max 67
Digital-Forum Master
la situazione non e' cambiata continua a saltare per un minuto e poi riparte e quindi ancora ballonzolaAG-BRASC ha scritto:Continuate a tenere d'occhio il Mux 1 RAI Abruzzo, ch. 35... Grazie.![]()



Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la situazione non e' cambiata continua a saltare per un minuto e poi riparte e quindi ancora ballonzolaAG-BRASC ha scritto:Continuate a tenere d'occhio il Mux 1 RAI Abruzzo, ch. 35... Grazie.![]()
per me si guarda oggi l'ho monitorato sui rai3 abruzzo le interruzioni sono avvenute dalle 9 in poi alle:9,50 fino alle 9.51AG-BRASC ha scritto:Hai potuto valutare ogni quanto capita?
C'è una specie di regolarità, di ciclicità in questo difetto?![]()
prego per ciclicita' regolare io intendevo che le interruzioni sono sempre di un minuto !!!! tranne quella di sabato del black out!!!ahahahahahhahaAG-BRASC ha scritto:Allora non è come intendevo.
Cioè, l'unica ciclicità è sulla durata delle interruzioni, non sulla durata del regolare funzionamento.
Ad ogni modo grazie, è sempre un dettaglio tecnico in più.
pantofola ha scritto:Sono un paio di giorni che le discussioni sono calate, è stanchezza oppure è rassegnazione?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
AG-BRASC ha scritto:La Digital Key è né più né meno che un decoder per digitale terrestre.
Riceve, tramite lo stesso cavo dell'antenna terrestre (collegabile sul retro della chiavetta), i canali terrestri presenti in digitale nella propria zona.
Pertanto la ricezione in parabola non ha alcuna attinenza rispetto a ciò che si riceve nella propria zona via terrestre.
Tramite la D.K. il decoder Sky HD o MySky HD può veicolare quindi anche i canali in digitale terrestre, memorizzandoli dopo la posizione 5000, con numerazione che dal N. 5001 segue il normale ordinamento LCN (ad es. 5003 per RAI 3, 5007 per La7, 5030 per La5...).![]()
Supporta la ricezione e visione dei canali DTT HD ove presenti.
Unico neo, abbastanza macroscopico: ha una sensibilità al segnale generalmente scarsina...![]()
AG-BRASC ha scritto:La Digital Key è né più né meno che un decoder per digitale terrestre.
Riceve, tramite lo stesso cavo dell'antenna terrestre (collegabile sul retro della chiavetta), i canali terrestri presenti in digitale nella propria zona.
Pertanto la ricezione in parabola non ha alcuna attinenza rispetto a ciò che si riceve nella propria zona via terrestre.
Tramite la D.K. il decoder Sky HD o MySky HD può veicolare quindi anche i canali in digitale terrestre, memorizzandoli dopo la posizione 5000, con numerazione che dal N. 5001 segue il normale ordinamento LCN (ad es. 5003 per RAI 3, 5007 per La7, 5030 per La5...).![]()
Supporta la ricezione e visione dei canali DTT HD ove presenti.
Unico neo, abbastanza macroscopico: ha una sensibilità al segnale generalmente scarsina...![]()
ciao, pantofola, direi un po' tutte e due le cose..pantofola ha scritto:Sono un paio di giorni che le discussioni sono calate, è stanchezza oppure è rassegnazione?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
AG-BRASC ha scritto:Hai capito benissimo.
Diciamo che l'unica utilità è quella di poter ricevere tutto il ricevibile (compatibilmente con l'offerta DTT della zona) utilizzando il medesimo decoder, il medesimo telecomando e di poter vedere col decoder SKY gli eventi eventualmente criptati sulle TV generaliste disponibili via satellite (ovviamente sintonizzandoli, se disponibili, dal N. 5001 in su).
io sono stato a roma oggi sono tornato una mezzora fa il canale 35 in pratica a ri e' kaput senza segnale ma quando finira' sta storia ogni volta che c'e' un temporale il segnale sparisceAG-BRASC ha scritto:Chissà a Orvinio...
Piuttosto, mica sarà di nuovo "defunto" qualcuno dei (pochi) segnali TV in zona?![]()
...E il Mux 1 RAI Abruzzo sul 35? Sempre a singhiozzo?![]()
ciao pantofola rassegnazione non credo!!!pantofola ha scritto:Sono un paio di giorni che le discussioni sono calate, è stanchezza oppure è rassegnazione?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ciao ti ringrazio per i complimenti!!Kamioka Go ha scritto:Ho appena letto l'articolo, e devo dire che ha dipinto perfettamente la situazione!
Effettivamente conclude in modo sibillino.. chissà che sappia qualcosa per il resto della Marsica ma che non si sia azzardato a rivelare.. boh.
Ad ogni modo, ti ringrazio mille volte, Max, grazie per l'apprezzamento, ma io ho fatto veramente poco. Sei tu che stai dando una battaglia estenuante, e per questo sono io che ringrazio ancora una volta te, per non mollare!!!Tu con la tua insistenza probabilmente ti sei convertito in una zanzara per gli Enti, eheheh
![]()
però, ben fatto, amico!!![]()
Purtroppo se non si fa così, se non si pesta i piedi di continuo in questo nostro povero Paese Italia, non si ottiene nulla..
![]()
Che amarezza che ancora adesso, nel 2012, sia ancora così..![]()
![]()
Se penso che i britannici della BBC sono stati capaci di portarsi tutti i loro canali locali su Astra, mentre noi abbiamo la Rai.. che FU, un giorno, TANTI TANTI ANNI FA, una grande e gloriosa tv pubblica che faceva del servizio pubblico la sua unica missione (tutto il contrario di quanto avviene oggi).. la quale, per citare le tue parole riportate nell'articolo, su 5 o 6 mux di sua pertinenza, si è permessa di accendere solo ed esclusivamente il minimo sindacale (che vergogna!
), facendo pure fatica a farlo funzionare
![]()
, mi vengono i nervi!
Anche pensando a TivùSat, l'altra grande promessa tradita! Con tutte le frequenze e le possibilità che la Rai aveva sul satellite, non è stata capace a tutt'oggi di risolvere questo odioso problema.