Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Simone81 ha scritto:
Ciao a tutti,

1) Quando il decoder mi segnala un conflitto tra canali durante la ricerca automatica con un nome in maiuscolo e uno in minuscolo, quale bisogna scegliere? C'è una regola oppure?
Quelli in minuscolo hanno un bitrate maggiore, scegli quelli. ;)

Simone81 ha scritto:
2) Ho notato instabilità dai canali 26 e 30 dal Monte Conero, soprattutto adesso che sta piovendo ed è tempo brutto. E' normale?
No, i segnali Rai dal Cònero almeno per quanto mi riguarda non hanno avuto neanche un minuto di defaillance da quandosono stati accesi il 7 dicembre.
Probabilmente hai qualche cavo di collegamento screpolato dal quale ti entra umidità o acqua tanto da alterare la ricezione di qualche segnale..

Simone81 ha scritto:
3) Il canale 9 frequenza 205,5 (Mux 1 Rai) vi funziona a tutti in modo perfetto, oppure a volte ci sono piccoli sfarfalii?
Se ricordo bene sei di Camerano.. il mux 1 lo devi ricevere prioritariamente sul ch.32 e non sullo 09..
Quest ultimo probabilmente ti entra o dall'impianto di Via Panoramica ad Ancona o da Potenza Picena.. ovvio che lo ricevi "a pelo"..
Se non ricevi il 32 hai sicuramente qualche problema di antenna in quanto puntando o Nerone o Cònero in qualche maniera devi riuscire sicuramente a tirarlo dentro..

Simone81 ha scritto:
Attendo risposte. Grazie e Buon Natale.
Buon Natale anche a te, Ciao!

Nosky69 ha scritto:
A me prima arrivava sul 40. Appena la Rai ha switchato sparito e non si vede più da allora.
Probabilmente devono perfezionare la loro rete SFN. Il processo è laborioso, soprattutto per le piccole emittenti come Tele2000. Auguri anche a te!
 
Nosky69 ha scritto:
Di norma bisogna selezionare quelli in minuscolo per una questione di bitrate superiore, valuta e a mezzo decoder stabilisci tramite potenza e qualità qual' è meglio. Nel mio caso ad esempio io ne ho selezionati alcuni in maiuscolo poichè di qualità decisamente migliore. Ciao!
Qui a Pesaro i minuscoli sono i migliori.
 
Simone81 ha scritto:
Ciao a tutti,
2 domande:

1) Quando il decoder mi segnala un conflitto tra canali durante la ricerca automatica con un nome in maiuscolo e uno in minuscolo, quale bisogna sceglere? C'è una regola oppure?

2) Ho notato instabilità dai canali 26 e 30 dal Monte Conero, soprattutto adesso che sta piovendo ed è tempo brutto. E' normale?

3) Il canale 9 frequenza 205,5 (Mux 1 Rai) vi funziona a tutti in modo perfetto, oppure a volte ci sono piccoli sfarfalii?

Attendo risposte. Grazie e Buon Natale.
Boh , io ricevo 3 pacchi di Mediaset che contengono i principali canali R4/C5/I1 , rispettivamente 2 mux mediaset 2 ( dal segnale presumo 36 Ascensione e 67 Maiella ) ed 1 Mediaset 4 ( presumo 49Colbuccaro ) .
Decisamente migliore in stabilità il minuscolo del canale 49 quindi scelgo questo ma non è completo perchè ci sono solo 5 canali ; 3 citati sopra ed un minuscolo Mediaset Extra e TGCOM .
Rispetto al 2 mancherebbero i cartoni e Iris che in automatico ( essendo tutti con scritte piccole ) mi sceglie quelli con maggior qualità pur minor segnale , e cioè dal 67 della Maiella , almeno fino a che arriva .
Cosa diversa invece per gli SportItalia . Se preferisco i piccolo ai grandi ( quelli trasmessi dal Timb anzichè Tivuitalia , non mi memorizza SportItalia24 quindi qui devo prediligere i grandi .
Della qualità , sinceramente non vedo eccessive differenze percettibili all'occhio umano , pur cercando di evidenziarle sul mio plasma 50 pollici FHD .
 
Dimenticavo :

Buon Natale a tutti quelli che scrivono e leggono questa sezione del forum , sia essi Marchigiani che non .
 
Oggi avendo un pò di tempo mi sono messo a fare una piccola ricerca per vedere come ha coperto mediaset la regione con i mux oltre il 4....

Bene su 246 comuni solo 12 hanno solo il mux 4!!!!:5eek:

Nel sito mediaset non vengono riportate le coperture per la provincia di Fermo ma ritengo che tutti i comuni abbiamo una copertura con almeno i mux 1,2,4.....

La provincia di Ascoli Piceno e Ancona hanno il 100% di copertura con i mux 1,2 e 4

La provincia di PU ha 4 comuni con solo il mux 4, mentre la regina è la provincia di Macerata con ben 8 comuni di cui 3 nel raggio di 5 km di distanza tra di loro( Visso, Ussita e C.S.Angelo sul Nera.... uno è il mio:mad: )....


Ci sono 6 comuni di cui non viene riportata nessuna copertura nemmeno del mux 4..ma credo che anche lì ci siano almeno 3 mux...

La conclusione è abbastanza facile......io credo che quei 12 comuni potessero essere coperti con un investimento di non oltre 100 mila euro!!! E avrebbero fatto sicuramente più bella figura!!!!:eusa_naughty:

Appena avrò tempo farò lo stesso per la Rai anche se parlando direttamente con Raiway di Ancona mi è stato detto che nel 2012 amplieranno la copertura.....

Per Timb non la faccio perchè credo che abbia fatto il massimo e credo che la copertura si avvicini al 99% del territorio e non della popolazione!!!
 
no ch 26,ch30,ch40 M.Ascensione

Anche se lo switch off è concluso,la rai non irradia da Monte Ascensione i canali 26,30,40 ma solo il 32.
Non c'è ufficialmente modo di sapere se attiveranno i mux su questi canali.
mah..............:crybaby2:
 
sacetto ha scritto:
Anche se lo switch off è concluso,la rai non irradia da Monte Ascensione i canali 26,30,40 ma solo il 32.
Non c'è ufficialmente modo di sapere se attiveranno i mux su questi canali.
mah..............:crybaby2:
Continuo a ripetere che secondo me dall'Ascensione irradiano tutto .
Se così non fosse , con la mia antenna puntata verso l'Ascensione , da dove arrivano i mux 26,30 e 40 che io ricevo ?
Da Colbuccaro no perchè se arrivassero da li riceverei come l'unico mux RAI da qui trasmesso con segnale e qualità 100% ( canale 5(D) verticale ) , mentre il 26,30 e 40 li ricevo con segnale 80% e qualità oscillante dal 20 al 50% , la stessa del mux 32 attivo dal 5 Dicembre dall'Ascensione .
Presumo senza ombra di dubbio , viste le continue lamentele , che tali ripetitori abbiano problemi di interferenze o di radiazione a 360 gradi , ma che non trasmettono ce lo dobbiamo togliere dalla testa .
Qui nel forum stiamo cercando la scusa della mancata ricezione derivata dalla mancata trasmissione , ed invece i mux vengono trasmessi eccome .
Cerchiamo di farci una ragione diversa e cercare di capire perchè non si riceve , ma togliamoci dalla testa che i ripetitori non ci sono , sennò si fa la fine di mio suocero che da anni dice di non ricevere Mediaset dal Conero , perchè Berlusconi vuol far pagare anche le TV generaliste , e non c'è mai stato verso di fargli capire che abitanto in campagna in una zona d'ombra , solo a tratti lo vedeva .
Lui mi diceva : vedi .. inizia ad arrivarmi il segnale a tratti e poi scompare tutto e si fa lo schermo nero ... per vedere bisogna fare l'abbonamento a Premium .
La convinzione ? Era un Bertinottiamo puro , quindi a morte Berlusconi e tutto quello che fa lui .
Anche ora che dopo lo S.O. riceve tutto e anche bene , dice che presto Mediaset li oscurerà di nuovo .
Io ci ho rinunciato , ma anche voi non vi fissate sul fatto che non ricevete perchè non c'è ripetitore . :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Sto guardando da mezzora Rai4 , canale 26 .
Stanno trasmettendo Sanctuary ep.9 .
RAI frequenza 514000KHz
Channel number 26
Service ID 8583
A.Pid 0443
V.Pid 0443
P.Pid 0443
Segnale 84%
Qualità 83% ( stamattina è una bomba )

Ora switcho ( che parolaccia ) su Rai1 Ascensione
Rai ( scritto solo la R in maiuscolo , significa qualcosa ? )
Frequenza 562000KHz
Channel number 32
Service ID 3401
A.Pid 0650
V.Pid 0512
P.Pid 0512
Segnale 83%
Qualità 88%

Rai1 Colbuccaro
Rai ( come sopra )
Frequenza 177500
Channel number 1 VHF
Service ID 3401
A.Pid 0650
V.Pid 0512
P.Pid 0512
Segnale 100%
Qualità 100%
 
ivangas85 ha scritto:
Quelli in minuscolo hanno un bitrate maggiore, scegli quelli. ;)


No, i segnali Rai dal Cònero almeno per quanto mi riguarda non hanno avuto neanche un minuto di defaillance da quandosono stati accesi il 7 dicembre.
Probabilmente hai qualche cavo di collegamento screpolato dal quale ti entra umidità o acqua tanto da alterare la ricezione di qualche segnale..


Se ricordo bene sei di Camerano.. il mux 1 lo devi ricevere prioritariamente sul ch.32 e non sullo 09..
Quest ultimo probabilmente ti entra o dall'impianto di Via Panoramica ad Ancona o da Potenza Picena.. ovvio che lo ricevi "a pelo"..
Se non ricevi il 32 hai sicuramente qualche problema di antenna in quanto puntando o Nerone o Cònero in qualche maniera devi riuscire sicuramente a tirarlo dentro..


Buon Natale anche a te, Ciao!


Probabilmente devono perfezionare la loro rete SFN. Il processo è laborioso, soprattutto per le piccole emittenti come Tele2000. Auguri anche a te!


Ciao,
la Rai la punto sul ripetitore di Via della Repubblica di Camerano (canale 9) in quanto il Conero da me è coperto e non lo vedo. Ho un pezzo nuovo di antenna.

Questa mattina ho:

CANALE 26: livello del segnale 100%, qualità 12%
CANALE 30: livello del segnale 100%, qualità 47%
CANALE 40: livello del segnale 100%, qualità 41%
CANALE 9: livello e qualità 100% (Mux 1 Rai da Via della Repubblica - Camerano)
 
cardosa ha scritto:
Oggi avendo un pò di tempo mi sono messo a fare una piccola ricerca per vedere come ha coperto mediaset la regione con i mux oltre il 4....

Bene su 246 comuni solo 12 hanno solo il mux 4!!!!:5eek:

Nel sito mediaset non vengono riportate le coperture per la provincia di Fermo ma ritengo che tutti i comuni abbiamo una copertura con almeno i mux 1,2,4.....

La provincia di Ascoli Piceno e Ancona hanno il 100% di copertura con i mux 1,2 e 4

La provincia di PU ha 4 comuni con solo il mux 4, mentre la regina è la provincia di Macerata con ben 8 comuni di cui 3 nel raggio di 5 km di distanza tra di loro( Visso, Ussita e C.S.Angelo sul Nera.... uno è il mio:mad: )....


Ci sono 6 comuni di cui non viene riportata nessuna copertura nemmeno del mux 4..ma credo che anche lì ci siano almeno 3 mux...

La conclusione è abbastanza facile......io credo che quei 12 comuni potessero essere coperti con un investimento di non oltre 100 mila euro!!! E avrebbero fatto sicuramente più bella figura!!!!:eusa_naughty:
Mediaset è alla frutta, pensa dal Conero dove ha tutti i mux, ha abbassato la potenza di almeno il 30% di prima dello S.Off, risultato ricevo male i canali storici ed anche Premuim che PAGO, già contattatata Elettronica Industriale ad Ascoli risultato 0, dopo le feste parte la raccomandata di disdetta dell'abbonamento.
PS vedo il Conero da casa mia e l'impiato è stato totalmente rifatto una settimana dopo lo S.Off del 7/12 e ricontrollato dall'antennista che mi ha detto che da lui la gente fa la fila perche' non vede Canale 5 etc etc
 
qui nel comune di Serrapetrona lo switch off è stato una sciagura...siamo senza i mediaset e senza la7...senza niente praticamente...
 
Simone81 ha scritto:
Ciao,
la Rai la punto sul ripetitore di Via della Repubblica di Camerano (canale 9) in quanto il Conero da me è coperto e non lo vedo. Ho un pezzo nuovo di antenna.

Questa mattina ho:

CANALE 26: livello del segnale 100%, qualità 12%
CANALE 30: livello del segnale 100%, qualità 47%
CANALE 40: livello del segnale 100%, qualità 41%
CANALE 9: livello e qualità 100% (Mux 1 Rai da Via della Repubblica - Camerano)
Ehm... la Rai non ha mai trasmesso dal quel ripetitorino sopra al condominio di Viale della Repubblica :icon_rolleyes: .. ergo il 9 non viene sicuramente da lì ma da uno dei due impianti che ti dicevo nell'altro messaggio..
Puoi controllare qui..

Ed aggiungo inoltre che nemmeno Mediaset lo usa più, a quanto pare, come puoi leggere qui e soprattutto qui..

Non so chi ti ha fatto i lavori o se li abbia fatti direttamente tu.. in ogni caso se hai la visuale occlusa verso il Cònero le alternative obbligate sono Rai dal Nerone e i privati dall'Ascensione o Posatora..
I segnali ci sono, basta sapere dove cercarli..
cris81 ha scritto:
qui nel comune di Serrapetrona lo switch off è stato una sciagura...siamo senza i mediaset e senza la7...senza niente praticamente...
Vale lo stesso discorso fatto poco sopra: Mediaset garantisce copertura sul 95% del territorio comunale di Serrapetrona dal Cònero e addirittura per il mux MDS1 su un 30 % dal ripetitore di Caccamo.. La7 & C. idem... o abiti nel 5% dove non è possibile beccare nulla di nulla (e quindi l'unica soluzione è Tivùsat) oppure molto più semplicemente devi rivedere l'impianto d'antenna (sicuro di non avere antenne di canale che quindi ti escludono la ricezione di determinate frequenze?)..
 
Ultima modifica:
iw6abc,non sò dove abiti ma sicuramente il 26,30,40 non li ricevi da Monte Ascensione,questo è sicuro,e non insistere perche il mux 2,mux 3, mux b sono spenti perchè non ricevono segnale.
Comunque ti invito a Falerone provincia di Fermo ti offro il pranzo e ti faccio vedere che non c'è trasmissione su questi canali.

Inoltre prima di scrivere cerca di essere sicuro perchè se vai sul sito raiway e digiti
Marche,comune Falerone, provincia Fermo ti comparirà che da monte ascensione il solo mux in funzione è mux 1 ch 32.

mentre se lodigiti sulla chat la risposta iterattiva è:
da MONTE ASCENSIONE (AZ 161°) :

[1] Rai 1, [2] Rai 2, [3] Rai 3, [48] Rai News, Radio1, Radio2 e Radio3 (MUX1 CH32),

[57] Rai Sport 1, [58] Rai Sport 2, Fd Auditorium e Fd Leggera (MUX2 CH30),

[21] Rai 4, [42] Rai Gulp, [24] Rai Movie, [25] Rai Premium e [43] Rai Yoyo (MUX3 CH26),

[23] Rai 5, [501] Rai Hd e [54] Rai Storia (MUX4 CH40),

[42] Rai Gulp, [57] Rai Sport 1, [58] Rai Sport 2, [54] Rai Storia, Radio1, Radio2 e Radio3 (MUXB CH46)

perchè raiway non ha aggiornato il computer

Non continuiamo a scrivere cose non vere o per sentito dire........
scusate lo sfogo
 
Scusate, ma assodato da fonti sicure che i mux 2,3 e 4 dall'Ascensione hanno dei problemi.. di cosa stiamo ancora discutendo? :D

Le motivazioni riportate non vi hanno ancora convinto?

Otg Tv ha scritto:
per la cronaca, la Rai da Monte Ascensione ha acceso tutti e 4 i mux e sono ancora tutti accesi.
Purtroppo, l'impianto ha un problema serio e in fase di sistemazione sulla ricezione satellitare che continua a saltare. Per cui l'effetto per il telespettatore è sicuramente negativo
Domtechnik76 ha scritto:
Fidatevi che sono al corrente del problema, ma il problema è in Abruzzo soprattutto a Pescara.
Assodato che hanno problemi ai trasmettitori e che molto probabilmente questi viaggiano a potenza ridotta (almeno quelli che alimentano i mux 2,3 e 4) per non disturbare il vicino Abruzzo.. cosa dovreste aspettarvi?

Passino le critiche sulla mancata comunicazione sul sito di RaiWay o tramite call-center, ma spero vi sia chiaro che è possibile che almeno fino al completamento dello switch-off in Abruzzo la situazione rimarrà tale e quale a quella di questi giorni..
Se anche sistemassero i problemi con i trasmettitori questi non potranno uscire uniformemente a causa delle interferenze che arrecherebbero agli impianti Rai o di altri che li usano legittimamente fino al momento dello spegnimento.. che non ci mettono niente a denunciare la Rai per indebite interferenze..

Purtroppo, quando si diceva che spezzare lo switch-off marchigiano da quello abruzzese, molisano e foggiano era stata una follia, si sapeva che le conseguenze sarebbero state queste..

Quindi, nell'attesa, consolatevi tutti con un bel morso al panettone che avete al vostro fianco.. :D
 
sacetto ha scritto:
iw6abc,non sò dove abiti ma sicuramente il 26,30,40 non li ricevi da Monte Ascensione,questo è sicuro,e non insistere perche il mux 2,mux 3, mux b sono spenti perchè non ricevono segnale.
Comunque ti invito a Falerone provincia di Fermo ti offro il pranzo e ti faccio vedere che non c'è trasmissione su questi canali.

Inoltre prima di scrivere cerca di essere sicuro perchè se vai sul sito raiway e digiti
Marche,comune Falerone, provincia Fermo ti comparirà che da monte ascensione il solo mux in funzione è mux 1 ch 32.

mentre se lodigiti sulla chat la risposta iterattiva è:
da MONTE ASCENSIONE (AZ 161°) :

[1] Rai 1, [2] Rai 2, [3] Rai 3, [48] Rai News, Radio1, Radio2 e Radio3 (MUX1 CH32),

[57] Rai Sport 1, [58] Rai Sport 2, Fd Auditorium e Fd Leggera (MUX2 CH30),

[21] Rai 4, [42] Rai Gulp, [24] Rai Movie, [25] Rai Premium e [43] Rai Yoyo (MUX3 CH26),

[23] Rai 5, [501] Rai Hd e [54] Rai Storia (MUX4 CH40),

[42] Rai Gulp, [57] Rai Sport 1, [58] Rai Sport 2, [54] Rai Storia, Radio1, Radio2 e Radio3 (MUXB CH46)

perchè raiway non ha aggiornato il computer

Non continuiamo a scrivere cose non vere o per sentito dire........
scusate lo sfogo
Senti , io non ho voglia nemmeno di parlarne , ma se tu non ricevi , io ricevo dall'Ascensione eccome .
Se dal sito Raiway Falerone non ha altri mux che il numero 1 ( ch 32 ) , se scrivi Montegiberto gli unici mux accesi sono dal Conero ma ......... , se tu scrivi Monte Urano , vedrai che i 4 mux dell'Ascensione sono accesi .... ed allora mi dici tu di cosa vogliamo parlare ?
Se a Monte Urano i tecnici Rai hanno captato tutti i 4 mux RAI , così come li captiamo a Macerata , vuoi dire che siccome a Falerone non ricevete nulla i ripetitori sono spenti ?
Quella che vedi dal sito Raiway , è la copertura zona per zona , ma se per Monte Urano valgono i 4 mux Rai dall'Ascensione , e a Falerone solo 1 , significa che per qualche problema tecnico a Falerone non avete segnale , ma non dire assolutamente che i mux non esistono perchè rischiamo di far ridere anche chi è digiuno di tutto .
Ti invito a non insistere tu , ma non in cattive maniere , ma per non farti il sangue cattivo e con la convinzione che nel prossimo semestre le cose si appianeranno .
Oggi ho in continuazione problemi di ricezione del canale 30 ; sto guardando Inter-Juve e spesso da un segnale pieno passiamo a squadrettamenti inguardabili .
Mi hai sentito dire per questo che il ripetitore dell'Ascensione è spento ?
Guarda QUI
 
mare999 ha scritto:
Mediaset è alla frutta, pensa dal Conero dove ha tutti i mux, ha abbassato la potenza di almeno il 30% di prima dello S.Off, risultato ricevo male i canali storici ed anche Premuim che PAGO, già contattatata Elettronica Industriale ad Ascoli risultato 0, dopo le feste parte la raccomandata di disdetta dell'abbonamento.
PS vedo il Conero da casa mia e l'impiato è stato totalmente rifatto una settimana dopo lo S.Off del 7/12 e ricontrollato dall'antennista che mi ha detto che da lui la gente fa la fila perche' non vede Canale 5 etc etc
Continuiamo a fare terrorismo televisivo e malainformazione ?
Pranzo a casa di mio suocero , Montelupone , e scritto più volte che prima dello S.O. ha dovuto acquistare il TIVUSAT perchè in una buca e segnale squadrettante .
Bene , oggi fatta la sintonia e ricezione perfetta di tutti i mux RAI - Mediaset - TIMB e private ; mi sono anche io meravigliato perchè credetemi , l'altra settimana sono stato a pranzo in un posto a Casette Antonelli ( Potenza Picena vicino pallone aereonautica ) a vista ottica con il Conero e Mediaset arrivava a tratti .
C'è trasmissione e c'è potenza dal Conero , quello che non ci fa ricevere a volte in posizioni più che accettabili , è qualche altro fattore .
Come già accennato , ho una antennina IV e V banda posizionata sul braccio della parabolica sul terrazzo , senza amplificatori ed in mezzo ad alcuni palazzi .
Ebbene , malgrado il segnale più basso , ricevo tutti i mux ricevibili con l'antenna a tetto ma con una qualità assolutamente perfetta .
Se contasse la potenza , direi che sarebbe meglio l'antenna a tetto piuttosto che sul terrazzo dove a vista ottica non vedo i ripetitori ; la realtà invece è l'esatto opposto .
Ovviamente da quella posizione non ricevo il 67 dalla Maiella , ma credo sia più che normale .
 
il fatto è che come me tutti nella frazione Caccamo all'interno del comune di Serrapetrona non riescono a ricevere i canali mediaset, tranne i premium calcio, sicuramente siamo all'interno del 5% del territorio comunale che Mediaset non riesce a coprire, purtroppo che siamo anche il 50 % della popolazione comunale.





QUOTE=ivangas85]Ehm... la Rai non ha mai trasmesso dal quel ripetitorino sopra al condominio di Viale della Repubblica :icon_rolleyes: .. ergo il 9 non viene sicuramente da lì ma da uno dei due impianti che ti dicevo nell'altro messaggio..
Puoi controllare qui..

Ed aggiungo inoltre che nemmeno Mediaset lo usa più, a quanto pare, come puoi leggere qui e soprattutto qui..

Non so chi ti ha fatto i lavori o se li abbia fatti direttamente tu.. in ogni caso se hai la visuale occlusa verso il Cònero le alternative obbligate sono Rai dal Nerone e i privati dall'Ascensione o Posatora..
I segnali ci sono, basta sapere dove cercarli..

Vale lo stesso discorso fatto poco sopra: Mediaset garantisce copertura sul 95% del territorio comunale di Serrapetrona dal Cònero e addirittura per il mux MDS1 su un 30 % dal ripetitore di Caccamo.. La7 & C. idem... o abiti nel 5% dove non è possibile beccare nulla di nulla (e quindi l'unica soluzione è Tivùsat) oppure molto più semplicemente devi rivedere l'impianto d'antenna (sicuro di non avere antenne di canale che quindi ti escludono la ricezione di determinate frequenze?)..[/QUOTE]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso