Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

insomma, che devo fare? Mi devo trasferire a Pescara per vedere il tg abruzzese???? I soldi per trasferirmi fin laggiù, chi me li dà??? :mad:
Me li faccio dare dal Comune di Carsoli :icon_rolleyes: .. dal Ministero delle Telecomunicazioni :icon_rolleyes: .. o dalla Rai??? :icon_rolleyes:

:mad: :mad: :mad:
 
il canale 35 rai abruzzo va di nuovo a salti!!!!! si interrompe per un minuto e poi riparte nell'ultima mezzora lo ha fatto una decina di volte si preannuncia un nuovo black out?????;) ;) ;)
 
io a sto punto mi metto a fare la danza della pioggia, almeno forse mi rialza il segnale e alle 19 me riesco a vede il tg abruzzese :evil5:

P.s. comunque è palese che sta frequenza c'ha problemi, perché non è possibile che TELESIRIO con 41% di livello segnale si vede, e il 35 Abruzzo che è fermo al 62, no!!
 
Kamioka Go ha scritto:
io a sto punto mi metto a fare la danza della pioggia, almeno forse mi rialza il segnale e alle 19 me riesco a vede il tg abruzzese :evil5:

P.s. comunque è palese che sta frequenza c'ha problemi, perché non è possibile che TELESIRIO con 41% di livello segnale si vede, e il 35 Abruzzo che è fermo al 62, no!!
in questo momento ha un segnale al77% e una qualita' a 86-87% ti dovrebbe arrivare almeno che quando piove ti arriva con riflesso e allora lo vedi!!!!:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
no, niente, non si vede più.. è tornato come i giorni scorsi.. anzi mò pure il 6 squadretta.. ci rinuncio.
 
Come ho scritto nel thread abruzzese, la situazione è ai limiti della denuncia: la Rai è obbligata dal contratto nazionale di servizio a fornire almeno il mux1 in ogni angolo d'Italia, e mezzo Carsoli non fa differenza! :mad:
Siccome hanno avuto 3 anni di tempo per risolvere il problema, e non è stato fatto, ho comunicato a Rai Way che se entro il 15 del mese venturo non sarà acceso il mux 1 Abruzzo da ripetitore di Castello, mi autoesonerò dal pagamento del canone fino a data da destinarsi. Se non basta, mi informerò su come procedere a vie legali. Facciano pure come gli pare per gli altri canali, ma il mux 1 DEVONO fornirmelo a tutti i costi. Questa storia qui è vergognosa e deve finire.
 
Forse ti conveniva inviare anche ai recapiti del Ministero dello Sviluppo Economico ed anche a quello del comune della tua città...
 
PS: fai bene a voler far rispettare il tuo diritto, fermo restando che a seguito di un guasto, presumibilmente per i forti temporali di sabato scorso, non è che al ripristino ti potevi aspettare un cambiamento della situazione già nota...
Poi se non volete credere a quanto avevo detto, ovvero che gli addetti ai lavori, compatibilmente coi tempi tecnico-logistici, stanno studiando la soluzione per portare il Mux 1 RAI Abruzzo presso il sito di Castello, liberi di farlo... :icon_rolleyes:
 
Ciao, caro AG,
non è che non ti credo, figurati ;)
solo, ritengo che di tempo ne abbiano avuto abbastanza, e che questa situazione è vergognosa, perché francamente ho esaurito la pazienza :)
per come la vedo io, essendoci anche un obbligo legale di fornitura del mux di servizio, si devono dare una svegliata, perché sapevano anche prima che ci sarebbe stato questo problema, e di tempo ne hanno avuto.. avrebbero dovuto fare in modo che alla data stabilita per lo switch off definitivo, tutto doveva essere pronto, almeno per il mux di servizio su cui c'è un obbligo particolare.

p.s. il 35 secondo me è palese che abbia dei problemi per conto suo, a prescindere dall'idoneità del mio impianto: lo dimostra il fatto che risulta saltellante anche agli altri che pure abitano in zone più vicine al ripetitore, ma, siccome stamattina ho visto che la qualità del segnale era salita, e sapendo, come del resto tu stesso avevi comunicato, che ci sarebbe stato l'intervento dei tecnici, avevo sperato che fosse la volta buona, ma è evidente che i problemi sulla frequenza continuano a non essere risolti da chi di dovere.

Un'altra riflessione che vorrei apportare è questa.
Dei tanti Comuni della Piana del Cavaliere, Carsoli è l'unico a non essere esposto pienamente in valle, ed è l'unico della zona ad essere parzialmente in ombra rispetto al punto in cui sono situati gli ipianti. Ora, io vorrei francamente sapere se mai qualcuno di competenza si sia mai preso la briga di venire a verificare la situazione, perché, proprio sapendo che mezzo paese subisce questa posizione sfavorevole, sarebbe stato forse più opportuno assegnare la terza banda al mux abruzzese, e la banda UHF alla versione laziale, visto che agli altri comuni della zona non avrebbe fatto tanta differenza, mentre per noi la fa! Quindi mi viene da pensare che nessuno sia o sia stato al corrente delle difficoltà arcinote a ricevere da Oricola in questa metà del paese, né, tantomeno, a nessuno è venuto in mente che con questo accorgimento si sarebbe risolta la faccenda. Allora, mi domando perché!
Se invece quanto suggerisco io non era e non è fattibile, motivo per di più per sollecitare un'attivazione in Castello: in fin dei conti, la logica dice che se questo ripetitore esiste, un motivo ci sarà... e forse si fa prima ad adattare un impianto già esistente, piuttosto che costruirne un altro da zero (cosa che ha pure dei costi non da poco.).
Di sicuro, se avessi immaginato questa situazione a gennaio, ti giuro che non avrei pagato la tassa.

Invierò la protesta anche al ministero dello sviluppo economico, sto, inoltre, da giorni aspettando una risposta dal mio Comune, risposta che non arriva e non so più cosa fare.
 
Ecco il testo del messaggio inviato al Comune (ed è il terzo, questa settimana.. :icon_rolleyes: )


Spett.le Comune di Carsoli,
sono passati 14 giorni dallo switch off di zona dei segnali tv, da analogico a digitale terrestre. Dalla mia abitazione [...] torno a sottolineare la difficoltà oggettiva alla ricezione dei signali tv dall'impianto di Oricola, mentre è impossibile ricevere dal ripetitore Mediaset di Pereto/Madonna dei Bisognosi. Per questo motivo, gli unici segnali che riesco a ricevere stabilmente sono (ed erano) quelli provenienti dal ripetitore di Castello. Ora, da quando sono state spente le vecchie frequenze "switch-over", è stato riacceso solo il mux 4 sul ch.49 e nient'altro. A distanza di 14 giorni (oltre ai 3 anni già passati dal 2009 - data dello switch off di Oricola per il Lazio), in quest'area del paese continuano ad essere assenti tutti gli altri segnali televisivi. Qui non vediamo neanche Rai Abruzzo, mentre mi risulta che la Rai abbai anche un obbligo di legge ai sensi del Contratto Nazionale di Servizio 2012/2013 per la copertura capillare sul territorio Nazionale, almeno del mux 1, che è di servizio. Ora, questa situazione mi sembra alquanto disarmante e anche vergognosa. Lo switch off ha privato i cittadini marsicani all'informazione e all'intrattenimento televisivo. Anche a livello locale, l'unico operatore ad aver riacceso il segnale è stato Telesirio, due giorni fa. Vorrei sapere quanto tempo dovremo ancora attendere per le attivazioni su Castello, almeno per il mux 1 RAI. E' assurdo dover pagare il Canone TV per non vedere nulla delle reti pubbliche. E' possibile che neanche Voi possiate fare le dovute pressioni a chi di dovere?
Attendo cortesemente risposta e porgo distinti saluti.
 
Kamioka Go ha scritto:
Ecco il testo del messaggio inviato al Comune (ed è il terzo, questa settimana.. :icon_rolleyes: )


Spett.le Comune di Carsoli,
sono passati 14 giorni dallo switch off di zona dei segnali tv, da analogico a digitale terrestre. Dalla mia abitazione [...] torno a sottolineare la difficoltà oggettiva alla ricezione dei signali tv dall'impianto di Oricola, mentre è impossibile ricevere dal ripetitore Mediaset di Pereto/Madonna dei Bisognosi. Per questo motivo, gli unici segnali che riesco a ricevere stabilmente sono (ed erano) quelli provenienti dal ripetitore di Castello. Ora, da quando sono state spente le vecchie frequenze "switch-over", è stato riacceso solo il mux 4 sul ch.49 e nient'altro. A distanza di 14 giorni (oltre ai 3 anni già passati dal 2009 - data dello switch off di Oricola per il Lazio), in quest'area del paese continuano ad essere assenti tutti gli altri segnali televisivi. Qui non vediamo neanche Rai Abruzzo, mentre mi risulta che la Rai abbai anche un obbligo di legge ai sensi del Contratto Nazionale di Servizio 2012/2013 per la copertura capillare sul territorio Nazionale, almeno del mux 1, che è di servizio. Ora, questa situazione mi sembra alquanto disarmante e anche vergognosa. Lo switch off ha privato i cittadini marsicani all'informazione e all'intrattenimento televisivo. Anche a livello locale, l'unico operatore ad aver riacceso il segnale è stato Telesirio, due giorni fa. Vorrei sapere quanto tempo dovremo ancora attendere per le attivazioni su Castello, almeno per il mux 1 RAI. E' assurdo dover pagare il Canone TV per non vedere nulla delle reti pubbliche. E' possibile che neanche Voi possiate fare le dovute pressioni a chi di dovere?
Attendo cortesemente risposta e porgo distinti saluti.
hai fatto benissimo!!!!:5eek: :5eek: :5eek: e' sempre meglio farsi sentire!!!!infatti e' assurdo pagare un servizio che non c'e'!!!!! sollecita almeno al comune non si addormentano tanto sono attivi solo durante le campagne elettorali per chiedere il voto!!!!!!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Ottimo, io comunque prima intendevo dire che nel momento in cui si scrive alla RAI, conviene mettere in copia anche gli indirizzi del Ministero e del proprio Comune, così che tutti ricevano il medesimo messaggio contemporaneamente. ;)
 
Parlando più seriamente...

Questo è ciò che ho scritto ieri con riferimento al prosieguo del funzionamento ad intermittenza del Mux 1 RAI Abruzzo da Oricola.


A: raiway@rai.it

Cc (per conoscenza): urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it; digitale@sviluppoeconomico.gov.it

Oggetto: Vs. sito di Oricola (AQ) - VERGOGNA!


Dopo un prolungato guasto generale dell’impianto, perdurato da sabato scorso ad oggi, 28/05 (presumibilmente a seguito di temporale), ci auguravamo tutti che, con l’occasione del ripristino, il problema del segnale intermittente per il Mux 1 Abruzzo sul ch. 35 UHF venisse definitivamente risolto.
Purtroppo l’aspettativa è stata delusa, perché il segnale continua nella sua intermittenza (riferita alla portante, il cosiddetto “panettone”).

Ricordo che il Vostro impianto di Oricola serve, anzi, DOVREBBE servire una quantità globale di circa 20-22000 abitanti e che risulta pure abbastanza imbarazzante oltre che irritante, dopo quasi tre anni di attesa dalla “prima parte” di switch off avvenuta nel 2009, non godere ancora dell’offerta televisiva RAI nella sua interezza, con riferimento ai canali tematici offerti dai tre Mux supplementari, garantiti già per un buon numero di impianti, pur se con scarsa chiarezza sulle logiche di attivazione, visto che la zona coperta dal servizio di Oricola non interessa affatto un’esigua parte di popolazione.

A tal riguardo, per il sito di Oricola, suggerisco vivamente di effettuare il conteggio degli abitanti serviti sommando SIA gli abitanti residenti nei comuni Abruzzesi, SIA quelli residenti nei comuni Laziali, visto che a quanto pare questa zona viene considerata appartenente all’una o all’altra regione a intermittenza (in carattere col servizio offerto dal famigerato ch. 35), secondo convenienze per le quali sfuggono le logiche.

In attesa di un tangibile riscontro da parte Vostra, porgo distinti saluti.



E questo, per Oricola.

Riguardo invece il sito di Carsoli Castello, gli addetti ai lavori stanno continuando a curare l'iter che possa portare alla sospirata riattivazione di quanto disattivato in occasione dello switch più il Mux 1 RAI Abruzzo.
Tempi certi non ce ne sono, ma assicuro che la cosa viene seguita con la massima attenzione e che sono stati anche effettuati gli opportuni studi per la compatibilità radioelettrica del sito necessari per evitare interferenze di qualunque tipo (inclusi sfasamenti, incompatibilità SFN o altro). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Parlando più seriamente...

Questo è ciò che ho scritto ieri con riferimento al prosieguo del funzionamento ad intermittenza del Mux 1 RAI Abruzzo da Oricola.


A: raiway@rai.it

Cc (per conoscenza): urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it; digitale@sviluppoeconomico.gov.it

Oggetto: Vs. sito di Oricola (AQ) - VERGOGNA!


Dopo un prolungato guasto generale dell’impianto, perdurato da sabato scorso ad oggi, 28/05 (presumibilmente a seguito di temporale), ci auguravamo tutti che, con l’occasione del ripristino, il problema del segnale intermittente per il Mux 1 Abruzzo sul ch. 35 UHF venisse definitivamente risolto.
Purtroppo l’aspettativa è stata delusa, perché il segnale continua nella sua intermittenza (riferita alla portante, il cosiddetto “panettone”).

Ricordo che il Vostro impianto di Oricola serve, anzi, DOVREBBE servire una quantità globale di circa 20-22000 abitanti e che risulta pure abbastanza imbarazzante oltre che irritante, dopo quasi tre anni di attesa dalla “prima parte” di switch off avvenuta nel 2009, non godere ancora dell’offerta televisiva RAI nella sua interezza, con riferimento ai canali tematici offerti dai tre Mux supplementari, garantiti già per un buon numero di impianti, pur se con scarsa chiarezza sulle logiche di attivazione, visto che la zona coperta dal servizio di Oricola non interessa affatto un’esigua parte di popolazione.

A tal riguardo, per il sito di Oricola, suggerisco vivamente di effettuare il conteggio degli abitanti serviti sommando SIA gli abitanti residenti nei comuni Abruzzesi, SIA quelli residenti nei comuni Laziali, visto che a quanto pare questa zona viene considerata appartenente all’una o all’altra regione a intermittenza (in carattere col servizio offerto dal famigerato ch. 35), secondo convenienze per le quali sfuggono le logiche.

In attesa di un tangibile riscontro da parte Vostra, porgo distinti saluti.



E questo, per Oricola.

Riguardo invece il sito di Carsoli Castello, gli addetti ai lavori stanno continuando a curare l'iter che possa portare alla sospirata riattivazione di quanto disattivato in occasione dello switch più il Mux 1 RAI Abruzzo.
Tempi certi non ce ne sono, ma assicuro che la cosa viene seguita con la massima attenzione e che sono stati anche effettuati gli opportuni studi per la compatibilità radioelettrica del sito necessari per evitare interferenze di qualunque tipo (inclusi sfasamenti, incompatibilità SFN o altro). ;)
si in effetti che **** che e' tornato tv 2000 oggi tutti a vedere il rosario delle 18 ottima segnalazione a rai way almeno vedono che siamo in tanti a scrivere no sempre i soliti tre gatti!!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: grazie ag!!!!!
 
Nel frattempo, quando potete, vi invito a tenere d'occhio il ch. 35 del Mux 1 Abruzzo.
Mi aspetto risolvano il problema entro breve (se non hanno già provveduto oggi).
Fateme sape'... :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Nel frattempo, quando potete, vi invito a tenere d'occhio il ch. 35 del Mux 1 Abruzzo.
Mi aspetto risolvano il problema entro breve (se non hanno già provveduto oggi).
Fateme sape'... :D
ciao il canale 35 ancora ballonzola:icon_bounce: :icon_bounce: stavo vedendo un posto al sole e' saltato parecchie volte ma ho notato una cosa quando saltava non appariva no signal a differenza di stamattina boh!!!:eusa_think: :eusa_think: comunque si fa lo stesso difetto di sempre salta per un minuto al massimo e poi riparte!!!! che c**o!!!:badgrin: rettifico e' saltato in questo momento dalle 21,51 alle 21,52 e appare non signal quindi tutto a posto come prima piu' di prima saltero':icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Continuate a tenere d'occhio il Mux 1 RAI Abruzzo, ch. 35... Grazie. ;)
 
Indietro
Alto Basso