Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

max 67 ha scritto:
e' la stessa risposta che mi hanno dato per il ripetitore di rio bisogna sollecitare il comune!!!!!!!;) ;) ;) ;)
Naturalmente il Comune tace da 20 giorni bellamente..
oggi è domenica, magari aspettiamo che ripassi il nostro caro AG domani, vediamo che ne pensa lui ;)
se poi ci sarà da rompergli le palle, stai tranqui che lo faccio, io voglio i Timb, non ci rinuncio :eusa_wall:
 
Kamioka Go ha scritto:
Naturalmente il Comune tace da 20 giorni bellamente..
oggi è domenica, magari aspettiamo che ripassi il nostro caro AG domani, vediamo che ne pensa lui ;)
se poi ci sarà da rompergli le palle, stai tranqui che lo faccio, io voglio i Timb, non ci rinuncio :eusa_wall:
pure perche' senza timb non si vede niente in pratica dopo un mese tirando le somme si vede rai mux 1 con tg abruzzo e telesirio monocanale e tv 2000 che ha lasciato il canale 58 per prendere il 31 quindi praticamente i soli nuovi canali in digitale terrestre sono solo i tre mux di timb;) ;) ;) ;) mancano all'appello atv7 la tv degli abruzzesi(per fortuna):icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: rete 8,super 3 e le nuove attivazioni di rete a da pereto semmai ci saranno!!!!!:sad: :sad: :sad: che delusione sto digitale!!!:sad: :sad: :sad: :sad:
 
infatti!! Tv2000 che è proprio l'ultima a interessarmi ce l'avevo pure prima :D
che tanto c'è pure su tivùsat quindi la sua assenza, eventualmente, non sarebbe un problema. Mentre io sto morendo dal rodimento per non poter vedere GIALLO :crybaby2: :eusa_wall:
sinceramente a me pare che tra tutti (a parte i mux della rai che, almeno quelli, ringraziando il cielo sono pure sul sat) il piatto più ricco siano proprio i Timb! Ho calcolato almeno 5 nuovi canali che vorrei proprio vedere :D
poi vedo che di bello hanno che ogni tanto se ne aggiunge qualcuno nuovo, mentre se aspetto mediaset e rai posso darmi la zappa in testa :eusa_wall:

Comunque questa risposta non mi piace, non è confortante... :sad:
 
Ragazzi, ma non continuate ad allarmarvi per le solite risposte confezionate in "burocratese".
Del resto, le anticipazioni che ho sempre cercato di darvi, vi hanno mai deluso? :D

@ Kamioka: da ciò che descrivi mi viene il sospetto che ci sia in zona un qualcosa che genera un disturbo, tipo rumore impulsivo, scariche elettriche o simili. Tieni di nuovo d'occhio la situazione domani.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi, ma non continuate ad allarmarvi per le solite risposte confezionate in "burocratese".
Del resto, le anticipazioni che ho sempre cercato di darvi, vi hanno mai deluso? :D
finammò no :D
anzi ringraziando il cielo che ci sei tu!!!! Vista la tanta mancanza di informazioni da parte degli Enti, cosa faremmo senza di te??? ;)

AG-BRASC ha scritto:
@ Kamioka: da ciò che descrivi mi viene il sospetto che ci sia in zona un qualcosa che genera un disturbo, tipo rumore impulsivo, scariche elettriche o simili. Tieni di nuovo d'occhio la situazione domani.
sissignore, sarà fatto :D
 
Tieni anche conto che con una logaritmica (in un contesto sciaguratissimo) e un'antenna da interno, il segnale è esposto a molteplici variabili d'ambiente, che in quanto tali, possono sottoporre i segnali a cambiamenti continui di "scenario di ricezione".

Cambiando discorso...
Ho verificato finalmente da Orvinio i segnali TIMB di Oricola.
Non avendo molto tempo a disposizione lo ho fatto solo con due diversi impianti, comunque da casa, a valle del cavo, distribuzione ecc.

Sia con l'antenna del nostro villino (che per la UHF ha un quadripannello verso Monte Cavo) sia con una direttiva puntata proprio su Oricola avevo una situazione pressoché identica e comunque PERFETTA.
In particolare, con l'impianto con quadripannello - che, ripeto, punta non Oricola, ma M. Cavo - sono rimasto davvero stupito nel rilevare valori MER di 27dB e più...! :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi, ma non continuate ad allarmarvi per le solite risposte confezionate in "burocratese".
Del resto, le anticipazioni che ho sempre cercato di darvi, vi hanno mai deluso? :D

@ Kamioka: da ciò che descrivi mi viene il sospetto che ci sia in zona un qualcosa che genera un disturbo, tipo rumore impulsivo, scariche elettriche o simili. Tieni di nuovo d'occhio la situazione domani.
ahahahahah il burocratese e' come il cispadano per noi incomprensibile!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: per fortuna che ci sei tu senno' dove andavamo a sbattere la testa??:eusa_wall: di certo non siamo delusi da te!!!!:eusa_naughty: :eusa_naughty: ma da come viene gestito questo switch off qui nella piana il passaggio dovrebbe essere momentaneo qui mi sembra eterno!!!! comunque non ci allarmiamo anzi personalmente sono abbastanza tranquillo e spero che la nuova settimana porti novita!!!:D :D :D :D :D :D :D :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Tieni anche conto che con una logaritmica (in un contesto sciaguratissimo) e un'antenna da interno, il segnale è esposto a molteplici variabili d'ambiente, che in quanto tali, possono sottoporre i segnali a cambiamenti continui di "scenario di ricezione".

Cambiando discorso...
Ho verificato finalmente da Orvinio i segnali TIMB di Oricola.
Non avendo molto tempo a disposizione lo ho fatto solo con due diversi impianti, comunque da casa, a valle del cavo, distribuzione ecc.

Sia con l'antenna del nostro villino (che per la UHF ha un quadripannello verso Monte Cavo) sia con una direttiva puntata proprio su Oricola avevo una situazione pressoché identica e comunque PERFETTA.
In particolare, con l'impianto con quadripannello - che, ripeto, punta non Oricola, ma M. Cavo - sono rimasto davvero stupito nel rilevare valori MER di 27dB e più...! :D
te lo avevo detto che i segnali di timb arrivano a palla!!!! e da quando sono stati installati dal 5 giugno sono perfetti nemmeno un piccolo quadrettamento perfetto come il segnale mediaset e tv 2000:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: in compenso telesirio e' un disastro su tutti i fronti puo' darsi che quando attiveranno l'intero mux i problemi spariranno!!! e pero' speriamo che dopo invece che un canale imbalsamato non ce ne siano 6:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: spero che le prove tecniche di trasmissione durate un mese per il mux 1 rai siano finite!!!! :5eek: :5eek: :5eek:
 
Kamioka Go ha scritto:
infatti!! Tv2000 che è proprio l'ultima a interessarmi ce l'avevo pure prima :D
che tanto c'è pure su tivùsat quindi la sua assenza, eventualmente, non sarebbe un problema. Mentre io sto morendo dal rodimento per non poter vedere GIALLO :crybaby2: :eusa_wall:
sinceramente a me pare che tra tutti (a parte i mux della rai che, almeno quelli, ringraziando il cielo sono pure sul sat) il piatto più ricco siano proprio i Timb! Ho calcolato almeno 5 nuovi canali che vorrei proprio vedere :D
poi vedo che di bello hanno che ogni tanto se ne aggiunge qualcuno nuovo, mentre se aspetto mediaset e rai posso darmi la zappa in testa :eusa_wall:

Comunque questa risposta non mi piace, non è confortante... :sad:
tv 2000 e' come radio maria io lo vedo sul canale 31 e sul canale 51 che cu*o!!!!!!! :lol: :lol: :lol: mediaset ha aggiunto di recente tg com 24 e presto riportera' a casa italia 2 so che in programma per l'autunno ci dovrebbe essere un canale delle previsioni meteo tornano i canali delle generaliste in hd e i +1 sicuramente rai e mediaset aspettano le nuove frequenze per accendere altri canali infatti mi pare che manchino 30 giorni alla famosa asta!! e mediaset e rai avranno pure la possibilita' di convertire le frequenze usate dai gestori telefonici in frequenze tv come ha fatto la 3:lol: :lol: vedremo che ci fanno vedere di nuovo io al momento mi accontenteri di vedere quello che ci spetta con lo switch off sarebbe un traguardo:badgrin: :badgrin: dopo tanto stress:5eek: :5eek:
 
AG-BRASC ha scritto:
Tieni anche conto che con una logaritmica (in un contesto sciaguratissimo) e un'antenna da interno, il segnale è esposto a molteplici variabili d'ambiente, che in quanto tali, possono sottoporre i segnali a cambiamenti continui di "scenario di ricezione".

Capisco, però, perché SOLO con il 39 ????????????????? :mad: :mad: :mad:
Il 6 si è brillantemente ripreso, il 49 non mi ha mai dato un pixel di disturbo DAL 2009. Idem per I Timb switchover, per TV2000, quando c'erano, compreso il famoso 11 Rai Lazio che, come tu dicevi, ok non era censito, ma c'era, e io lo ricevevo PERFETTO, con 70% di livello e 97% di potenza, come il 49 di Mediaset.

Ora invece salta fuori questo 39 dopo un mese di purghe per ottenerlo, minimo sindacale, poi (manco fosse tutto il piatto dell'offerta :mad: ) ... sto a pochi metri in linea d'aria dal ripetitore, e caso strano, solo lui è matto, dopo 24 ore a malapena di funzionamento?? :mad:

Errata Corrige:

il problema sul 39 si è ripresentato da circa mezzanotte di stasera.
Di nuovo non c'è verso di stabilizzare questo maledetto segnale :eusa_wall:

Mi sa che è il caso di far partire i controlli subito in mattinata, perché così non può essere!
E' palese che questa frequenza ha i guai, esattamente come il 35 di Oricola. Se questo è quello che siamo destinati ad avere, se lo potevano risparmiare :mad: :mad: :mad:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti :)
Registro ancora problemi continui con il 39. :eusa_wall:
Alle ore 11,30 il segnale era buono su entrambi i due zapper esterni collegati alla logaritmica.
Tempo 10 minuti e la qualità è di nuovo crollata al 30% con sbalzi che infastidiscono la visione.
Per quanto riguarda la camera, invece, non come ieri, ma continuano i problemi: il segnale è alto (90/91), sembra ok, ma ad intervalli regolari, tipo 1 minuto e per qualche secondo risbalza la barra rossa degli errori di bit. Insomma, da nessuno dei tre apparecchi riesco ad avere un segnale liscio e stabile, mentre venerdì e sabato era perfetto.
Comunque, è palese che questa frequenza è molto più debole del 49 di mediaset, infatti i livelli di potenza sono di molto inferiori. :crybaby2:
 
max 67 ha scritto:
pure perche' senza timb non si vede niente in pratica dopo un mese tirando le somme si vede rai mux 1 con tg abruzzo e telesirio monocanale e tv 2000 che ha lasciato il canale 58 per prendere il 31 quindi praticamente i soli nuovi canali in digitale terrestre sono solo i tre mux di timb;) ;) ;) ;) mancano all'appello atv7 la tv degli abruzzesi(per fortuna):icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: rete 8,super 3 e le nuove attivazioni di rete a da pereto semmai ci saranno!!!!!:sad: :sad: :sad: che delusione sto digitale!!!:sad: :sad: :sad: :sad:

io non sono del tutto d'accordo...pensa a come si stava prima del digitale con 8 canali (3 rai,3 mediaset e 2 locali) e pensa a come stiamo adesso...
io dico che seppur con un certo ritardo (tra l'altro giustificabile per i timb,dato che si tratta di una nuova installazione),ci sia andata di lusso,ed anche meglio di come potesse andare...avere 3 mux nuovi di zecca non è roba da poco,e si tratta di 3 mux nazionali ricchi di contenuti non di roba spazzatura!!
se fosse andata come doveva andare un classico switch-off,cioè con la semplice conversione in digitale delle emittenti analogiche preesistenti,non ci sarebbe stato poi tanto da gioire dato che a parte rai e mediaset abbiamo solo poche emittenti locali dal dubbio contenuto...allora si che sarebbe stato davvero deprimente,con l'unico mux guardabile a mio avviso,quello di super 3 per il resto senza nulla togliere alle altre,una bella abbuffata di televendite e programmi di basso livello...aspettiamo le locali che mancano ma l'importante per noi è che sia arrivato un qualcosa di importante che ha segnato la svolta,cioè i 3 mux timb...;)
 
andry85 ha scritto:
io non sono del tutto d'accordo...pensa a come si stava prima del digitale con 8 canali (3 rai,3 mediaset e 2 locali) e pensa a come stiamo adesso...
io dico che seppur con un certo ritardo (tra l'altro giustificabile per i timb,dato che si tratta di una nuova installazione),ci sia andata di lusso,ed anche meglio di come potesse andare...avere 3 mux nuovi di zecca non è roba da poco,e si tratta di 3 mux nazionali ricchi di contenuti non di roba spazzatura!!
se fosse andata come doveva andare un classico switch-off,cioè con la semplice conversione in digitale delle emittenti analogiche preesistenti,non ci sarebbe stato poi tanto da gioire dato che a parte rai e mediaset abbiamo solo poche emittenti locali dal dubbio contenuto...allora si che sarebbe stato davvero deprimente,con l'unico mux guardabile a mio avviso,quello di super 3 per il resto senza nulla togliere alle altre,una bella abbuffata di televendite e programmi di basso livello...aspettiamo le locali che mancano ma l'importante per noi è che sia arrivato un qualcosa di importante che ha segnato la svolta,cioè i 3 mux timb...;)
concordo con te in analogico c'era da spararsi io ero abituato a tutti i canali che si vedevano a Roma adesso si in effetti levati i doppioni e i canali di premium calcio si vedono una 40 di canali che ben vengano dal 2009 se non ci fosse stata mediaset da pereto questa era una zona morta!!!adesso dopo che e' avvenuto il miracolo dei tre mux timb la situazione e' certamente cambiata in positivo vorrei vedere:icon_bounce: :icon_bounce: purtroppo per il completamento dello switch off c'e'da aspettare un bel po' la delusione sta proprio nel fatto di come sia stata gestita la piana del cavaliere e' rimasta abbandonata in analogico dai segnali per anni e proprio adesso che con il digitale c'e' la svolta il passaggio sembra eterno!!!!!:mad: :mad: se calcoli che solo per vedere il mux 1 rai con tg abruzzo apposto e' passato un mese la rai di pescara sa a memoria il mio cellulare in 30 giorni ci sono stati moltissimi problemi:eusa_wall: :eusa_wall: seganalazioni infinite qui davanti a casa e' venuto 2 volte il furgone di rai way per monitorare il segnale e oggi purtroppo si segnalano nuovi problemi da castello con il nuovo canale 39:sad: :sad: telesirio l'unica tv locale attivata fino ad ora non sono riuscito a vedere un tg locale o e' bloccata l'immagine o se si vede non si sente insomma questo per dirti che non ci ha regalato niente nessuno !!!:sad: :sad: sti pochi canali che si vedono alla fine ce li siamo sudati e guadagnati:5eek: :5eek: :5eek: grazie anche all'aiuto prezioso di ag e kamioka grazie ad italia in digitale e alle testate giornalistiche prima da noi,la marsica news e il centro e la pagina di facebook di digitale terrestre abruzzo dove ci sono tutte le segalazioni dei disservizi che manco a farlo apposta sono concentrati quasi tutti qui!!!!!!!

per mantenere viva l'attenzione ho scritto ad altri giornali senno' rimaniamo cosi' per parecchio se calcoli che tagliacozzo vede una cifra di canali e la piana rimane la cenerentola della tv!!!!:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
andry85 ha scritto:
io non sono del tutto d'accordo...pensa a come si stava prima del digitale con 8 canali (3 rai,3 mediaset e 2 locali) e pensa a come stiamo adesso...
io dico che seppur con un certo ritardo (tra l'altro giustificabile per i timb,dato che si tratta di una nuova installazione),ci sia andata di lusso,ed anche meglio di come potesse andare...avere 3 mux nuovi di zecca non è roba da poco,e si tratta di 3 mux nazionali ricchi di contenuti non di roba spazzatura!!
se fosse andata come doveva andare un classico switch-off,cioè con la semplice conversione in digitale delle emittenti analogiche preesistenti,non ci sarebbe stato poi tanto da gioire dato che a parte rai e mediaset abbiamo solo poche emittenti locali dal dubbio contenuto...allora si che sarebbe stato davvero deprimente,con l'unico mux guardabile a mio avviso,quello di super 3 per il resto senza nulla togliere alle altre,una bella abbuffata di televendite e programmi di basso livello...aspettiamo le locali che mancano ma l'importante per noi è che sia arrivato un qualcosa di importante che ha segnato la svolta,cioè i 3 mux timb...;)

Sono pienamente D'accordo;) ;) ;) ;) ;) ;) credo che da castello sia attivo il 39 rai .I problemi dell'amico K... credo siano dovuti piu' al suo ipianto:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
pantofola ha scritto:
Sono pienamente D'accordo;) ;) ;) ;) ;) ;) credo che da castello sia attivo il 39 rai .I problemi dell'amico K... credo siano dovuti piu' al suo ipianto:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
solo pazialmente. Io questi problemi con le altre frequenze non li ho mai avuti, e dalla stessa antenna, anche se disastrosa come dice AG, ho sempre avuto segnale a palla su tutti e 5 i mux che ricevevo, è stato così dal 2009 e anche prima, già dal 2008, ai tempi delle primissime attivazioni sperimentali dei Timb, quando in zona c'era ancora solo l'analogico! Ed è normale, io il ripetitore di Castello ce l'ho di fronte a casa, si vedono le antenne dalle finestre di casa mia ;) quindi per quanto scrausa possa essere l'antenna, se uno non riceve un segnale forte da un ripetitore così vicino, può anche accendere un cero alla madonna ;)

Per me è sto 39 che ha problemi. Ripeto, venerdì e sabato non mi entrava neanche un pixel, poi tutto d'un botto, ieri, domenica, sono cominciati questi disturbi..
io prima quando avevo la Rai "abusiva", il mediaset 4 il tv2000 e i due Timb, con la stessa antenna log e con la stessa antennina da camera, ho ricevuto per anni a palla, senza mai un problema! La posizionai sullo scaffale il giorno che la comprai (sarà 2 anni ormai.) e fino a ieri non l'ho più dovuta toccare! Quindi è palese che il problema è in Castello :mad:
 
max 67 ha scritto:
concordo con te in analogico c'era da spararsi io ero abituato a tutti i canali che si vedevano a Roma adesso si in effetti levati i doppioni e i canali di premium calcio si vedono una 40 di canali che ben vengano dal 2009 se non ci fosse stata mediaset da pereto questa era una zona morta!!!adesso dopo che e' avvenuto il miracolo dei tre mux timb la situazione e' certamente cambiata in positivo vorrei vedere:icon_bounce: :icon_bounce: purtroppo per il completamento dello switch off c'e'da aspettare un bel po' la delusione sta proprio nel fatto di come sia stata gestita la piana del cavaliere e' rimasta abbandonata in analogico dai segnali per anni e proprio adesso che con il digitale c'e' la svolta il passaggio sembra eterno!!!!!:mad: :mad: se calcoli che solo per vedere il mux 1 rai con tg abruzzo apposto e' passato un mese la rai di pescara sa a memoria il mio cellulare in 30 giorni ci sono stati moltissimi problemi:eusa_wall: :eusa_wall: seganalazioni infinite qui davanti a casa e' venuto 2 volte il furgone di rai way per monitorare il segnale e oggi purtroppo si segnalano nuovi problemi da castello con il nuovo canale 39:sad: :sad: telesirio l'unica tv locale attivata fino ad ora non sono riuscito a vedere un tg locale o e' bloccata l'immagine o se si vede non si sente insomma questo per dirti che non ci ha regalato niente nessuno !!!:sad: :sad: sti pochi canali che si vedono alla fine ce li siamo sudati e guadagnati:5eek: :5eek: :5eek: grazie anche all'aiuto prezioso di ag e kamioka grazie ad italia in digitale e alle testate giornalistiche prima da noi,la marsica news e il centro e la pagina di facebook di digitale terrestre abruzzo dove ci sono tutte le segalazioni dei disservizi che manco a farlo apposta sono concentrati quasi tutti qui!!!!!!!

per mantenere viva l'attenzione ho scritto ad altri giornali senno' rimaniamo cosi' per parecchio se calcoli che tagliacozzo vede una cifra di canali e la piana rimane la cenerentola della tv!!!!:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

ah certo,per quanto riguarda i disservizi e sul fatto che siamo stati l'ultima ruota del carro non c'è niente da dire...e indubbiamente se non fosse stato per il gran bel lavoro che avete svolto a quest'ora non lo so se stavamo così,certamente tutto ciò che è stato fatto fino ad oggi è stato sudato e guadagnato grazie a chi ha segnalato e protestato per il mancato servizio...
io sono sicuro che quando tutto sarà concluso (e chissà quando :icon_rolleyes:) potremo ritenerci davvero soddisfatti perchè se arriveranno i 2 mux di rete A e i mux delle 3 locali che rimangono avremo un'offerta quasi completa (dico quasi perchè mancherebbero gli altri mux rai)...

per quanto riguarda tagliacozzo,hanno la bella fortuna di ricevere dal cimarani,e il cimarani praticamente servendo quasi tutta la marsica,ha un bacino di utenza molto più vasto rispetto al nostro...avezzano da sola può essere considerata come un piccolo capoluogo di provincia come numero di abitanti,senza sommare tutti i comuni limitrofi che serve...ciò non toglie che noi abbiamo gli stessi loro diritti nel ricevere i segnali digitali...spero tanto che i mux della rai,che li sono presenti,arriveranno anche qui un giorno :icon_rolleyes:
 
andry85 ha scritto:
,e il cimarani praticamente servendo quasi tutta la marsica,ha un bacino di utenza molto più vasto rispetto al nostro...avezzano da sola può essere considerata come un piccolo capoluogo di provincia come numero di abitanti,senza sommare tutti i comuni limitrofi che serve

Il tx di M.Cimarani serve oltre 70000 residenti.
Dati presi dal PNAF dell'Agcom
 
moaves75 ha scritto:
Il tx di M.Cimarani serve oltre 70000 residenti.
Dati presi dal PNAF dell'Agcom
nella Piana del Cavaliere sono 22.000... non sono così tanti, ma neanche così pochi..
eppue la Rai non acceso altro che il mux 1... :doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
nella Piana del Cavaliere sono 22.000... non sono così tanti, ma neanche così pochi..
eppue la Rai non acceso altro che il mux 1... :doubt:
tanto ho 22000 o 70000 tutti hanno i stessi diritti di vedere la tv specialmente quella a pagamento come la rai!!!!! e poi dove sta scritto che le zone di confine non devono essere servite dal segnale digitale terrestre!!!!:mad: :mad: :mad:come il resto dell'abruzzo!!!!
 
pantofola ha scritto:
Sono pienamente D'accordo;) ;) ;) ;) ;) ;) credo che da castello sia attivo il 39 rai .I problemi dell'amico K... credo siano dovuti piu' al suo ipianto:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
credo che l'impianto centri poco visto che le altre emittenti le riceve perfette sicuramente e' il segnale rai che ha problemi come ce li ha avuti con il 35 da oricola e con il 6 da oricola nel 2009:crybaby2: :crybaby2: il 35 e' stato sistemato dopo un mese di prove tecniche alla fine l'apparato del trasmettitore digitale e' stato sostituito perche' andava in protezione e spegneva il segnale a causa di interferenze!!!! e sicuramente per il nuovo 39 da castello ci sara' qualcosa che non va dato che ha problemi e so che quadretta anche su via dei marsi!!! quindi non puo'essere un problema solo di un singolo impianto!!!!!:sad: :sad: :sad:
 
Indietro
Alto Basso