Rispondo a max e andry.
Il 507 di La7 HD è un cartello in definizione standard (quindi NON HD e visibile a tutti) che da almeno 3 mesi informa che è prevista la ripresa delle trasmissioni in HD in futuro. E' trasmesso sul Mux TIMB2, ch. 60.
Il 506 di Mediaset HD (già Italia 1 HD) è invece trasmesso in MPEG4 (o HD), sia quando sono in onda trasmissioni in definizione standard e "upscalate" in MPEG4, sia quando vi sono trasmissioni in effettivo MPEG4 (o HD nativo).
Per poter ricevere correttamente i canali in alta definizione (HD) col proprio TV, occorre che:
1. Il televisore sia dotato di pannello (schermo) Full HD oppure HD Ready;
2. Il televisore abbia il proprio sintonizzatore digitale interno che supporti lo standard MPEG4 (cioè l'HD).
Se è rispettato solo il punto 1, il TV potrà permettere la visione di programmi in HD esclusivamente da apparecchi esterni (DVD Blue Ray, Decoder HD e simili), a condizione che il collegamento al TV avvenga attraverso cavo e presa HDMI, da selezionare manualmente da telecomando come sorgente di visione (se collegati semplicemente con SCART, le immagini appariranno semplicemente a definizione standard).