Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hooke ha scritto:
Ciao Luke,

ho risolto tutti i problemi montando l'antenna König da 17db di guadagno (mi è arrivata in meno di 24 ore, Amazon consigliatissimo). Un piccolo set della centralina e tutto funziona bene.

Grazie mille per le informazioni datemi.

Saluti.
Benissimo!
Tienici informati, se ti va, di eventuali "stranezze" in ricezione.
Un salutone, Luca.
 
LukeMC67 ha scritto:
Caro Ivangas,
in effetti qualcosa deve essere cambiato sul 28-29 UHF dalla Croazia perché già da prima dell'accensione della Maiella qui a Macerata il livello del segnale è calato parecchio (pur avendo quasi sempre qualità ottima) mentre si sono cominciati a vedere con ottima potenza e abbastanza stabilmente il 31 UHF, il 53 e il 59 UHF... Chissà se il sito della OiV ci può dare delucidazioni in merito!?
Io purtroppo non sono in grado di dare un giudizio credibile perchè (oltre al fatto di non avere strumenti di misura), escluso il 29 (che però è sempre stato il più basso dei tre), sia il 28 che il 53 qua da me sono occupati da emissioni "nostrane"..

Ad ogni modo, con il solito spezzone di cavo da 20 cm :D, il 53 entra quasi sempre mentre il 28 molto meno (ma ho Novilara a non più di una ventina di km, dove c'è un buon La9)..

Se qualche amico istriano ci legge, magari ci può dare qualche feedback..

Ci potrebbe anche stare comunque che da Ucka abbiano fatto ricorso a qualche modifica degli apparati per ovviare alle "nostre" interferenze.. :icon_redface:
Giusto per rimanere nell'ambito delle ipotesi.. potrebbero avere modificato il tilt elettrico o meccanico dei pannelli di trasmissione per recuperare quelle zone più critiche (che anche loro avranno)..

Di sicuro il 27 dal Nanos invece non è calato: complice l'off di Tivuitalia è da stamattina che entra splendidamente.. :D
 
Ultima modifica:
Finora la RAI dalle Cesane non ha fatto una piega e nemmeno il 32 dal Nerone.

Francesco, lo riconosci ??????



Da quello che vedo e' ospite TIMB (o Mediaset) sul Rai di Urbino di Via delle Cesane ( la parabola Offel sul palo e il doppio skelter sono segni inequivocabili).
Notare in tal senso la differenza tra la parabola Rai (in basso con dispositivi antighiaccio ed amarri sul terreno a prova di ciclone californiano) e quella consumer (Offel) dell'altro operatore
 
Ultima modifica:
TVP italia prossimamente sul ch 35 per Marche e Abruzzo

Novità in vista per l'emittente locale sanbenedettese TVP Italia che secondo l'articolo riportato in basso ha acquisito le frequenze di Tele A+ per Marche e Abruzzo diventando quindi operatore di rete in proprio ( fino ad ora aveva trasmesso solo all'interno del mux di RTM ascoli ).
Di conseguenza prenderà la frequenza UHF 35 per le Marche e UHF 34 per l'Abruzzo e sarà visibile laddove era già presente Tele A+. Il mux sarà composto di 6 canali tra cui TVP e Vera Tv. http://www.ilsegnale.it/2012/06/52842/tvp-italia-si-fa-in-6-canali-e-trasloca-sul-79-tra-marche-e-abruzzo-sul-79/
 
ste328 ha scritto:
Novità in vista per l'emittente locale sanbenedettese TVP Italia che secondo l'articolo riportato in basso ha acquisito le frequenze di Tele A+ per Marche e Abruzzo diventando quindi operatore di rete in proprio ( fino ad ora aveva trasmesso solo all'interno del mux di RTM ascoli ).
Di conseguenza prenderà la frequenza UHF 35 per le Marche e UHF 34 per l'Abruzzo e sarà visibile laddove era già presente Tele A+. Il mux sarà composto di 6 canali tra cui TVP e Vera Tv. http://www.ilsegnale.it/2012/06/52842/tvp-italia-si-fa-in-6-canali-e-trasloca-sul-79-tra-marche-e-abruzzo-sul-79/
Spero che il 35 venga trasmesso da colle san marco in verticale verso la vallata e non solo in orizzontale verso ascoli come invece faceva tele a+ altrimenti la situazione per chi a porto d'ascoli prende solo da san marco resta quella di adesso!!
 
Zebedeo....se lo conosco???? :D Lo vedo come mi affaccio dalla finestra.....
Dalle Cesane si vedono questo palo e, a sinistra, un altro che ha un traliccio che hanno alzato un po' di tempo fa.

Sull'ospite mi dovrei informare meglio, perché mi hanno riferito che in un campo di proprietà di Tele2000 sono ospitati TVRS e La7. Però non mi sento di dire che è MDS, perché aveva tre tralicci indipendenti analogici e ora, anziché accenderne tre digitali, ne ha accesi uno solo....


TVP sul 35 deve stare attenta se vuole trasmettere sul San Paolo....lì il canale è occupato da Telesanterno.....o si mettono d'accordo, oppure.....
ma perché dobbiamo sempre sacrificarci la Romagna?
 
Per 3570....
dimenticavo di dire che TUTTI i tre TIMB dalla Cesana di Urbino Via Sasso sono OUT da più di due giorni.
 
40 rai hd

da una settimana, in alcune ore della giornata ho problemi sul 40 della rai qualcuno registra gli stessi inconvenienti a san benedetto? La cosa mi sorprende perché si è visto con continuità nonostante il 40 di la 7 dalla maiella mentre oggi non dovrebbe avere interferenti....
 
francesco077 ha scritto:
Però non mi sento di dire che è MDS, perché aveva tre tralicci indipendenti analogici e ora, anziché accenderne tre digitali, ne ha accesi uno solo....
Sicuro che i tralicci si accendano? Sicuro che ne avesse tre indipendenti??
 
In analogico MDS dalle Cesane-San Donato trasmetteva Canale 5 e Italia 1 in polarizzazione verticale verso Urbino Centro e Rete 4 sul canale 58 sempre dal Sasso ma in polarizzazione orizzontale e in direzione di Trasanni.

In digitale ne ha acceso solo uno, il MUX del canale 49. Se accenderà anche il 36 ben venga, ma non credo che lo farà. Spero di sì, ma io non ho conoscenze a Elettronica Industriale e a Cologno Monzese.
 
Dalle Cesane si vedono questo palo e, a sinistra, un altro che ha un traliccio che hanno alzato un po' di tempo fa.

L'altro che rimane confinante al traliccio Rai (piu' alto con recinzione ed accesso a se stante) e' un ripetitore di telefonia mobile.
A questo punto penso che l'ospite sia Mediaset col 49.
 
ioproprioio ha scritto:
da una settimana, in alcune ore della giornata ho problemi sul 40 della rai qualcuno registra gli stessi inconvenienti a san benedetto? La cosa mi sorprende perché si è visto con continuità nonostante il 40 di la 7 dalla maiella mentre oggi non dovrebbe avere interferenti....
Se hai un'antenna puntata verso la Maiella nei giorni di propagazione ci sono dei disturbi da Pietracorniale (PE) o addirittura dal Monte Sambuco (FG).. del mux 4 della rai (can.40) che evidentemente non trasmette bene in sfn...
 
Ultima modifica:
Continua il prolungato off di Tivuitalia (ch.27) da Ancona-Forte Montagnolo (che siano loro una delle vittime dei recenti furti avvenuti in postazione? :eusa_think: ..)

Dallo stesso sito spenti ormai da una settimana anche 21 (Tele A) e 35 (ex Tele A+, ora TVP a quanto pare :D )..

Nell'attesa, per i palati fini, una serie di scatti dall'oltretomba analogico.. :D

[url=http://postimage.org/image/e09ohu2md/][/URL]
Presunta BHT1, ch.11

[url=http://postimage.org/image/saj8tbiyt/][/URL]
Presunta Shijak, ch.23

[url=http://postimage.org/image/ni9fhvoat/][/URL]
Presunta Albanian Screen, ch.25

Avevo dei segnali in analogico anche sul 27 e sull'E12, che però non sono riuscito ad identificare..

Tutte new entry.. mai ricevute prima per quanto mi riguarda.. :D

OTG, illuminaci! :D
 
In uno di quelli "screenshot" mi pare di avere "intraveduto" il canale nazionale della televisione Albanese.
Ai vecchi tempi quando avevo tempo, andavo in Piancavallo e in Pian Del Cansiglio a fare "DX'r" fino in Col Visentin dove praticamente avevi tutto l'Adriatico (non ai tuoi piedi) ma alla tua antenna.:D
Da queste postazioni in estate arrivava praticamente di tutto: dalla Grecia fino ai segnali del Nord Europa (Dalla Danimarca fino alle repubbliche baltiche).
Uno spettacolo .
 
ivangas85 ha scritto:
Continua il prolungato off di Tivuitalia (ch.27) da Ancona-Forte Montagnolo (che siano loro una delle vittime dei recenti furti avvenuti in postazione? :eusa_think: ..)

Dallo stesso sito spenti ormai da una settimana anche 21 (Tele A) e 35 (ex Tele A+, ora TVP a quanto pare :D )..

Nell'attesa, per i palati fini, una serie di scatti dall'oltretomba analogico.. :D

[url=http://postimage.org/image/e09ohu2md/][/URL]
Presunta BHT1, ch.11

[url=http://postimage.org/image/saj8tbiyt/][/URL]
Presunta Shijak, ch.23

[url=http://postimage.org/image/ni9fhvoat/][/URL]
Presunta Albanian Screen, ch.25

Avevo dei segnali in analogico anche sul 27 e sull'E12, che però non sono riuscito ad identificare..

Tutte new entry.. mai ricevute prima per quanto mi riguarda.. :D

OTG, illuminaci! :D
Tutto Albania e tutto da Tirana. Il primo segnale sembra la tv di stato
 
Rai HD da Montesecco out?

Da ieri sera sul tardi non la ricevo più...trasmettitore out oppure solita propagazione da sud che va in disturbo?
E' out anche il 26 di rai4 sempre da Montesecco...
Grazie.
 
Ultima modifica:
il padrino ha scritto:
Da ieri sera sul tardi non la ricevo più...trasmettitore out oppure solita propagazione da sud che va in disturbo?
E' out anche il 26 di rai4 sempre da Montesecco...
Grazie.
Ora tornato tutto normale...avevano interrotto le "trasmissioni"...
 
Continuano ad essere spenti i tre TIMB a Urbino-Cesane.

Ora Teleadriatica ha un sacco di problemi di ricezione. Purtroppo anche per questo canale è destinato a fare la fine di Fano Tv che si vede quando gli pare. Con la differenza che Fano Tv ha abbassato il segnale dopo un mese di trasmissioni e Teleadriatica è assediata dai disturbi di Antenna 10 dalla Maiella.

Non può esserci altra spiegazione. Teleadriatica ha sempre preso da me senza squadrettamenti e salti di segnale fino allo SO abruzzese, fatta eccezione per i due giorni di interruzione segnale per problemi loro.

Naturalmente io, come utente finale, ci rimetto sempre.
In questo momento ricevo solo RAI 1,2,3,4 , MDS 2 e 4, TVRS, TVCM e Tele2000.
I canali sono sempre di meno. Non c'è un network nazionale alternativo, non ci sono canali tematici nazionali, niente Telenorba, niente Antenna Verde, niente Top Calcio. Niente news regionali 24 ore su 24.

Neanche l'Umbria se la passa bene.....il Molise è messo meglio, ha persino canali in HD (tvi). Anche la Puglia è all'avanguardia, è fenomenale questa Regione. Euronews Puglia HD, Canali Norda in Hd e altro.

Peccato, perché Teleadriatica è l'unica che aveva un pacchetto tipo-decente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso