max 67
Digital-Forum Master
anche io sono senza paroleKamioka Go ha scritto:guarda non ho più parole...
speriamo che sia la volta buona perché non se ne può più..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
anche io sono senza paroleKamioka Go ha scritto:guarda non ho più parole...
speriamo che sia la volta buona perché non se ne può più..
Kamioka Go ha scritto:no Oricola è Abruzzo, ma siccome evidentemente i Comuni laziali serviti da quel ripetitore sono stati ritenuti più importanti, nel 2009 si pensò di accendere solo Rai Lazio, facendo finta di scordarsi che qui per vedere il tg Abruzzo toccava andare a Pescara!!
in risposta a questo schifo che dopo 2 mesi dal passaggio al digitale la piana e' trattata come la cenerentola d'italia pure nell'isoletta piu' sperduta vedono tutto perche' noi ancora no per quanto ancora dobbiamo fare il rodaggio!!!! leggete qui http://www.terremarsicane.it/node/22482 grazie a tutti!!!Kamioka Go ha scritto:pazzesco!!!![]()
![]()
![]()
è anche vero che c'è Tivvù Sat, ma dove per qualche motivo non si può utilizzare, il cittadino che fa? Non è giusta, sta cosa..massera ha scritto:La copertura rai nella vostra zona ma anche nelle altre zone d'Italia ove c'è solo il mux 1 in effetti dovrebbe avvenire per quanto concerne almeno i mux 2 e 3 entro il dicembre 2012, perché è cosi che diceva il contratto di servizio.
Io dubito che entro 5 mesi arrivino i mux 2 e 3 dove c'è solo l'1. Non in tutte le postazioni almeno.
l'Italia è il paese dei balocchi..AG-BRASC ha scritto:In realtà credo che massera intendesse dire che nel 2009 si premurarono di attivare ad Oricola solo il Mux 1 Laziale era anche per una maggior facilità di ricevere dal Lazio la sorgente che lo avrebbe alimentato con la corretta versione di RAI 3 (d'altronde il sito di Oricola a suo tempo riceveva in banda direttamente da Roma M. Mario).
Poi "la verità sta nel mezzo", nel senso che è corretta la considerazione di massera, ma è pure vero che, anche volendo (o avendo già nel 2009 a disposizione un ipotetica sorgente col Mux 1 Abruzzo, che però di fatto ancora non esisteva), il Mux 1 Abruzzo non si poteva attivare comunque, non esistendo ancore un piano frequenze per l'Abruzzo (salvo i Mux nazionali, non c'era alcun canale assegnato per segnali a copertura regionale, come è per le varie edizioni del Mux 1 RAI).![]()
ciao massera la copetura qui nella piana del cavaliere della rai e' pietosa si pagano 112 euro di canone per non vedere le partite della nazionale!!!da quando e' stato installato il canale 35 con tg abruzzo non ha avuto pace sparizioni per interi giorni e addirittura week end ,l'audio di rai tre e' stato sistemato dopo un mese di prove anche carsoli che si trova a 7 km di distanza dalla postazione rai di oricola non vedeva ancora il tg abruzzese hanno dovuto cambiare frequenza e portarla sul 39 ma come si fa questa zona ha circa 22000 telespettatori e come al solito e' stato attivato il solo mux 1 rai!!! mentre tutte le altre postazioni abruzzesi trasmettono tutti i mux della rai dallo switch off del 7 maggio solo qui sembra che ci sia il triangolo delle bermude!!! tanto piu' che la rai trasmetteva gia dall 2009 il mux 1 rai con tg lazio sempre da oricola quindi hanno avuto tre anni di tempo per pianificare il tutto altro che contratto di servizio!!!!!!massera ha scritto:La copertura rai nella vostra zona ma anche nelle altre zone d'Italia ove c'è solo il mux 1 in effetti dovrebbe avvenire per quanto concerne almeno i mux 2 e 3 entro il dicembre 2012, perché è cosi che diceva il contratto di servizio.
Io dubito che entro 5 mesi arrivino i mux 2 e 3 dove c'è solo l'1. Non in tutte le postazioni almeno.
mi auto quoto la rai per attivare i suoi mux fa tante storie contratti frequenze autorizzazioni ecc ma una bella lezione glie l'ha data TIMB E' ARRIVATA SU ORICOLA DOVE NON HA MAI AVUTO NEMMENO LA COPERTURA ANALOGICA HA ATTIVATO TUTTI I SUOI TRE MUX FREGANDOSENE SE SIAMO TANTI O POCHI DAL 5 GIUGNO I CANALI SI VEDONO UNA BOMBA NON SI 'E MAI VISTO UN QUADRETTAMENTO,O UN ASSENZA DI SEGNALE SONO PERFETTI PRENDESSERO ESEMPIO DA CHEI LAVORA CON PROFESSIONALITA' LA RAI SONO 40 ANNI CHE ESISTE ANCORA NON RIESCE A RIPETERE IL SUO SEGNALE SENZA INTOPPI D'INVERNO I TEMPORALI E D'ESTATE IL GRAN CALDO E LA PROPAGAZIONE E' SEMPRE UNA STORIA L'APPARATO DI ORICOLA SONO TRE VOLTE CHE VIENE CAMBIATOmax 67 ha scritto:ciao massera la copetura qui nella piana del cavaliere della rai e' pietosa si pagano 112 euro di canone per non vedere le partite della nazionale!!!da quando e' stato installato il canale 35 con tg abruzzo non ha avuto pace sparizioni per interi giorni e addirittura week end ,l'audio di rai tre e' stato sistemato dopo un mese di prove anche carsoli che si trova a 7 km di distanza dalla postazione rai di oricola non vedeva ancora il tg abruzzese hanno dovuto cambiare frequenza e portarla sul 39 ma come si fa questa zona ha circa 22000 telespettatori e come al solito e' stato attivato il solo mux 1 rai!!! mentre tutte le altre postazioni abruzzesi trasmettono tutti i mux della rai dallo switch off del 7 maggio solo qui sembra che ci sia il triangolo delle bermude!!! tanto piu' che la rai trasmetteva gia dall 2009 il mux 1 rai con tg lazio sempre da oricola quindi hanno avuto tre anni di tempo per pianificare il tutto altro che contratto di servizio!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
max 67 ha scritto:in risposta a questo schifo che dopo 2 mesi dal passaggio al digitale la piana e' trattata come la cenerentola d'italia pure nell'isoletta piu' sperduta vedono tutto perche' noi ancora no per quanto ancora dobbiamo fare il rodaggio!!!! leggete qui http://www.terremarsicane.it/node/22482 grazie a tutti!!!![]()
![]()
![]()
![]()
infatti loro per legge hanno 6 mesi di tempo per l'accensione ma l'unica zona dell'abruzzo dove e' stata applicata alla lettera questa regola e' solo quimassera ha scritto:A parziale "difesa" di alcune vostre emittenti locali, vorrei dire che anche da me ci sono stati dei ritardi.
Alcune emittenti locali del Lazio e della Campania nella mia zona hanno acceso i mux digitali anche molto tempo dopo lo switch off.
max 67 ha scritto:infatti loro per legge hanno 6 mesi di tempo per l'accensione ma l'unica zona dell'abruzzo dove e' stata applicata alla lettera questa regola e' solo qui![]()
![]()
a dire il vero, il mux 1 di terza banda è l'unico segnale di Oricola che riesce a penetrare la famosa macchia che scherma casa mia, e da quando c'è stato lo switch off ha quasi sempre segnale stabile e forte; tutto il contrario del suo collega 35 Abruzzo in UHF, che da quando è stato acceso ha dato una marea di problemimassera ha scritto:Tornando in topic, la situazione del mux 1 da voi è strana, perché al di là dell'orografia, il mux 1 cmq dovrebbe funzionare benissimo poiché i tecnici rai di solito sono persone con gli attributi...a onor del vero il mux 1 in VHF anche qui a volte dà problemi.
perché a tagliacozzo sono serviti dai ripetitori dei Cimarani, che conta un bacino d'utenza che è il doppio del nostro.. insomma, è tutta una vil questione di soldi..max 67 ha scritto:infatti loro per legge hanno 6 mesi di tempo per l'accensione ma l'unica zona dell'abruzzo dove e' stata applicata alla lettera questa regola e' solo qui![]()
perche' il resto dell'abruzzo tipo tagliacozzo a soli 11 km da carsoli vede tutti i segnali nazionali e locali che hanno acceso lo stesso giorno dello switch off dalla prima all'ultima emittente!!!! le emittenti dicono che non accendono a causa delle interferenze in zona e che devono concordare l'accensione con il ministero,il ministero dice che le emittenti locali hanno avuto frequenze e contributi pubblici dal corecom e quindi devono accendere!!!!
![]()
e in questo scarica barile completo qui da noi mancano tutte le tv locali e le nuove accensioni di rete a gia concordate tramite masterplan delle frequenze piu' di tre mesi fa ormai!!
penso che comunque il tutto si completera' dopo le ferie a settembre ormai!!!
![]()
Guarda, io Timb li ho visti dal 2008, forse anche prima.. dallo scallapizzette di secondaria importanza sono stati attivi fin dagli esordi del digitale.. quindi almeno per 3 anni e forse più ho ricevuto i 2 Timb Nazionali. Poi sono stati spenti su richiesta ministeriale, ma con abbondante anticipo sulla data del 14 maggio (tipo intorno al 20 aprile ne saltò uno, poi l'altro).. e ora siamo arrivati praticamenti a 2 mesi dallo switch off e ancora niente... per chi come noi non riesce a ricevere i segnali di Oricola, di punto in bianco ha dovuto rinunciarci..massera ha scritto:Timb da me ha acceso in una postazione 3 mesi dopo lo switch e in un'altra un anno dopo.
Nulla.. io sto ancora aspettando la riaccensione dei benedetti Timb su Castello. Tutti ne parlano, tutti vociferano, tutti chiacchieranno, ma dei mux manco l'ombradr_zicky ha scritto:Ragazzi novità dal deserto dei tartari?![]()