Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Noto soltanto ora (visto che l'ottimo OTG lo riporta già nelle sue liste ;) ) che VideoTolentino ha completato la copertura su Ancona accendendo un 29 da Forte Montagnolo.

Un plauso all'emittente maceratese, che indubbiamente oltre ad offrire un prodotto di qualità (è l'unica emittente regionale ad offrire l'EPG aggiornata) ha lavorato molto bene anche sull'allargamento del proprio bacino d'utenza.
 
Bravo....e adesso vediti le cronache di Passo Sfercia da Mondolfo. ;)

Purtroppo per me, non saprò mai cosa succede nel mio Montefeltro. :happy3:
 
Bravo....e adesso vediti le cronache di Passo Sfercia da Mondolfo. ;)

Purtroppo per me, non saprò mai cosa succede nel mio Montefeltro. :happy3:
Sto ancora aspettando la tua spiegazione sulla correlazione tra la capacità di un multiplex e la presenza o meno di canali HD.. almeno ci facciamo quattro risate sul serio.
 
Fano, sicuramente da Pesaro il 37 funziona. Lo ricevo io a Urbino e ti assicuro che il segnale è pesarese, perché non ha acceso né sul Petrano, né alle Cesane.

Ivan, sui canali in HD. Ho sempre saputo che occupano più banda di un canale in SD contribuendo a degradare il segnale. Anziché metterti a ridere, spiegami invece perché non è vero quello che ho scritto e il motivo per cui le cose vanno in maniera indipendente.
 
Occupano semplicemente più banda all'interno del mux, quindi ce ne rimane meno per gli altri canali, ma i parametri di trasmissione del mux restano gli stessi, fec, potenza, ecc. Il contenuto del mux non ne fa degradare il segnale!
 
Ho sempre saputo che occupano più banda di un canale in SD contribuendo a degradare il segnale. Anziché metterti a ridere, spiegami invece perché non è vero quello che ho scritto e il motivo per cui le cose vanno in maniera indipendente.
Questa è praticamente identica a certe uscite stile: "la sera il segnale peggiora perché c'è più gente che lo assorbe guardando la TV"! :eusa_wall:
Continuiamo a fare disinformazione... :doubt:
Eppure questo concetto è stato spiegato più volte e in vari thread/sezioni.
E del resto mi pare che chi ti ha già risposto lo abbia perfettamente assimilato...
 
Adesso ho assimilato anche io.

Basta dirle le cose. Non sono un ingegnere. Io vedo solo la resa dei risultati.

Mi chiedo anche a me cosa serve comprare un tv smart quando ricevo solo 46 canali utili, tolti doppioni e canali pubblicitari, su un totale di 60 canali ricevuti. In altre zone pure vicine a me, ricevono anche 180 canalil.

Ci sono delle disfunzioni nella potenza di segnale. Quando non si copre la zona con un ripetitore locale, bisogna potenziare quello più vicino.

Ormai ho capito che nuove accensioni non ne fanno più, perciò vanno potenziati i segnali esistenti per coprire anche zone scoperte.

A proposito, ho visto il sito del Ministero dello Sviluppo Economico che indica gli impianti autorizzati che si possono accendere. Confermo le mie intuizioni. Non ci saranno più nuove accensioni, perché sulle Cesane i nazionali non investono più (Tivuitalia non accende e le altre nazionali non hanno impianti autorizzati) e le locali non hanno soldi (ETV e Teleadriatica).


Devo sforzarmi con ogni mezzo e antenne impossibili di ricevere da Novilara o Santa Veneranda. L'unico punto ottico, perché Petrano e San Paolo sono chiusi dove sono io.
 
Ultima modifica:
Non è così semplice poi potenziare il ripetitore visto che anche qui ci sono dei limiti ben stabiliti di irradiazione del segnale, a meno che di rischiare semmai di giocarsi l'autorizzazione.

Noi da qui magari possiamo far tutto semplice (potenziare qui sistemare lì ecc), ma non è sempre così ;)
 
Allora devo aprire un 3d apposito dove spiego la mia situazione e mi faccio indicare che tipo di antenna mettere. Ormai, passato un anno e mezzo, credo che la situazione sia stabilizzata dalle mie parti.

Però, ETV che ha solo due ripetitori in tutta la Provincia di Pesaro e Urbino, quando ha autorizzazioni per accenderne a iosa, non vedo perché rischia di giocarsi l'autorizzazione se amplifica da Pesaro in direzione Valle del Foglia, almeno temporaneamente. Etv, da Pesaro fino al Nerone, è completamente "scoperto". Almeno prima, con l'analogico, c'erano altri due ripetitori (Montone e Cesana), che trasmettevano. Questi non hanno i soldi per accenderli.
 
Però, ETV che ha solo due ripetitori in tutta la Provincia di Pesaro e Urbino, quando ha autorizzazioni per accenderne a iosa, non vedo perché rischia di giocarsi l'autorizzazione se amplifica da Pesaro in direzione Valle del Foglia, almeno temporaneamente.
Tutte le caratteristiche degli impianti trasmittenti sono censite nel catasto.
Non è che dalla sera alla mattina puoi passare da 200W a 1KW.
Ci sono da richiedere autorizzazioni sia ambientali (sai quanti V/m ci sono a Novilara? Se abitassi li sotto non saresti tanto contento..) che tecniche (e l'Ispettorato ha i suoi tempi) per effettuare certe modifiche.
E non è detto che queste vengano concesse.

Inoltre come ti è già stato detto tante volte, non è che sparando KW a casaccio si aumenta l'efficienza di una rete: Novilara e Santa Veneranda non sono posizioni in grado di fare servizio su Urbino.

Nel caso specifico poi E'Tv deve di sicuro tutelare il 42 di San Marino, che all'interno della Repubblica deve essere assolutamente libero: sparando KW da Novilara in direzione Urbino si fa presto ad arrivare a San Marino..

Infine, pensi che le tv locali navighino nell'oro? Se nemmeno MDS e Rai attivano tutti i mux dappertutto..

Ultimo appunto: le cose ti vengono spiegate se non sei arrogante e saccente, altrimenti per me puoi rimanere delle tue (errate) convinzioni.


fano72 ha scritto:
ivan lascia perdere francesco......da te come va sto 37?
Io continuo a riceverlo nonostante la propagazione sostenuta di questi ultimi giorni.. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
oggi ho parlato con E.I.ascoli mi hanno detto che monteschiantello e per ora bloccato da cavilli burocratici....soldi...etc.loro pur avendo ricevuto migliaia di proteste non possono far nulla di piu'perche il segnale e nei limiti elettrosmog...e se nella migliore ipotesi la cosa si sblocca devono cambiare polarita'perche altrimenti si inceppa tutto il sistema!!!
 
oggi ho parlato con E.I.ascoli mi hanno detto che monteschiantello e per ora bloccato da cavilli burocratici....soldi...etc.loro pur avendo ricevuto migliaia di proteste non possono far nulla di piu'perche il segnale e nei limiti elettrosmog...e se nella migliore ipotesi la cosa si sblocca devono cambiare polarita'perche altrimenti si inceppa tutto il sistema!!!
Che pasticcio (ad esser buoni)..
 
Tele 2000

Buonasera a tutti...
Finalmente risolto il problema di ricezione del mux 39!
Confermato tramite una mail da parte loro!
Adesso aspetto la riaccensione di teleadriatica che è off da un mese circa, qualcuno a notizie in merito?
Grazie...
 
Buonasera a tutti...
Finalmente risolto il problema di ricezione del mux 39!
Confermato tramite una mail da parte loro!
Abbiamo la stessa fonte. :D
C'è voluto un pò per risolvere il problema, però anche a Tele2000 va riconosciuta la professionalità nel ricontattare le persone e il dare risposte sempre puntuali alle segnalazioni.

Personalmente non mi resta che aspettare che inseriscano Tele2000 all'interno del mux di VideoTolentino (per me è l'unica possibilità per seguirla), sperando nella reciproca ospitalità, visti i precedenti dell'intesa realizzata ai tempi dello switch-off.
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Raccogliendo i vari dati credo che ci sarà un mux5 iniziale su un po' di 11 (dalla famosa lista iniziale)
i contenuti dovrebbero essere due canali HD (il terzo è sul mux4??)
Pronti a puntare le antenne di terza banda sul Cònero? :D


Considerate che i segnali in VHF viaggiano molto meglio, quindi il mux 5 Rai dovrebbe servire vaste aree della regione..

Per chi si trova nel nord della regione ed ha ostacoli significativi verso Ancona consiglio sempre "San" Venda.. anche questo non tradisce mai.. :D

Per chi si trova nel sud della regione invece credo che almeno per il momento ci siano più difficoltà.. a meno che non accendano da Pescara-San Silvestro..
 
Ultima modifica:
Pronti a puntare le antenne di terza banda sul Cònero?

Ivan sai quando partira' ???
Qua da me dovrebbe arrivare bene (anche se dovro' montare l'antenna in quanto Rai 1 Analogico lo prendevo dal Nerone).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso