Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digimati ha scritto:
E' vero ma rimane comunque l'anomalia che rtm è l'unica emittente che irradia da monte piselli e dalla tua posizione puntando colle san marco è probabile che ricevi molto bene entrambi i segnali e questi vadano in conflitto.
La soluzione a questo punto potrebbe essere, se vuoi ricevere questo mux, un'altra antenna con filtro passante sul canale 22 puntato verso Ascensione, ma a questo punto dovresti bloccare il 22 proveniente dall'altra antenna e sinceramente fare tanto casino per ricevere un mux ormai orfano di tvp non so se ne può valere la pena.
Se stanno così le cose ne faccio volentieri a meno! A dire il vero appena dopo lo switch off marchigiano oltre alla uhf verso san marco avevo messo anche una banda IV verso ascensione in modo da ricevere anche tele A ed RTM e fino allo switch off abruzzese non ho avuto alcun problema, dopo invece qualche problemino l'ho iniziato ad avere sul 26 e sul 36 nonchè, anche se raramente, sul 32. Da li decisi di lasciare solo san marco. Un'altra cosa che ho notato sempre di RTM e che se punto solo ascensione il segnale arriva bene, se ci metto anche san marco ho un calo di qualità anche se la vedo lo stesso.
 
ma che succede? tra ieri e oggi non si vede niente!!! squadretta soprattuto mediaset (canali normali) e a volte la rai!! ma non è caldo adesso!!!
 
digimati ha scritto:
C'è anche la possibilità che dalla tua posizione ricevi i segnali in conflitto sia da colle san marco che da monte piselli anche se arrivano da una parte in orizzontale e dall'altra in verticale. Senza considerare poi l'eventuale influenza del segnale proveniente dal monte Ascensione che arriva in orizzontale.
ti ho detto di montesecco perchè ricordo che nei giorni passati qualcuno, non ricordo chi, giubilava perchè finalmente riceveve rtm. quel giorno il 22 da montesecco era spento. E' possibileche fosse una coincidenza e che magari, oltre a montesecco, fosse spento monte pisellio qualche altra postazione che disturbava.
 
Simone81 ha scritto:
ma che succede? tra ieri e oggi non si vede niente!!! squadretta soprattuto mediaset (canali normali) e a volte la rai!! ma non è caldo adesso!!!
dici....ci sono 26gradi!!!
 
anche a Falconara con impianto nuovo (2009), zona stadio, quindi rivolti verso il Nerone, ultimamente la qualita' del segnale sta diminuendo, in particolare :
- SportItalia praticamente si vede decentemente solo la sera molto tardi
- Mediaset fa le bizze, si vedono quasi sempre meglio i canali "provvisori" su 104-106 che non gli ufficiali su 04-06
- Rai abbastanza stabile mentre salta un po' RaiSport (che e' su altro mux)
- La7 ci sono interferenze abbastanza spesso, diciamo sopportabili pero' fastidiose

da cosa puo' dipendere ?
 
duckers ha scritto:
anche a Falconara con impianto nuovo (2009), zona stadio, quindi rivolti verso il Nerone, ultimamente la qualita' del segnale sta diminuendo, in particolare :
- SportItalia praticamente si vede decentemente solo la sera molto tardi
- Mediaset fa le bizze, si vedono quasi sempre meglio i canali "provvisori" su 104-106 che non gli ufficiali su 04-06
- Rai abbastanza stabile mentre salta un po' RaiSport (che e' su altro mux)
- La7 ci sono interferenze abbastanza spesso, diciamo sopportabili pero' fastidiose

da cosa puo' dipendere ?

Devi almeno postare una foto della tua antenna. In ongi caso io chiamerei un antennista, tra non molto i provvisori verranno spenti.
 
duckers ha scritto:
anche a Falconara con impianto nuovo (2009), zona stadio, quindi rivolti verso il Nerone, ultimamente la qualita' del segnale sta diminuendo, in particolare :
- SportItalia praticamente si vede decentemente solo la sera molto tardi
- Mediaset fa le bizze, si vedono quasi sempre meglio i canali "provvisori" su 104-106 che non gli ufficiali su 04-06
- Rai abbastanza stabile mentre salta un po' RaiSport (che e' su altro mux)
- La7 ci sono interferenze abbastanza spesso, diciamo sopportabili pero' fastidiose

da cosa puo' dipendere ?
Propagazione.
 
La tua antenna riceve i segnali dal M.Nerone (per la Rai) e da Arcevia (tutto il resto). Nella tua zona però i due ripetitori non risultano in linea e quindi l'antennista ha orientato l'antenna tra i due ripetitori così da far entrare i segnali da entrambi.

Il mio consiglio per ricevere meglio un pò tutti i canali è chiamare l'antennista e far montare una seconda antenna così da poter ricevere con una i canali Rai M.Nerone e con l'altra le tv private da Arcevia.

Son sicuro che così facendo la Rai sicuramente non avrai più problemi e probabilmente anche Mediaset (anche se non ci giurerei). In ogni caso questo è un punto di inizio, facci sapere.
 
duckers ha scritto:
ecco le immagini dell'antenna




A mia modesta opinione credo che l'antenna più in basso, la tre elementi che ti permetteva di ricevere RAI1 in analogico (banda I - canale "A" - 52,500/59,500 MHz), sia ormai totalmente inutilizzabile e quindi, fossi in te, la farei eliminare visto che in quella frequenza non riceverai mai più niente di televisivo.
E se non sbaglio dal Nerone non c'è più niente nemmeno in banda III.
;)
pertecara
 
intanto grazie ad entrambi per l'interessamento ed i consigli

GabriRuflex ha scritto:
Il mio consiglio per ricevere meglio un pò tutti i canali è chiamare l'antennista e far montare una seconda antenna così da poter ricevere con una i canali Rai M.Nerone e con l'altra le tv private da Arcevia.

pertecara ha scritto:
A mia modesta opinione credo che l'antenna più in basso, la tre elementi che ti permetteva di ricevere RAI1 in analogico (banda I - canale "A" - 52,500/59,500 MHz), sia ormai totalmente inutilizzabile e quindi, fossi in te, la farei eliminare visto che in quella frequenza non riceverai mai più niente di televisivo.

essendo in condominio ne parlo con gli altri condomini per valutare cosa fare.

quesito 1
mantenere la 3 elementi (inutile) puo' creare problemi o e' indifferente ?

quesito 2
come vedete dalla foto, e' presente una parabola condominiale, il cui segnale arriva gia' ora nei nostri appartamenti. Secondo voi e' piu' conveniente (aspetto economico e qualita' segnale)
- spendere per avere un decoder tipo TvSat e prendere il digitale terrestre anche dal satellite, considerando che questo non permette di avere le tv locali ma solo le nazionali (tra cui alcune che qui non si vedono), con l'impiccio dello spazio decoder, telecomando etc etc
- spendere per una ulteriore antenna classica
 
duckers ha scritto:
quesito 1
mantenere la 3 elementi (inutile) puo' creare problemi o e' indifferente ?
Non crea problemi ma già che viene l'antennista fattela sostituire con una per la III banda (prima o poi potrebbe tornare utile, o forse no :p)

quesito 2
come vedete dalla foto, e' presente una parabola condominiale, il cui segnale arriva gia' ora nei nostri appartamenti. Secondo voi e' piu' conveniente (aspetto economico e qualita' segnale)
- spendere per avere un decoder tipo TvSat e prendere il digitale terrestre anche dal satellite, considerando che questo non permette di avere le tv locali ma solo le nazionali (tra cui alcune che qui non si vedono), con l'impiccio dello spazio decoder, telecomando etc etc
- spendere per una ulteriore antenna classica

Non so come è il tuo impianto satellitare ma con la parabola potresti ritrovarti con un solo decoder TIVUSAT per appartamento. Meglio l'antenna classica.
 
mediaset

sono 2 giorni che mediaset nonostante il caldo anomalo il segnale appare migliorato pura casualita'o un minimo di intervento ai ripetitori?:eusa_think:
 
fano72 ha scritto:
sono 2 giorni che mediaset nonostante il caldo anomalo il segnale appare migliorato pura casualita'o un minimo di intervento ai ripetitori?:eusa_think:

Mai dire mai ;)
Quanto è migliorato? Squadretta ancora o è più o meno visibile sempre?
 
GabriRuflex ha scritto:
Mai dire mai ;)
Quanto è migliorato? Squadretta ancora o è più o meno visibile sempre?
diciamo che il decoder se aggancia bene il segnale errore 0 freq 49 e nella freq 36 errore 36/50 su 2000 non male....ma hanno fatto qlcosa o no?..intendo ufficialmente...
 
fano72 ha scritto:
diciamo che il decoder se aggancia bene il segnale errore 0 freq 49 e nella freq 36 errore 36/50 su 2000 non male....ma hanno fatto qlcosa o no?..intendo ufficialmente...

Loro ci leggono qui sul forum, è normale che qualche miglioramento accada di tanto in tanto... Basta essere garbati e cortesi e si possono ottenere molte cose :D
 
GabriRuflex ha scritto:
Loro ci leggono qui sul forum, è normale che qualche miglioramento accada di tanto in tanto... Basta essere garbati e cortesi e si possono ottenere molte cose :D
come fai a dire con certezza che ci leggono?ne fai parte?:eusa_think:e poi non essere vago ripeto sono intervenuti o no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso