Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Volevo dire sull'11, sicuramente stanno facendo delle prove, propagazione esclusa al 100%.
 
lucasgamer ha scritto:
Volevo dire sull'11, sicuramente stanno facendo delle prove, propagazione esclusa al 100%.
Anche perchè ricevere impianti liguri a Pesaro, francamente la vedo un pò dura :icon_rolleyes: ..

E l'11 non è altro che il 9 VHF di Santa Veneranda..
Molti decoder/tv, specialmente quelli più vecchiotti, hanno la doppia canalizzazione italiana ed europea..
Nessun problema, se non fosse che chi ha rilasciato gli aggiornamenti non aveva la minima idea della differenza tra le due canalizzazioni :D, con il risultato che ha fatto un bel minestrone ed invece dell'intervallo 5-12 la VHF su questi prodotti è compresa tra 4 e 14..

Riguardo la comparsa dei doppioni segnalo che evento analogo ha interessato un paio di settimane fa anche il 24 romagnolo da San Marino, con l'aggiunta della versione Lazio..
 
topkapias ha scritto:
Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum, abito a Macerata con antenna rivolta verso il Conero. Il mux tele A+ mi risulta spento da un paio di settimane mentre il mux tela a non l'ho mai visto sul ch 21.
Qualcuno puo confermare o meno? Grazie
Confermo, stessa situazione anche da Forte Montagnolo.. probabile che abbiano avuto problemi agli impianti a causa delle nevicate (qualche ponte k.o.?)..
pvedovi ha scritto:
P.S. Ieri sera ho chiamato Fano TV i quali mi hanno assicurato che attualmente tutti i loro trasmettitori sono regolarmente funzionanti. Booohhhhhhh Mistero!!
Che gli impianti siano funzionanti non c'è dubbio, ma sul fatto che siano in SFN ho dei dubbi..
Il mio LG mi restituisce un intervallo di guardia di 1/32 ed un FEC di 5/6, modulazione QPSK..
Di solito questi valori non sono riconducibili ad emissioni sincronizzate..
Ma magari le zone di sovrapposizione sono veramente poche e non hanno bisogno di tale accorgimento tecnico..
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
E l'11 non è altro che il 9 VHF di Santa Veneranda..
Molti decoder/tv, specialmente quelli più vecchiotti, hanno la doppia canalizzazione italiana ed europea..

Scusa ma non ti seguo, l'11 è il vecchio H1 freq. 219,50 , sul mio Samsung 42c450 che ha solo 18 mesi è indicato come H1
Mentre il 9 è 205,50 e non ha un doppio

http://www.associazionemarconi.com/rds/bandetv.htm
 
francesco077 ha scritto:
Sembra che gli amici di Fermignano e Urbania siano spariti del tutto. Infatti, sarebbe interessante sapere da loro se sono stati attivati i MUX di Fano tv sul 45, di Telecentro sul canale 22 di Sant'Angelo in Vado, se vedono i MUX MDS in verticale dal Petrano.

Coraggio, ragazzi.....fatevi sentire!

A me manca del tutto Tele2000 e TVCM. Tele2000 ormai ci rinuncio a vederla. Non mi era mai successo in 35 anni.

Ho scritto a TVCM, Teleadriatica e FanoTv. Speriamo rispondano....
Ti posso dire che a Sant'Angelo in vado (zona ind.le) niente TVCM, (da quando è out dal Nerone), niente Fano Tv (ancora a Vado non ha riattivato in dtt, come a Apecchio), niente MDS ne TIMB da Petrano, ma il paese li riceve benissimo dal ripetitore di Colle Cappuccini!
Telecentro nemmeno l'ombra! Ma si ricevono i 2 rete A, secondo voi da dove?
 
Ultima modifica:
roxy1974 ha scritto:
Ciao nessuno ha avuto modo di provare il famoso segnale in verticale di mediaset dal petrano zona urbino/fermignano?

E' tutto fermo causa neve, non stanno trasmettendo in verticale da nessuna parte, hanno fatto solo delle prove.....se il tempo non fa capricci dovrebbero lavorarci a partire dalla prossima settimana ma non è detto che attuino questa soluzione perchè nel frattempo stanno anche cercando di migliorare la sincronizzazione dei siti.

Fonte molto sicura di E.I.
 
Grazie, Lost. Questo significa che per ora è tutto fermo.

I due ReteA forse trasmettono da San Paolo....sinceramente mi sembra assurdo, perché nella valmetauro si dovrebbero ricevere da San Cipriano. Siccome per neve sono spenti e siccome non hanno altri ripetitori accesi, ecco che appare probabile l'ipotesi San Paolo.
 
m_a_x ha scritto:
Scusa ma non ti seguo, l'11 è il vecchio H1 freq. 219,50 , sul mio Samsung 42c450 che ha solo 18 mesi è indicato come H1
Mentre il 9 è 205,50 e non ha un doppio

http://www.associazionemarconi.com/rds/bandetv.htm
Infatti ho specificato che la cosa si verifica su decoder/tv con qualche annetto sulle spalle..
Prima della ricanalizzazione del 2009, la terza banda italiana aveva una spaziatura diversa rispetto a quella europea.
Per cercare di ovviare a quel problema molti produttori rilasciarono aggiornamenti ad hoc.. che in molti casi però non rispecchiano la realtà..
Ad esempio sul mio Philips 4610 del 2005 la terza banda, dopo l'aggiornamento del 2009, viene suddivisa così:

E5/D => 4
E6 => 5
E => 6
E7 => 7
F => 8
E8 => 9
G => 10
E9 => 11
E10 => 12
E11 => 13
E12 => 14

Dove i canali espressi in lettere sono quelli della vecchia canalizzazione italiana ormai presente solo nelle regioni non ancora switchate e su impianti serventi zone limitate, mentre gli altri sono quelli della canalizzazione europea..


Per tornare sul discorso copertura segnalo che TVCM ha adeguato gli id del proprio mux, che ora è composto da:

LCN 10= Tv Centro Marche;
LCN 110= Tv Centro Marche +1;
LCN 210= TVCM2;
LCN 601= TVCM3;
LCN 602= TVCM4;
LCN 603= TVCM5.

La programmazione è attiva su tutti gli slot ad eccezione di TVCM5; in particolare TVCM2 trasmette dalle 16, TVCM3 e 4 trasmettono dalle 18..
Sui contenuti: per chi non li riceve, non si perde nulla.. :doubt:
 
topkapias ha scritto:
Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum, abito a Macerata con antenna rivolta verso il Conero. Il mux tele A+ mi risulta spento da un paio di settimane mentre il mux tela a non l'ho mai visto sul ch 21.
Qualcuno puo confermare o meno? Grazie
Ciao , anche io sono di MC ma il versante è il sud ; non abbiamo mai avuto segnale di TELEA+ dal sud , ma ho notato invece , che da tempo il 21 TeleA non si vede .
Sinceramente non me ne faccio una pena , anzi ...........
 
Intanto segnalo che ho avuto risposta da Teleadriatica. Sono stati gentili e ci sarebbero buone notizie per Urbino e Montefeltro. Hanno dato risposta anche per il canale ANIME GOLD MARCHE.

""Posso risponderle che si sono previste ulteriori accensioni nella zona di Urbino e in tutto il Montefeltro
ma sono subordinate ad autorizzazioni ministeriali delle quali siamo ancora in attesa.

In merito al canale ANIME GOLD MARCHE non sono ancora definitive le scelte aziendali e la relativa attivazione.

Grazie per l'attenzione.

Cordiali saluti
Teleadriatica - 7GOLD Marche""
 
davinci1967 ha scritto:
E' tutto fermo causa neve, non stanno trasmettendo in verticale da nessuna parte, hanno fatto solo delle prove.....se il tempo non fa capricci dovrebbero lavorarci a partire dalla prossima settimana ma non è detto che attuino questa soluzione perchè nel frattempo stanno anche cercando di migliorare la sincronizzazione dei siti.

Fonte molto sicura di E.I.
strano un antennista di urbania mi ha detto che stanno trasmettendo in verticale il 36 ma con un segnale debolissimo.
 
roxy1974 ha scritto:
strano un antennista di urbania mi ha detto che stanno trasmettendo in verticale il 36 ma con un segnale debolissimo.

Sono tutti test......non ha senso trasmettere con segnale debolissimo, chi ne avrebbe vantaggio? In quel modo i mux non danno interferenze ma nemmeno si ricevono.
 
mux premium hd

Salve sono di Senigallia. Vi scrivo per un consiglio. Dopo lo switch off finalmente prendo anche i canali premium cinema. Rimane solo il problema che pur avendo un tv hd e un decoder hd(telesystem 7900hd) purtroppo il mux 56 (con canale 320 cinema hd e 382calcio hd) non sempre è visibile. Il decoder mi da copertura 70% ma la qualità è bassa(11%). Dipende dalla antenna vero? Basterebbe orientarla o c'è di più? Abito lungo la ss 16(vicino all'ipercoop). Grazie.
 
Forse è questo il motivo per cui non torna a Pesaro E' TV sul 10, è stato dato al DAB+.
Il DAB dovrebbe ripartire dalla provincia di Trento, dove verrebbero allocati quattro blocchi del canale 12 in banda III per i multiplex nazionali e altri quattro del canale 10 per dare il necessario spazio a una quarantina di emittenti provinciali (ricordo che RaiWay, oltre a dover portare in digitale i programmi di Radio RAI, si propone anche come provider nazionale di servizi DAB in outsourcing rivolti agli editori locali non infrastrutturati).
 
Ultima modifica:
Certo che ETV Rete 7 è un mistero tutto da capire.
Premesso che sicuramente il canale 10 che usa è provvisorio, motivo per cui è inutile dotarsi di antenne di terza banda solo per quel canale, essendo utile, semmai, aspettare a quando arriverà il DAB (supposto che i nostri decoder siano idonei a ricevere i segnali radio), mi chiedo come mai indugia ad usare il suo canale, il 42.

Tanto, voglio dire, il canale 42 al San Paolo è libero, a Rimini trasmettono loro con logo Rete 7, nelle Marche è autorizzato con il canale 42 (ETV è un'unica famiglia, quindi può organizzarsi più liberamente).

Intanto, sempre noi marchigiani del Nord scontiamo le solite pecche di non avere i canali romagnoli, perché siamo in territorio marchigiani e nemmeno di avere quelli marchigiani, perché non hanno mai trasmesso da noi.

A Urbino non si è mai visto ETV Marche e a San Donato esisteva in polarizzazione verticale ETV Romagna sul canale 52, in compresenza con una tv croata. Ora, cosa abbiamo? Il niente di niente.....


Per la cronaca.....Fano tv e TVCM non mi hanno ancora risposto alle email. Quando avrò tempo, proverò a chiamarli al telefono, perché non si può perdere Telenorba24 e un'ottima risorsa locale, quale è FanoTv.

Tele 2000 è ancora uccel di bosco. Mi dicono che la ricevono nelle periferie di Urbino, ma al centro ancora risulta assente. Se Tontini continua così, tra un po' chiude la tv.
 
Lost88 ha scritto:
Ti posso dire che a Sant'Angelo in vado (zona ind.le) niente TVCM, (da quando è out dal Nerone), niente Fano Tv (ancora a Vado non ha riattivato in dtt, come a Apecchio), niente MDS ne TIMB da Petrano, ma il paese li riceve benissimo dal ripetitore di Colle Cappuccini!
Telecentro nemmeno l'ombra! Ma si ricevono i 2 rete A, secondo voi da dove?

Ciao Lost, S.Angelo in Vado non è stato mai servito dal Petrano per quel che ne so nemmeno in epoca analogica, bensì dal San Paolo per mezzo della postazione dei Capuccini, ed è probabile che i mux ReteA arrivino da li oppure forse da San Cipriano.
Dubito però che la copertura sia capillare essendo il paese credo fuori ottica dalla rispettive postazioni...sarebbe interessante saperlo con maggior sicurezza, se sai qualcosa fai sapere.
PS: essendo di Urbania sai se Fano TV ha pianificato anche la copertura della mia zona? Grazie.
 
giobarry ha scritto:
Ciao Lost, S.Angelo in Vado non è stato mai servito dal Petrano per quel che ne so nemmeno in epoca analogica, bensì dal San Paolo per mezzo della postazione dei Capuccini, ed è probabile che i mux ReteA arrivino da li oppure forse da San Cipriano.
Dubito però che la copertura sia capillare essendo il paese credo fuori ottica dalla rispettive postazioni...sarebbe interessante saperlo con maggior sicurezza, se sai qualcosa fai sapere.
PS: essendo di Urbania sai se Fano TV ha pianificato anche la copertura della mia zona? Grazie.
Non so allora, ma ti posso parlare solo per la zona ind.le, in analogico Mediaset si riceveva, mentre La7 no, ora si riceve solo i mux Rai, TVRS (quando funzionava) e Tele 2000 dal Nerone, oltre che ai ReteA. Sicuramente le antenne non puntano Colle Cappuccini, che forse in analogico veniva comunque captato, ma puntano direzione Sud-est!
Per quanto riguarda Fano TV sul loro sito non indicano una accensione su Urbania, so che loro trasmetteranno da molti impianti che trasmettevano Teleadriatica in analogico (come avverrà ad Apecchio quando attiveranno), a Sant'Angelo invece trasmettevano anche in analogico, presto riattiveranno in DTT!
 
Sono tornati dopo pranzo i segnali di TVCM. Evidentemente si sono messi all'opera senza rispondermi. Sono ritornati anche i ReteA.

Resta un problema....purtroppo adesso ho constatato che i segnali sono troppo scadenti. Prima del nevone si poteva ricevere in maniera dignitosa i segnali locali e si aspettava per i ReteA (mi avevano inviato email che avrebbero cambiato il sistema radiante).

Ormai a casa mia sono ridotto a ricevere i 4 MUX Rai, 2 MUX MDS, TVRS e Teleadriatica. Sempre meno canali italiani....

Il problema c'è.....non posso essere diventato matto. Ogni giorno che passa i canali sono sempre di meno e sempre più scadenti di segnale.

Tele2000 l'ho telefonata. Mi hanno detto che hanno ripristinato il Nerone....ma da me non arriva nulla ancora.
 
francesco077 ha scritto:
Il problema c'è.....non posso essere diventato matto. Ogni giorno che passa i canali sono sempre di meno e sempre più scadenti di segnale.
con l antennina da interni o con l 'antenna sul tetto?
 
beh, febbraio è stato disastroso a Fano, i canali sono arrivati e ripartiti (tele a e canale italia), qualcuno ha fatto una fugace apparizione (timb hd, di.tv), altri ad intermittenza tipo albero di natale (retecapri, tele 2000). ormai è da una settimana buona che poi, gli unici canali che di solito rimangono stabili, spariscono, scacchettano, scorreggiano e chi + ne ha piu ne metta, non riesco a finir di vedere un film, un cartone o soltanto finir di ascoltar un video musicale, spariscono djtv, radio capital tv, i mediaset spariscono all'improvviso, rimane stabile solo il mux 1 rai, il resto è da mal di testa (fano zona porto ant rivolta verso ancona, controllata, è a posto e fino a prima del nevone, vedevo tutto alla grande)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso