Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ivangas85 ha scritto:
Il 33 Rai è accesissimo.. solo che lo ricevi sabbiato a causa del mux ReteA2 che ha acceso sullo stesso canale da Fossombrone ;)

Allora è completamente coperto e probabilmente anche depotenziato perchè non ne ho proprio traccia... strano perchè "martellava forte" (tanto per usare un termine di moda recentemente) rispetto ai segnali di Fossombrone, circa 10dB in più!!! :eusa_think:

Però pensandoci bene forse è per quello che ricevo male Rete A2...
 
Gabriele,
indicativamente, da Pagino quale area coprite?
Riguardo TVCM, a Fermignano, è attiva sul DTT 41. Tu parlavi di non riaccensione...
L'alta valle del metauro come verrà servita da TVRS?
Grazie;)
 
GabrieleB ha scritto:
Proseguo le informazioni di TVRS ai frequentatori del blog. (...)
Il giorno 13 riparte Monte San Paolo in ritardo dato i soliti imprevedibili problemi logistici.
Una curiosità.. da Monte San Paolo immagino irradierete limitatamente verso le Marche e non anche verso la Romagna..
GabrieleB ha scritto:
Siamo a conoscenza del problema di assenza del televideo (considerate che da anni siamo l'unica emittente locale che aggiorna il servizio) e lo risolveremo sicuramente a breve.
Ieri sera anche Verdolini ha rassicurato tutti i telespettatori al termine de "Le Marche nel pallone". ;)
 
A Fermignano (PU) ad oggi delle analogiche mi risultano spente:

Tele2000 ch.58
Teleadritica ch.65

Nel digitale per ora posizionate correttamente il mux TVCM ch.41 e Tele2000 ch.40. E' sparito invece il TIMB2 ch.32 e Lunaset.

Domani risolverò il mistero che alcuni amici del mio stesso paese non ricevono più alcune Rai dal Nerone e le prendono in DTT, cosa che io invece ricevo regolarmente.
 
Stavo controllando la lista su OTGtv.it per la copertura su Pesaro e ho provato la sintonia manuale sulle frequenze vuote, è venuto fuori che sul ch.28 ricevo La 9 DVB che non è listata nemmeno su Cattolica e Fano ma che a Rimini e San Marino ricevono dal M. Pincio (Talamello) ; strano perchè lo ricevo fortissimo anche con l'antenna portatile mentre non ricevo San Marino rtv Dvb
 
cicci555 ha scritto:
Nel digitale per ora posizionate correttamente il mux TVCM ch.41 e Tele2000 ch.40. E' sparito invece il TIMB2 ch.32 e Lunaset.

Domani risolverò il mistero che alcuni amici del mio stesso paese non ricevono più alcune Rai dal Nerone e le prendono in DTT, cosa che io invece ricevo regolarmente.
Tele2000 in realtà dovrà fare un passo indietro :D spostandosi sul ch.39, quello asegnatogli definitivamente ;) .

I tuoi amici ricevono la Rai perchè evidentemente puntano il ripetitore locale di Villa S.Martino (dovrebbe essere dalle parti del Crossodromo se non sbaglio..). ;)
Stamattina hanno spento Rai1 sul 22, Rai2 sul 38, Rai3 sul 46 ed hanno acceso il nuovo Mux 1 Rai sul 32.. ecco spiegato anche perchè probabilmente non riesci più a ricevere il 32 di TIMB dal Petrano..;)
 
Ivan, guardando il sito Raiway (cambiato rispetto a ieri), stavo deducendo la stessa cosa per quel che riguarda i 3 rai analogici. Per il digitale vuoi dire che sul 32 sono presenti sia il TiMB2 del Petrano che Rai da Villa S. Martino e si distruggono a vicenda visto che non vedo nessuno dei 2?
 
