Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ivangas85 ha scritto:
Eccoli i veri privilegiati del DTT: quelli di Apecchio! :D
OT: ma la festa delle cantine in che weekend la fanno quest anno?
Ahahah!!! Privilegiati... meglio che non parlo ;)
Pensare che Timb ha 4 mux su Apecchio e ovviamente il quarto lo deve tenere spento e Mediaset ha solo il mds4...
Comunque mi dispiace dirti che è passata ed è andata benissimo, na gran bolgia! ;)
Intanto sto tentando di indagare sul 21 di Tele 2000, ma anche alle mail non mi hanno risposto e nemmeno Otg al momento è al corrente, anche se sono sempre più convinto che stiano sperimentando una nuova postazione di trasmissione e quindi utilizzano un altro canale in Mfn
 
Vi risulta un'accensione sul canale 27 (Tivuitalia) sul Monte San Paolo?
Sempre sul San Paolo risulta spento il canale 53 di Teleregione (il mux più inutile del gruppo Ferretti, con canali spazzatura e pubblicitari....naturalmente quelli li vanno accendendo).

Che allegria 'sta Tivuitalia...:eusa_wall: un canale abruzzese.....stiamo proprio scendendo con la geografia.....Ma come fanno ad andare avanti sul territorio nazionale con un solo canale?? Chi li finanzia? Chi è il proprietario di Tivuitalia? Almeno mettessero TgNorba24, TopCalcio24, TopGusto24....

Inoltre, risulta discreto il 59 di Rete8 Romagna dal Pincio e ancora acceso il 62 di Telesanterno, sempre dal Pincio. Non si riceve il 29 di Icaro, forse o ha cambiato i parametri di trasmissione oppure è sotto il livello di ricezione.
 
francesco077 ha scritto:
Vi risulta un'accensione sul canale 27 (Tivuitalia) sul Monte San Paolo?
Rispondo quotando direttamente il messaggio di zebbie di un mesetto fa:
zebbie ha scritto:
Salve ho appena ricevuto una risposta alla mia mail dove tivuitalia
mi conferma di aver avuto le autorizazioni per accendere dalle postazioni di:
. Novilara;

· Cesana (Urbino);

· Petrano;

· San Paolo;

· Fossombrone
ed intendono farlo presto; speriamo bene!!!!

Quindi potrebbe starci l'accensione dal San Paolo..

Il sito di Tivuitalia inoltre è abbastanza generoso per quanto riguarda la sezione copertura..
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Il sito di Tivuitalia inoltre è abbastanza generoso per quanto riguarda la sezione copertura..
Pensa che fino a un po' di tempo fa indicava che Apecchio era coperto per un 10 % dal monte Amiata (tra le provincie di Grosseto e Siena)

Il 54 è una delle frequenze all'asta che fanno parte dell' ex BC, credo sia la frequenza con cui Timb ha fatto la sperimentazione del Timb4 nell'italia già digitalizzata un paio di anni fa
 
zebedeo ha scritto:
Ma non e' di Brescia??? Almeno cosi' sta scritto sul sito
Si, però ReteItalia (LCN131) in realtà trasmette per diverse ore al giorno la programmazione di ABChannel.. e ne ritrasmette anche il televideo.. ;)
Lost88 ha scritto:
Pensa che fino a un po' di tempo fa indicava che Apecchio era coperto per un 10 % dal monte Amiata (tra le provincie di Grosseto e Siena)
In questo caso la cosa è ovviamente esagerata, ma non del tutto sbagliata.. di sicuro sul versante aperto verso la Toscana del Monte Nerone l'Amiata arriva a bomba..

Capodanno 2009, mi trovavo a Frontignano di Ussita (MC) quota 1500.. inevitabile scanalata nella piccola tv di casa attaccata ad un'antennina portatile.. arrivavano il mitico 39 di RTL da Ucka e, tra le altre, All Music ch.57 e Telemondo ch.69 proprio dal Monte Amiata.. tanto per dire..

E poi, se ti capita, prova a sintonizzarti sui 106.7 MHz lungo la superstrada nel tratto tra Serrungarina e Lucrezia.. ascolterai distintamente RMC1.. dal trasmettitore di Monte Amiata, ovviamente.. zebedeo credo possa tranquillamente confermare.. :D
 
Ultima modifica:
RMC 1.....un sogno ad Urbino......mai sentita, non ha frequenze proprie....
In un quartiere è sui 90 di Fabriano, a Piansevero e Monte è sul 96.4 di Rimini.

106.7 è occupato da HKR.
Zdravo, Marijo, milosti puna,
Gospodin s tobom,
blagoslovljena ti među ženama
i blagoslovljen plod utrobe tvoje, Isus.
Sveta Marijo, Majko Božja,
moli za nas grešnike
sada i na času smrti naše. Amen

Questa sera andrò a letto più sereno. Mi sono collegato nel sito internet di Teleromagna. Ho rivisto il programma musicale su Teleromagna Mia. Questo è il mio bacino d'utenza. Alla faccia delle varie RTM, Vera Tv e ABChannel vari che sono degli illustri editori televisivi sconosciuti.
 
E poi, se ti capita, prova a sintonizzarti sui 106.7 MHz lungo la superstrada nel tratto tra Serrungarina e Lucrezia.. ascolterai distintamente RMC1.. dal trasmettitore di Monte Amiata, ovviamente.. zebedeo credo possa tranquillamente confermare..

Effettivamente RMC1 rompeva le balle a Radio24 quando trasmetteva dal Carpegna (credo ???) sui 106,7, e capitava in macchina che all'altezza di Bellocchi verso Calcinelli gia' cominciava a sovrapporsi al segnale di Radio 24 rendendolo irricevibile.
Occorre comunque precisare Ivan che la propagazione della FM e diverso rispetto all'UHF DTT
 
zebedeo ha scritto:
Occorre comunque precisare Ivan che la propagazione della FM e diverso rispetto all'UHF DTT
Ovviamente sono d'accordo con te.

La mia divagazione in FM era solo per far capire quanto possano viaggiare certi segnali in determinate condizioni..

La sera, dopo mezzanotte, visto che Radio Onda Libera sui 105.7 spegne il suo impianto dall'Eremo di Monte Giove (la crisi fa questi effetti? :eusa_think:), arriva perfettamente anche Radio 105 dal Monte Amiata.. mentre se sali a Montemaggiore si ascolta la ARS slovena dal Nanos e spostandosi verso Fano entra KissKiss da Verucchio.. :D :D :D
 
La sera, dopo mezzanotte, visto che Radio Onda Libera sui 105.7

Ho fatto caso a questo segnale che sentivo benissimo in macchina fin dentro il garage...
Sono ospiti di Radio Fano oppure di Esmeralda???
 
zebedeo ha scritto:
Sono ospiti di Radio Fano oppure di Esmeralda???
Questo sinceramente non lo so.
Tra l'altro all'Eremo c'è anche RadioBlu 100.7, con un sistema di antenne studiato per coprire solo la città di Fano..

Siamo abbondantemente OT però.. ;)
P.S. Qui trovi foto molto belle ed interessanti realizzate da Alpemare, che scrive anche su questo forum. ;)
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Quindi potrebbe starci l'accensione dal San Paolo..
Mi autoquoto per confermare l'accensione dal San Paolo del mux "Tivuitalia B" sul ch.27, come rilevato da francesco077.

Interesserà a pochi, ma di sicuro d'ora in avanti sarà molto più difficile ricevere sulla stessa frequenza il mux sloveno dal Nanos a seguito di questa accensione.. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ivan, ancora il 27 non è contaminato al centro storico.

Certo, se accendono alle Cesane in orizzontale, sarà un problema di ricezione per le propagazioni.

Vorrei solo sapere se l'amico Dario dall'Istria riceve questo 27. Dario!!!!! Dicci qualcosa!!!! :D

Per il Piansevero è un problema in meno, perché prima per ricevere il 27 bisognava alimentarsi dal Pincio. Se accenderanno anche il 59 di Rete8 con il bouquet romagnolo dal San Paolo ed estendono il 35 di Telecentro, non sarà più necessario il Monte Pincio.

Ora il Pincio serve sui canali 29-35-59-62 che si ricevono anche con antennini mobili. Assurdo ma vero.
 
tvrs

Bene, torna tvcm e se ne va tvrs, ma che combinano ste locali? qualcuno mi può confermare l'off di tvrs da colle san marco?
 
reno73 ha scritto:
Bene, torna tvcm e se ne va tvrs, ma che combinano ste locali? qualcuno mi può confermare l'off di tvrs da colle san marco?

Ciao, ti confermo la situazione attuale dal San Marco.

In che zona esattamente ti trovi a Porto d'Ascoli ?.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso