Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lost88 ha scritto:
Sapete da dove trasmette?
Ciao a tutti, Ho appena avuto conferma da Fano TV che il nuovo ripetitore è situato a Novilara come preannunciato tempo fa, l'irradiazione è a 360° per cui è in grado di servire sia gran parte della città di Pesaro che quella grossa fetta di Fano che ha la IV e V banda puntata su Novilara.
 
Scusate, qualcuno sa perchè per un certo periodo dal Monte Petrano lato Frontone/Pergola rivcevevo bene i tre mux timb e poi primi gennaio tutto è scomparso:crybaby2: ? Per un atti pochi giorni fa è magicamente riapparso il timb2 e poi di nuovo dileguato:crybaby2: .
Sapete se attivano il mux Dfree, Rete A1 e A2 (canali 50, 33,44) sempre sul Petrano?

Grazie
 
ch32 colle S.Marco

Come postato qualche giorno fa il 32 da Colle S.Marco in caso di pioggia a casa mia squadretta: giusto x capire, capita anche a voi? È un difetto del ripetitore o è un problema mio?
 
pink-floyd ha scritto:
Come postato qualche giorno fa il 32 da Colle S.Marco in caso di pioggia a casa mia squadretta: giusto x capire, capita anche a voi? È un difetto del ripetitore o è un problema mio?
Generalmente problemi di questo genere sono sintomo di cavi d'antenna screpolati o usurati che, ad ogni infiltrazione d'acqua, cambiano la loro conducibilità, alterando inevitabimente la ricezione.. :icon_rolleyes:
 
ivangas85 ha scritto:
Generalmente problemi di questo genere sono sintomo di cavi d'antenna screpolati o usurati che, ad ogni infiltrazione d'acqua, cambiano la loro conducibilità, alterando inevitabimente la ricezione.. :icon_rolleyes:
Grazie x la risposta...x quale motivo però il problema si presenta solo sul ch32?
 
Chiedi troppo, per le conoscenze che ho! :D

Non avendo un riscontro diretto della situazione, ho solo ipotizzato una delle possibili cause del problema.. ;)
 
giannettox ha scritto:
Scusate, qualcuno sa perchè per un certo periodo dal Monte Petrano lato Frontone/Pergola rivcevevo bene i tre mux timb e poi primi gennaio tutto è scomparso:crybaby2: ? Per un atti pochi giorni fa è magicamente riapparso il timb2 e poi di nuovo dileguato:crybaby2: .
Sapete se attivano il mux Dfree, Rete A1 e A2 (canali 50, 33,44) sempre sul Petrano?

Grazie
Ciao, giannetto, in che direz hai le antenne? parli di versante verso pergola, potrebbero arrivarti i segnali anche da lì ?
ciao grazie.
 
giannettox ha scritto:
Scusate, qualcuno sa perchè per un certo periodo dal Monte Petrano lato Frontone/Pergola rivcevevo bene i tre mux timb e poi primi gennaio tutto è scomparso:crybaby2: ? Per un atti pochi giorni fa è magicamente riapparso il timb2 e poi di nuovo dileguato:crybaby2: .
Sapete se attivano il mux Dfree, Rete A1 e A2 (canali 50, 33,44) sempre sul Petrano?

Grazie

Da notizie che ho, non mi risultano investimenti del gruppo L'Espresso (Rete A) sul Petrano come per altro in tutto l'entroterra....ultima postazione in tal senso San Cipriano a servire Urbino poi più nulla.
 
3750... ha scritto:
Ti sei risposto da solo: segnale MFN, molto piu' robusto di un segnale SFN. Per questo lo ricevi a palla. ;)
Mi permetto di precisare che con IG di 1/32 non significa che si è in mfn, cambia solo l'ampiezza del bacino di utenza protetto che scende a 8 km invece di 65 (IG=1/4).
 
Ciao Gigg8, le antenne sono puntate verso il Petrano. Anche se sto sul territorio pergolese, non ricevo il ripetitore dei barbanti.

Grazie per le info Giobarry, peccato anche perchè sui mux dell'espresso ci sono alcuni canali interessanti come Cielo e Discovery (con abbo m7)
 
davinci1967 ha scritto:
Forse perchè lo ricevi al limite di soglia e basta poco perchè dia problemi.
Tutto può essere..ma in condizioni normali il segnale è pieno..sia come qualità che intensità. Forse il problema è più complicato di quello che potrebbe sembrare:(
 
gigg8 ha scritto:
Mi permetto di precisare che con IG di 1/32 non significa che si è in mfn, cambia solo l'ampiezza del bacino di utenza protetto che scende a 8 km invece di 65 (IG=1/4).
Tu dici che è in SFN ?
... io dico di no ... ;)
 
A causa di sbalzi di corrente dovuti dalla tantissima neve sono saltati tutti i Timb da Colle Spina di Apecchio :crybaby2: , tiene duro invece il MDS 4, Tele 2000 e la Rai dal Nerone!
 
Premesso che sono abbastanza ignorante in materia, qualcuno mi potrebbe spiegare la scelta della rai di trasmettere con polarizzazione verticale dal Montagnolo quando tutti gli altri trasmettono in orizzontale?
E trasmettere invece in orizzontale dal Monte Conero.
Nel caso di un nuovo impianto ad Ancona città, come puntereste le antenne??
Una in orizzontale verso Montagnolo per tutti i canali esclusi la rai ed una verso Monte Conero con filtro per i soli canali 26-30-32-40?
 
andrea78 ha scritto:
Conferrmo la ricezione a Pesaro del boquet Fano Tv, con potenza e qualita elevata, mi arrivano:
Fano tv
Fano Tv Eventi
Pesaro Tv
Diocesi Tv.

ore 13,40 non ricevo niente sul 45
 
m_a_x ha scritto:
ore 13,40 non ricevo niente sul 45
FanoTV "a intermittenza" anche da Ancona-Forte Montagnolo (Posatora): probabili problemi alla rete elettrica dato che anche diversi impianti radio FM dallo stesso sito vanno a singhiozzo.
Spento anche Retecapri (anche se questo non fa testo.. era un disastro in analogico e continua ad esserlo in digitale.. )

Attorno alle 12 sono saltati per una manciata di minuti anche tutti i mux Rai e MDS.. la situazione meteorologica non aiuta, ovviamente..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso