Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

vildon82 ha scritto:
se è hd ready ed è del 2008 sicuramente non ha il sintonizzatore in hd quindi è normale che non riesci a vedere rai hd

Scusate l'ignoranza ma credevo che tutti i tv HD fossero dotati di questo aggeggio.
 
240548 ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma credevo che tutti i tv HD fossero dotati di questo aggeggio.

Non tutti. Anch'io ho un televisore HD Ready però del 2010 e l'immagine va a scatti. In camera poi ho un Full HD e vedo tutto regolarmente.
 
240548 ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma credevo che tutti i tv HD fossero dotati di questo aggeggio.
No, la caratteristica di HD READY o FULL HD concerne la risoluzione del pannello, ma ci vuole anche il sintonizzatore HD per visualizzare correttamente i canali HD; altrimenti di solito, è possibile solo ascoltare l'audio. Ciao ;)
 
Ci sono notizie dal mux 1 RAI di Parabita? Stanno ancora lavorando sulle antenne? La ricezione è ancora a macchia di leopardo con zone al buio (es. Bagnolo, Maglie)
 
Penso che le cose stanno come afferma "EliseO" nel thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109680&page=668:
__________________

Citazione:
Originale inviato da pepenicola
Le misure servono a verificare la potenza irradiata in un determinato punto, a verificare il mer irradiato ed a controllare il ritardo dei pacchetti, che sia incluso nell'intervallo di guardia..ciao ciao

Sì, va beh.............., ma le misurazioni sono il meno; forse, c'è qualcosa di strutturale che non va e che dovrebbe essere messo a posto, in termini di potenze irradiate, di caratteristiche dei sistemi radianti, di SFN e sincronizzazione dei segnali,.............. Ciao
__________________
 
famaco ha scritto:
Ci sono notizie dal mux 1 RAI di Parabita? Stanno ancora lavorando sulle antenne? La ricezione è ancora a macchia di leopardo con zone al buio (es. Bagnolo, Maglie)

Ti confermo che la situazione è ancora in stallo; come avevo scritto in un mio post precedente, il tecnico RaiWay con il quale ho parlato nei giorni scorsi, mi disse che avrebbero sistemato tutto entro lo scorso fine settimana o al massimo entro questo...attendiam....
 
Provenzano Giuseppe ha scritto:
Penso che le cose stanno come afferma "EliseO" nel thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109680&page=668:
__________________

Citazione:
Originale inviato da pepenicola
Le misure servono a verificare la potenza irradiata in un determinato punto, a verificare il mer irradiato ed a controllare il ritardo dei pacchetti, che sia incluso nell'intervallo di guardia..ciao ciao

Sì, va beh.............., ma le misurazioni sono il meno; forse, c'è qualcosa di strutturale che non va e che dovrebbe essere messo a posto, in termini di potenze irradiate, di caratteristiche dei sistemi radianti, di SFN e sincronizzazione dei segnali,.............. Ciao
__________________

Ho rilevato dei funzionamenti "strani" anche su mediaset CH 49, 52 e 36 nella zona di Tuglie-Chiesanuova giusto stamattina: il 36 pressochè irricevibile sia da Parabita che da Martina (si interferiscono a vicenda), mentre il 49 ed il 52 sono riuscito a prenderli più o meno bene da Parabita (CBER ai limiti della passabilità e MER discreto); insospettito dalla tua affermazione in un tuo post precedente (circa la sincronizzazione dei trasmettitori), ho chiamato EI Towers di Bari che mi ha poi messo in contatto con un tecnico del servizio qualità; per farla breve, gli ho subito chiesto se l'attuale situazione in aria dei segnali fosse o meno quella definitiva, e lui molto candidamente mi ha detto che definitiva lo è sempre stata fin dal primo giorno dello switch-off. Gli ho esposto i problemi che ho riscontrato e lui mi ha semplicemente detto di non usare antenne logperiodiche (mai usate...) ma di montare antenne con una buona direttività e con un buon rapporto avanti/indietro (...); gli ho chiesto della sincronizzazione e mi ha detto che i ponti sono sincronizzati, ma dopo un tot di kilometri di distanza (che non mi ha saputo indicare) le interferenze potrebbero comunque esserci soprattutto in casi di forte propagazione ....in soldoni: tocca di rimboccarci le maniche per chi ci lavora, e tocca di pazientare per chi la tv la vede soltanto....mah....
AH...dimenticavo...mi ha anche detto che i problemi da me esposti gli sembrano troppo strani, in quanto in provincia di Lecce sono l'UNICO che sta lamentando qualcosa...fate vobis...
 
