Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie otgtv per la precisazione e per il bel lavoro che stai facendo con il tuo sito una "istituzione" a livello italiano chiaro, semplice da consultare
 
Out il 60 TIMB2 (Se 3750 mi conferma che funziona correttamente corro a chiamare l'antennista :eusa_wall: ;) ).[/QUOTE]
Scusa da quando non lo vedi più ?
 
Ok. 15 dicembre 1989 non è poi così tanto lontano eh! :D

Rispetto a quando accesero il 54 del Nerone, l'accensione del 67 è recente, 21-22 anni fa non sono poi così tanti!
 
Amico 3570,
funzionano bene i MUX di TIMB alle Cesane-San Donato di Urbino? Ogni tanto si spengono e si riaccendono.

Che dici?

Qualcuno ha i numeri di telefono di Rete7-ETV ? Io non riesco a trovarli. Chi gestisce gli impianti di Rete7 ?
 
francesco077 ha scritto:
Amico 3570,
funzionano bene i MUX di TIMB alle Cesane-San Donato di Urbino? Ogni tanto si spengono e si accendono
Torno a dire che qualche problema c'e' su alcuni tx di bassa potenza (come questi) e ci si sta lavorando, ma quasi sicuramente anche la tua antenna non e' a posto... :icon_rolleyes:
 
francesco077 ha scritto:
Ok. 15 dicembre 1989 non è poi così tanto lontano eh! :D

Rispetto a quando accesero il 54 del Nerone, l'accensione del 67 è recente, 21-22 anni fa non sono poi così tanti!

ma sul 54 del montenerone non c'era rai tre marche in analogico? Fino al dicembre la ricevevo, arezzo, toscana.
 
Grazie, 3750. Credimi, c'erano dei giorni in cui i MUX prendevano in maniera alterna, anche girando in verticale l'antenna. E' una cosa strana che fa anche TVCM e Tele2000, ma quella tv ha un problema di altro tipo riconosciuto anche dal suo padrone (i cosiddetti scatti di immagine che sono provocati da un GPS non proprio "abbottonato").

I problemi con La7 li hanno anche i miei vicini di casa del centro storico lato Cesane.

Invece la RAI dalle Cesane è un gioiello di tecnologia e funziona bene anche il 49 di MDS.
 
Certo, Henry, che il 54 c'era Rai Tre Marche. Era talmente potente che si vedeva ad ampio raggio e persino in Istria.

Quando negli ultimi giorni di analogico nelle Marche c'era il silenzio radioelettrico veniva ricevuto anche a Viterbo e a Roma. Logico.....400 kw di potenza si fanno sentire.
 
Segnalo l'accensione di Fano TV (Ch 45), per chi ha l'antenna puntata verso il Conero o Forte Montagnolo . Zona Senigallia - Marotta segnale forte e di ottima qualità.
 
francesco077 ha scritto:
Grazie, 3750. Credimi, c'erano dei giorni in cui i MUX prendevano in maniera alterna, anche girando in verticale l'antenna. E' una cosa strana che fa anche TVCM e Tele2000, ma quella tv ha un problema di altro tipo riconosciuto anche dal suo padrone (i cosiddetti scatti di immagine che sono provocati da un GPS non proprio "abbottonato").

I problemi con La7 li hanno anche i miei vicini di casa del centro storico lato Cesane.

Invece la RAI dalle Cesane è un gioiello di tecnologia e funziona bene anche il 49 di MDS.
la rai non trasmette dalle cesane, la ricevi da s.donato.
 
Gigg8, ma San Donato SONO le Cesane. Le Cesane sono il complesso montuoso che si specchia da Urbino a Fossombrone. :D Chi è di Urbino dice che il colle che si vede dal centro storico sono Le Cesane. La strada è quella che si prende dalla Croce dei Missionari, poi si arriva a un piccolo centro abitato che culmina in un incrocio (che è l'inizio di San Donato). Da quell'incrocio, a destra si va al cimitero e a sinistra iniziano le Cesane.

Poi ci sono le Alte Cesane (proseguendo per la stessa strada, la quale porta a Ca' Mignone) e poi, dopo la sede di Tele2000, c'è l'incrocio dove a sinistra si arriva alla Torre e al Gallo e a destra si va alle Basse Cesane (si arriva a Santa Maria delle Selve e all'incrocio per Canavaccio e poi, più avanti, alla strada che porta a Fossombrone).

Ho dovuto fare la lezioncina di geografia, perché sennò starò fino al 3000 a dire che San Donato sono le Cesane. Ultima cosa, il Sasso è la zona che sta a valle delle Cesane, dove c'è il quartiere direzionale-commerciale, sulla strada per Pesaro.

Non so come si fa con Google, ma si può vedere come l'area geografica delle Cesane è molto ampia.

:D
 
gigg8 ha scritto:
ivangas85 ha scritto:
Out il 60 TIMB2 (Se 3750 mi conferma che funziona correttamente corro a chiamare l'antennista :eusa_wall: ;) ).
Scusa da quando non lo vedi più ?
Saranno 4 o 5 giorni ormai, ma con il passare delle ore temo sempre più che il problema sia da ricondurre al mio impianto d'antenna e non a problemi lato emissione..:icon_rolleyes:

Anzi, mi scuso con 3750 (sempre disponibilissimo) per il disturbo.
futurorosso ha scritto:
Segnalo l'accensione di Fano TV (Ch 45), per chi ha l'antenna puntata verso il Conero o Forte Montagnolo . Zona Senigallia - Marotta segnale forte e di ottima qualità.
Confermo :D, ed ovviamente ne dà conferma anche la redazione ;) :
http://www.fanotv.it/news.aspx?news=4825
 
nuove attivazioni

Salve gente,

sapete se a santa maria della valle a fossombrone attiveranno
il mux dfree ch 50 e il mux di retecapri sl ch57?

buona domenica.
 
Per quanto riguarda D-Free, molto probabile che lo accendano a breve anche da Fossombrone, vista l'area di copertura potenziale del sito.

Considera che la scorsa settimana ad esempio hanno attivato ex-novo Fabriano.. penso che MDS (ops, D-Free :D ) attenda solo le autorizzazioni del caso..


Per ReteCapri invece penso sia un miracolo che riescano a tenere acceso già quel poco che hanno.. da Forte Montagnolo il 57 va a intermittenza come un albero di Natale :D (come del resto il vecchio 58 analogico)..:icon_rolleyes:
Non ti perdi comunque niente (a parte un discreto canale musicale), sia dal punto di vista dei contenuti che della qualità dell'emissione.. :5eek:
 
Originale inviato da futurorosso
Segnalo l'accensione di Fano TV (Ch 45), per chi ha l'antenna puntata verso il Conero o Forte Montagnolo . Zona Senigallia - Marotta segnale forte e di ottima qualità.

Confermo , ed ovviamente ne dà conferma anche la redazione :
http://www.fanotv.it/news.aspx?news=4825

Hai visto Ivangas che figata Pesaro tv ???????:D :D :D :D :D

Saranno 4 o 5 giorni ormai, ma con il passare delle ore temo sempre più che il problema sia da ricondurre al mio impianto d'antenna e non a problemi lato emissione..

Alcuni modelli di logaritmica (specie quelle che fanno 3 4 5 banda insieme), hanno un guadagno basso sui canali alti dell Uhf come il 60
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
Hai visto Ivangas che figata Pesaro tv ???????:D :D :D :D :D



Alcuni modelli di logaritmica (specie quelle che fanno 3 4 5 banda insieme), hanno un guadagno basso sui canali alti dell Uhf come il 60

na f a v o l a!!
 
lucess ha scritto:
sicuri sul d-free a santa maria della valle???
Mi sembra di aver risposto con un "molto probabile", che in italiano ha un significato diverso da "sicuro"..
Di sicuro c'è solo la morte, si dice dalle mie parti.. :icon_rolleyes:

Non vorrei tirare in ballo ogni volta quelli di Elettronica Industriale di Ascoli Piceno, ma è evidente che solo loro sono al corrente di eventuali future nuove attivazioni.. ed è altrettanto evidente che magari certe informazioni non possono/vogliono darle in pubblico, visto che ci sono di mezzo autorizzazioni ed altre pastoie burocratiche..
In ogni caso lasciate perdere l'199 di MDS: al call-center non possono saper niente di più di quello che viene riportato sul sito di Premium, ed in più risparmiate soldini..
zebedeo ha scritto:
Hai visto Ivangas che figata Pesaro tv ???????
Mi ricorda vagamente Lunaset..:D
zebedeo ha scritto:
Alcuni modelli di logaritmica (specie quelle che fanno 3 4 5 banda insieme), hanno un guadagno basso sui canali alti dell Uhf come il 60
Colpito e affondato! :D
Sono ovviamente d'accordo, però non mi spiego perchè il 69 di Lunaset (abusivo, chissà quando li faranno spegnere :doubt:) lo ricevo a fondoscala, mentre il 60 no..

Una mezza idea sul problema che ho me la son fatta comunque: credo che nel mio impianto si stiano riproponendo alcuni problemi di intermodulazione che ahimè avevo su alcuni canali già con l'analogico (e il 60 era proprio uno di questi)..:eusa_think:
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Sono ovviamente d'accordo, però non mi spiego perchè il 69 di Lunaset (abusivo, chissà quando li faranno spegnere :doubt:) lo ricevo a fondoscala, mentre il 60 no..
Il 69 e' in SFN? Che FEC e che modulazione usa? :icon_rolleyes: ;)
 
Salve ragazzi. Non so' se scrivo nella sezione giusta ma vi volevo chiedere se sapevate come mai il riflettore di S.Paolo non trasmette il d-free nella zona verso S.Marino. Tutti gli altri mux mds arrivano bene mentre niente d-free.. Avete info a riguardo?
Grazie:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso