Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

Tele Sirio da Oricola ha già disattivato il ch. 37 analogico (sino ad oggi funzionava).
Ovviamente sul canale assegnato, ch. 43, ancora non c'è alcun segnale digitale.
 
E' scattata l'ora X...
Agli amici della Marsica e della Piana del Cavaliere non mi resta che augurare buon switch off e...

IN BOCCA AL MUX! :D

Buon divertimento! ;)
 
Buon divertimento! Ma che ti fai la nottata lì ad Orvinio? Non sto nella pelle per il nostro imminente switch-off! Ciao ;)
 
Beh, no, sarà sufficiente svegliarsi di buon'ora.
Sto preparando qualche "scatto analogico" che posterò tra un po', mentre sto contemporaneamente riguardando l'esilarante film "Miss Detective" su Canale 5 (...da Monte Cavo)! :D

EDIT
...Il tutto mentre mi bevo un bicchierino di Amaro d'Abruzzo Jannamico (giuro che è una coincidenza, lì per lì non ci avevo pensato)! :D :lol:
 
Ultima modifica:
Ricordiamoli così: http://img607.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img607/411/1336948418wya.smil :icon_cool: :D

Nello slideshow:
26 Rete 8 da Pereto
37 Tele Sirio da Oricola
46 ATV7 da Oricola
50 RAI 3 Abruzzo da Oricola
66 Super 3 da Pereto

...nella qualità non proprio eccelsa ricevuta da Orvinio, RI (alcuni problemi di otticità e, per RAI 3 Abruzzo, il sistema radiante RAI per il servizio Abruzzese mirato per servire solo la zona di Carsoli). :icon_cool:
 
Ore 7.10 circa, switch eseguito con successo per il Mux 1 Abruzzo pure da Oricola.
Ragazzi, ma il nuovo Mux 1 Rai sul 35 ha un segnale della Madonna! :icon_eek:
Lo ricevo quasi al top pure con l'antenna UHF che punta M. Cavo! :icon_cool:

Per il resto, ancora nessun "movimento" da segnalare. Super 3 ancora accesa in analogico sul 66.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ore 7.10 circa, switch eseguito con successo per il Mux 1 Abruzzo pure da Oricola.
Ragazzi, ma il nuovo Mux 1 Rai sul 35 ha un segnale della Madonna! :icon_eek:
Lo ricevo quasi al top pure con l'antenna UHF che punta M. Cavo! :icon_cool:

Per il resto, ancora nessun "movimento" da segnalare. Super 3 ancora accesa in analogico sul 66.

Super tre spento alle ore 09:15.
 
Non ho visto lo spegnimento di Super 3... Me so' riaddormentato. :lol:
Comunque per ora tutto fermo, non è stato acceso altro.
Ho la sensazione che il Mux 1 RAI sul 35 lo abbiano collegato al sistema d'antenna dei vecchi 24 e 69 analogici (non rivolti solo verso Carsoli/Pereto, ma anche verso il Lazio), perché da me arriva con un livello e un MER che non mi sarei davvero aspettato. :eusa_think:


@ Kamioka Go
Mi dispiace, però forse dovresti provare ad usare un'antenna da esterno ben performante (ad es. le logaritmiche e le Yagi non vanno bene, molto meglio le direttive).
Per il Mux 4 Mediaset di Carsoli ha segnalato a chi di dovere. ;)
 
buongiorno, AG-BRASC,
no, purtroppo non posso cambiare antenne, il tetto è inagibile :(

comunque in verità lo zapper mi segnala un 63% di segnale, con qualità intorno al 30%.. mentre il 6 si aggira sui 69% di livello... se tu dici che il 35 è più potente, come mai non entrano canali nonostante il segnale rilevato? Facendo la scansione, risulta come se la frequenza fosse vuota.. eppure è sentita dall'apperecchio.. proverò anche con l'antennina collegata al tuner del tv, anche se non so come posizionarla.

Grazie per la segnalazione: la situazione è assai deprimente, e secondo me è stato un errore puntare tutto esclusivamente sul ripetitore di Oricola, perché, ripeto, in questa zona alta di Carsoli non sempre si riesce ad acchiappare. Ho parlato anche con altre persone, che lamentano lo stesso problema.

Secondo te quanto tempo ci vorrà perché almeno ripristino i segnali in Castello?
 
Per la RAI è un rebus. Lì non c'è un sito RAI eventualmente dovrebbe provvedere il comune a prendere contatto col Ministero e con la RAI stessa per vedere se autorizzano l'accensione di un Mux 1 a Carsoli.

Per il Mediaset 4, i tempi tecnici, considerando che in questi giorni sono incasinati tra Abruzzo e Molise.
 
continuo a non capire perché il 6 che dovrebbe essere più debole, lo ricevo, e il 35 no :(
ora il 6 entra con la maledetta logaritmica, con segnale stabile e senza squadrettamenti. Purtroppo però il 6 a me interessa poco.. è assurdo che non si trovi un modo anche per noi sfigati di avere il Rai 3 Abruzzo :sad:
 
Situazione su Avezzano alle 11:45

restano ATTIVI in analogico:
ch.30 Telestudio (ma che aspettano?????)

attivati in digitale
ch.21 Mux Telemare
ch.26 Mux 3 Rai
ch.30 Mux Tvq
ch.30 Mux 2 Rai (disturbato da Telestudio in analogico)
ch.35 Mux 1 Rai
ch.36 Mux Mediaset 2
ch.39 Mux Antenna 2 (solo 1 canale senza LCN)
ch.40 Mux 4 Rai
ch.42 Mux Rete A2
ch.43 Mux Telesirio (solo 1 canale senza LCN)
ch.44 Mux Rete A1
ch.45 Mux Rete8
ch.47 Mux Timb 1
ch.48 Mux Timb.3
ch.49 Mux Mediaset 4
ch.50 Mux Dfree
ch.52 Mux Mediaset 1
ch.56 Mux Mediaset 5
ch.60 Mux Timb 2
 
SWITCH OFF AVEZZANO - 14 MAGGIO 2012 - SITUAZIONE AGGIORNATA ALLE ORE 13:00

in VERDE le emittenti analogiche attive prima dello spegnimento o i mux attivati sulle frequenze definitive
in ROSSO le emittenti analogiche o i mux disattivati
in GIALLO le attivazioni previste per i mux nazionali e per le locali già presenti con propri impianti analogici
in VIOLA le attivazioni improbabili per mancanza di propri impianti


Note:
1) il canale sul quale si posizionerà il mux mux di ReteCapri non è chiaro se sarà il 32 o il 57
, vedremo dopo la sua attivazione;
 
qui a carsoli hanno disattivato tutto in analogico e hanno acceso soltanto il mux rai abruzzo sul ch 35...
per il resto niente...disattivato il mux di telazio sul ch 58 e ancora non lo riaccendono sulla nuova frequenza...
situazione ancora molto deprimente
 
Kamioka Go ha scritto:
continuo a non capire perché il 6 che dovrebbe essere più debole, lo ricevo, e il 35 no :(
ora il 6 entra con la maledetta logaritmica, con segnale stabile e senza squadrettamenti. Purtroppo però il 6 a me interessa poco.. è assurdo che non si trovi un modo anche per noi sfigati di avere il Rai 3 Abruzzo :sad:
Non so che dire... Il 6 non è che sia più debole, è solo che il 35 viene irradiato dal sistema radiante UHF che la RAI colloca sempre sulla sommità dei propri tralicci, quindi dovrebbe potenzialmente riceversi meglio lì da te.
 
andry85 ha scritto:
qui a carsoli hanno disattivato tutto in analogico e hanno acceso soltanto il mux rai abruzzo sul ch 35...
per il resto niente...disattivato il mux di telazio sul ch 58 e ancora non lo riaccendono sulla nuova frequenza...
situazione ancora molto deprimente
Sono d'accordo. Deprimente...
Probabilmente la zona continua ad essere considerata proprio ultima - ultima... Magari con le accensioni provvederanno in serata, appena avranno concluso tutte le operazioni nella Marsica.
Alla peggio provvederanno (perché dovrebbero farlo, il masteplan parla chiaro) entro qualche giorno. Se sarà così, averlo saputo prima, mi risparmiavo il giorno libero... :doubt:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sono d'accordo. Deprimente...
Probabilmente la zona continua ad essere considerata proprio ultima - ultima... Magari con le accensioni provvederanno in serata, appena avranno concluso tutte le operazioni nella Marsica.
Alla peggio provvederanno (perché dovrebbero farlo, il masteplan parla chiaro) entro qualche giorno. Se sarà così, averlo saputo prima, mi risparmiavo il giorno libero... :doubt:

io pure pensavo quantomeno di trovare in digitale le frequenze presenti ancora in analogico (super 3 e le abruzzesi),invece nulla di nulla...
siamo gli ultimi ultimi dell'abruzzo,essendo di confine...io ancora mi domando essendo un lembo di terra circondato a nord,sud ed ovest dal lazio,ad un tiro di schioppo da roma,che cosa abbiamo a vedere con l'abruzzo (parere del tutto personale)...eh vabbè,aspetteremo...:icon_rolleyes:
 
a Cuveglio, prov. di Varese, un Comune minuscolo di meno di 4000 abitanti, si riceve quasi tutto (tranne alcune zone interne d'ombra un po' più ostiche..).. qui, che come ha fatto notare AG-BRASC, la Piana da sola serve 16000 e + persone, non è erogato neanche lo stretto necessario..
direi che il trattamento è da mesozoico..
questi cittadini abruzzesi valgono meno dei cuvegliesi lombardi :doubt:
senza contare tutti i vecchietti poco pratici che hanno magari come noi una sola antenna diretta in Castello, che ormai da parecci giorni non ricevono più nulla.. e la tv per gli anziani è spesso l'unica compagnia..
la storia è sempre la stessa..evidentemente i nostri enti locali se ne fregano, altrimenti si premurerebbero di spingere affinché il servizio sia celere e di qualità.

In questi giorni, penso proprio che Sky farà affari d'oro :mad:
 
Indietro
Alto Basso