Ultima modifica:
Jack Dee ha scritto:
Ho rilevato dei funzionamenti "strani" anche su mediaset CH 49, 52 e 36 nella zona di Tuglie-Chiesanuova giusto stamattina: il 36 pressochè irricevibile sia da Parabita che da Martina (si interferiscono a vicenda), mentre il 49 ed il 52 sono riuscito a prenderli più o meno bene da Parabita (CBER ai limiti della passabilità e MER discreto); insospettito dalla tua affermazione in un tuo post precedente (circa la sincronizzazione dei trasmettitori), ho chiamato EI Towers di Bari che mi ha poi messo in contatto con un tecnico del servizio qualità; per farla breve, gli ho subito chiesto se l'attuale situazione in aria dei segnali fosse o meno quella definitiva, e lui molto candidamente mi ha detto che definitiva lo è sempre stata fin dal primo giorno dello switch-off. Gli ho esposto i problemi che ho riscontrato e lui mi ha semplicemente detto di non usare antenne logperiodiche (mai usate...) ma di montare antenne con una buona direttività e con un buon rapporto avanti/indietro (...); gli ho chiesto della sincronizzazione e mi ha detto che i ponti sono sincronizzati, ma dopo un tot di kilometri di distanza (che non mi ha saputo indicare) le interferenze potrebbero comunque esserci soprattutto in casi di forte propagazione ....in soldoni: tocca di rimboccarci le maniche per chi ci lavora, e tocca di pazientare per chi la tv la vede soltanto....mah....
AH...dimenticavo...mi ha anche detto che i problemi da me esposti gli sembrano troppo strani, in quanto in provincia di Lecce sono l'UNICO che sta lamentando qualcosa...fate vobis...

Grazie delle tue informazioni, era quanto sospettavo.
 
Maledette propagazioni, ieri sera ho ricevuto sul ch66 un mux albanese :eusa_think: Superport 1-2-3-5...TVSH Tokesor :lol:
 
Situazione nel basso salento
Sulla costa adriatica da tricase a leuca ora arriva il mux greco della tv di stato ERT cul ch 28 potenza 70 % qualita 70 % !
ed inoltre c'e' un 49 analogico sempre dalla grecia di novasport che in alcuni momenti disturba il mux 4 mediaset (zona gagliano de capo)
in generale vi sono diversi problemi di ricezione la sera in tutta l' area.

Sul litorale tra leuca e torrevado si vede solo la rai,(32 verticale da leuca) infatti mediaset e la 7 (da Leuca paletto (una decina di metri) alto 1/3 quello di telenorba !, che tra l' altro da leuca è ancora spento) non hanno montato il pannello diretto sul litorale, sempre a leuca grossi problemi per il mux 48 di La7 sono in pochissimi a riceverlo e con potenza sul 50% e qualità che non supera mai il 60% (nelle zone migliori) leggermente meglio il 47 (p 65% q 75%) ancora meglio il 60 (p 70% q 80% )
 
giuseppejdm ha scritto:
Situazione nel basso salento
Sulla costa adriatica da tricase a leuca ora arriva il mux greco della tv di stato ERT cul ch 28 potenza 70 % qualita 70 % !
ed inoltre c'e' un 49 analogico sempre dalla grecia di novasport che in alcuni momenti disturba il mux 4 mediaset (zona gagliano de capo)
in generale vi sono diversi problemi di ricezione la sera in tutta l' area.

Sul litorale tra leuca e torrevado si vede solo la rai,(32 verticale da leuca) infatti mediaset e la 7 (da Leuca paletto (una decina di metri) alto 1/3 quello di telenorba !, che tra l' altro da leuca è ancora spento) non hanno montato il pannello diretto sul litorale, sempre a leuca grossi problemi per il mux 48 di La7 sono in pochissimi a riceverlo e con potenza sul 50% e qualità che non supera mai il 60% (nelle zone migliori) leggermente meglio il 47 (p 65% q 75%) ancora meglio il 60 (p 70% q 80% )


per curiosità la situazione migliora a tricase citta o comunque nel primo entroterra?
 
Jack Dee ha scritto:
Ho rilevato dei funzionamenti "strani" anche su mediaset CH 49, 52 e 36 nella zona di Tuglie-Chiesanuova giusto stamattina: il 36 pressochè irricevibile sia da Parabita che da Martina (si interferiscono a vicenda), mentre il 49 ed il 52 sono riuscito a prenderli più o meno bene da Parabita (CBER ai limiti della passabilità e MER discreto); insospettito dalla tua affermazione in un tuo post precedente (circa la sincronizzazione dei trasmettitori), ho chiamato EI Towers di Bari che mi ha poi messo in contatto con un tecnico del servizio qualità; per farla breve, gli ho subito chiesto se l'attuale situazione in aria dei segnali fosse o meno quella definitiva, e lui molto candidamente mi ha detto che definitiva lo è sempre stata fin dal primo giorno dello switch-off. Gli ho esposto i problemi che ho riscontrato e lui mi ha semplicemente detto di non usare antenne logperiodiche (mai usate...) ma di montare antenne con una buona direttività e con un buon rapporto avanti/indietro (...); gli ho chiesto della sincronizzazione e mi ha detto che i ponti sono sincronizzati, ma dopo un tot di kilometri di distanza (che non mi ha saputo indicare) le interferenze potrebbero comunque esserci soprattutto in casi di forte propagazione ....in soldoni: tocca di rimboccarci le maniche per chi ci lavora, e tocca di pazientare per chi la tv la vede soltanto....mah....
AH...dimenticavo...mi ha anche detto che i problemi da me esposti gli sembrano troppo strani, in quanto in provincia di Lecce sono l'UNICO che sta lamentando qualcosa...fate vobis...

sfn funziona entro i 67 km,oltre bisogna agire sui ritardi che ancora non hanno fatto con conseguenze che i canali si annullano nelle zone dove arrivano entrambi i segnali.
 
uomoombra70 ha scritto:
sfn funziona entro i 67 km,oltre bisogna agire sui ritardi che ancora non hanno fatto con conseguenze che i canali si annullano nelle zone dove arrivano entrambi i segnali.

È quello che succede a me con il Can.36. Che problemi hanno ad agire sui "ritardi"?
 
uomoombra70 ha scritto:
sfn funziona entro i 67 km,oltre bisogna agire sui ritardi che ancora non hanno fatto con conseguenze che i canali si annullano nelle zone dove arrivano entrambi i segnali.

Il discorso dei 67km lo sapevo già....la cosa che mi ha lasciato esterrefatto è stata la candida ammissione da parte del Controllo Qualità di Mediaset che, secondo loro, in provincia di Lecce non ci sono problemi e non hanno ricevuto nessun tipo di segnalazione (il tecnico in questione mi ha detto che finora io sono stato l'unico); ero anche a conoscenza del discorso dei ritardi inseriti volontariamente per ovviare a situazioni di ricezione pessima, ma questo il tecnico non me l'ha detto, ha semplicemente affermato che Parabita e MArtina sono completamente operativi ed efficienti sin dal 25 Maggio scorso...
Invito dunque i colleghi antennisti che stiano riscontrando problemi sui mux mediaset a contattare la sede di Bari per far presente il problema, evidentemente la sola mia telefonata non li ha solleticati nemmeno....

EDIT

Nell'incontro organizzato da Fracarro a Lecce a fine Aprile, intervenne anche il sig. Lucarelli di Elettronica Industriale, il quale illustrò molto dettagliatamente la situazione nell'area tecnica che ci riguarda; ricordo benissimo che disse che tolsero dei pannelli che davano sul versante gallipolino, in quanto secondo i loro calcoli ci sarebbero stati dei problemi con i segnali da Martina...se c'è qualcuno da Gallipoli o zone limitrofe che ci possa descrivere la situazione in quel bacino d'utenza, sarebbe il benvenuto! Giusto oggi ho fatto un intervento in un appartamento di un condominio a Gallipoli, ed ho notato che il 36 non era ricevibile ed il 49 era ai limiti della passabilità.....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso