Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Fano i mux con rete 4 il 5 e italia 1 (scritti in piccolo) sono in pessime condizioni scubettano come non mai. A chi segnalarlo?
 
ciao a tutti, abito a bellocchi di fano, a circa 5 km da fano verso l'interno, volevo farvi una domanda:
Ad oggi vedo tutti i canali, tranne quelli d-free, esattamente joy, mya, crime, premium nettv, premium cinema, premium emotion, premium energy, bbc knowledge-premium, disney channel-premium, studio universall-premium.
Perchè questo?Devo attendere il 21/12 o la mia zona rimarra senza vederli?
Grazie e buona giornata
 
La7 ed MTV credo abbiano terminato le trasmissioni in analogico, chiaramente parlo per la mia zona ove non sono più visibili. Se qualcuno li riceve, in riferimento alla zona Bottega, Morciola lo faccia sapere. Grazie!
 
GabriRuflex ha scritto:
Con che qualità prendi il mux croato da Celevac sul 51?
Ciao, se riferito a me, semplicemente non lo ricevo.. quello entra solo quando c'è tropo.. per riceverlo anche adesso bisognerebbe installare un'antenna apposita..

Stante la situazione odierna ho comunque notato che continuo a ricevere sia il 28 (con l'impianto tradizionale) che il 53 (anche con Canale Italia acceso) con la più classica delle antennine portatili (specifico che abito sulle prime colline in zona aperta verso nord)..
luxor17 ha scritto:
A Fano i mux con rete 4 il 5 e italia 1 (scritti in piccolo) sono in pessime condizioni scubettano come non mai. A chi segnalarlo?
Secondo quanto riferito dall'utente losco (di Fano anch'egli) pochi post indietro proprio domani dovrebbero esserci rilievi di Elettronica Industriale su Fano visto che sembra ci siano diverse criticità da quello che scrivete qui sul forum..
lucess ha scritto:
ciao a tutti, abito a bellocchi di fano, a circa 5 km da fano verso l'interno (...)
Ciao e benvenuto/a,
la tua zona ha già praticamente terminato lo switch-off, se si esclude la presenza dei soli canali analogici Rai dal Nerone che come dicevi giustamente si spegneranno entro il prossimo 21/12 (più precisamente il Nerone verrà convertito il 20/12 ;) )..
Al momento non è dato sapere se e quando verrà installato il mux D-Free presso il ripetitore di Fossombrone, da dove ricevi già tutto il resto..

In teoria, se non abiti troppo "sotto" Monte Giove, potresti tentare di recuperarlo da Novilara, ma significherebbe metter mano all'impianto d'antenna esistente.. con il rischio di dover poi smontare di nuovo il tutto il giorno che verrà (SE verrà) attivato da Fossombrone.. :icon_rolleyes:
 
luxor17 ha scritto:
A Fano i mux con rete 4 il 5 e italia 1 (scritti in piccolo) sono in pessime condizioni scubettano come non mai. A chi segnalarlo?
chiama la ELETTRONICA INDUSTRIALE sede di Ascoli Piceno che gestisce le torri di trasmissione, è una società Mediaset, io l'ho fatto un paio di volte, ma non ho ricevuto risposta soddisfacente........ :sad: il numero lo trovi su internet
 
a Fabriano, invece, ieri sono tornati i mux di LA7 (tranne quello di nuova attivazione sul canale 60 - TIMB 2) ma mancano ancora all'appello:
- RETE A Mux 1 (canale 44)
- RETE A Mux 2 (canale 33)
- ETV (canale 42)
- Dfree (canale 50)
- Trg (in analogico sul canale 65)
 
Riattivato questa sera FANO TV da Fossombrone Ch 45 con Fano tv e Fano Tv Live (mancano all'appello gli altri 3 tra cui Pesaro Tv, anche se credo che per ora saranno dei semplici monoscopi)
 
Il ripetitore che sul sito Mediaset viene chiamato Urbania e' quello di Peglio o verra attivata una nuova postazione?

Si il ripetitore e quello di Peglio...
Se la tua ragazza sta sulla strada delle capute, come da link google che hai allegato, il petrano da li dovrebbe arrivare anche se non e' in vista.
 
Oggi pomeriggio, a Fano, ho sostituito il DVD Recorder Samsung con un decoder da 20€ e magicamente sono riapparsi i mux mediaset.
 
Ragazzi qui nevica di brutto :mad: secondo voi può pregiudicare le operazioni di swtch off di martedì/mercoledì? Ancora mi chiedo il perchè spostare da maggio scorso a oggi e il perchè lasciare le zone montane proprio per ultime nel pieno dell'inverno!
 
Ragazzi qui nevica di brutto secondo voi può pregiudicare le operazioni di swtch off di martedì/mercoledì? Ancora mi chiedo il perchè spostare da maggio scorso a oggi e il perchè lasciare le zone montane proprio per ultime nel pieno dell'inverno!

Sul Nerone (RAI) e' da quest'estate che ci lavorano.
Penso che basti spegnere un interuttore e riaccenderne un altro.
Altro caso le private, ovvio che se le condizioni atmosferiche sono avverse, slitteranno i tempi di attivazione :mad: :mad:
 
In altre zone d'italia si è mai switchato con la neve??? (che rabbia!)
 
Lost88 ha scritto:
In altre zone d'italia si è mai switchato con la neve??? (che rabbia!)
Quando switchò Milano, mezza Lombardia era sotto la neve. Io ero sopra Varese e ne aveva messa pure parecchia (vero, Giube :-9)
 
mare999 ha scritto:
leggo su questo forum di persone "eccitate" nel ricevere TG NORBA 24, ma se parla della Puglia a me che abito ad Ancona che mi frega????? allora mettiamo TG Catania TG Calabria TG Livorno TG Val di Non ................. onestamente non capisco:5eek:
Non è questione di parlare di Puglia o di Nuova Zelanda .
TG Norba 24 è un classico esempio di come una emittente locale dovrebbe fare informazione .
Non è vero che i TG 24 ore su 24 li possono solo dare Rai ( Rainews ) , Mediaset ( Tgcom ) o Sky ( Sky TG 24 ) .
Una TV locale dovrebbe abbracciare l'intero comprensorio per il quale trasmette e non limitarsi solo a quel lembo di fazzoletto che li vede protagonisti perchè ci abitano , ma se pensiamo che si parte dal TG Marche della RAI3 che potrebbe tranquillamente chiamarsi TG Ancona , che vuoi aspettarti di più ?
Non mi dispiace l'informazione di E'TV ..............
 
Otg Tv ha scritto:
Quando switchò Milano, mezza Lombardia era sotto la neve. Io ero sopra Varese e ne aveva messa pure parecchia (vero, Giube :-9)
Grazie mille, incrociamo le dita (confidavo in una tua risposta).
Spero almeno che non abbiano probemi le nazionali, delle locali onestamente mi interessa meno...
 
Nevischio anche nella media valle del Metauro. Percui oltre alle vette del Nerone e Petrano, anche le varie collinette luogo di antenne per le varie tv sono bianche...
In alcune zone di Fermignano si riceve da oggi anche il mux TVRS ch43.
Confermo la presenza di TGNorba sul mux TVCM completa di audio.
 
Caro Mare,
l'amico Lost ha spiegato molto bene la questione di TgNorba24. Io la vedo sotto due profili: il riscatto del Sud, che finalmente si vede protagonista in Italia e la rottura del monopolio Rainvest.

TgNorba24, a guardarla bene, fa cronaca nazionale, oltre che quella del Sud. Dimmi, Mare, se c'è qualche televisione nazionale, compresa la tanto decantata La7 (che non mi pare un asso di imparzialità), parli veramente del Sud, dei suoi problemi.

Tanto per fare un esempio. Stasera ho visto degli spaccati di Puglia che non mi sarei mai sognato di vedere. L'ho fatto vedere anche a chi stava vicino a me. Sono rimasto senza commento da quanto erano belli.

C'è un aspetto del digitale terrestre che non tutti forse hanno colto (senza offesa per nessuno), nemmeno i frequentatori del forum e che è l'aspetto su cui mi sono soffermato e non sono stato bravo a farmi capire.
Noi tutti siamo eccitati per l'arrivo dei nuovi canali e parliamo di bouquet, multiplex e di Rai, Mediaset, La7 e ReteA, ma ricordiamoci che il digitale terrestre, essenzialmente, deve essere il riscatto delle tv private.
Tanto per dirne una, col DTT non è mai fallita una tv privata, anzi, si sono moltiplicate. TVCM faceva tanto casino e ora si ritrova con degli ottimi segnali a bomba e con tanto di TgNorba24. Quindi, il problema delle private marchigiane era quello dei contenuti che non sono ancora paragonabili a quelli delle tv romagnole e pugliesi. Forse sarà stato un problema economico, ma credo che abbia influito anche un atteggiamento pregiudiziale verso il nuovo che arrivava.

Ad ogni modo, voglio complimentarmi con TVRS che ha lavorato bene per la copertura e a TVCM che ha anticipato lo spegnimento al Nerone.

Domanda: il 46 di Teleadriatica che ricevo dal centro storico è un po' scarsino. Non so da dove arriva, ma lo prendevo alle 17 30. Ora è scarso.

Da ieri è spento il 62 di Tele2000, ma pare che abbia potenziato il 39 dalle Cesane. Mi sta succedendo una cosa curiosa. Ora i canali riesco a prenderli con un'antenna portatile anche dentro casa.

Dal San Paolo giungono queste novità. Sono riuscito a prendere, ma con molta fatica, il bouquet di Telesanterno sul canale 35 e di telecentro sul canale 62. Ci vuole una fatica pazzesca, perché i segnali arrivano con il 70% di potenza, ma con qualità inferiore al 50%. Invece, delusione per Teleromagna. Dalla Romagna dicono che prende, ma secondo me hanno il ripetitore debole. Infatti, il 46 del Montone di DeeJay è spento da ieri. Pensavo che si liberasse Teleromagna e invece, a differenza di un anno fa, ora il 46 è libero....non arriva neanche un segnale.
Dal San Paolo, però, da qualche giorno, credo quattro, sono spenti i canali 50, 56, 58. Zero segnale.
Però, quelli che ci sono, sparano con potenze pazzesche, fino a quasi a 100% di potenza e qualità. Potevano fare così anche con i canali romagnoli, così almeno ci coordinavamo con la Provincia di Rimini? Inutile negare che qui entra in gioco un fatto geografico naturale....altro che commercio e interesse ad espandersi a Sud. Quando si posiziona bene un'antenna sul San Paolo, il segnale arriva a manetta anche a distanza di chilometri.
 
Non capisco perché Ivan parla di tropo per il canale 53. Non ti arriva fisso il segnale? A me arriva ultimamente abbastanza stabile. Certo, non è potente come il 28, ma arriva lo stesso, soprattutto ora che La7 dal San Paolo è spento. Il 29, non so perché, è un po' deboluccio. Scherzi della troposfera.

Dimenticavo, è spento anche il 47 del San Paolo.
 
Lost88 ha scritto:
Ragazzi qui nevica di brutto :mad:
Lost comincia a spalare piano piano tutti i tornanti del Nerone!!!!:D :D :D :D :D :D
francesco077 ha scritto:
Non capisco perché Ivan parla di tropo per il canale 53. Non ti arriva fisso il segnale?
Leggi bene il messaggio.. si parlava del 51 di Celevac con GabriRuflex ;)
E, come detto sopra, 28 e 53 arrivano costantemente.. il secondo anche dopo l'attivazione da Posatora di Canale Italia.. ;)

P.S. I nuovi canali del mux di TeleAdriatica sono tutti nuovamente a nero.. evidentemente devono ancora sistemare qualcosina..
 
Ultima modifica:
Mi sa che stasera sono solo. Allora buonanotte a tutti!
E con questo contribuisco con 3800 messaggi!:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso