Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

box ha scritto:
Salve ragazzi,

Una domanda: sapete se è previsto il passaggio da analogico a digitale anche per il ripetitore che si trova a Castro?

Sarebbe molto ma molto utile per tutte le abitazioni che si trovano sulla zona costiera (da S. Cesarea a Tricase), praticamente sul mare, che non riescono a ricevere bene il segnale di Parabita, compresa la mia.

Per vedere qualcosa sto usando 2 antenne e un amplificatore da 34 db. Ma i risultati non sono molto buoni, almeno da qualche mese a questa parte. C'è stato un periodo si vedeva quasi tutto, compreso telenorba e Co, ma ora a stenti riesco a vedere i canali mediaset.

per esperienza da conoscitore della zona ma anche da switchato altrove credo che resterà la rai o qualcos altro ma non molto. c'è il problema dell'SFN e il problema dei segnali dalla grecia e dall'albania. anche loro (se non l'hanno /fatto) passeranno al digitale e saranno dolori; per non parlare dei fenomeni estivi di propagazione), fondamentale che l'sfn con i trasmettitori da nord vada bene.
 
ricordo male o un tempo quel 40 aveva un bel segnale anche per il sud salento, per intenderci metà fine anni 80, quando antennasud viaggiava uno spettacolo sul 26-40-48-55?? antenna sud aveva una rete eccezionale il salento, penso ereditata da telesalento
 
YouTivu ha scritto:
per esperienza da conoscitore della zona ma anche da switchato altrove credo che resterà la rai o qualcos altro ma non molto. c'è il problema dell'SFN e il problema dei segnali dalla grecia e dall'albania. anche loro (se non l'hanno /fatto) passeranno al digitale e saranno dolori; per non parlare dei fenomeni estivi di propagazione), fondamentale che l'sfn con i trasmettitori da nord vada bene.


Scusate, non sono molto addentrato nei termini tecnici, cosa significa SFN?
Il problema dei segnali dalla Grecia per ora non da fastidio, anzi qualche anno fa ci vedevo anche le partite del nostro campionato di calcio. Adesso non riesco a vedere niente (in analogico), anche perchè l'antenna è orientata a Parabita.
Un'altra domanda: secondo voi è possibile che il ripetitore di Castro possa fare, scusate il giro di parole, il ripetitore digitale del segnale di Parabita, una volta spento il segnale analogico?

Con Tivusat non avrei problemi, ma alcuni canali locali non li vorrei perdere.
 
Da fine anni 80 a fine 90 Antenna Sud aveva un ottima rete con copertura capillare il 40 da Lecce città il 26 di Trazzonara sul nord provincia il 48 da Parabita raddopiato sul 55 (levante Tv) poi i ripetitori A Castro e Otranto e anche a Leuca sul ch 26 (segnale molto forte su Leuca e litorale jonico per coprire il 26 di rete 4 proveniente da Crotone) quest ultimo sparito nel dimenticatoio forse finito alla Rai ma comunque è stato spento e non si è saputo più niente poi la cessione dei canali a Rai e Mediaset e l'abbandono totale del salento con l'eccezione di Lecce città

Per quanto riguarda lo switch-off sono previsti a quanto sembra dei Gap-Filler cioè dei ripetitori a bassa potenza ed altamente direzionali per coprire le zone periferiche si parla di Leuca Castro e Otranto ma ovviamente non avranno tutti i canali di Parabità si potrebbe ipotizzare la presenza di Rai Mediaset e Telenorba in dubbio LA7 per le altre dipenderà dalle decisione delle emittenti crredo che Telerama a Otranto ci dovrebbe essere visto che ha già un impianto li

l' SFN significa in parole povere che un mux trasmetterà ovunque sulla stessa frequenza e si ottimizzerà da solo la copertura (SFN = singola frequenza nazionale)
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Antenna Sud sul canale 52 in digitale da dove trasmette?
Si riceve con squadrettamenti qui a Lecce

Ma a Lecce sul ch.52 non è ricevibile anche il mux Timb2 da Parabita?
Può essere che questo mux sia stato attivato per Lecce città da Surbo o qualche postazione cittadina. Ma suppongo che vadano abbastanza in conflitto queste 2 emissioni nell'area di sovrapposizione, rendendo difficilmente fruibili entrambe le emissioni digitali. Ciao!
 
io nel basso salento non vedo antenna sud.... la mia antenna rivolta a parabita.....per quanto riguarda il passaggio in digitale si sà di preciso quando sarà?
 
Andrea76 ha scritto:
io nel basso salento non vedo antenna sud.... la mia antenna rivolta a parabita.....per quanto riguarda il passaggio in digitale si sà di preciso quando sarà?

E' normale che con l'antenna rivolta a Parabita non ricevi il mux AntennaSud, perché sul ch.52 ricevi il mux TIMB2.

Per quanto concerne lo switch-off, al momento si parla di 1° semestre 2012, ma di preciso non si sa nulla. Ma io propenderei più per il 2° trimestre, che non per il 1°. Ma qualche nuvola nera abbastanza consistente si sta addensando lungo la strada dello switch-off e quindi si corre anche il rischio che lo switch-off slitti al 2° semestre 2012. Ciao ;)
 
Andrea70 ha scritto:
Ciao !
Hanno acceso a Parabita ch.43 in DTT.
Lo ha confermato Luigi Tricarico nella rubrica di cucina che fanno il sabato (c'è la registrazione sul loro sito nell'area ON DEMAND).
Ha anche detto che ora vanno solo ed esclusivamente in digitale per
anticipare i tempi.
Ora non so se hanno lasciato anche il 43 dalla sede mettendolo in SFN con Parabita, ma credo di no.
Ciao

:eusa_naughty: no, il ripetitote a Gallipoli di teleonda è stato smantellato in questi giorni
 
Andrea70 ha scritto:
Ok, grazie. Quindi avranno lasciato solo le 2 parabole di trasferimento in bassa frequenza per alimentare i ripetitori di Parabita e Masseria Nuova Sannicola.

si esatto, hanno ridotto il traliccio più della metà lasciando le parabole. se avrò tempo scatterò una foto e la posterò sul forum
 
hanno cambiato qualcosa con telerama?ora io vedo anche canale otto...telerama nn la vedo più....
 
Indietro
Alto Basso