Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

giallorosso ha gia fatto un po' di chiarezza ricapitolando la situazione (telenorba dvb ha il 23 a lecce citta a parabita ha il 42):

europa 7 e' un nuovo mux nazionale gli e' stato assegnato il canale 8 vhf in tutta italia e trasmettera' in dvbt2 un evoluzione del digitale terrestre che permette una maggiore compressione quindi piu' canali o in alternativa maggiori canali in hd europa 7 ha in progetto l accensione del canale vhf a trazzonara ma al momento e' spento non e' previsto un impianto a parabita in quanto in questa postazione non sono attivi impianti vhf potrebbe qualora ne facesse richiesta avere il CH 69 come gia assegnato in altre aree in italia dove non vi sono popstazioni vhf (ma c'e poi il problema del dividendo digitalle cioe' i canali dal 61 al 69 che dovrebbero essere destinati ad internet per la banda larga wireless ....) aggiungo che non e' vero che le frequenze vhf verranno smantellate per il dab e' stata riservata solo una frequenza il ch 12 in futuro potrebbero essere integrati i canale 6 e 10

ps :
Europa 7 e' una societa' con sede a roma-cinecitta' che nel 99 partecipo' alla gare per le concessioni nazionali tv ed inspiegabilmente ( a mio modesto parere) le e' stata assegnata la concessione al posto di rete 4 :)eusa_wall: ) poi ovviamente rete 4 e' rimasta al suo posto e dopo anni di cause e ricorsi alla fine le e' stata assegnata la frequenza vhf 8
 
Pardon, avete ragione sul ch23 di telenorba, ho fatto confusione io, comunque stanno spostando di continuo la numerazione dei loro canali. Mi piace che questo forum sia attivo. In merito allo stato del mio impianto, problemi per il futuro passaggio in digitale non ne vedo anche a ricevere sulle stesse frequenze da direzioni diverse. Il livello di interferenza per il digitale è diverso rispetto all'analogico, per cui a meno che non ci sia una condizione di potenza ricevuta tale e quale per due direzioni diverse, il canale è sempre visibile. E' più facile invece come allo stato attuale che la trasmissione analogica vada a rompere le scatole a quella digitale
 
Cubanodel73 ha scritto:
Pardon, avete ragione sul ch23 di telenorba, ho fatto confusione io, comunque stanno spostando di continuo la numerazione dei loro canali. Mi piace che questo forum sia attivo. In merito allo stato del mio impianto, problemi per il futuro passaggio in digitale non ne vedo anche a ricevere sulle stesse frequenze da direzioni diverse. Il livello di interferenza per il digitale è diverso rispetto all'analogico, per cui a meno che non ci sia una condizione di potenza ricevuta tale e quale per due direzioni diverse, il canale è sempre visibile. E' più facile invece come allo stato attuale che la trasmissione analogica vada a rompere le scatole a quella digitale
Stai facendo ancora confusione...la numerazione LCN delle emittenti non c'entra niente con le frequenze di trasmissione!!!
...di dove sei esattamente? Con il dtt potresti avere seri problemi con la configurazione del tuo impianto...almeno se corrisponde alla tua descrizione!!!
 
giuseppejdm ha scritto:
europa 7 e' un nuovo mux nazionale gli e' stato assegnato il canale 8 vhf in tutta italia e trasmettera' in dvbt2 un evoluzione del digitale terrestre che permette una maggiore compressione quindi piu' canali o in alternativa maggiori canali in hd europa 7 ha in progetto l accensione del canale vhf a trazzonara ma al momento e' spento non e' previsto un impianto a parabita in quanto in questa postazione non sono attivi impianti vhf

Anni fa dall'impianto di Specchia veniva trasmesso Raiuno in vhf se non ricordo male era il canale 10, poi fu spento e da Parabita attivarono il 39 sempre per raiuno... Ora mi chiedo perchè non riattivare Specchia in vhf?
 
Mjno ha scritto:
Anni fa dall'impianto di Specchia veniva trasmesso Raiuno in vhf se non ricordo male era il canale 10, poi fu spento e da Parabita attivarono il 39 sempre per raiuno... Ora mi chiedo perchè non riattivare Specchia in vhf?

l impianto di specchia non e' stato spento e' attivo e trasmette sul ch 10 il mux rai dvb A a specchia ci sono anche il ch 7 di teleregione ed il 18 di telerama (credo sia spento ma non ne sono sicuro) nel frattempo pero' i nuovi impianti installati sulle abitazioni montano solo la larga banda in direzione Parabita quindi la postazione TV di Specchia e' oramai obsoleta per gran parte della provincia a sud di Lecce viene invece utilizzata molto di piu' per gli impianti delle radio fm presente anche la radio rai in onde medie ( 1035 khz )
 
Effettivamente da quando è stato acceso il ch39 per RAIUNO da parabita, le 4-6 elementi VHF sono sparite dai terrazzi. Confermo che Specchia viene usato dalla RAI soprattutto per la radiofonia, oltre ai tralicci di altre radio locali.

Per GIALLOROSSO70: mi risulta che al totale passaggio al digitale di tutte le regioni ci sarà il riordino nazionale delle frequenze con l'intento di assegnare per ogni editore e per ogni mux la stessa frequenza su tutto il territorio nazionale, evitando quello che è successo con l'analogico in passato, ovvero le interferenze co-canale.
Riguardo al sitema LCN invece, ancora non funziona perchè si è in attesa di una numerazione unica assegnata dal ministero, tanto è che TN se la ricevi su due frequenze diverse te la ritrovi su due programmi diversi nella lista del tv.
 
Cubanodel73 ha scritto:
Per GIALLOROSSO70: mi risulta che al totale passaggio al digitale di tutte le regioni ci sarà il riordino nazionale delle frequenze con l'intento di assegnare per ogni editore e per ogni mux la stessa frequenza su tutto il territorio nazionale, evitando quello che è successo con l'analogico in passato, ovvero le interferenze co-canale.
Cubanodel73 ha scritto:
Quello che non ti è chiaro è che se un mux nazionale ha la stessa frequenza su Martina e Parabita e tu hai un impianto con le antenne dirette verso Martina e Parabita non vedrai niente..il segnale viene annullato

Cubanodel73 ha scritto:
Riguardo al sitema LCN invece, ancora non funziona perchè si è in attesa di una numerazione unica assegnata dal ministero, tanto è che TN se la ricevi su due frequenze diverse te la ritrovi su due programmi diversi nella lista del tv.
Il sistema LCN funziona in attesa della numerazione unica...te ne accorgi se ricevi il mux ReteA con Dee Jay Tv
 
con la forte propagazione ieri non si vedeva niente sia ina analogico che in digitale.
Sarà la stessa cosa con lo switch-off con queste giornate?
 
non dovrebbe per il fatto che a differenza dell'analogico nel digitale sono tre le componenti del segnale, intensità, ber e mer in base alle quali il decoder elabora il segnale. Hai mai visto intensità del segnale buona, ber a valori bassi tipo -2 -5 e squadrettamenti? In mer non è buono.
Alcuni decoder hanno nelle info oltre all'intensità la qualità che combina appunto ber e mer
 
da un paio di giorni sparito TBM sul ch 46 in analogico( si vede teleregione disturbatato chissa da dove arriva), forse stanno digitalizzando la frequenza?
 
il gruppo telenorba mi sa che ancora non si è adeguato all'LCN,crea conflitti con alcuni canali tipo la7 e mtv sul 7 e 8
 
PAGLIACORTA ha scritto:
il gruppo telenorba mi sa che ancora non si è adeguato all'LCN,crea conflitti con alcuni canali tipo la7 e mtv sul 7 e 8

gia e' uno schifo la 7 a me lo da sul 45 ! mtv resiste sull 8 poi c'e tgnorba24 sul 9 telenorba verde :)5eek: ) 10 telepuglia sul 11 poi elite shopping e ****ate varie ....
 
ragazzi, secondo voi come mai a lecce città ogni palo avrà 4-5 antenne e nei paesi massimo 3?
 
nel sud salento si usa una sola antenna a larga banda
a lecce citta' sono minimo 3 vhf su martina uhf martina uhf parabita con relative entrate di surbo lequile e san donato secondo me questa situazione e' nata nel corso degli anni per ovviare ai disturbi delle reti locali ,secondo me martina basta per coprire la citta' di lecce rimangono fuori telerama 1 (ma col dtt rientrerebbe nel mux di telerama 0:D L'a TV e Teleonda che comunque a lecce non c'e'
 
Novità ultime dell'anno 2010

Mux Otto Communication (canale 8) cosi ora composto:

Canale 8
Rtl 102.5
Rete Otto
System Network

Ritornato Mux TivuItalia cosi composto :

ClassHorseTv
7Gold Puglia
SportItalia1
SportItalia2
SportItalia24
in più i TivuItalia Test

Iniziate trasmissioni SalendoDocTv sul mux Telerama
 
Ultima modifica:
PAGLIACORTA ha scritto:
Novità ultime dell'anno 2010

Mux Otto Communication (canale 8) cosi ora composto:

Canale 8
Rtl 102.5
Rete Otto
System Network

Ritornato Mux TivuItalia cosi composto :

ClassHorseTv
7Gold Puglia
SportItalia1
SportItalia2
SportItalia24
in più i TivuItalia Test

Iniziate trasmissioni SalendoDocTv sul mux Telerama

Ovviamente niente di tutto ciò è visibile da Parabita... :eusa_wall:
O almeno è così per chi non abita a un tiro di schioppo dai ripetitori
non ne posso più di questa emarginazione
 
Indietro
Alto Basso