Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luca_pesaro ha scritto:
4 mux e nessuno che trasmette virgin tv?!
Logica vorrebbe che sbarcasse nel mux di TeleAdriatica..
luca_pesaro ha scritto:
ch 43 tvrs c'è un canale tv denominato prog.3 che trasmette un monoscopio con scritto radio galassia e in sottofondo penso la medesima
Proprio lei :D
http://www.radiogalassia.fm/
luca_pesaro ha scritto:
piccola curiosità
teleluna sul ch 07 in questo momento sta trasmettendo smart live casinò senza logo in lingua inglese
Glissando sui contenuti del mux, che variano addirittura a seconda delle ore :icon_rolleyes: (ad esempio nel momento in cui scrivo hanno nuovamente aggiunto gli slot "Lunasat", "LUNASPORT" e LUNA SHOPPING CH" che fino a poche ore fa erano scomparsi) rimane il quesito di fondo.. perchè sono ancora accesi?

Non hanno avuto assegnata l'LCN ne tantomeno una frequenza per la nostra regione.. continuano ad operare sulle frequenze che già usavano prima dello switch off e che solo casualmente allo stato attuale sono libere..

Tutto ciò con che diritto? :eusa_wall:

Quelli che dovrebbero controllare dove sono? :eusa_wall: :eusa_wall:

Dargli degli abusivi è fargli un complimento.. :5eek:

Ennesimo esempio di quanto la nostra sia una repubblica delle banane.. :doubt:
 
Fermignano (PU)

per quel che riguarda le locali ricevo:

TVRS
Tele2000 (da un paio di giorni è tornato ok)

TVCM dallo S.O. mai beccato, solo la settimana precedente!! NoSky, tu lo prendi da Morciola? Possibile che io non lo prendo?


Roxy
i 3 mux Timb anche da me sono in difficoltà, sulla soglia della ricezione il ch.47 e ch.60, completamente "nero" da oltre una settimana il ch.48 (quello di La7 e MTV).
 
fasadi ha scritto:
Nel digitale terrestre sono molti i parametri. Avere un segnale con potenza al massimo non significa sicurezza di poter vedere un canale. Più della potenza è importante la qualità del segnale. Essa viene misurata con il ber che indica il livello di bit errati rispetto ai bit trasmessi. Bisogna poi distinguere il ber in ingresso al sintonizzatore e quello in uscita. In genere un apparecchio cerca, entro certi limiti, di correggere il ber in ingresso (se è lieve). Ma se il ber è elevato, anche con segnale pieno, non si visualizza nulla.
Se un apparecchio è più sensibile o riesce a risolvere un valore di ber più elevato di altri apparecchi può succedere che su quell'apparecchio si visualizzino i canali mentre su altri apparecchi no. Ma, anche in quell'apparecchio, probabilmente, la visione non sarà ottimale con dei freeze dell'immagine abbastanza frequenti.
A me sta succedendo la stessa cosa con due tv di 2 marchi distinti con DTT integrato. La cosa buffa è che quello più costoso, più di marca, più recente, è meno "sensibile" (uso improprio) dell'altro....
C'è modo di regolare qualcosina???
C'è una discussione con una sorta di graduatoria di sensibilità delle tv?
Perchè può essere vero che se da uno non vedi dall'altro il livello non sarà ottimale, ma se quest'ultimo risulta sufficiente per avere una visione fluida...
 
ivangas85 ha scritto:
:D :D :D :D
Anche io avevo proposto l'alternativa Pagino in altro post, forse in maniera affrettata.. dal Bivio effettivamente le speranze sono sotto zero a meno di non beccare qualche riflessione..:icon_rolleyes:
Il ridimensionamento del Petrano, che secondo me è stata comunque una buona cosa visto che arrivava ad interferire dappertutto in analogico, ha lasciato diverse zone dell'entroterra a piedi..
L'ipotesi ventilata da più parti di un'accensione di MDS e TIMB ex-novo dal Nerone con impianti tiltati su un'area più ristretta non sarebbe malvagia..:eusa_think:
Temo però che i tempi possano essere lunghi per attuare questa soluzione..
torno a non capire cosa cambierebbe tra petrano e nerone.
E poi perche' se il petrano disturba la romagna non diminuire la potenza o la direzione fino a non disturbarla piu'?
 
Arrivata Rete 8 Vga a Pesaro da Novilara: Rete8 Vga, 7 Gold Musica, E.r. in scena e Marina di Rimini. Dal canale 59.

Tutto ok, mentre non ricevo La 9 e da un paio di giorni Sestarete.
 
ivangas85 ha scritto:
Alcune risposte e osservazioni ai messaggi degli ultimi giorni..

Per quanto riguarda D-Free.. al momento dello switch-off si sono limitati a convertire gli impianti esistenti e visto che a Fabriano non era presente non hanno acceso nulla di nuovo.. estensioni di copertura sono prevedibili ma non è dato sapere i tempi..

:D :D :D :D
Anche io avevo proposto l'alternativa Pagino in altro post, forse in maniera affrettata.. dal Bivio effettivamente le speranze sono sotto zero a meno di non beccare qualche riflessione..:icon_rolleyes:
Il ridimensionamento del Petrano, che secondo me è stata comunque una buona cosa visto che arrivava ad interferire dappertutto in analogico, ha lasciato diverse zone dell'entroterra a piedi..
L'ipotesi ventilata da più parti di un'accensione di MDS e TIMB ex-novo dal Nerone con impianti tiltati su un'area più ristretta non sarebbe malvagia..:eusa_think:
Temo però che i tempi possano essere lunghi per attuare questa soluzione..

Non vorrei essere ripetitivo, ma se l'impianto d'antenna è sempre quello di prima di Natale.. è già un miracolo che ricevi qualcosa..:icon_rolleyes:
Non posso esprimermi su MDS in quanto la ricevo da Posatora, ma almeno per la Rai dal Cònero non c'è mai stato nessun tipo di problema..:icon_rolleyes:
Ripeto: sicuro di avere l'impianto in ordine?



L'impianto è di dopo Natale. La rai la prendo sul canale 9, non so da dove provenga. Dal Conero non mi arriva.
 
Simone81 ha scritto:
Oggi scatta tantissimo Mediaset dal Conero!!!
Sto digitale è un macello!!! L'intensità e la qualità dei canali cambia ogni giorno!! Ma non potevano attivare tutto solo quando avevano installato tutti i ripetitori?
La Rai pure...la sera scatta sempre....il giorno è perfetto....


Non ho mai avuto nessun problema né con la Rai né con Mediaset dal Conero. Perfetti dal giorno dello s.o.


Simone81 ha scritto:
E poi io sono fortunato a vedere quello che vedo!!! Un amico di Ancona ha tanti problemi e ha l'impianto nuovo. Ancora devo conoscere una persona che vede tutto senza il minimo scatto o squadrettamento.

Insomma sono deluso.....

Non vorrei sembrare polemico, ma bisogna vedere chi e come ha fatto l'impianto nuovo. Non tutti gli installatori hanno la stessa professionalità.
 
LukeMC67 ha scritto:
Che il dtt avrebbe portato problemi soprattutto sulle zone montane è stato ampiamente denunciato soprattutto dalle tv locali prima dello switch-off. Ribadisco che con le prime ondate di propagazione seria da e verso la Croazia ci saranno numerosi problemi (ho visto a Pesaro cose raccapriccianti: assegnati ad alcune tv locali canali ben conosciuti dalla Croazia come il 28, il 29, il 53 e il 59 UHF, per esempio!) e non oso immaginare cosa accadrà se l'Amministrazione croata dovesse -legittimamente- chiedere la cessazione delle interferenze dall'Italia!
Quanto alla qualità dell'offerta del MUX RTM, direi che si salvano solo TVP e VideoTolentino che, per lo meno, fanno il loro servizio di emittenti locali; no comment sulla qualità generale della ricezione che è quantomeno problematica (almeno da Macerata Est)...
Prog.3 è un canale test trasmesso da TVRS: da qualche giorno c'è il PM5544 con la programmazione radio di Radio Galassia (Recanati).
Anche TVA qualche volta ha fatto qualche buon servizio e TVP almeno rimane la storia del locale Marchigiano ( ricordate quando ritrasmetteva Retequattro ? ) .
Per Videotolentino invece non mi sono pronunciato in quanto visibile su proprio pacchetto canale 39 ed LCN 14 .
La ricezione anche a MC ovest è imbarazzante : dal primo giorno si S.O. segnale fortissimo e qualità pessima mentre prima dello S.O. , canale 60 , erano una potenza .
Ovviamente , a parte gli scherzi , ribadisco che se anche i contenuti siano mediocri m a livello regionale è meglio che tale pacchetto ci sia ; preferirei a posto di padrepio ( per nulla Regionale e già presente nel mux di telecom ) una TV importante che faccia aumentare gli acsolti e ci porti un pò in altre realtà ; che ne so , una Telelombardia non la vedrei male , prescindendo dal fatto che ci sono di mezzo interessi economici nei quali non voglio entrare .
 
pierlu1 ha scritto:
Per chi riceve teleadriatica italia 7 gold dal conero dal 46, potete dirmi che intensità di segnale e che qualità ha ? da civitanova punto solo sul conero, ricevo tutti gli altri canali con 100% di qualità ed intensità, teleadriatica mi arriva più basso, 92 di intensità e 62 di qualità. Forse è più spostato come puntamento rispetto a tutto il resto o trasmette con minor potenza o può essere disturbato da altre parti ? o è solo un mio problema ? Comunque l'immagine non squadretta
Grazie
la potenza è ridotta abito a Castelfidardo FRONTE Conero e la ricezione è scersa :mad: VERGOGNA
 
ivangas85 ha scritto:
Alcune risposte e osservazioni ai messaggi degli ultimi giorni..

Per quanto riguarda D-Free.. al momento dello switch-off si sono limitati a convertire gli impianti esistenti e visto che a Fabriano non era presente non hanno acceso nulla di nuovo.. estensioni di copertura sono prevedibili ma non è dato sapere i tempi..

:D :D :D :D
Anche io avevo proposto l'alternativa Pagino in altro post, forse in maniera affrettata.. dal Bivio effettivamente le speranze sono sotto zero a meno di non beccare qualche riflessione..:icon_rolleyes:
Il ridimensionamento del Petrano, che secondo me è stata comunque una buona cosa visto che arrivava ad interferire dappertutto in analogico, ha lasciato diverse zone dell'entroterra a piedi..
L'ipotesi ventilata da più parti di un'accensione di MDS e TIMB ex-novo dal Nerone con impianti tiltati su un'area più ristretta non sarebbe malvagia..:eusa_think:
Temo però che i tempi possano essere lunghi per attuare questa soluzione..

Non vorrei essere ripetitivo, ma se l'impianto d'antenna è sempre quello di prima di Natale.. è già un miracolo che ricevi qualcosa..:icon_rolleyes:
Non posso esprimermi su MDS in quanto la ricevo da Posatora, ma almeno per la Rai dal Cònero non c'è mai stato nessun tipo di problema..:icon_rolleyes:
Ripeto: sicuro di avere l'impianto in ordine?

Ti ringrazio tanto della tua risposta... ma l'estensione della copertura di Dfree chi la fa ? Elettronica Industriale o la stessa Dfree ?
Allora, seguendo quello che mi dici, per i 2 mux di rete a (che su monte san silvestro non ci sono mai stati nemmeno in analogico), per i mux di mediaset (specie quello dove c'è premium cinema hd e premium calcio hd2) e quelli della rai hanno "riutilizzato" i ripetitori analogici già esistenti e cambiato il canale di trasmissione ????
 
Beh al 99% D-Free dove c'era è stato riacceso....per esempio a Muccia(mc) c'era e con lo S.O. è stato spento perchè non autorizzato con il masteplane....:badgrin:
 
Per chi punta sul conero dalla costa a sud dei ripetitori mediaset deve arrivare al 100% senza squadrettamenti, ricevo tutto il ricevibile senza problemi e con segnali forti e puliti. Solo teleadriatica e' piu' basso ma si vede bene
 
Da Monsampolo(AP)

Salve, come mai non vedo il mux 1 di Mediaset sul 52 , mentre vedo bene gli altri 49,50,56 che trasmettono dall'Ascensione e da San Marco come il 52?
Grazie.
 
roxy1974 ha scritto:
torno a non capire cosa cambierebbe tra petrano e nerone.
E poi perche' se il petrano disturba la romagna non diminuire la potenza o la direzione fino a non disturbarla piu'?
Forse perchè dal Nerone riuscirebbero comunque a servire meglio quelle zone precedentemente servite dal Petrano? :eusa_think:

Se non sbaglio la tua zona era "a pelo" anche con l'analogico per la ricezione dal Petrano.. mentre il Nerone ce l'avete praticamente in fronte da quelle parti :D

Poi penso che, se accenderanno, non lo faranno di sicuro dalla vetta, ma magari da una quota più bassa..

Il problema di fondo è che non hanno avuto il coraggio di cambiare le polarizzazioni dove queste risultavano incompatibili con la realizzazione della nuova rete SFN..
Sarebbe stato impopolare chiedere di stravolgere completamente tutti gli impianti di ricezione dopo anni che andavano dicendo che per effettuare il passaggio non ci sarebbe stato bisogno di alcun intervento all'antenna di casa..:eusa_whistle:

Concludo che le mie sono solo ipotesi, visto che a quanto pare non ci sono serie novità all'orizzonte..:icon_rolleyes:
abcdef1984 ha scritto:
Ti ringrazio tanto della tua risposta... ma l'estensione della copertura di Dfree chi la fa ? Elettronica Industriale o la stessa Dfree ?
Allora, seguendo quello che mi dici, per i 2 mux di rete a (che su monte san silvestro non ci sono mai stati nemmeno in analogico), per i mux di mediaset (specie quello dove c'è premium cinema hd e premium calcio hd2) e quelli della rai hanno "riutilizzato" i ripetitori analogici già esistenti e cambiato il canale di trasmissione ????
D-Free= Elettronica Industriale :D :D
Rete A trasmetteva da Monte Cucco sul 66, hanno evidentemente deciso di "scendere" a Monte San Silvestro ed attivare fin da subito i loro due multiplex..
..per i mux di mediaset (specie quello dove c'è premium cinema hd e premium calcio hd2) e quelli della rai hanno "riutilizzato" i ripetitori analogici già esistenti e cambiato il canale di trasmissione ????
Semplificando in maniera estrema :D è quello che è realmente successo.. Canale 5 si è trasformata nel Mux 4, Italia 1 nel Mux 1, Rete4 nel Mux 2.. e così via.. :D
 
ivangas85 ha scritto:
Forse perchè dal Nerone riuscirebbero comunque a servire meglio quelle zone precedentemente servite dal Petrano? :eusa_think:

Se non sbaglio la tua zona era "a pelo" anche con l'analogico per la ricezione dal Petrano.. mentre il Nerone ce l'avete praticamente in fronte da quelle parti :D
D
ecco appunto continuo a non capire ero a "pelo" io da fermignano ma quel poco segnale lo hanno staccato perche disturbava la romagna? bohhh?????
 
roxy1974 ha scritto:
ecco appunto continuo a non capire ero a "pelo" io da fermignano ma quel poco segnale lo hanno staccato perche disturbava la romagna? bohhh?????
Tu lo ricevevi male, ma io da Mondolfo lo ricevevo tranquillamente il Petrano :D .. questo per dirti che gli impianti a volte sparavano dove oggi non servirebbe più.. pensa che mi arrivava più forte il 31 di MTV dal Petrano (che è a una 50ina di km in linea d'aria) che il 31 di La7 da Novilara (a soli 20 km)..
e dalla Romagna la scorsa estate lamentavano problemi sul 24, utilizzato dal Mux 1 Rai, causati anche (ma non solo) dal segnale analogico di TVRS sempre dal Petrano..

Evidentemente hanno appurato che, anche con tutti gli accorgimenti del caso, irradiare dal Petrano su zone come Fermignano o Urbania provocherebbe più danni che benefici..:icon_rolleyes:
 
Ciao voglio fare un ragionamento, e' possibile che con la pioggia riesca a ricevere meglio il segnale ?
Ieri sera come il 23/12 , due giorni dove pioveva , sono riuscito ad agganciare il canale 47 e quindi i canali la5,mediasetextra,dmax,ecc non e' che si vedavano bene ma si vedevano e piu pioveva e meno erano disturbati.
Aggiungo che questa mattina sono di nuovo spariti!

P.S. quando si vedevano LA5,ecc nel 47 mi era sparito TVRS
 
Ultima modifica:
Qualche notizia in più dalle tv locali per la copertura su un piccolo paesino come il mio, avevo già segnalato che Fano Tv accenderà entro maggio, mentre Teleadriatica entro 4/5 mesi (grazie al mio amico riccardo 60 ;) ), metre TVRS ha detto che non accenderà sul mio paese e TVCM ha ammesso che non ha copertura qui ma valuteranno una accensione in futuro... Stiamo a vedere!
Forse la legge dei 6 mesi allora è proprio vera!
 
Ultima modifica:
roxy1974 ha scritto:
Ciao voglio fare un ragionamento, e' possibile che con la pioggia riesca a ricevere meglio il segnale ?
Ieri sera come il 23/12 , due giorni dove pioveva , sono riuscito ad agganciare il canale 47 e quindi i canali la5,mediasetextra,dmax,ecc non e' che si vedavano bene ma si vedevano e piu pioveva e meno erano disturbati.
Aggiungo che questa mattina sono di nuovo spariti!

P.S. quando si vedevano LA5,ecc nel 47 mi era sparito TVRS
Sai che anche qui solo con la pioggia sono riuscito a agganciare bene il mux di Rai 1 tgr Umbria sul 29 e quasi agganciavo il 41 di TVCM dal Nerone?! :eusa_think:
 
Lost88 ha scritto:
Sai che anche qui solo con la pioggia sono riuscito a agganciare bene il mux di Rai 1 tgr Umbria sul 29 e quasi agganciavo il 41 di TVCM dal Nerone?! :eusa_think:
mistero?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso