Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigiata ha scritto:
chiedo ai pesaresi se riusicremo a vedere anche le tv dall'emilia romagna grazie!!!!!
Penso di sì, se sei interessato dovresti mettere un elemento puntato verso il San Paolo e San Marino tra l'altro dovrebbero aumentare l'emissione da queste postazioni verso la fine dell'anno.
 
Messaggio 1) Originale inviato da Otg Tv
Passando nelle Marche (la trasformazione è prevista dal 5 al 19 dicembre circa), la situazione è ancora in divenire con la quasi sicura assegnazione a Rai del canale 32 per il proprio primo multiplexer. Particolarissima la situazione di Monte Nerone, alta montagna alle spalle di Urbino, che avrà anch’essa tre canali del bouquet istituzionale Rai con 27 per la Toscana, 29 per l’Umbria e 32 per le Marche. Non è ancora chiaro se l’irradiazione verso l’Emilia-Romagna sarà tenuta (e in questo caso occorrerà anche un canale 24) oppure, come sembra probabile, eliminata.

Messaggio 2) grazie per le news! aggiungo che da raiway ancona mi hanno detto qualche mese fa che 26, 30, 40 manterranno antenne attuali tipo 54,33, e quindi anche anche verso romagna (ma non so se poi col tempo verranno "aggiustate" per calare verso romagna) mentre i mux 1 useranno pannelli diversi dedicati


Rispondo a chi chiede se manterremo nelle Marche Nord i canali emiliani-romagnoli.
Probabilmente sì, almeno per quanto riguarda Telesanterno e Teleromagna, ma intanto, per colpa del Canale 32 dal Nerone, ci siamo giocati 7Gold Bologna.

DOMANDA PER OTG: se il Nerone trasmetterà verso la Toscana sul 27, interferirà a Urbino con TELECAPODISTRIA? Dovremo dire addio anche a lei?
 
Non vedo perchè se TIMB ha assegnati mux nazionali sui 47(timb1), 48(timb3), 60(timb2) e 55(timb4) non dovrebbe usarli da voi. Uguale per MDS con i 36, 49, 52, 56 e 58, con "affiliata"(per i vari Premium) D-FREE sul 50 mentre Rete A ha i ch 33 e 44

05 RAI
06
07 RTV 38
08
09 RAI
10
11
12
13
14
15
16
17
18 Europa 7 DVB-T2
19
20
21
22
23
24
25
26 RAI
27 MUX A RAI NERONE TOSCANA (Frequenza abusiva, INTERFERISCE CON TELECAPODISTRIA E MUX SLOVENIJA)
28 HRT Monte Maggiore-Istria
29 La3 DVB-H (poi da assegnare alla RAI MUX A Umbria: frequenza abusiva, interferisce con HRT Monte Maggiore)
30 RAI
31
32 MUX A RAI NERONE MARCHE (INTERFERISCE CON MONTE SAN PAOLO 7 GOLD BOLOGNA)
33 RETE A (frequenza abusiva, interferisce con Slovenija)
34
35 Telesanterno San Paolo
36 MDS 2
37
38
39
40 RAI
41
42
43
44 RETE a
45 MDS DVB-H
46 TeleRomagna San Paolo
47 TIMB 1
48 TIMB 3
49 MDS
50 D-FREE/MDS
51 Slovenija
52 MDS
53 HRT Monte Maggiore-Istria
54
55 TIMB 4
56 MDS
57 Rete Capri
58 MDS
59
60 TIMB 2

Con uno spazio così pieno, dove li mettiamo i mux RETE 8, Nuovarete, La9 (che dovrebbe avere il 28 abusivo), considerando che devono arrivare Canale Italia, RTM Ascoli Piceno, LunaSat, Tivuitalia, più le tv private ETV Bologna e Marche, Tv Centro Marche, TVRS, TeleAdriatica, 7 Gold Bologna, Videotolentino, Quintarete, Tm6 Macerata, Tele 2000?????

Forse ho capito....perderemo tutte le romagnole.....allora manderemo aff.... il DTT.
 
Per le interferenze: è così purtroppo in tutta italia nelle zone di confine regione/regione o regione/nazione straniera. Nn è che abbiano tenuto troppo conto delle protezioni isocanale!!!
Per il tuo "esercizio sui canali": nel vhf devi mantenere solo i canali da 05 a 11 e cancella quelli da 12 a 20 che non saranno più usati (vecchio standard italiano e alcuni doppioni 20 = 10, 16 = 05). Europa 7 va sullo 08
Sposta anche mds dvbh dal 45 al 38
 
francesco077 ha scritto:
Con uno spazio così pieno, dove li mettiamo i mux RETE 8, Nuovarete, La9 (che dovrebbe avere il 28 abusivo), considerando che devono arrivare Canale Italia, RTM Ascoli Piceno, LunaSat, Tivuitalia, più le tv private ETV Bologna e Marche, Tv Centro Marche, TVRS, TeleAdriatica, 7 Gold Bologna, Videotolentino, Quintarete, Tm6 Macerata, Tele 2000?????

Forse ho capito....perderemo tutte le romagnole.....allora manderemo aff.... il DTT.
Appunto, da notare poi che le frequenze "nazionali importanti" sono anche tutelate internazionalmente (http://igorfuna.com/dvb-t/slovenia/adriatic-agreement-dividing-uhf-channels) mentre quel che resta viene spartito con l'equazione vecchio canale=nuovo mux(sembra non importi se non si sa come riempirlo) senza alcun rapporto vecchia e nuova frequenza. Anzi praticamente fino a qualche ora prima dello switch off neanche gli operatori locali sanno su che frequenza potranno attivare il mux. Anche noi in Friuli speravamo in un abbinamento vecchio canale analogico con nuovo canale digitale e non con nuovo mux e magari si rispettassero anche gli accordi internazionali per evitare ennesime figuracce e denunce. Così si credeva che le varie locali si accorpassero per creare i nuovi mux locali, risparmiando sulla gestione comune degli impianti di trasmissione. E magari non si assegnassero canali in uso a tv publiche straniere in siti "a vista" dei confini.
Invece....................
 
Ringrazio per le risposte e gli aggiornamenti. La situazione italiana è molto grave. E' come se Istria e Dalmazia decidessero di coprire con i loro satelliti le nostre frequenze.

Schifo....A queste condizioni non vale la pena nemmeno mettere un'antenna nuova.

Aggiornamento esercizio di canali

05 RAI
06
07 RTV 38
08 Europa 7 DVB-T2
09 RAI
10
11

21
22
23
24
25
26 RAI
27 MUX A RAI NERONE TOSCANA (Frequenza abusiva, INTERFERISCE CON TELECAPODISTRIA E MUX SLOVENIJA)
28 HRT Monte Maggiore-Istria
29 La3 DVB-H (poi da assegnare alla RAI MUX A Umbria: frequenza abusiva, interferisce con HRT Monte Maggiore)
30 RAI
31
32 MUX A RAI NERONE MARCHE (INTERFERISCE CON MONTE SAN PAOLO 7 GOLD BOLOGNA)
33 RETE A (frequenza abusiva, interferisce con Slovenija)
34
35 Telesanterno San Paolo (frequenza abusiva)
36 MDS 2
37
38 MDS DVB-H
39
40 RAI
41
42
43
44 RETE a
45
46 TeleRomagna San Paolo (frequenza abusiva)
47 TIMB 1
48 TIMB 3
49 MDS
50 D-FREE/MDS
51 Slovenija
52 MDS
53 HRT Monte Maggiore-Istria
54
55 TIMB 4
56 MDS
57 Rete Capri (frequenza abusiva)
58 MDS
59
60 TIMB 2

Mi hanno riferito che San Marino DTT trasmette dal vecchio 51. Se è assegnato alla Slovenia, perché deve trasmettere dal 51? Naturalmente, a queste condizioni, Urbino neanche stavolta riceverà San Marino RTV.

E' dal 1993 che non la riceviamo più e dire che lo vediamo a vista lo sperone di roccia. Cose fatte a muso di cane.
 
Dunque Francesco.. se ho capito bene.... nella tua lista aggiornata il 05 in vhf dovrebbe essere mux A Rai dal Conero mentre il 09 potrebbe essere qualsiasi cosa (Rai) ? Qualsiasi cosa da dove, dal Conero?
 
Secondo me state facendo una gran confusione con tutti sti numeri.. :icon_rolleyes:
Di norma durante gli ultimi switch-off si arrivava a poche ore dalla data prestabilita senza che si sapesse sia lato utenza che lato tv (locali) una benemerita cippa.. :D
 
Allora, cari amici, molto probabilmente andrà a finire che il Conero e il Nerone saranno in Isofrequenza, perché alla RAI sono state assegnate delle frequenze nazionali.

Il 9, forse, servirà per coprire zone non ben servite, ma non è questo il problema. Il problema sono tutte quelle frequenze slave che sono state abusivamente assegnate a canali privati dal San Paolo e addirittura alla RAI. Come si fa dal Nerone a dare tre frequenze per tre regioni diverse?

Il problema è serio. Ad ogni modo, se mi cancellano Telecapodistria e non riprendo le tv romagnole a favore di quelle marcoabruzzesi, il DTT ha chiuso con me.
 
ma cosa ti hanno fatto le tv abruzzesi?!
e poi perche dovrebbero trasmettere a pesaro...?

le tv romagnole... se sono interessate a pesaro secondo me trasmetteranno...

sestarete non e' ovunque sul 32 in emila romagna...

stai vedendo problemi dove secondo me ancora non ce ne sono

a switch off avvenuto vedremo piu di ora secondo me...
 
Caro amico, nulla di personale contro le tv abruzzesi. E' solo un problema di utenza che, a mio avviso, proprio a causa della ristrettezza della banda in digitale, risulta fuori territorio.

Da Urbino non ho interesse a sentire un Tg ascolano, ma un tg di Pesaro, Rimini e Romagna esattamente come mi faceva la vecchia La8 che ora mi dicono non c'è più nella versione Romagna.

Quindi, occupare un prezioso mux nelle Marche Nord per dare spazio ad Ascoli Piceno (che arriva con una propria frequenza anche a Fabriano), mi sembra fuori luogo.

Le tv romagnole hanno interesse a trasmettere da noi. Addirittura esiste 7Gold Pesaro Urbino, quindi a stretto rigor di logica, Teleadriatica 7gold Marche dovrebbe mettersi un po' da parte per dare spazio alla 7gold bolognese.
Io ho provato a contattarle. Purtroppo mi rispondono che finché le Marche non switchano non se ne parla. Ora mi dici come fa il 32 da San Paolo, con le antenne pronte per coprire la nostra Provincia, ad attivarle se dal Nerone c'è la RAI che disturba?

Al Ministero, mi sa che c'è gente che decide dalla scrivania, senza fare sopralluoghi. Questi mica si rendono conto di come è fatta l'orografia italiana....
 
magari gli danno un altra frequenza per pesaro e provincia...

anche modena e bologna hanno due frequenze diverse...

non e' detto che possa accadere la stessa cosa con pesaro e rimini
 
Il problema è un altro. A stretto rigor di logica, Rimini è interamente coperta. Ora non ha più problemi di copertura, poiché tutte le televisioni che trasmettevano prima si vedono adesso.

Con una piccola differenza, che prima, con il sistema analogico, gli impianti erano progettati per debordare fino alle Marche ed essere presi fino a Pesaro e Urbino. Ora non c'è più questo interesse...è relativo, perché le tv romagnole hanno la licenza per trasmettere solo in Romagna.

Invece da noi, nelle Marche, chi troviamo? Ecco....Lunasat e Canale Italia più la famosa RTM. Molto interessanti....Allora, perché non far venire Telenorba? Almeno quella rete ha un grandioso canale all-news. Vedere per credere in diretta web.
 
questo discorso non vale per sestarete rete8vga e nuovarete... che a pesaro citta hanno tutte e 3 un impianto da novilara....
 
Si vede che per Pesaro la situazione è un po' diversa. Urbino, che dipende da San Paolo, per ora è esclusa e non ha altre frequenze.
 
Io prendo da santa veneranda (pesaro) quindi vedo pochissimi canali..immagino che dovrò aspettare lo switch off per vedere tutti gli altri vero??;)
grazie
 
francesco077 ha scritto:
Si vede che per Pesaro la situazione è un po' diversa. Urbino, che dipende da San Paolo, per ora è esclusa e non ha altre frequenze.
la 8 di cui parlavi prima non ha mai trasmesso dal san paolo


credo che se il gruppo sestarete quindi anche nuova rete e rete 8 avra il permesso di trasmettere nella provincia di pesaro potra accendere anche a M. cesana..

quelle che ci rimettono rispetto a prima per eventuale conflittualità per gli impianti del san paolo.. (che per inciso sempre provincia di pesaro è..quindi non e' detto che vengano considerati in romagna a switch off delle marche....) sono teleromagna telesanterno e telecentro...

tv che mi sembra non abbiano mai fatto tutta questa informazione per pesaro e provincia
 
luca_pesaro ha scritto:
la 8 di cui parlavi prima non ha mai trasmesso dal san paolo


credo che se il gruppo sestarete quindi anche nuova rete e rete 8 avra il permesso di trasmettere nella provincia di pesaro potra accendere anche a M. cesana..

quelle che ci rimettono rispetto a prima per eventuale conflittualità per gli impianti del san paolo.. (che per inciso sempre provincia di pesaro è..quindi non e' detto che vengano considerati in romagna a switch off delle marche....) sono teleromagna telesanterno e telecentro...

tv che mi sembra non abbiano mai fatto tutta questa informazione per pesaro e provincia
le voci erano proprio di utilizzare s.paolo per le marche lasciando solo Montescudo a "sparare" sul Riminese ...e quindi i canali potrebbero anche cambiare (sperando che non creino situazioni interferenziali ancora peggiori)
Per quanto riguarda le accensioni "extra" ove attualmente non presenti, NON potranno essere effettuate al momento dello SO ma solo ben dopo...(se avviene come da noi) ottenute le autorizzazioni del caso
 
bhe..se san paolo e' considerato amrche non ci sarebbero problemi...

(poi vabbe sarebbe un delirio con montescudo... ma e' un altro problema)

altrimenti... si fa come han fatto canale italia e studio 1 a rimini...sbaglio?
 
ciao ragazzi!!!!
ma il digitale terrestre non doveva arrivare nel primo semestre 2011 nella regione marche???

scusate se ho sbagliato sessione ho è stato già detto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso