Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

Purtroppo il canale 21 da Carsoli trasmette la vecchia versione pre-switch off del Mux "Timb1" che contiene anche MTV e gli Sportitalia.
Evidentemente il Ministero ha autorizzato, solo in certi casi, alcuni Mux su frequenze alternative rispetto al piano nazionale che prevede i Mux Timb 1, 2 e 3 "definitivi" (con i contenuti distribuiti al loro interno in altro modo) rispettivamente sui canali 47, 60 e 48.
Siuramente tale Mux Timb1 viene ricevuto dal satellite, forse (ma questo non sono in grado di dirlo per certo) per impossibilità di ricevere tramite ponte radio il definitvo Mux Timb3 contenente sia MTV che La7.
E purtroppo è proprio dal transponder satellitare che il segnale di La7 è stato rimosso... :sad:

Leggi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=96595 :icon_rolleyes:
 
Vale76 ha scritto:
Ciao a tutti, vi aggiorno della mia situazione, nella speranza di capirci qualcosa. Essendo da una settimana circa che non prendevo più LA 7 (lo zapper diceva "assenza di servizio"), ho risintonizzato e ora la situazione è questa:

sul ch.21 non più LA7, ma memorizzato 3 volte LA7D (che roba è? :eusa_shifty: ), mentre di nuovo attivi i due Sportitalia e MTV (niente ancora MT2).

Sul 49 sempre Meidaset, come prima.

Mentre sul mi pare 53 è spuntato ReteBlu, due Tv 2000 e un test.

Voi? Qualcuno sa qualcosa riguardo la sparizione di La 7 ?

anche a me è spuntato il mux di telelazio sul ch 51...hanno digitalizzato anche questa frequenza finalmente,adesso ci manca solo super3,chissà se verrà digitalizzata anche questa...;)
telelazio trasmette da oricola,ho controllato otgtv...
il ch 21 nn lo ricevo invece e nn l'ho mai ricevuto...
ricevo in compenso il ch 22 di tct da guadagnolo,ma solo quando piove!! :D
quando è bel tempo il segnale è assente...
quando piove lo ricevo anche bene e senza squadrettature,con i vari deejay tv,repubblica tv,emittenti francesi etc...
quest'anno dato il tempo che ha fatto è capitato di vederlo spesso :lol:

e poi sempre i soliti agganci...il ch 38 da arsoli ma per i telefonini,lo aggancia con segnale buono ma nn si può ricevere niente....ed il ch 64 di tanto in tanto,sempre da arsoli,ma si vede che il segnale è talmente scarso che nn ce la fa a memorizzare i vari canali...trattasi sicuramente del mux di teleroma 56 :)
 
andry85 ha scritto:
anche a me è spuntato il mux di telelazio sul ch 51...hanno digitalizzato anche questa frequenza finalmente,adesso ci manca solo super3,chissà se verrà digitalizzata anche questa...;)
telelazio trasmette da oricola,ho controllato otgtv...
il ch 21 nn lo ricevo invece e nn l'ho mai ricevuto...
ricevo in compenso il ch 22 di tct da guadagnolo,ma solo quando piove!! :D
quando è bel tempo il segnale è assente...
quando piove lo ricevo anche bene e senza squadrettature,con i vari deejay tv,repubblica tv,emittenti francesi etc...
quest'anno dato il tempo che ha fatto è capitato di vederlo spesso :lol:

e poi sempre i soliti agganci...il ch 38 da arsoli ma per i telefonini,lo aggancia con segnale buono ma nn si può ricevere niente....ed il ch 64 di tanto in tanto,sempre da arsoli,ma si vede che il segnale è talmente scarso che nn ce la fa a memorizzare i vari canali...trattasi sicuramente del mux di teleroma 56 :)


Per super tre l'attivazione sarà prossima,stando alla risposta alla mia email

La risposta di la 7 x l'attivazione in zona sarà effettuata nello switch con l'abruzzo.

Confermo attivazione di tv2000 da Oricola ch 58.

Saluti a tutti:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
O meglio... TV2000 ex canale 58 da Oricola nella versione analogica ed ora 51, ovvero il canale assegnatole in isofrequenza per i propri bacini d'utenza. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
O meglio... TV2000 ex canale 58 da Oricola nella versione analogica ed ora 51, ovvero il canale assegnatole in isofrequenza per i propri bacini d'utenza. ;)

Brasc, sei veramente sicuro che il 58 viene da Oricola???????????????

Ti ricordi, nei mesi scorsi, quando abbiamo parlato dei miei problemi di ricezione della Rai su Oricola?

Forse ti ricorderai che alla fine abbiamo deciso di lasciare la logaritmica puntata sul Castello e accontentarci di Mediaset.

Com'è che allora prendo il 58 da Oricola e non il 6 della rai????
 
A parte il fatto che era 58 prima di diventare digitale, perché a seguito della digitalizzazione si è trasferito sul 51 (il canale assegnato dal Min.Com.), confermo che è irradiato da Oricola.
Poi, la log puntata su Oricola sicuramente è la classica log III/IV/V banda usata in polarizzazione orizzontale.
Però:
1) il segnale con il Mux 1 RAi è trasmesso in polarizzazione verticale;
2) in aggiunta al punto 1, la log è puntata in una direzione sostanzialmente diversa da Oricola.

Ricordo la tua situazione e non posso fare altro che dare le solite indicazioni.
- Per ricevere il Mux 1 RAI serve un'antenna di III banda (o monocanale per il ch. 06) da puntare verso Oricola in polarizzazione vericale (ovvero, con gli elementi perpendicolari al suolo).
- Assicurarsi che il decoder, quando va a sintonizzare il ch. 06, sintonizzi l'effettiva frequenza 184.500MHz. Se così non fosse, provare a sintonizzare un canale più alto o più basso sino a trovare quello corrispondente alla suddetta frequenza. Se la suddetta frequenza corretta non si trove neppure così, tra le impostazioni menu di configurazione del decoder, provare a cambiare il paese di residenza impostando "Germania".
- Una volta accertate le corrette impostazioni di antenna e decoder e che la ricerca avviene effetivamente su 184.500MHz, se ancora non si arriva a nessun risultato, assicurarsi che il cavo di collegamento tra impianto d'antenna e decoder non abbia delle derivazioni realizzate in modo inadeguato (ad es. con cavi uniti e nastrati assieme).
 
AG-BRASC ha scritto:
O meglio... TV2000 ex canale 58 da Oricola nella versione analogica ed ora 51, ovvero il canale assegnatole in isofrequenza per i propri bacini d'utenza. ;)

faccio una precisazione...
mi sono accorto stamattina che TV2000 mi è presente in 2 frequenze!!
la abbiamo sul ch 51 e sul ch 58 ex telelazio...
sul ch 51 l'intensità del segnale è scarsa,ma la qualità discreta-buona,sul ch 58 segnale alto e qualità ottima...
quindi oricola ha digitalizzato sulla frequenza 58,il ch 51 adesso non ho idea essendo il segnale scarso ma con qualità accettabile,da dove possa provenire..
ricordo che prima era presente in analogico qui da castello sul ch 51,anche dopo lo switch-off,pure se a casa mia lo ricevevo male poichè ho l'antenna puntata verso oricola,e non verso castello...quindi o hanno digitalizzato anche l'impianto di castello sul ch 51,oppure lo ricevo da altri impianti + distanti,anche se non credo...:eusa_think:
 
Senti senti...
Allora mi sa tanto che sul 58 la loro presenza non sia precisamente lecita.
Circa la qualità insufficiente sul ch. 51, può darsi che TV2000 sia attiva in DTT su questa frequenza sia da Oricola che da Castello, ma con una SFN mal realizzata (o mancante del tutto).
Da cui ne deriverebbe una pura e semplice 'interferenza. :icon_rolleyes:
...Anche se mi rendo conto che suoni strano pensare TV2000 attiva in digitale da Oricola sia sul 51 che sul 58... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Senti senti...
Allora mi sa tanto che sul 58 la loro presenza non sia precisamente lecita.
Circa la qualità insufficiente sul ch. 51, può darsi che TV2000 sia attiva in DTT su questa frequenza sia da Oricola che da Castello, ma con una SFN mal realizzata (o mancante del tutto).
Da cui ne deriverebbe una pura e semplice 'interferenza. :icon_rolleyes:
...Anche se mi rendo conto che suoni strano pensare TV2000 attiva in digitale da Oricola sia sul 51 che sul 58... :eusa_think:

infatti....credo che teoricamente dovrebbe andare tutto in SFN sul ch 51...
ed invece è presente sul ch 58 ex analogico,con segnale e qualità ottime...
o hanno digitalizzato sul ch 51 TV2000 da castello,o lo ricevo da altri siti,dato che liberandosi la frequenza analogica,teoricamente nn ci sarebbero + interferenze o conflitti tra segnali analogici-digitali...anche se sinceramente nn saprei da dove possa arrivare questo segnale da altre postazioni,quindi lo escluderei...;)
 
AG-BRASC ha scritto:
O meglio... TV2000 ex canale 58 da Oricola nella versione analogica ed ora 51, ovvero il canale assegnatole in isofrequenza per i propri bacini d'utenza. ;)

Ciao brasc confermo x tv2000 ch58 Oricola, il 51 viene da Carsoli. Penso che il 51 da Carsoli non è in isofrequenza ,visto che anche in analogico era trasmesso nello stesso canale,come del resto quello di Oricola.Sicuramente sono passati in digitale mantenendo le vecchie frequenze assegnate.
;) ;) ;) ;) ;) ;)

Un salutoe a presto:D :D :D
 
è da qualche giorno che su super3 analogico dal ch 66 compare la scritta "canale codificato o nn disponibile" su schermo nero...
sarà un segno buono?
 
Ciao a tutti, sono tornata da casa di mia mamma in lombardia per Pasqua, sono stata via due settimane, e con l'occasione ho recuperato per la mia cucina un tv tondo a cui ho attaccato lo zapper e ho avuto diverse sorprese tutte molto positive che neanche mi aspettavo più!! :D

Ho visto che sul 21 hanno tolto La7donna e non mi dispiace perché mi è miracolosamente comparso anche il ch23 in cui ci sono una sfilza di Dahilia e c'è anche il vecchio La7!!! :D

C'è anche un certo AB Channel ma non è attivo (mi dice "video non presente o non supportato), sempre dal 23, e pure il discreto K2 e K2 Plus (ci sono reali differenze fra i due?).

Ma la sorpresa più incredibile è il famoso straincriminato (per me) ch6 da Oricola del mux1 RAI che non sono mai riuscita a prendere. Il livello del segnale è sugli 80 ma la qualità è un pò bassina, e quindi, non va perfetto, cristallizza un pò ma si può seguire!! E sempre con la solita antenna logaritmica che dalla camera non lo prendeva!!

Allora, domanda per i tecnici, e in particolare per AG-Brasc, se passi :) : cosa devo pensare?????? Hanno fatto qualcosa da Oricola, o è un problema della presa che ho qui in cucina (e dalla quale è derivata anche quella della camera)?

Posso sperare, finalmente, di sistemare come si deve questo problema? Se cambio la presa può essere che salga la qualità del segnale e che quindi possa avere finalmente questa benedetta Rai in modo stabile?

Per me sarebbe una cosa strepitosa, visto come è andata male nei mesi scorsi. A parte il mux 2 di mediaset che non prendo ancora da Pereto, potrei quasi quasi ripensarci di sospendere l'acquisto di TivùSat e risparmiarmi tanti soldini!! :icon_redface:
 
Non ho capito bene una cosa, hai cambato televisore, ma il decoder è lo stesso? :eusa_think:

Se sì, sarebbe interessante capire esattamente la natura del collegamento tra la presa della cucina e quella della camera. Se in cucina c'è una presa dalla quale riparte il cavo per la camera, ho forti sospetti che la presa non sia una passante, ma una terminale nella quale è stato forzato l'inserimento di due cavi nell'unico terminale disponibile... E sarebbe un errore madornale. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Non ho capito bene una cosa, hai cambato televisore, ma il decoder è lo stesso? :eusa_think:

Se sì, sarebbe interessante capire esattamente la natura del collegamento tra la presa della cucina e quella della camera. Se in cucina c'è una presa dalla quale riparte il cavo per la camera, ho forti sospetti che la presa non sia una passante, ma una terminale nella quale è stato forzato l'inserimento di due cavi nell'unico terminale disponibile... E sarebbe un errore madornale. :icon_rolleyes:

si, ho sostituito il televisorino lcd da camper con un vecchio mivar + lo stesso zapper che avevo in camera da letto.

Da quello che ho capito, la presa della camera dipende da quella della cucina.
 
E allora confermo, bisonognerà assicurasi che:
- le prese non siano deteriorate e non presentino falsi contatti;
- la presa della cucina sia una presa passante e non una terminale nella quale iano stati forzati un cavo in entrata ed uno in uscita quando il terminale di collegamento è uno soltanto.

Inoltre è vivamente raccomandabile (ma questo forse lo avevo già detto) utilizzare nell'impianto d'antenna un'antenna di III banda VHF ed una UHF separate.
La VHF dovrà essere orientata verso Oricola in polarizzazione verticale, la UHF invece dovrà essere usata in orizzontale, sia che sia puntata verso Carsoli - Castello, sia che sia puntata verso Oricola (o Pereto Madonna dei Bisognosi, meglio ancora per la UHF).
I segnali delle dua antenne dovranno essere uniti in un amplificatore con ingressi VHF e UHF e il cavo di discesa dovrà essere collegato in casa ad un alimentatore (prima che il segnale sia distribuito alle prese). :icon_cool:
 
Ok, non so dirti che tipo di presa c'è, ma ho già pensato di cambiarla questa settimana :)

comunque siamo passati al piano B: se ti ricordi, come ti avevo spiegato, è meglio non mandare piu' nessuno sul tetto, e infatti abbiamo trovato la soluzione definitiva: ho comprato e attivato TivùSat e sono contenta. Finalmente ho tutti i canali che volevo. Comunque proverò lo stesso a sistemare la presa per vedere se c'è speranza di migliorare la rai in cucina :)
 
Vale76 ha scritto:
Ok, non so dirti che tipo di presa c'è, ma ho già pensato di cambiarla questa settimana :)

comunque siamo passati al piano B: se ti ricordi, come ti avevo spiegato, è meglio non mandare piu' nessuno sul tetto, e infatti abbiamo trovato la soluzione definitiva: ho comprato e attivato TivùSat e sono contenta. Finalmente ho tutti i canali che volevo. Comunque proverò lo stesso a sistemare la presa per vedere se c'è speranza di migliorare la rai in cucina :)

ciao vale....una curiosità...quanto costa l'impianto tivùsat? cioè tra parabola,decoder etc....e quali canali sono visibili? si vedono anche la7 mtv,deejay tv,sportitalia etc,o oltre alla rai e mediaset soltanto tv minori?

PS x tutti gli altri...ma quando passerà super3 in digitale qui in zona? s'era detto a breve ma è passato già diverso tempo...

un saluto a tutti
 
andry85 ha scritto:
PS x tutti gli altri...ma quando passerà super3 in digitale qui in zona? s'era detto a breve ma è passato già diverso tempo...

un saluto a tutti
Ciao a te... :)
Non ho idea di cosa abbia intenzione di combinare Super 3 con l'impanto di zona.
A questo punto mi aspetto di tutto, incluso l'eventuale digitalizzazione rimanendo sul 66, senza spostarsi sul canale assegnato per tutto il Lazio (il 42). :icon_rolleyes:
un po' come il segnale di TV 200 ex Telelazio, il cui impianto di Oricola, anche se digitalizzato, è rimasto sul ch. 58 invece di spostarsi sul 51, come in tutto il Lazio.
Sarà che questa zona è in Abruzzo, anche se facente riferimento al Lazio, come bacino di appartenenza... :eusa_think:
 
andry85 ha scritto:
ciao vale....una curiosità...quanto costa l'impianto tivùsat? cioè tra parabola,decoder etc....e quali canali sono visibili? si vedono anche la7 mtv,deejay tv,sportitalia etc,o oltre alla rai e mediaset soltanto tv minori?
Ciao, di preciso, non ti so dire, perché la parabola ce l'hanno data i famigliari ;)
dunque, io per risparmiare ho optato per il Telesystem a 89 euro e basta. L'attivazione l'ho fatta da internet e la scheda in 30 secondi era attiva.

Sui canali: mancano MTV e Sportitalia. Sì a Deejay tv, Raisat Premium, Raisat Cinema, Rai 4, Rai Extra, Boing, Iris, La 7, K2, Yo Yo, e Tv 2000. Poi ovviamente tutti i normali free-to-air che vedresti con qualunque ricevitore sat.

Non ti so dire quali altri entreranno, forse il nuovo La 5 di mediaset che partirà pure sul dtt a maggio. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao a te... :)
Non ho idea di cosa abbia intenzione di combinare Super 3 con l'impanto di zona.
A questo punto mi aspetto di tutto, incluso l'eventuale digitalizzazione rimanendo sul 66, senza spostarsi sul canale assegnato per tutto il Lazio (il 42). :icon_rolleyes:
un po' come il segnale di TV 200 ex Telelazio, il cui impianto di Oricola, anche se digitalizzato, è rimasto sul ch. 58 invece di spostarsi sul 51, come in tutto il Lazio.
Sarà che questa zona è in Abruzzo, anche se facente riferimento al Lazio, come bacino di appartenenza... :eusa_think:

grazie ag-brasc...
è diverso tempo che però sull'analogico ch 66 di super 3 appare la scritta canale codificato o non disponibile,su schermo nero...probabile che possa avvenire come hai detto te...;)

grazie anche a vale per le informazioni.....ciao ragazzi
 
Indietro
Alto Basso