Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'articolo parla dei canali 60, 59, 58.
Che sono quelli immediatamente vicini alla banda in vendita.
La cosa è molto più ragionevole rispetto al 50.

Rimando sempre scettico dello sconfinamento di due canali. Mi piacerebbe leggere un articolo TECNICO che mi spiegasse meglio il fenomeno dell'accecamento perché non mi è chiaro.

Stiamo parlando di segnali che lavorano a frequenze differenti. Qualcuno mi sa indirizzare (anche con articoli in inglese)?
 
JoeTheDOdger ha scritto:
C'è una questione essenziale che divide la trasmissione da terra rispetto a quella via satellite; sono i diritti televisivi. :evil5:
In pratica se oggi la Rai trasmette la partita di Coppa Italia in chiaro in tutto il territorio nazionale domani lo potrà fare solo con il digitale terrestre e non via satellite in quanto sarà costretta a pagare alle squadre i diritti televisivi per tutta Europa e parte dei paesi mediterranei africani (beam di diffusione del segnale satellitare) oppure a criptare il segnale facendolo godere solo a chi avrà una delle tante tesserine da inserire sul decoder sat. Altrettanto vale per tutte le altre Tv europee che infatti hanno scelto lo stesso sistema di trasmissione digitale terrestre come noi italiani.
Infatti io intendevo che le televisioni devono lavorare solo sul TVSAT. La tesserina (del TVSAT) ti assicura la trasmissione solo agli abbonati Rai senza problemi di diritti con i paesi confinanti. Oltretutto, la tessera arriva solo a chi è in regola con il canone, così chi oggi evade in futuro si attaccherebbe all'amenicolo... La fanno tanto lunga con questa evasione, quando basterebbe semplicemente criptare tutti i canali, dal primo all'ultimo, mandando la scheda solo agli abbonati; per me a qualcuno va bene che 1/3 della nazione vada a sbafo...
 
Nosky69 ha scritto:
Per quanto riguarda il M. Nerone sarò convertito a momento debito ( dal 5/12) e comunque attualmente non si riceve nulla.

Nessuna nuova, buona nuova. Almeno ho la speranza. Sai, comprare una parabola è una spesa irrisoria, ma non vorrei trasformare la palazzina nuova in cui mi sono trasferito come quelle accanto, ovvero una via di mezzo tra Beirut e la striscia di Gaza. Quel cane del costruttore sostiene che non è tenuto a installare sul tetto, oltre all'antenna tradizionale, anche la parabola condominiale (forse per non contrariare gli atei...).

1145536107-Lingua.gif
 
errebi ha scritto:
L'articolo parla dei canali 60, 59, 58.
Che sono quelli immediatamente vicini alla banda in vendita.
La cosa è molto più ragionevole rispetto al 50.

Rimando sempre scettico dello sconfinamento di due canali. Mi piacerebbe leggere un articolo TECNICO che mi spiegasse meglio il fenomeno dell'accecamento perché non mi è chiaro.

Stiamo parlando di segnali che lavorano a frequenze differenti. Qualcuno mi sa indirizzare (anche con articoli in inglese)?
Io altro non ho trovato, comunque l'articolo riporta una seria possibilità di perdita di altri canali attigui al 61, per fare un esempio quando ascolti la radio con 2 frequenze vicine quella più forte finisce per rendere inascoltabile o quasi l'altra.
 
FanoTv

Da ieri 01.08.2011, FanoTV e' passata definitivamente al digitale terrestre canale 53, due canali al momento FanoTV e FanoTV Live, con quattro mesi di anticipo sullo swich-off.:D
 
Cercavo proprio feedback dai fanesi..:D Il segnale è buono? Oggi arriva la Croazia a tutta birra e se il segnale regge han superato uno scoglio importante..
 
ch 35 a pesaro

comparsi 8 canali credo dal s.paolo :telesanterno,galaxy e altri 6 canali
 
Qualcuno sa quale emittente "tropo-rompe" sul CH9 a Jesi (zona Scorcelletti).
Fino al mese scorso riuscivo a prendere La7 in maniera accettabile.
Adesso, giusto che hanno attivato La7Hd e La7dHd. Non li prendo più.
Ieri sera c'è stato un attimo di "grazia" in cui il segnale era stabile. Ma dopo cena era sparito completamente. :mad: :mad: :mad:
 
Capataz ha scritto:
Nessuna nuova, buona nuova. Almeno ho la speranza. Sai, comprare una parabola è una spesa irrisoria, ma non vorrei trasformare la palazzina nuova in cui mi sono trasferito come quelle accanto, ovvero una via di mezzo tra Beirut e la striscia di Gaza. Quel cane del costruttore sostiene che non è tenuto a installare sul tetto, oltre all'antenna tradizionale, anche la parabola condominiale (forse per non contrariare gli atei...).

1145536107-Lingua.gif

Per il costruttore non è fatto obbligo ma nessuno può vietarti di installarla! :eusa_naughty:

Per il digitale bisogna solo aspettare...ormai il peggio credo sia passato o quasi perchè si aspetta il masterplan della nostra regione. Vi posso anticipare in forma ufficiosa che switcheranno tutte le provincie insieme in riferimento ai canali Rai, il resto non so . Tra Monte Nerone, Santa Veneranda, San Paolo e qualcosa da Montescudo i canali dovrebbero essere tanti. Bye
 
Ultima modifica:
thor142 ha scritto:
Da ieri 01.08.2011, FanoTV e' passata definitivamente al digitale terrestre canale 53, due canali al momento FanoTV e FanoTV Live, con quattro mesi di anticipo sullo swich-off.:D

Li ho chiamati l'altro giorno. Mi hanno detto che il comune dovrebbe fare richiesta!!! Sono rimasto basito :5eek: e ho salutato cordialmente.

P.S. Parliamo zona Morciola, quindi comune di Colbordolo
 
Il problema è che per il San Paolo dovremo aggiungere un elemento, in molti qui hanno super direttive solo su Novilara.
 
Nosky69 ha scritto:
Li ho chiamati l'altro giorno. Mi hanno detto che il comune dovrebbe fare richiesta!!!

che richiesta?


lucasgamer ha scritto:
Il problema è che per il San Paolo dovremo aggiungere un elemento, in molti qui hanno super direttive solo su Novilara.

a cosa ti riferisci?
 
ivangas85 ha scritto:
Cercavo proprio feedback dai fanesi..:D Il segnale è buono? Oggi arriva la Croazia a tutta birra e se il segnale regge han superato uno scoglio importante.
Si Ivan il segnale e' ottimo anche se stanno ancora testando gli encoder in quanto le scritte e le immagini ieri saltuariamente squadrettavano ma ora tutto ok. Segnalo la presenza di Fano TV Live che propone immagini dalla web-cam posizionata dietro le mure malatestiane . Saluti
 
Bene, cari ragazzi.
Questo forum per tre giorni è rimasto ingolfato. Solo ieri sera potevo connettermi. Non so cosa sia successo.

Voglio dare degli aggiornamenti. Venerdì e domenica scorsi ho fatto due scansioni relative a due posizioni diverse, sempre da Urbino e sono usciti altri nuovi interessantissimi (pfui!) canali digitali.

Direzione San Paolo.
Il San Paolo è una cosa veramente strana. Ieri un altro amico del forum diceva di prendere Telesanterno dal 35. Questa frequenza era potentissima verso Urbino, poi misteriosamente era sparita. Ho capito una cosa....hanno girato le antenne verso Pesaro. Questo mi fa pensare che le tv romagnole hanno interesse verso le Marche, ma verso Pesaro e verso Fano......e Urbino si vedrà Ascoli Piceno. Schifo.


21 Rai mux B
32 Sette Gold Emilia-Romagna e San Marino RTV (new entry, segnale debole)
45 MDS DVB-H
46 Teleromagna (segnale debole)
57 ETV Emilia


DA CENTRO STORICO versante Pesaro.
Qui posso dare una comunicazione ufficiale. Il centro storico di Urbino è completamente passato al digitale. Grande avvenimento, in quanto Urbino anticipa di molti mesi la completa digitalizzazione......ma........ehm.....scusate.....non è quella italiana.....E' QUELLA CROATAAAA!!!!! Si prendono TUTTE TUTTE TUTTE le tv croate e slovene.

27 Telecapodistria
28 HRT Mux 1
29 HRT Mux 3
36 MDS (Canale 5, Rete 4, Italia 1 - segnale di propagazione)
40 mux non decodificabile. Segnale potente proveniente da Sud.
53 HRT Mux 2
57 ETV Emilia
64 Rai Mux B
65 La 7 HD (non decodificabile)

Che bello! Abbiamo fatto il pieno di tv straniere. Ne abbiamo l'offerta completa! Ora sì che siamo soddisfatti e ci sentiamo realizzati!

Ora OTG può aggiornare con i miei dati le sue tabelle.

Dimenticavo....il 46, con 36 db di antenna direzionata verso Pesaro (in linea superottica), non fa ricevere nulla, ma proprio nulla. Quindi, il 46 di Nuovarete è un segnale tipo telestreet.
 
Ma non stiamo avendo un po' troppa fretta?

francesco077 ha scritto:
Bene, cari ragazzi.
Questo forum per tre giorni è rimasto ingolfato. Solo ieri sera potevo connettermi. Non so cosa sia successo.

Voglio dare degli aggiornamenti. Venerdì e domenica scorsi ho fatto due ..................

Cari amici,
non faccio altro che leggere:
"oggi si è acceso per poche ore... "
"da Santa Veneranda e da Monte Nerone ora si ricevono..."
"Monte Ascensione irradia..."

So già che passerò per impopolare... ma ho l'impressione che, a 4 mesi dallo switch-off, tutti questi esercizi di ricerca di feed, di risintonizzazione più che quotidiana dei ricevitori, di varie comunicazioni di qualità ed intensità di segnale siano operazioni faticose, estenuanti e alla fine pressoché inutili.

Come ci dice Nosky69, che mi pare molto al dentro della questione, aspettiamo il masterplan della Regione Marche e forse potremo capire meglio quanti e quali canali potremo ricevere nelle nostre case in modo già pianificato, sicuro e certo.

Anche si fanno sentire poco sul nostro forum ci sono tanti che abitano nei piccoli comuni di alta collina della nostra regione che sono (giustamente) in agitazione :5eek: in quanto, come è ormai quasi sicuro, avranno pochi canali a disposizione rispetto a tutti quelli che abitano altrove, e forse sono proprio costoro che sono i più assetati di informazioni.
Proprio per questo avrei piacere che in queste pagine ci sia qualcuno che possa dare più informazioni.:evil5: sulle coperture di segnale che avremo nel prossimo futuro.

Grazie e buone vacanze a tutti..:D

Joe
 
luca_pesaro ha scritto:
che richiesta?




a cosa ti riferisci?


Luca praticamente avevo chiesto la frequenza e quando ho detto che chiamavo da sotto Colbordolo mi ha risposto che da queste parti non era visibile e che loro per portare la copertura si basano sulle richieste dei Comuni. Ecco perchè sono rimasto basito e non ho chiesto spiegazioni.....
 
Nosky69 ha scritto:
Luca praticamente avevo chiesto la frequenza e quando ho detto che chiamavo da sotto Colbordolo mi ha risposto che da queste parti non era visibile e che loro per portare la copertura si basano sulle richieste dei Comuni. Ecco perchè sono rimasto basito e non ho chiesto spiegazioni.....

come era in analogico e' in dtt. se si vuole accendere un tx lo dove non c'e' il comune deve fare la richiesta all'emittente e se quest'ultima e' favorevole fa richiesta al ministero per accendere il suo canale sulla sua frequenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso