Mjno
Digital-Forum Senior
Oltre alle note postazione di trasmissione per il Salento, per quanto riguarda le località Contrada Serra e Pagliarone Russo site in Specchia, si sa qualcosa sulla loro digitalizzazione?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dipende da ciò che viene trasmesso già adesso da queste postazioni e dalle rispettive aree di copertura, rispetto agli altri siti trasmittenti e a come gli operatori decideranno di organizzare la loro rete trasmissiva. CiaoMjno ha scritto:Oltre alle note postazione di trasmissione per il Salento, per quanto riguarda le località Contrada Serra e Pagliarone Russo site in Specchia, si sa qualcosa sulla loro digitalizzazione?
EliseO ha scritto:Dipende da ciò che viene trasmesso già adesso da queste postazioni e dalle rispettive aree di copertura, rispetto agli altri siti trasmittenti e a come gli operatori decideranno di organizzare la loro rete trasmissiva. Ciao![]()
Data la situazione, presumo che questo sito potrà essere utilizzato solo dalla RAI e solo per trasmetterci il mux 1 sul VHF E9. Se le altre 2 emissioni sono state spente già da un certo tempo, è improbabile che vengano riattivate in DTT, tanto più che T.Regione e TeleRama avranno certamente in assegnazione una frequenza UHF da usare in SFN, rispettivamente il tutta la Puglia e nelle 3 province salentine, mentre in questo sito, mi sembra, che ci siano solo sistemi radianti VHF (e per trasmettere in UHF dovrebbero installarne ad hoc, ma dubito: si farà affidamento sulla copertura garantita, nei limiti del possibile, da altri siti). Ciao!giuseppejdm ha scritto:Per il momento di attivo c'e solo il ch 10 di Rai DVB A
sono presenti ma off il ch 7 di Teleregione e ch 11 di Telerama1, considerando che i nuovi impianti sulle case negli ultimi anni sono costituiti solo da larga banda su Parabita non so se questo sito rimarrà attivo , certo che mancando le frequenze da 61 a 69 sarà un bel problema trovare frequenze per tutte le tv senza la banda vhf
A rigore sarebbe sensato perché sostanzialmente si potrebbe dare copertura con Martina e Parabita, però non so. Certo a livello ricettivo, a mio avviso, bisognerà puntare solo verso uno dei siti disponibili perché si rischiano sovrapposizioni interferenziali fuori dall'intervallo di guardia per segnali trasmessi in SFN o interferenze "tout court". CiaoPAGLIACORTA ha scritto:Eliseo secondo te il ripetitore di Lecce Stadio sarà spento?
Ciao! beh, per Aradeo, la situazione, anche in prospettiva switch-off, è semplice: in UHF basta un'antenna a larga banda tipo la FracarroBLU420 (in polarizzazione orizzontale). Devi assolutamente evitare di aggiungere anche un'altra antenna UHF verso Martina Franca perché ne deriverebbero solo problemi. Tutt'al più puoi aggiungere un'antenna VHF per banda III verso Martina Franca (sempre in polarizzazione orizzontale), che potrebbe sempre tornare utile. In quest'ultimo caso, le 2 antenne andrebbero miscelate con opportuno miscelatore, con 2 ingressi: uno UHF e l'altro VHF III (o amplificatore se dovesse essere necessario amplificare, sempre con quei 2 ingressi, e con caratteristiche da definire in base alle necessità).victor_80 ha scritto:Salve a tutti! Mi servirebbe un consiglio su di un'antenna da installare. Abito ad Aradeo e devo sostituire la mia antenna, sono indirizzato per una Fracarro, ma non saprei il modello adatto per ricevere al meglio i mux in vista del prox switch-off. Inoltre vorrei sapere se basta una sola antenna rivolta verso Parabita o dovrei aggiungere una verso Martina. Vi ringrazio. Ciao
EliseO ha scritto:Ciao! beh, per Aradeo, la situazione, anche in prospettiva switch-off, è semplice: in UHF basta un'antenna a larga banda tipo la FracarroBLU420 (in polarizzazione orizzontale). Devi assolutamente evitare di aggiungere anche un'altra antenna UHF verso Martina Franca perché ne deriverebbero solo problemi. Tutt'al più puoi aggiungere un'antenna VHF per banda III verso Martina Franca (sempre in polarizzazione orizzontale), che potrebbe sempre tornare utile. In quest'ultimo caso, le 2 antenne andrebbero miscelate con opportuno miscelatore, con 2 ingressi: uno UHF e l'altro VHF III (o amplificatore se dovesse essere necessario amplificare, sempre con quei 2 ingressi, e con caratteristiche da definire in base alle necessità).
Comunque, se devi servire 2 o 3 prese, nel tuo caso, l'amplificazione comunque non sarebbe necessaria (a prescindere dal fatto che userai solo l'antenna UHF o anche l'antenna VHF - per un certo numero di prese, invece sì, per compensare le perdite connesse alla distribuzione del segnale). In effetti, quante prese tv devi servire? Ciao!
Ciao Victor...per ricevere da Parabita ti consiglio un'antenna meno costosa della Sigma... Fracarro,Offel, ecc.(tranne le cinesi!!!) per ricevere i canali Uhf...e una terza banda (VHF) per Martina Franca...ReteA, dopo lo switch off, trasmetterà in UHFvictor_80 ha scritto:Innanzitutto Grazie per avermi risposto. Io avevo pensato ad una Antenna Fracarro Sigma, quindi me la sconsigli?
Devo servire 2 prese, e volevo aggiungere una seconda antenna per ricevere i mux non trasmessi da Parabita (tipo ReteA)
Un'altra domanda: Due prese tv affiancate collegate tramite un ponte di 5 cm. (in pratica un'unica scatola murata con due prese tv) si interferiscono tra di loro? Ciao
Giallorosso70 ha scritto:Ciao Victor...per ricevere da Parabita ti consiglio un'antenna meno costosa della Sigma... Fracarro,Offel, ecc.(tranne le cinesi!!!) per ricevere i canali Uhf...e una terza banda (VHF) per Martina Franca...ReteA, dopo lo switch off, trasmetterà in UHF![]()
Come ti è stato già giustamente detto, non c'è bisogno di un tale tipo di antenna; come già ti avevo consigliato, va benone una Fracarro tipo la BLU420. Mentre in VHF banda III, una qualunque antenna tipo Yagi a 6 elementi (da puntare verso Martina F. e che potrà sempre tornare utile per avere un doppione del mux 1 RAI o per il mux DVB-T2 RAI in VHF sul ch.E11 o anche per il mux Europa7 già disponibile sul VHF E8, anche se effettivamente i mux RETEA in futuro saranno disponibili in UHF da Parabita, e solo in questa fase transitoria è disponibile in VHF solo da Martina F.).victor_80 ha scritto:Innanzitutto Grazie per avermi risposto. Io avevo pensato ad una Antenna Fracarro Sigma, quindi me la sconsigli?
Ma sono 2 prese indipendenti o c'è un cavo passante che da una presa va all'altra? Però, in ogni caso, se le prese sono state adeguatamente scelte, non ci dovrebbero essere problemi, però dovresti indicare le sigle di tali prese.victor_80 ha scritto:Un'altra domanda: Due prese tv affiancate collegate tramite un ponte di 5 cm. (in pratica un'unica scatola murata con due prese tv) si interferiscono tra di loro? Ciao
Non ho ben capito la domanda, ma per avere un quadro del futuro scenario, leggiti attentamente il punto 9) delle FAQ di cui al link in mia firma. CiaoYouTivu ha scritto:posto che parabita avrà tutto,ci saranno novità per le località tipo tricase "uccise" dalle propagazioni? il rischio è che il segnale scadente ma che almeno consente la ricezione di rai e mediaset anche d'estate, scompaia del tutto in digitale
Ciao, potresti spiegare meglio il tuo impianto?victor_80 ha scritto:Innanzitutto Grazie per avermi risposto. Io avevo pensato ad una Antenna Fracarro Sigma, quindi me la sconsigli?
Devo servire 2 prese, e volevo aggiungere una seconda antenna per ricevere i mux non trasmessi da Parabita (tipo ReteA)
Un'altra domanda: Due prese tv affiancate collegate tramite un ponte di 5 cm. (in pratica un'unica scatola murata con due prese tv) si interferiscono tra di loro? Ciao
EliseO ha scritto:Non ho ben capito la domanda, ma per avere un quadro del futuro scenario, leggiti attentamente il punto 9) delle FAQ di cui al link in mia firma. Ciao![]()
CanaleItalia ha acquistato le frequenze di Antennasud...non credo che AS abbia avuto frequenze a ParabitaMjno ha scritto:Leggendo tra vari post precedenti ho notato l'attivazione di canale italia83, come mai a Parabita non c'è, non ci sono frequenze disponibili?
Giallorosso70 ha scritto:CanaleItalia ha acquistato le frequenze di Antennasud...non credo che AS abbia avuto frequenze a Parabita
EliseO ha scritto:Ma sono 2 prese indipendenti o c'è un cavo passante che da una presa va all'altra? Però, in ogni caso, se le prese sono state adeguatamente scelte, non ci dovrebbero essere problemi, però dovresti indicare le sigle di tali prese.
Ciao