m_a_x ha scritto:
Stavo controllando la lista su OTGtv.it per la copertura su Pesaro e ho provato la sintonia manuale sulle frequenze vuote, è venuto fuori che sul ch.28 ricevo La 9 DVB che non è listata nemmeno su Cattolica e Fano ma che a Rimini e San Marino ricevono dal M. Pincio (Talamello) ; strano perchè lo ricevo fortissimo anche con l'antenna portatile mentre non ricevo San Marino rtv Dvb
Date il tempo materiale ad OTG di aggiornare le liste e leggete anche qualche pagina indietro nel forum, please.. :D comunque il 28 viene ovviamente da Novilara, dove fino a stamattina La9 trasmetteva sul 55.
 
cicci555 ha scritto:
Per il digitale vuoi dire che sul 32 sono presenti sia il TiMB2 del Petrano che Rai da Villa S. Martino e si distruggono a vicenda visto che non vedo nessuno dei 2?
Direi proprio di sì.. chi a Fermignano è in ombra rispetto al Petrano vede la Rai già in digitale, chi scopre il Petrano deve ancora accontentarsi del Nerone in analogico.. al massimo fino al 20 ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Date il tempo materiale ad OTG di aggiornare le liste e leggete anche qualche pagina indietro nel forum, please.. :D comunque il 28 viene ovviamente da Novilara, dove fino a stamattina La9 trasmetteva sul 55.
Letto, grazie
avevo cancellato tutte le tv che vendono tarocchi e non ricordavo che già trasmetteva in analogico :D
 
Ed eccomi qua. Al termine di una giornata molto intensa (è stato anche il mio compleanno :D ) faccio il resoconto della situazione di Urbino, sia centro storico che lato Monte San Paolo.

Prima vorrei dire che, a dispetto di chi segnava lo SO di Urbino al 20/12, in realtà Urbino, eccetto la RAI, è già passata quasi in DTT. Prego OTG di aggiornare le schede (sia pure ancora provvisoriamente) , tenendo conto delle mie indicazioni, che, spero, gli saranno utili e distinguendo Urbino in almeno due settori (centro storico e lato Monte San Paolo-Appennini).

Per Gabriele B di TVRS. Penso che Santa Veneranda sia utile, perché forse riesce ad arrivare meglio a Urbino centro.

SITUAZIONE AL CENTRO STORICO.
E' incredibile che, nel silenzio radioelettrico, dal centro storico prendono i canali, sia pure deboli e in bianco e nero, di Monte Fano. Ho smanettato con l'antenna da interni.

Canali analogici rimasti:
10 Rai 1 Cesane
13 Rai 1 Nerone
21 Canale 5 Monte Fano
23 Rai Due Monte Fano
24 TVRS Monte Petrano
25 Tele2000-Rete 4 Monte Fano
29 MTV Monte Fano
30 Canale 5 sabbiato Cesane
31 MTV Monte Petrano
33 Rai 2 Nerone
35 Rai 2 Cesane
37 Italia 1 Monte Petrano
38 TVRS da non so dove
40 TVCM Apiro
41 solo per sabato 11/12 Italia 1 da Monte Fano
43 Canale 5 Monte Petrano
45 TVRS Monte Fano
46 Rai 3 Monte Fano
47 TeleA Cesane (non trasmette e c'è rumore audio e trattini video)
48 Italia 1 Cesane sabbiato
49 MTV Cesane sabbiato
51 Rai 3 Cesane
54 Rai 3 Monte Nerone
55 TVRS (prima si vedeva, poi hanno prevalso sempre di più i trattini e rumore)
56 La7 Monte Petrano
61 TVCM Monte Petrano
62 Tele 2000 Monte Petrano
66 Rete 4 Monte Petrano

Hanno spento prima RAI e Mediaset e LA7, poi DeeJay. Le tv private avevano spento da un pezzo.

DTT attivato al centro storico. Faccio la premessa che il digitale di Pesaro mi arriva molto attenuato e devo mettere l'antennina fuori dalla finestra. Assurdo, che prima vedevo dei Mediaset fortissimi da Pesaro e ora li devo vedere con l'antenna fuori. ASSENTE per ora tutti i bouquet di TIMb. Mi risulta leggendo il forum che sono attivati. Quindi non li riceverò se non li accenderanno almeno alle Cesane (nel masterplan risultano da attivarsi e c'è ancora un bouquet attivo sul canale 65V anche se trasmette solo immagini nere).

26 MUX 2 Rai Monte Conero debole
27 oggi non prendeva Capodistria, c'era MTV rifratto da non so dove
28 MUX HRT (La9 Pesaro e Ancona non prendono e non interferiscono)
29 MUX HRT (a volte sì, a volte no)
36 MDS 2 Pesaro
37 La3 Pesaro
38 MDS 6 DVB-H Pesaro
41 TVCM Monte Nerone
43 TVRS Pesaro
44 ReteA1 Pesaro
50 D-Free
52 MDS Premium
53 MUX HRT
58 MDS Pesaro
60 non decodifica
64 verticale RAI MUX B
65 verticale TIM

Dentro casa si ricevono solo i croati (che sono i più forti di tutti), TVRS e ReteA1. Non mi sembra un grande affare, per ora. Non c'è traccia di 24 Rai Emilia Romagna, 29 Italia 7 e 31 Nuovarete. Non so se li hanno accesi.

URBINO MONTE SAN PAOLO
Qui la situazione è diversa e assurda, perché il San Paolo spara a manetta con potenze pazzesche fino ad oltre il 90% della qualità. Questo conferma che con i canali romagnoli VERAMENTE abbiamo perso un'occasione per recuperare il bacino storico (che coincide con quello della provincia di Rimini, perché il San Paolo guarda sia a Nord che a Sud).

Canali analogici ricevibili:
13 Rai 1 Nerone
23 verticale Italia 1 Sassocorvaro
24 TVRS rifratto Monte Petrano
25 La7 credo da Peglio
26 orizzontale Canale 5 Sassocorvaro
27 Rai 1 Schieti debole
29 orizzontale Rete 4 Sassocorvaro
30 Rai 2 Schieti debole
31 MTV Petrano debole
33 Rai 2 Nerone molto sabbiato (in alcune tv non si vede proprio)
43 Canale 5 rifratto Petrano
46 DeeJay Carpegna
54 Rai 3 Nerone
55 TVRS video che si degradava fino ad arrivare a rumore e trattini
60 MTV da Cagli
61 TVCM rifratto Petrano debole
62 Tele2000 rifratto Petrano debole
66 Rete 4 Petrano rifratto debole


Teleadriatica aveva chiuso già domenica 11. Ad eccezione della Rai e di DeeJay e TVRS, gli altri segnali sono tutti deboli.

DTT

33 ReteA2 San Paolo
36 MDS 2 San Paolo
37 La3 San Paolo
38 MDS 6 San Paolo
41 TVCM Nerone
44 ReteA1 San Paolo
47 TIM San Paolo
48 TIM San Paolo
49 MDS San Paolo
50 DFREE San Paolo
52 MDS San Paolo
58 MDS San Paolo
60 TIM San Paolo

Non mi si decriptano i canali 22, 35, 62.

I canali locali sono in ritardo. Chi ha detto che hanno acceso il 32 dal Nerone? Io non ricevo niente di Rai da nessuna parte, se non il bouquet del canale 64 al centro storico.
 
Se mi posso ritenere abbastanza tecnico su installazione impianti e posizionamenti , non certo posso dire altrettanto di segnali e qualità .
Faccio presente che dalla mia posizione ( Macerata ) , una direttiva posizionata a sud ha come obiettivo ricevere nella stessa posizione Colbuccaro , Ascensione e Maiella ( di questa non riesco a vedere a occhio i ripetitori , ma avendo fatto il militare a Chieti riconosco i monti della Maiella :D , visibili anche da qui ) .
Tra l'altro anche Monte Piselli lo vedo in direzione , ma non credo che i suoi ripetitori , che dovrebbero essere di zona solo per la città di Ascoli , possa arrivare fin quassù .
Purtroppo , per parecchi pacchetti , non riesco quindi a capire se provengono da Colbuccaro o Ascensione , tranne che per quelli fuori banda Nazionale che trasmettono per forza su ripetitori locali ( vedi il 5 su Colbuccaro per la Rai ) .
Non capisco però perchè , e questi sono sicuramente dall'Ascensione , mi arrivano segnali praticamente a fondo scala dal 95 al 100% , mentre la qualità non è di pari passo , specie per i pacchetti RAI che arrivano con qualità spesso del 5% , ricevibili si , ma spesso basta un colpo di vento in antenna che ho un piccolo squadrettamento .
Grandi problemi stamattina con il pacchetto che comprende Rai4 , praticamente non guardabile .
Dal polo opposto invece , ricevo un MUX Mediaset comprendenti i vari R4 , C5 , I1 , Boing , Iris ecc. che trasmette praticamente fuori banda ( Canale 67 ) , quindi presumo in Regioni ancora non interessate all S.O. e penso con poco dubbio dalla Maiella , che arriva con segnale bassissimo intorno al 30% , ma qualità costante al 100% , forse l'unico .
Vorrei domandare quindi :
da dove lo ricevo questo canale 67 ? ;
perchè spesso un segnale 100% non corrisponde ad adeguata qualità ( e parliamo di RAI ) mentre un segnale bassissimo rende il massimo della qualità ? ;
se sotto l'Ascensione parecchi di voi non ricevono diversi pacchetti che sono a vista d'occhio che io ricevo da ben più lontano anche se non belli e puliti mentre a grandi distanze sono perfetti , allo S.O. dell'Abruzzo dovremmo preferire segnali ben più lontani ?

PS: da ieri sera spento ( non c'è proprio segnale ) il canale 33 di E'TV accceso ( non so da dove ) solo 2 giorni fa . :eusa_whistle:
 
timb 1 e 3 da pesaro qualita' e livello basso

da pesaro ho dei problemi con i ch 48 e 47.
ch 47 e 48 livello 38% e qualita' che oscilla tra 0 e 90% di continuo

chiedo a luca e qualcun'altro di pesaro come hanno il segnale. abito in zona loreto dietro via flaminia.
 
qualita 100 per entrambi zona pentagono.
il 41 da te come va? qua il nerone e s veneranda fanno a ****otti e non vedo praticamente TVCM
ho paura per le prossime accensioni dal nerone
 
il ch 41 da me va bene qualita' 90% e livello 76%.

da me proprio i canali con la7 hanno i problemi. adesso aspettero' qualche giorno poi chiamero' un antennista. l'impianto e' vecchiotto pero' i vicini con la stessa antenna la prendono . bisogna vedere se ci sono centraline che danno problemi . boh.
 
La cosa che mi preoccupa un pò è il fatto che oltre i Mux Rai e ReteA dal Nerone, altro non mi aspetto. Mediaset Premium mi ha già liquidato dicendomi che la situazione è questa e in futuro non sono previsti miglioramenti. Vedrò l'offerta Rai, penso tutta quella della Tv locali, i mux Mediaset che già vedo (generalisti) e ciccia così. Ma!!! Io tivusat già ce l'ho....pazienza. Buon lavoro a tutti!

P.S. Mux Timb ecc... neanche l'ombra!
 
Una domanda agli utenti che hanno l'antenna orientata verso il Conero: da ieri sera non ricevo alcun segnale dal mux di ètv (la situazione è aggiornata alle 7:15 di stamattina visto che adesso sono in ufficio); qualcun'altro ha il mio stesso problema?
Premetto che fino a ieri mattina era tutto a posto e l'impianto è nuovo.

Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso