Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

Cr4z33 ha scritto:
Non spengono le frequenze analogiche il primo giorno dello switch-off? :eusa_shifty:
Sì, in effetti, e vengono accesi i mux digitali, certamente quelli nazionali. Certo, forse è troppo, aspettare dei mesi perché la situazione si stabilizzi e se si dovessero avere seri problemi ricettivi, comunque non è che si può aspettare tantissimo. Certamente, però, non intervenire subito dopo pochissimi giorni dallo switch-off. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Sì, in effetti, e vengono accesi i mux digitali, certamente quelli nazionali. Certo, forse è troppo, aspettare dei mesi perché la situazione si stabilizzi e se si dovessero avere seri problemi ricettivi, comunque non è che si può aspettare tantissimo. Certamente, però, non intervenire subito dopo pochissimi giorni dallo switch-off. Ciao!
OK, allora vedo come si trova l'utente di Castrì (non ricordo il nick) e poi mi regolo nelle settimane successive, o comunque vedo come va l'attuale impianto allo switch-off.
Magari le cose migliorano dal giorno alla notte. :D
 
a 9 giorni dallo switchoff è sicuro al 100% che tutti i mux ora mancanti da parabita saranno visibili?scusate l'insistenza mah è per regolarmi con i lavori che ho da fare con l'antenna...grazie
 
Andrea76 ha scritto:
a 9 giorni dallo switchoff è sicuro al 100% che tutti i mux ora mancanti da parabita saranno visibili?scusate l'insistenza mah è per regolarmi con i lavori che ho da fare con l'antenna...grazie
Sì, da Parabita ci sarà tutto: è certo al 100%. Ciao ;)
 
Sò che ancora è presto per dare una risposta a questo quesito.

Tutte le emittenti (nazionali e non) trasmittenti da parabita avranno la stessa potenza irradiata o dobbiamo aspettarci segnali intensi e segnali deboli?
 
mattiuccio92 ha scritto:
Sò che ancora è presto per dare una risposta a questo quesito.

Tutte le emittenti (nazionali e non) trasmittenti da parabita avranno la stessa potenza irradiata o dobbiamo aspettarci segnali intensi e segnali deboli?
perché questa domanda? Adesso, i segnali non sono sostanzialmente livellati? Tieni conto però che l'attuale panorama misto analogico+digitale e con frequenze diverse dalle varie postazioni, non fa testo rispetto allo scenario futuro, perché in alcuni casi, le interferenze degradano alcuni segnali o alcune emissioni per evitare interferenze ad altri, sono trasmesse a più bassa potenza. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Sì, da Parabita ci sarà tutto: è certo al 100%. Ciao ;)

possiamo provare a vedere cosa sarà questo tutto? ;)

4 mux rai
4 mux mediaset + 1 dfree
3 mux timb
2 mux retea....e fin qui poco da dire...
poi
3 mux (almeno) telenorba
1 mux teleregione
telerama (1 o piu mux)
7gold (come sopra)
canale8 (consorziato,posizione 17 della graduatoria)
questi credo dovrebbero essere sicuri...

antenna sud? per ora da parabita non mi sembra trasmetta
l'atv? ( che per ora è in posizione 21 nella graduatoria)
 
mazza76 ha scritto:
possiamo provare a vedere cosa sarà questo tutto? ;)

4 mux rai
4 mux mediaset + 1 dfree
3 mux timb
2 mux retea....e fin qui poco da dire...
poi
3 mux (almeno) telenorba
1 mux teleregione
telerama (1 o piu mux)
7gold (come sopra)
canale8 (consorziato,posizione 17 della graduatoria)
questi credo dovrebbero essere sicuri...

antenna sud? per ora da parabita non mi sembra trasmetta
l'atv? ( che per ora è in posizione 21 nella graduatoria)
Per le locali non so; MEDIASET trasmetterà tutti e 5 i mux (+ D-FREE); ANTENNA SUD non è presente e quindi il suo mux non sarà presente neanche dopo, ma sicuramente il canale sarà presente come ospite in altro mux; e questo potrà valere anche per quelle emittenti fuori dalla graduatoria. Ciao
 
Si, nella mia zona ci sono differenze di ben 10-11db, ma credo anch'io che dal 25 tutto si sistemerà.
 
I dislivelli ci saranno tra le nazionali e le locali, ma non di molta entità.
 
Andrea76 - Perfetta...

Ma è possibile che il mux sul 57 (762) da Galugnano non è mai stabile? Il segnale scompare per ore poi ritorna. E' non è la prima volta che succede, da un bel pò di mesi.. Mah
 
dal sito di raiway mi sembra che il ripetitore LECCE STADIO non viene spento

Il 25/05/2012 saranno attivate le trasmissioni su questo impianti.

Digitale Mux 1 Dettagl Contiene Rai 1, Rai 2 e Rai 3

UHF 32 h 77 LECCE
UHF 32 h 184 SALENTO TURRISI
VHF 5 h 294 MARTINA FRANCA

Digitale Mux 2 DettagliContiene Rai radiofd4 e Rai radiofd5

UHF 30 h 77 LECCE
UHF 30 h 184 SALENTO TURRISI
UHF 30 h 294 MARTINA FRANCA

Digitale Mux 3 Dettagli
UHF 26 h 77 LECCE
UHF 26 h 184 SALENTO TURRISI
UHF 26 h 294 MARTINA FRANCA

Digitale Mux 4 DettagliContiene servizi informativi di tipo interattivo (MHP)

UHF 40 h 77 LECCE
UHF 40 h 184 SALENTO TURRISI
UHF 40 h 294 MARTINA FRANCA
 
Ultima modifica:
7Gold, primo canale analogico disattivato.

Martina F ch21
Parabita ch68

Confermate? Io confermo ch68
 
mattiuccio92 ha scritto:
7Gold, primo canale analogico disattivato.

Martina F ch21
Parabita ch68

Confermate? Io confermo ch68

si il ch 21 è disattivato, come anche il ch 45 di Retecapri da alcuni igorni ormai...
 
Chiedo scusa se contraddico Giallorosso70, io personalmente non consiglio di installare una VHF per il semplice fatto che il decoder memorizzerà sempre il segnale RAI che trova per primo. Meglio se ne trova solo uno, quello da Parabita, sicuramente con notevole qualità.
Poi se aggiungi una VHF devi prendere anche un miscelatore da palo, se non hai già un ampli con ingresso VHF.
Magari in futuro potrai installare una VHF se attiveranno un MUX su E6, ma non credo proprio che per ora metteranno nuovi mux.
 
Ultima modifica:
mattiuccio92 ha scritto:
Chiedo scusa se contraddico Giallorosso70, ma non consiglio di installare una VHF per il semplice fatto che il decoder memorizzerà sempre il segnale RAI che trova per primo. Meglio se ne trova solo uno, quello da Parabita, sicuramente con notevole qualità.
Poi se aggiungi una VHF devi prendere anche un miscelatore da palo, se non hai già un ampli con ingresso VHF.
Magari in futuro potrai installare una VHF se attiveranno un MUX su E6, ma non credo proprio che per ora metteranno nuovi mux.
Mattiuccio, la vhf serve anche per ricevere Europa7,dvb-t2...è un consiglio,stop. La vhf costa sui 15 euro, un miscelatore 5 euro...poi uno si regola!!!
 
Indietro
Alto Basso