Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mediaset

ancora molto male!!!!!!e.i. ha detto che sistemano a fine ottobre.....mah!!!:eusa_think: :mad:
 
Ieri sera ETV Marche sul 42 si era preso una pausa di riflessione. Arrivava il segnale, ma tutti i canali erano in nero.

Oggi funziona.


Vorrei sapere quanto costa un gap filler e quanti mux può ospitare e se con quello si può fare una scelta di canali, perché a Urbino-Cesana centro ne mancano tanti e ci vorrebbero almeno tre mux di copertura di canali romagnoli (Teleromagna, Telesanterno e Sestarete7Gold).
 
ancora molto male i canali premium di Mediaset intorno ad Ancona e paesi limitrofi...il segnale dallo scorso Maggio (quando era perfetto) non si è più ripreso.....

Visto che ci sono tecnici di Elettronica Industriale in questo forum ci sapete dare delle spiegazioni urgentissime???

Io chiamando in sede mi è stato detto che i "problemi sono sotto controllo e in fase di lavorazione"....ad Agosto....adesso sono passati altri 3 mesi....
 
Marco76 ha scritto:
ancora molto male i canali premium di Mediaset intorno ad Ancona e paesi limitrofi...il segnale dallo scorso Maggio (quando era perfetto) non si è più ripreso.....

Visto che ci sono tecnici di Elettronica Industriale in questo forum ci sapete dare delle spiegazioni urgentissime???

Io chiamando in sede mi è stato detto che i "problemi sono sotto controllo e in fase di lavorazione"....ad Agosto....adesso sono passati altri 3 mesi....
...vedo che siamo in buona compagnia...:D cmq penso che veramente stiano ora facendo qlcosa ormai la situazione e'molto nota e ne parlano stampa e forum...e e.i.diciamo ufficialmente mi ha detto la stessa cosa anche a me come a tutti...non possono fare altro che sistemare le cose!
 
Comunque arrivato anche a Pesaro Canale Italia con solo 2 multiplex, AB cannel e Canale Italia Test.
 
Forse ti confondi con tivuitalia che ha 1 solo mux con alla'interno 2 canali tv!
 
Se Tivuitalia sta accendendo a Pesaro, forse è la fine per Tv Koper Capodistria, la storica televisione che per 42 anni (dovevo ancora nascere) ci ha accompagnato attraverso le vicende storiche dell'Istria. Ora potrà essere ricevuta esclusivamente in Satellite, quando non cripta gli eventi sportivi e cinematografici. Forse si poteva fare un accordo con Tivusat. Non ci sarebbe stato nessun problema di diritti d'autore, perché si trasmetteva in esclusiva per chi ha Tivusat, esattamente come Rai e Mediaset.

Poi, per chi ha il satellite free-to-air, quello rimane con il segnale criptato quando c'è problema di diritti d'autore, ma a volte le cose semplici fanno più paura di quelle complicate.

Ora mi dovrò attendere l'accensione alle Cesane, perché vedo che Tivuitalia procede a ritmo serrato. Non ho capito Canale Italia in questo bouquet....
 
Marco76 ha scritto:
ancora molto male i canali premium di Mediaset intorno ad Ancona e paesi limitrofi...il segnale dallo scorso Maggio (quando era perfetto) non si è più ripreso.....

Visto che ci sono tecnici di Elettronica Industriale in questo forum ci sapete dare delle spiegazioni urgentissime???

Io chiamando in sede mi è stato detto che i "problemi sono sotto controllo e in fase di lavorazione"....ad Agosto....adesso sono passati altri 3 mesi....

Tecnici di elettronica industriale????
 
Ora potrà essere ricevuta esclusivamente in Satellite, quando non cripta gli eventi sportivi e cinematografici. Forse si poteva fare un accordo con Tivusat.

Francesco, a me risulta dal sito, pur non avendo (per fortuna :D :D ) il decoder specifico in casa, che Tv Koper Capodistria sia presente sulla piattaforma Tivusat
 
Ciao ragazzi. Risiedo a Fano precisamente nella zona del porto. Possiedo un abbonamento Mediaset Premium. Da circa un mese ho grossi problemi sia a ricevere l'offerta Cinema e Calcio. Il segnale risulta essere molto scarso anche per il canale 49 (rete 4,canale5 e italia1...). E' un problema del mio impianto o è proprio la zona che ha difficoltà nel riceverli. Grazie.
 
fano72 ha scritto:
ma non hai letto quello che ho scritto?:evil5:

Si, ma mi piacerebbe tanto avere una risposta ufficiale da un tecnico visto che sono mesi che abbiamo problemi e nessuno ha detto...."entro il...saranno risolti"...oppure "ci scusiamo....":crybaby2: :crybaby2:
 
Sì, è in Tivusat sul canale 67, ma sta lì "scoperta". Significa che cripta quando ci sono film e partite. Ecco perché ci voleva un accordo serio tra la rete e il consorzio Tivusat.
 
francesco077 ha scritto:
Sì, è in Tivusat sul canale 67, ma sta lì "scoperta". Significa che cripta quando ci sono film e partite. Ecco perché ci voleva un accordo serio tra la rete e il consorzio Tivusat.
Confermo quanto detto da Francesco: TvKoperCapodistria nasceva a seguito della firma del Trattato di Osimo nel 1972 tra Italia e l'allora Jugoslavia di Tito. In quel Trattato veniva posta fine alla diatriba tra Italia e Jugoslavia sulla sistemazione dei confini in Istria dopo la fine della II Guerra Mondiale; tra le sue clausole c'era anche un capitolo riservato al trattamento della minoranza italiana nel quale era prevista la creazione di una radio e di una televisione in lingua italiana con diffusione garantita oltre che in Istria anche in tutto il Triveneto. In seguito TvKoperCapodistria è stata ceduta anche a soggetti italiani che sfruttavano la sua rete capillare di trasmettitori nella Penisola (sorti fuori legge usando una banda non utilizzata dalle normali trasmissioni televisive e tollerati dallo Stato Italiano per mantenere rapporti di buon vicinato) e lo status di membro dell'Eurovisione in quanto membro a pieno titolo della JRT: per un bel periodo fu un'ottima rete sportiva (forse la prima rete monotematica a copertura nazionale) per poi essere abbandonata dai soci italiani. Una volta riassegnate le sue frequenze terrestri a Telepiù, TvKoperCapodistria è "rientrata" nei confini jugoslavi tornando a trasmettere solo dal Monte Nanos. Dopo la drammatica divisione della Jugoslavia e la creazione della Slovenia (con l'ulteriore ridisegno dei confini istriani), TvKoperCapodistria è definitivamente passata sotto la proprietà dell'Ente pubblico di radiotelediffusione sloveno RTV-SLO; pur mantenendo rapporti privilegiati con la Rai (in particolare con la sede friulana e giuliana), TvKoperCapodistria ha visto aumentare notevolmente la quota di trasmissioni in lingua slovena; solo ultimamente ho notato un po' di riequilibrio verso la lingua italiana. Trasmessa in dtt dal famoso canale 27 verticale del monte Nanos, TvKoperCapodistria godeva di una ritrasmissione via satellite già da qualche anno prima, bruscamente interrotta per un certo periodo a causa dei costi di trasmissione che erano coperti dalle istituzioni della Comunità Italiana istriana. Ripristinati i finanziamenti, TvKoperCapodistria viene distribuita nel bouquet RTV-SLO che però cripta i suoi programmi in Viaccess per la solita tutela dei diritti d'autore. Essendo diritti legati allo Stato di appartenenza (e non al bacino potenziale di ricezione), per evitare ulteriori spese RTV-SLO non ha evidentemente ritenuto opportuno criptare anche secondo lo standard TivùSat. L'unico modo per vedere i programmi codificati di TvKoperCapodistria -e degli altri canali sloveni- è entrare in possesso di una smart card ufficiale intestata a un cittadino sloveno titolare d'abbonamento a RTV-SLO installando una CAM Viaccess (o un ricevitore Viaccess embedded). E' un po' lo stesso meccanismo che "copre" le emittenti pubbliche di Francia, Austria, Svizzera, Italia. Una curiosità: la BBC ha scelto invece di non codificare i suoi programmi "home service" ma di trasmetterli su un satellite ad apposito fascio strettissimo sull'Inghilterra. Analoga scelta aveva fatto la Polonia salvo poi optare per la codifica.
 
Vedi, caro Luke, le soluzioni, volendo, ci sono. Purtroppo, per Capodistria, c'è un problema di protocollo ufficiale e internazionale, oltre che dei soliti diritti d'autore.
Accontentiamoci dei remake delle visite di Tito in Istria (spezzoni d'archivio). Un po' di storia non guasta mai....:D

Oh...però, sei informatissimo......
 
Marco76 ha scritto:
Si, ma mi piacerebbe tanto avere una risposta ufficiale da un tecnico visto che sono mesi che abbiamo problemi e nessuno ha detto...."entro il...saranno risolti"...oppure "ci scusiamo....":crybaby2: :crybaby2:
ti ripeto a me un tecnico mi ha detto fine ottobre...non resta che aspettare se sono stati di parola....:eusa_think:
 
fdastoli ha scritto:
Ciao ragazzi. Risiedo a Fano precisamente nella zona del porto. Possiedo un abbonamento Mediaset Premium. Da circa un mese ho grossi problemi sia a ricevere l'offerta Cinema e Calcio. Il segnale risulta essere molto scarso anche per il canale 49 (rete 4,canale5 e italia1...). E' un problema del mio impianto o è proprio la zona che ha difficoltà nel riceverli. Grazie.
vedi cosa ho detto sopra please!!:D cmq e'un problema di tutta la citta'....
 
stasera a Fano, non c'è uno e dico uno di canale che si veda per più di qualche minuto! ma che diavolo sta succedendo? neanche ad agosto con tutti i problemi che c'erano era un disastro simile! gin abèn!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso