Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente credo che la soluzione del gap-filler con polarizzazione verticale a Monte Schiantello, unito ad un significativo ridimensionamento delle emissioni da Novilara possa essere la soluzione di gran lunga più auspicabile per la città di Fano..

Il problema è che non credo TIMB e ReteA (come le locali) vogliano accodarsi a questa prospettiva, perchè pur essendoci problemi il disastro è tutto in casa Mediaset..
 
ivangas85 ha scritto:
Personalmente credo che la soluzione del gap-filler con polarizzazione verticale a Monte Schiantello, unito ad un significativo ridimensionamento delle emissioni da Novilara possa essere la soluzione di gran lunga più auspicabile per la città di Fano..

Il problema è che non credo TIMB e ReteA (come le locali) vogliano accodarsi a questa prospettiva, perchè pur essendoci problemi il disastro è tutto in casa Mediaset..

il disastro sarà, come dici tu, tutto a casa Mediaset ma a casa nostra, il disastro è totale, nelle giornate migliori, col bel tempo riusciamo a vedere qualche mux rai ma difficilmente il mux 1, e il TIMB 3 di solito è uno dei primi a sparire con un minimo di tropo, quindi il problema è di tutti i canali, indistintamente. zona porto di Fano e gimarra, nei giorni peggiori, si riceve SOLO e ripeto SOLO Fanotv e Tele2000 e da maggio in poi, son tutti giorni peggiori
 
pijey34 ha scritto:
il disastro sarà, come dici tu, tutto a casa Mediaset ma a casa nostra, il disastro è totale, nelle giornate migliori, col bel tempo riusciamo a vedere qualche mux rai ma difficilmente il mux 1, e il TIMB 3 di solito è uno dei primi a sparire con un minimo di tropo, quindi il problema è di tutti i canali, indistintamente. zona porto di Fano e gimarra, nei giorni peggiori, si riceve SOLO e ripeto SOLO Fanotv e Tele2000 e da maggio in poi, son tutti giorni peggiori
confermo...e anche E.I.nel controllo segnale ha confermato questa cosa delle altre emittenti dicendomi che il segnale che portano ad esempio e'quello di tele2000 da monteschiantello perche vorranno fare la stessa cosa per loro con pol.verticale....:eusa_think:
 
da Pesaro zona pantano con antenna condominiale ho problemi con la 7 ma solo col decoder telesystem ts4600 mentre col televisore col dtt integrato va tutto ok. Mi sono comparsi i mediaset in hd ma per ora non vanno benissimo
 
ste328 ha scritto:
Hai perfettamente ragione , dimenticavo che manca ancora il mux sul ch 37.
Comunque anche per questo canale c'è speranza che venga presto attivato anche il trasmettitore di Montesecco visto che mediaset sta coprendo gradualmente tutte le zone con maggiore bacino di utenza .
Speriamo sia al più presto...ma penso che verrà attivato dopo l'estate...così mi ha detto E.I.
 
Io da decoder tempo fa avevo rilevato una portante a cavallo dei canali 62 e 63.. probabilmente della TIM e forse da Ancona..
Fino ad ora non ho avuto problemi con il 60..

Fortunatamente non ho celle TIM nei paraggi, per me saranno dolori quando accenderà Vodafone.. :icon_twisted:
 
fano72 ha scritto:
elettronica industriale e' ritornata ...... mi hanno riferito che non vi era un mux con la soglia minima di ricezione e che da posatora ill segnale copre solamente fino a marotta.....:5eek:
Ciao !, te l'hanno detto per caso quale sarebbe la soglia minima di ricezione !.
 
CRONOSKY ha scritto:
Ciao !, te l'hanno detto per caso quale sarebbe la soglia minima di ricezione !.
si ma ora non ricordo le cifre....piu' o meno arriva la meta'di tale soglia per ricevere adeguatamente un mux....anche perche seguono i limiti di legge per elettrosmog.........cmq basta telefonare a E.I.di ascoli che ormai conoscono ogni cm di fano!
 
Ultima modifica:
scusate ma perche' il nostro thread non sta' sopra come le altre regioni?
 
scusate io vivo in abruzzo sulla costa a confine con le marche ,perchè non vedo canale 5 e rete 4 in hd?grazie.
 
andy78 ha scritto:
scusate io vivo in abruzzo sulla costa a confine con le marche ,perchè non vedo canale 5 e rete 4 in hd?grazie.
Da dove ricevi? Credo non dalla Maiella dove il mux La3 (in cui ci sono Canale5 e rete4 in hd) è presente! Comunque pensa che io nemmeno le tv regionali o i mux mediaset (tranne il 4) ricevo...
gigiata ha scritto:
scusate ma perche' il nostro thread non sta' sopra come le altre regioni?
Perché le regioni che hanno il 3d in rilievo hanno avuto una riassegnazione delle frequenze delle tv locali o sono quelle che hanno switchato entro il 2010 e che quindi hanno cambiato le frequenze che erano sopra il ch 60 per lasciare le frequenze all'LTE!
comunque nella nostra regione c'è l'immobilismo più totale a livello televisivo
 
Lost88 ha scritto:
Perché le regioni che hanno il 3d in rilievo hanno avuto una riassegnazione delle frequenze delle tv locali o sono quelle che hanno switchato entro il 2010 e che quindi hanno cambiato le frequenze che erano sopra il ch 60 per lasciare le frequenze all'LTE!
comunque nella nostra regione c'è l'immobilismo più totale a livello televisivo

grazie lost88 . si in effetti e' pietoso.
 
L'antennista mi comunica. Da qualche giorno è spento il canale 60 di TIMB dalle Cesane-Sasso di Urbino. Chi può vada a riaccenderlo, grazie.

Gli è venuto un dubbio che penso di smentire, ma non è che sono stati accesi LTE da qualche parte?
 
Non vedo più TVRS, qualcuno mi può dire se a colle san marco risulta spento? Oggi tra l'altro ho riprovato a ricollegare l'antenna che ho verso maiella e da sud arriva benissimo, ma ho notato una cosa strana, mi entra anche il ch 26 della rai,piuttosto bene direi, che non mi risulta trasmettere dalla Maiella!!! Mentre degli altri mux rai nn vi è traccia!! Da dove arriva questo segnale in orizzontale?Potrebbe essere questo segnale che da problemi ad alcuni decoder su questo canale?
 
L'antennista mi comunica. Da qualche giorno è spento il canale 60 di TIMB dalle Cesane-Sasso di Urbino. Chi può vada a riaccenderlo, grazie.

Gli è venuto un dubbio che penso di smentire, ma non è che sono stati accesi LTE da qualche parte?
secondo me si.......anche vicino fano...........
 
Ma l'interferenza sul 60 a causa del'LTE l'avresti soltanto nel caso fosse stata accesa una cella negli immediati paraggi della tua abitazione.. altrimenti non credo possa essere quella la causa..
e allora quale puo'essere la causa che il 60 ora aggancia pulito con fatica e anche il 57?
 
e allora quale puo'essere la causa che il 60 ora aggancia pulito con fatica e anche il 57?
Per me è veramente difficile interpretare la tua situazione e quella di Fano in generale, nonostante fino allo switch-off le condizioni di ricezione fossero abbastanza simili alla mia..

Quello che ti posso dire è che il 60 lo ricevo sempre ottimamente da Posatora..
Per il 57 di ReteCapri invece, da quando ha cambiato modulazione, qua da me (a causa del mio impianto probabilmente) è massacrato dall'isocanale croato tanto quanto il 53 di Canale Italia..
 
Ancora spento il 60 Cesana-Via Sasso....Vabbè, faremo a meno di altri 7-8 canali. Ne abbiamo già pochi....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso