Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Strano, avevo inviato un post dove ringraziavo OTG per la sua precisione nei dati e dove rispondevo all'amico di Montecalvo. Forse si deve essere perduto nei meandri del web.

Mi resta il pensiero che questi segnali minimi, ora si possono ricevere e sono molto utili se, per qualsiasi causa, dovesse saltare qualche canale temporaneamente. Invece, con il DTT, se il segnale non si attesta almeno al 60% di potenza e qualità, non si riceve nemmeno un filo di video!!

Caro Abbia, bisogna in ogni caso aspettare a dicembre, perché cambieranno non solo le frequenze, ma anche le potenze di trasmissione.
 
Allora vorrei essere più preciso: i comuni serviti direttamente da ripetitori che coprono meno di 3000 abitanti non verranno digitalizzati da mediaset con i canali pay. La cosa è rigida e mi è stata riferita direttamente da Elettronica Industriale ( hanno scartato comuni con 2950 abitanti!!)

Poi se uno abita in un comune che ha meno di 3000 abitanti ma riesce a ricevere da impianti grandi allora ha speranze.

Io posso fare questo esempio: nella mia zona ci sono 3 comuni con 3 micro-impianti che non verranno digitalizzati con i canali pay. Abitando in una zona di montagna non ricevo altri siti per cui nisba....ci sono le frazioni di Visso che stanno più alte che già oggi ricevono il calcio pay di mediaset grazie alla loro favorevole posizione....

Spero di essere stato più chiaro
 
Ci sono procedure particolari per attivare gli impianti nei comuni sottosviluppati nel digitale.

Il Veneto ha emesso un bando con assegnazione di fondi, ma si parla anche di raccolta firme con richiesta avanzata dai Comuni.

Purtroppo non ho molto tempo per verificare queste informazioni. In ogni caso, so che ci sono due scappatoie che, però, richiedono l'impegno della popolazione e quello politico dell'Ente Locale.
 
Bene, bene.
Jesi passa il 7 ed il 9 dicembre.
Si pone una domanda: 7 il Conero e il 9 Posatora?

:eusa_whistle: Si, lo so. Sono incontentabile.
Ma felice! :D :D :D
 
Boh , io sento parlare di diritti di visione anche in zone impervie .......
Abitavo in campagna in cui ricevevo dal Conero segnali riflessi per quanto riguarda la Rai e con effetto nebbia tutti gli altri . Nel tempo non è cambiato nulla e credo proprio che in simili condizioni il passaggio al digitale , segnale non visibile se non arriva in alta qualità , non farà altro che aumentare i problemi ricettivi .
Da parte mia credo che chi si trovava male , poi si troverà peggio e sto parlando di mamma Rai e Mediaset , quindi figuratevi se dall'alto si impegneranno ad accendere nuovi ripetitori se non stabilissero un rientro economico negli abbonamenti .
D'altra parte per chi vuol pagare c'è sempre la piattaforma via satellite e credetemi , io che ho avuto Mediaset Premium Calcio per 3 anni ( non si vede di più da me ) a 14 euro al mese , passare a Sky a 29 euro con tutto lo sport che voglio in alta definizione , cosa che MP si sogna se non nell'anticipo e posticipo ( Calcio HD2 per ora è utopia e lo sarà ancora per anni ) ha dato una visione celestiale al mio 50 pollici e una voglia indescrivibile di vedere Calcio , Tennis , Golf , Rugby ... senza parlare degli altri canali che sono compresi non solo sportivi .......
Insomma , chi ha da spendere 14 ( 10 mi sembra adesso ) euro al mese per la Tv a pagamento , non credo non possa raddoppiare il suo budget per vedere tutto lo sport in maniera assolutamente perfetta . Non dimentichiamoci che Sky da domani parte anche con il TG Sport 24 anche in HD quindi o si dice " fanculo " alla Pay-TV o se ci si abbona si pretende un servizio e questo solo la TV satellitare per ora lo da .
 
iw6abc ha scritto:
Boh , io sento parlare di diritti di visione anche in zone impervie .......
Abitavo in campagna in cui ricevevo dal Conero segnali riflessi per quanto riguarda la Rai e con effetto nebbia tutti gli altri . Nel tempo non è cambiato nulla e credo proprio che in simili condizioni il passaggio al digitale , segnale non visibile se non arriva in alta qualità , non farà altro che aumentare i problemi ricettivi .
Da parte mia credo che chi si trovava male , poi si troverà peggio e sto parlando di mamma Rai e Mediaset , quindi figuratevi se dall'alto si impegneranno ad accendere nuovi ripetitori se non stabilissero un rientro economico negli abbonamenti .
D'altra parte per chi vuol pagare c'è sempre la piattaforma via satellite e credetemi , io che ho avuto Mediaset Premium Calcio per 3 anni ( non si vede di più da me ) a 14 euro al mese , passare a Sky a 29 euro con tutto lo sport che voglio in alta definizione , cosa che MP si sogna se non nell'anticipo e posticipo ( Calcio HD2 per ora è utopia e lo sarà ancora per anni ) ha dato una visione celestiale al mio 50 pollici e una voglia indescrivibile di vedere Calcio , Tennis , Golf , Rugby ... senza parlare degli altri canali che sono compresi non solo sportivi .......
Insomma , chi ha da spendere 14 ( 10 mi sembra adesso ) euro al mese per la Tv a pagamento , non credo non possa raddoppiare il suo budget per vedere tutto lo sport in maniera assolutamente perfetta . Non dimentichiamoci che Sky da domani parte anche con il TG Sport 24 anche in HD quindi o si dice " fanculo " alla Pay-TV o se ci si abbona si pretende un servizio e questo solo la TV satellitare per ora lo da .

Apro e chiudo l'OT con 2 parole: non bastano 29 euro per tutto lo sport, ne occorrono circa 20 euro di più al mese!!

Tornando alle date SO ho visto che da me attiveranno anche La 7 ( con mia grande sorpresa) sia il 14 che il 15 dicembre ( credo perchè ora si vede MTV!) ma perchè 2 date per La 7? e quale è il mux che attivano?
 
cardosa ha scritto:
Tornando alle date SO ho visto che da me attiveranno anche La 7 ( con mia grande sorpresa) sia il 14 che il 15 dicembre ( credo perchè ora si vede MTV!) ma perchè 2 date per La 7? e quale è il mux che attivano?
Meglio non fidarsi troppo delle attivazioni scritte ora e aspettare il masterplan dettagliato...due date perchè probabilmente si ricevono da più postazioni, almeno una parte del comune o magari anche di striscio...la data principale di solito è quella dove ci sono segnate più emittenti. Comunque usciranno masterplan più dettagliati anche per i comuni, almeno finora è stato così
 
Segnalo pessima ricezione dal canale 58 di Mediaset Premium. Ho potenza segnale al 70% e qualità al 55%, ma spesso scatta!!!
Nessun problema con gli altri mux!!!
A voi?
 
cardosa ha scritto:
Apro e chiudo l'OT con 2 parole: non bastano 29 euro per tutto lo sport, ne occorrono circa 20 euro di più al mese!!
In che senso ?
Non sono un promoter sky , tanto che oggi mi è arrivata la ricevuta di ritorno della disdetta che ho dato loro perchè stufo di pagare , la stessa disdetta che ho dato l'anno scorso a MP , ma tutt'ora ho l'abbonamento a Sky Sport e vedo in alta definizione tutto lo sport .
Se intendi vedere anche tutto il calcio , allora si ce ne vogliono 18 in più ma questo è un altro discorso .
E' vero che tu potrai dire che oltre al calcio su MP vedi anche qualche film ( in realtà io pagavo 18 euro solo per uil calcio , ora hanno capito che sbagliavano alla grande ) ma è anche vero che di sport con MP hai solo il calcio e durante i 3 mesi estivi paghi per vedere solo repliche .
Lo so che sono OT però volevo chiarire questa posizione . :evil5:
 
ciao ragazzi sono nuova...abito nella provincia di pesaro-urbino.
ho letto che lo swich of avverrà nella marche dal 5 al 21 dicembre confermate??
grazie;)
 
jessica ha scritto:
ciao ragazzi sono nuova...abito nella provincia di pesaro-urbino.
ho letto che lo swich of avverrà nella marche dal 5 al 21 dicembre confermate??
grazie;)
Esatto..poi qui puoi trovare la data del tuo comune, ma non fare troppo caso alle emittenti segnalate...http://www.fub.it/it/switchdigitaleterrestre
 
ok grazie mille molto gentile...
ma le date saranno rispettate o verranno posticipate come l'altra volta:icon_rolleyes:
 
Stasera sul TG3 Marche ho visto un piccolo servizio su cos'è il digitale terrestre ; forse iniziano una campagna informativa in previsione dello switch off .
 
Mah....io so soltanto una cosa, che adesso è cominciato il far west delle frequenze e delle emittenti private.
Giocano un po' e rimettono in funzione tutte le vecchie frequenze spente.

Pensate....vi ricordare il feed di servizio di Tele 2000 che utilizzava il canale 42 come ponte per un evento? Ecco....ora quel canale 42 è diventato un'altra replica di Tele2000 che trasmette dalle Cesane (secondo quanto mi hanno affermato dalla rete televisiva).

Il canale 26 (anche questo trasmittente dalle Cesane) è disturbato da due giorni da TVCM che si inserisce nella frequenza.

Cose assurde mai viste.....se questo è il buongiorno.

Ah....dimenticavo. Il versante del San Paolo è davvero pulito. I canali arrivano con una limpidezza mai ottenuta. Canale 5, Rete 4 e Italia 1 splendenti più che mai. Ora stasera si riceveva ottimamente anche La7, senza il disturbo del canale ex Nuovarete. Pensate che questo canale trasmetteva sulla stessa frequenza di La7 sul 53. Poi, con lo switch off della Romagna, è rimasto acceso solo il ripetitore senza trasmettere niente. Mi riferirono che lo hanno lasciato acceso apposta per fare dispetto a La7, perché c'è una causa in corso per la frequenza.
 
@francesco 077
beato te che hai problemi di abbondanza , è un buon segnale perchè allo spegnimento dell'analogico nella tua zona ci sarà interesse .....
Da noi , Macerata direzione Colbuccaro ed Ascensione , sono anni che non si muove nulla ; sembra quasi che non interessi la zona ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso