Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

andry85 ha scritto:
buongiorno a tutti e ben ritrovati...
si sa niente sui mux di rete A? oltre poi al mux di super 3 e le altre locali che ancora non sono arrivati...
ciao andry al momento sono tutte defunte dopo 4 mesi di attesa ancora niente!!! grazie digitale terrestre!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
 
l'unica buona nuova io finalmente l'ho ricevuta oggi dopo un piattume di 5 lunghissimi mesi, ed è MTV su TivùSat :D
Non ho ancora tutti i canali dei Timb, ma finalmente almeno 1 è tornato indietro eheheeh
 
Kamioka Go ha scritto:
l'unica buona nuova io finalmente l'ho ricevuta oggi dopo un piattume di 5 lunghissimi mesi, ed è MTV su TivùSat :D
Non ho ancora tutti i canali dei Timb, ma finalmente almeno 1 è tornato indietro eheheeh

interessante ;) ci sono entrambi gli mtv?cioè quelli che con un normale decoder si ricevono sul ch48 cioè mtv italia e mtv music?
 
andry85 ha scritto:
interessante ;) ci sono entrambi gli mtv?cioè quelli che con un normale decoder si ricevono sul ch48 cioè mtv italia e mtv music?
No, solo MTV madre ehheeh
MTV Music pare non sia previsto :eusa_think:
anche se veramente dovrebbe arrivare anche La7D (detto da 3750 e Ercolino), ma per ora c'è solo MTV ;)
io spero che anche gli altri editori si decidano.. qui senza TivùSat è veramente un mortorio..
 
max 67 ha scritto:
ciao andry al momento sono tutte defunte dopo 4 mesi di attesa ancora niente!!! grazie digitale terrestre!!!:mad: :mad: :mad: :mad:

annamo bene...a sto punto almeno le locali credo che non abbiano molti interessi nel convertire i loro impianti in dtt...evidentemente poco interessa che anche qui ci sono 22000 potenziali telespettatori che aspettano di usufluire di un servizio...:eusa_naughty:
io dico...un conto creare un impianto da zero,un conto convertire un impianto analogico in digitale,secondo un normale processo di switch-off...quanto può costare a queste emittenti? senza parlare del fatto che questo è un nostro dirittto dato che queste operazioni dovevano concludersi a maggio scorso...:evil5:
 
ciao a tutti chi riceve mediaset hd da pereto(aq)? io ho provato a sintonizzarlo su tre tv tutte hd mediaset hd sta sul 506 c'e' l'informazione ma lo schermo e' completamente nero che posso fare grazie!!!:D :D :D
 
max 67 ha scritto:
ciao a tutti chi riceve mediaset hd da pereto(aq)? io ho provato a sintonizzarlo su tre tv tutte hd mediaset hd sta sul 506 c'e' l'informazione ma lo schermo e' completamente nero che posso fare grazie!!!:D :D :D

io lo ricevo,e precisamente italia 1 hd...sullo sharp l'ho sempre visto dall'inizio tanto che l'ho sintonizzato direttamente sul 6...
sull'altra tv invece anch'io vedo lo schermo nero,solo che a differenza tua ascolto il programma sotto,cioè sento ma non vedo...forse dipenderà dal tipo di tv chissà :eusa_think:
visto che ci sono pongo un'altra domanda: ma perchè su la7 hd c'è sempre il logo con la scritta che le trasmissioni in hd ritorneranno presto in onda? io non sono mai riuscito a vederlo...dipende lo stesso dal mio televisore?
 
Rispondo a max e andry.
Il 507 di La7 HD è un cartello in definizione standard (quindi NON HD e visibile a tutti) che da almeno 3 mesi informa che è prevista la ripresa delle trasmissioni in HD in futuro. E' trasmesso sul Mux TIMB2, ch. 60.
Il 506 di Mediaset HD (già Italia 1 HD) è invece trasmesso in MPEG4 (o HD), sia quando sono in onda trasmissioni in definizione standard e "upscalate" in MPEG4, sia quando vi sono trasmissioni in effettivo MPEG4 (o HD nativo).

Per poter ricevere correttamente i canali in alta definizione (HD) col proprio TV, occorre che:
1. Il televisore sia dotato di pannello (schermo) Full HD oppure HD Ready;
2. Il televisore abbia il proprio sintonizzatore digitale interno che supporti lo standard MPEG4 (cioè l'HD).

Se è rispettato solo il punto 1, il TV potrà permettere la visione di programmi in HD esclusivamente da apparecchi esterni (DVD Blue Ray, Decoder HD e simili), a condizione che il collegamento al TV avvenga attraverso cavo e presa HDMI, da selezionare manualmente da telecomando come sorgente di visione (se collegati semplicemente con SCART, le immagini appariranno semplicemente a definizione standard). :icon_cool:
 
Ah, dimenticavo...
Per il disservizio del Mux 1 sul ch. 35 di Oricola (e, quindi, dei ch. 39 di Carsoli Castello e Tufo Alto), ho già avvisato chi di dovere. ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
ma per i Timb non si sa ancora niente? :doubt:
E se avessi saputo qualcosa, ti pare che non te lo avrei detto? :sad:

Piuttosto, il Mux 1 Abruzzo è tornato o ancora latita? :eusa_think:
 
Kamioka Go ha scritto:
Quindi è KO anche il 35?
sono tre giorni che il 35 e' senza segnale una vergogna sto canale dal 14 maggio non trova pace!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: e per fortuna che e' a pagamento!!112 euri di canone:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: da circa una settimana e' defunto pure telesirio dal canale 43 cosi' l'unica tv locale che faceva un tg non si vede dal giorno del temporale !!! i timb su castello sono come il ripetitore di riofreddo sono in stato interessante puo' essere che al non mese arriveranno!!!!!!!! che vergogna solo qui succedono ste cose:doubt: :doubt: :doubt: altra fregatura sono le tv come le mie che c'è scritto hd ready e full hd ho scoperto che invece il tuner interno del decoder non e' hd e cosi niente mediaset hd!!!!!!!!!!!!!!!! una vera sola decoder spacciati per hd e invece non lo sono!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Rispondo a max e andry.
Il 507 di La7 HD è un cartello in definizione standard (quindi NON HD e visibile a tutti) che da almeno 3 mesi informa che è prevista la ripresa delle trasmissioni in HD in futuro. E' trasmesso sul Mux TIMB2, ch. 60.
Il 506 di Mediaset HD (già Italia 1 HD) è invece trasmesso in MPEG4 (o HD), sia quando sono in onda trasmissioni in definizione standard e "upscalate" in MPEG4, sia quando vi sono trasmissioni in effettivo MPEG4 (o HD nativo).

Per poter ricevere correttamente i canali in alta definizione (HD) col proprio TV, occorre che:
1. Il televisore sia dotato di pannello (schermo) Full HD oppure HD Ready;
2. Il televisore abbia il proprio sintonizzatore digitale interno che supporti lo standard MPEG4 (cioè l'HD).

Se è rispettato solo il punto 1, il TV potrà permettere la visione di programmi in HD esclusivamente da apparecchi esterni (DVD Blue Ray, Decoder HD e simili), a condizione che il collegamento al TV avvenga attraverso cavo e presa HDMI, da selezionare manualmente da telecomando come sorgente di visione (se collegati semplicemente con SCART, le immagini appariranno semplicemente a definizione standard). :icon_cool:
insomma la sola dei finti tv hd non l'ho presa solo io ho acquistato tre tv a novembre 2009 quando siamo passati al digitale su tutti e tre c'e' scritto hd ready invece col cavolo il sintonizzatore del decoder non e' hd lo stesso mi era successo con il decoder di tv sat non e' giusto pero' tv spacciate per hd e invece non lo sono questo e' un altro regalo del digitale terrestre:doubt: :doubt: :doubt:
 
Indietro
Alto Basso