Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

Dunque...
Letto, ricordato, studiato e analizzato il tutto, la situazione in zona direi che dovrebbe essere la seguente.

Mux Nazionali ricevibili

RAI Mux 1: canale 06 (184.500 MHz) in pol. verticale da Oricola e per i pochi che riescono a riceverlo, anche sul canale 09 (205.500 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

RAI Mux 2: solo per i pochi fortunati che riescono a riceverlo, sul canale 30 (546.000 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

RAI Mux 3: solo per i pochi fortunati che riescono a riceverlo, sul canale 26 (514.000 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

RAI Mux 5 (quello con le trasmissioni sperimentali per i TV-fonini): solo per i pochi fortunati che riescono a riceverlo, sul canale 25 (506.000 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

Mediaset 1: canale 52 (722.000 MHz) in pol. orizzontale da Madonna dei Bisognosi.

Mediaset 2: canale 36 (594.000 MHz) in pol. orizzontale da Madonna dei Bisognosi.

Mediaset 4: canale 49 (698.000 MHz) in pol. orizzontale da Madonna dei Bisognosi. Forse è attivo sullo stesso canale anche da Carsoli Castello, sempre in orizzontale, ma la info è da prendere con le molle.

Chi è completamente schermato rispetto al sito di Mad. d. Bisognosi, può darsi che i segnali dei tre mux di Mediaset li riceva da Roma Monte Mario, sia pure con le difficoltà e le discontinuità del caso (troppo lontani e schermati da ostacoli naturali).

TIMB3 (La7, MTV...): solo per i pochi fortunati che riescono a riceverlo, sul canale 48 (690.000 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

Mux TCT (contenuti simili al Mux Rete A -Deejay TV): per chi riesce a riceverlo, sul canale 22 (482.000 MHz) in pol. orizzontale da Monte Guadagnolo. :icon_cool:


Non mi risultano Mux di TIMB attivi da Carsoli Castello o da Tufo.
Per chi continua a riceverne uno sul ch. 21, bisognerebbe capire se per caso non ne arriva qualche traccia da qualche zona vicina che non abbia effettuato lo switch off e che utilizza questo canale per il Mux Timb.
Al momento però non ne ho in mente neppure uno. :icon_rolleyes:
 
grazie, Brasc. Vedo che la parola in questo paese ha molto valore..

promessa di mettere la rai in Castello.. totalmente disattesa.

Oricola, niente da fare..


Cosa devo fare io per vedere sta benedetta rai?

Sono stufa di essere trattata come cittadino di serie z.
 
AG-BRASC ha scritto:
Dunque...
Letto, ricordato, studiato e analizzato il tutto, la situazione in zona direi che dovrebbe essere la seguente.

Mux Nazionali ricevibili

RAI Mux 1: canale 06 (184.500 MHz) in pol. verticale da Oricola e per i pochi che riescono a riceverlo, anche sul canale 09 (205.500 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

RAI Mux 2: solo per i pochi fortunati che riescono a riceverlo, sul canale 30 (546.000 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

RAI Mux 3: solo per i pochi fortunati che riescono a riceverlo, sul canale 26 (514.000 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

RAI Mux 5 (quello con le trasmissioni sperimentali per i TV-fonini): solo per i pochi fortunati che riescono a riceverlo, sul canale 25 (506.000 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

Mediaset 1: canale 52 (722.000 MHz) in pol. orizzontale da Madonna dei Bisognosi.

Mediaset 2: canale 36 (594.000 MHz) in pol. orizzontale da Madonna dei Bisognosi.

Mediaset 4: canale 49 (698.000 MHz) in pol. orizzontale da Madonna dei Bisognosi. Forse è attivo sullo stesso canale anche da Carsoli Castello, sempre in orizzontale, ma la info è da prendere con le molle.

Chi è completamente schermato rispetto al sito di Mad. d. Bisognosi, può darsi che i segnali dei tre mux di Mediaset li riceva da Roma Monte Mario, sia pure con le difficoltà e le discontinuità del caso (troppo lontani e schermati da ostacoli naturali).

TIMB3 (La7, MTV...): solo per i pochi fortunati che riescono a riceverlo, sul canale 48 (690.000 MHz) in pol. orizzontale da Roma Monte Mario.

Mux TCT (contenuti simili al Mux Rete A -Deejay TV): per chi riesce a riceverlo, sul canale 22 (482.000 MHz) in pol. orizzontale da Monte Guadagnolo. :icon_cool:


Non mi risultano Mux di TIMB attivi da Carsoli Castello o da Tufo.
Per chi continua a riceverne uno sul ch. 21, bisognerebbe capire se per caso non ne arriva qualche traccia da qualche zona vicina che non abbia effettuato lo switch off e che utilizza questo canale per il Mux Timb.
Al momento però non ne ho in mente neppure uno. :icon_rolleyes:

io ho ben visibile da casa mia la madonna dei bisognosi....dunque il ch 49 che mi si vede a tratti squadrettato e con segnale scarso mi proviene da la....
allora mi viene un sospetto....dato che le reti mediaset analogiche provenivano dalla madonna dei bisognosi e quindi sono state digitalizzate,mi viene da pensare che sono state digitalizzate le frequenze di canale 5 analogiche (ch 40) e italia 1 (ch 33) convertite una col segnale mediaset 1 e l'altra col mediaset 2 dato che le ricevevo benissimo in analogico....mentre x rete 4 che in analogico era presente sul ch 38 e si vedeva maluccio,è stata digitalizzata sul ch 49 in mediaset 4......potrebbe essere così?:eusa_think:
 
andry85 ha scritto:
allora mi viene un sospetto....dato che le reti mediaset analogiche provenivano dalla madonna dei bisognosi e quindi sono state digitalizzate,mi viene da pensare che sono state digitalizzate le frequenze di canale 5 analogiche (ch 40) e italia 1 (ch 33) convertite una col segnale mediaset 1 e l'altra col mediaset 2 dato che le ricevevo benissimo in analogico....mentre x rete 4 che in analogico era presente sul ch 38 e si vedeva maluccio,è stata digitalizzata sul ch 49 in mediaset 4......potrebbe essere così?:eusa_think:
Se non sono cambiati altri parametri tecnici oltre la tipologia di trasmettitori, può darsi che sia come dici, anche tenendo conto che nelle aree che hanno visto lo switch over prima dello switch off, al posto di Rete 4 analogica aveva trovato posto proprio il Mux Mediaset 4. :eusa_think:
 
Vale76 ha scritto:
grazie, Brasc. Vedo che la parola in questo paese ha molto valore..

promessa di mettere la rai in Castello.. totalmente disattesa.

Oricola, niente da fare..


Cosa devo fare io per vedere sta benedetta rai?

Sono stufa di essere trattata come cittadino di serie z.
Vale, mi space davvero della tua situazione (e, temo, non solo tua).
Posso però dire che l'eventuale attivazione/autorizzazione di un nuovo impianto richiede tempi burocratici non sembre brevissimi.
Qui infatti dovrebbero attivare il Mux1 RAI che richiede una frequenza specifica da autorizzare, visto che di fatto non ne ha una univocamente assegnata come è invece per tutti gli altri Mux RAI e dei vari altri operatori (Mediaset, La7, ecc.).

Posso solo riprendere ciò che ho detto qualche giorno fa...
A Carsoli non so, ma non posso escludere che succederà come per la confinante provincia di Rieti. La provincia di Rieti ha infatti preso accordi con la RAI che fornirà agli Enti propietari di piccoli impianti locali gli apparati per implementare il segnale RAI in digitale in quelle zone non raggiunte in modo regolare dai segnali dei propri impianti concessionari (i piccoli impianti degli enti locali erano stati spenti per non creare interferenze agli impianti "ufficiali" convertiti in digitale sulle nuove frequenze).
Avevo letto la notizia sul portale Digital Sat.
Visto che nella Piana del Cavaliere è successa la stessa cosa, non si può escludere che si prenda analogo provvedimento.
Il tutto si basa su ipotesi, legittimate da quanto so che si sta cercando di fare nella confinante provincia di Rieti. Se - come in definitiva credo - sarà fatto lo stesso anche per la zona di Carsoli (visto che i criteri dello switch sono stati gli stessi del Lazio), ci vorrà davvero un po' di pazienza. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Qui infatti dovrebbero attivare il Mux1 RAI che richiede una frequenza specifica da autorizzare, visto che di fatto non ne ha una univocamente assegnata come è invece per tutti gli altri Mux RAI e dei vari altri operatori (Mediaset, La7, ecc.).

e chi la deve autorizzare questa frequenza?

A noi avevano detto che c'era l'accordo con il proprietario del ritepitore privato di Castello. Adesso, chi ha il compito di andare al ripetitore e accendere la frequenza?

Ad ogni modo, se la burocrazia è così lenta, la rai lo sapeva anche prima, questo.. perché non si è mossa prima?

Avere pazienza, ok..ma qui sono 15 giorni che portiamo pazienza..io vorrei solo delle risposte certe, ho diritto come chi abita giù di vedere la rai.
 
Eh, no... :eusa_naughty:
C'è l'attivazione da autorizzare per un nuovo segnale, i riscontri del Comune e della ASL sull'impatto sulla salute pubblica per l'irraziazione di onde elettromagnetiche... Vari aspetti da trattare, insomma. :icon_rolleyes:
 
Mai dire mai. ;)

Hai inviato una Mail a raiway@rai.it ?
Scrivi e spiega bene il problema, magari prendi pure spunto da quanto scritto in vari passaggi qui nel Forum. Vedrai che ti risponderanno e magari ti daranno qualche anticipazione rassicurante. :icon_cool:
 
caro Brasc, sei troppo ottimista..gli ho telefonato già da settimana scorsa, e a loro non risulta niente :crybaby2:

p.s. mio marito ce l'ha con me, dice che a sto punto vuole fare il tivùsat, pur di non vedermi più arrabbiata..
 
Meglio via mail.
Vengono lette con calma da un VERO reparto tecnico (e non raccolte da un call-center come le telefonate), rispondono in modo più pertinente e soprattutto resta una traccia scritta che può sempre far comodo. ;)

Spiega loro che l'impianto che era presente a Carsoli Castello era un piccolo impianto non in concessione alle Emittenti stessa (RAI, Mediaset, La7, ecc.), ma di proprietà dell'Ente locale (il Comune di Carsoli o la Comunità Montana locale, sicuramente uno dei due) e che da quando è stato spento per non interferire con i nuovi segnali digitali concessionari, nella tua zona non si riceve più nulla e come pensano di risolvere. ;)

Fammi sapere, tieni conto che a volte rispondono alcuni giorni dopo. ;)
 
come ricevere mediaset premium

sono nuovo del forum, sono di roma ed possiedo una seconda casa a Colli di Monte Bove, frazione di Carsoli. Premetto che qui siamo a 1000 m di altezza
e fortunatamente non abbiamo tutti i problemi che avete a Carsoli. Infatti i Mux RAI (1,2,3,5) si vedono in maniera soddisfacente, dopodiche' vediamo
anche il mux Mediaset 4, Timb 1 e Timb 3 di cui 1 dal ch. 21 (penso dal Castello di Carsoli). Sono abbonato a Mediaset Premium e non riesco a vedere
il Mux Mediaset 1 da Madonna dei Bisognosi (ho la montagna che fa da schermo). Pensate sia possibile magari con un'antenna particolare ricevere il segnale da Roma Monte Mario?
Vi ringrazio per l'aiuto
 
Ragazzi ho fatto la prova definitiva:

ho preso il materiale detto da Brasc ed ho puntato le antenne sui vari ripetitori che ci sono nella mia zona...ricevo solo RAI e Mediaset da Oricola e dalla Madonna dei Bisognosi!
non becco nulla da: Carsoli, Roma e Leofreni!

La7, Sportitalia, ecc... non la vedo proprio e continuo a vedere male molti canali RAI tipo Rai 4, Rai Sport, ecc...

se dalle nostre parti il digitale terrestre può offrirci solo questo mi tengo stretto Sky...

è inutile passare i canali in digitale se poi aziende grandi come La7 non mettono ripetitori nella nostra zona...i ripetitori restano sempre gli stessi e noi continuiamo a vedere neanche 1/3 dei canali che si vedono a Roma!

fra l'altro una volta con l'analogico vedevo Super 3 e Telelazio ed ora non si vedono più...
 
è un mistero da dove la prendo io La7..
Big Boss, ma tu rai4 da dove la prendi? Non mi risulta che su Oricola ci siano gli altri canali rai :eusa_think:
 
Vale76 ha scritto:
è un mistero da dove la prendo io La7..
Big Boss, ma tu rai4 da dove la prendi? Non mi risulta che su Oricola ci siano gli altri canali rai :eusa_think:

ti giuro che non lo so...visto che spesso mi si vede male!
 
Big Boss ha scritto:
ti giuro che non lo so...visto che spesso mi si vede male!
:eusa_shifty: mah.. a sapere che quelli scemi di raiway non lo sanno o non hanno aggiornato il loro sito..su Oricola non risulta niente.. se la rai si decidesse a mettere anche quelli, sarei sicuramente più invogliata a mettere la seconda antenna.. :eusa_think:
 
Santo cielo ragazzi, ma lo leggete quello che scrivo? :icon_bounce:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1445486&postcount=181

Si vede che chi riceve i segnali con RAI 4 o RAI Sport fa parte dei fortunati indicati nel link sopra indicato. :icon_rolleyes:

E' normale che a RAIWAY cadano dalle nuvole sapendo che qualcuno nella zona di Carsoli riceve i Mux 2 e/o 3 della RAI, perché se per una serie fortunata di circostanze concomitanti qualcuno si trova favorito nel ricevere i segnali di Monte Mario, questo non significa che Carsoli e la Piana del Cavaliere facciano parte dell'area di servizio di Monte Mario.

...Del resto, se provate a sintonizzarvi sulla Radio in FM sulle frequenze 89.700, 91.700 e 93.700 MHz sono certo che, sia pure debolmente, qualcuno riuscirà a ricevere rispettivamente i segnali di Radio RAI 1, 2 e 3. Indovinate da dove sono trasmessi? ;)


PS: non è escluso che cessate le urgenze dei lavori di conversione in digitale della altre zone (la Campania in questi giorni) la RAI decida di implementare i propri impianti aventi il solo Mux 1 (con RAI 1, 2 e 3) anche con il Mux 2 e 3 (e quindi con con le altre varie Emittenti RAI come RAI 4, RAI News 24, RAI Sport, ecc. distribuite tra i Mux 2 e 3). ;)
 
Ultima modifica:
mariuccio ha scritto:
sono nuovo del forum, sono di roma ed possiedo una seconda casa a Colli di Monte Bove, frazione di Carsoli. Premetto che qui siamo a 1000 m di altezza
e fortunatamente non abbiamo tutti i problemi che avete a Carsoli. Infatti i Mux RAI (1,2,3,5) si vedono in maniera soddisfacente, dopodiche' vediamo
anche il mux Mediaset 4, Timb 1 e Timb 3 di cui 1 dal ch. 21 (penso dal Castello di Carsoli). Sono abbonato a Mediaset Premium e non riesco a vedere
il Mux Mediaset 1 da Madonna dei Bisognosi (ho la montagna che fa da schermo). Pensate sia possibile magari con un'antenna particolare ricevere il segnale da Roma Monte Mario?
Vi ringrazio per l'aiuto
Che dire...?
Per me già il fatto che tu riceva in modo soddisfacente i Mux RAI non (ancora) trasmessi da Oricola è indica del fatto che da Monte Mario i segnali ti arrivino, lo affermo per il fatto che tu abbia detto di ricevere il Mux 5 RAI, che è trasmesso SOLO da Monte Mario.
Visto che da Monte Mario sono presenti anche tutti i Mux Mediaset (escluso D-Free, volendolo considerare come fosse Mediaset, anche se non di proprietà Mediaset), secondo me la possibilità di riceverelì d lì esiste.
Attualmente come è fatto di preciso il tuo impianto d'antenna?
Se vuoi postane qualche foto (anche dell'amplificatore, così da vederne bene gli ingressi). Per fare l'upload di immagini e sfruttarne poi un link per inserirle nel thread (usa il formato anteprima/thumbnail, mi raccomando!) puoi ricorrere al sito www.imagestime.com. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso