Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Qui non si capisce bene la cosa perchè alcuni parlano di una pseudo-diatriba tra l'emittente gallipolina e la capofila AS e altri di problemi di natura tecnica determinate dal fatto che in alcune zone del leccese il ch39 non viene visualizzato bene e quindi Teleonda per garantire la visione nella propria provincia differenzia il mux da quello di Trazzonara togliendo tutti i canali che vi sono all'interno per trasmettere il proprio mux da Parabita con solo Teleonda...il bello è che contestualmente AS elimina il loro canale dal mux come una sorta di ripicca per ciò che fanno in Salento...
 
Iniziassero a realizzare un mux Salento su IP penso che il futuro sarà li per le locali

Inviato dal mio E5603 utilizzando Tapatalk
 
il 39 (gia 45) è un mux nato male ... troppe teste e tutte particolari, il mux ha 2 flussi e sono gestiti da Antenna Sud a Bari dove confluiscono tutti i canali in bassa frequenza, li vengono "multiplexati" e ripartono per i trasmettitori, a Parabita c'e una linea di backup di Teleonda che nasce per ovviare a eventuali problemi del flusso regionale a livello di ponti, ed in estate a problemi di sfn.
Nell ultimo periodo Teleonda ha segnalato più volte all intesa dei problemi di syncro audio-video e blocchi sul suo flusso, persistendo questa situazione ha avviato il backup di Parabita, in pratica non è che vengono eliminate per punizione gli altri canali, ma è una configurazione di emergenza che prevede il solo flusso in arrivo da Gallipoli.
 
il 39 (gia 45) è un mux nato male ... troppe teste e tutte particolari, il mux ha 2 flussi e sono gestiti da Antenna Sud a Bari dove confluiscono tutti i canali in bassa frequenza, li vengono "multiplexati" e ripartono per i trasmettitori, a Parabita c'e una linea di backup di Teleonda che nasce per ovviare a eventuali problemi del flusso regionale a livello di ponti, ed in estate a problemi di sfn.
Nell ultimo periodo Teleonda ha segnalato più volte all intesa dei problemi di syncro audio-video e blocchi sul suo flusso, persistendo questa situazione ha avviato il backup di Parabita, in pratica non è che vengono eliminate per punizione gli altri canali, ma è una configurazione di emergenza che prevede il solo flusso in arrivo da Gallipoli.

Quindi TRM (ex Blustar tv)non gestisce nulla neanche Trazzonara?
Dovrebbero tra l altro essere gestiti da Teleblu da impianto diCasone romano
 
Quindi TRM (ex Blustar tv)non gestisce nulla neanche Trazzonara?
Dovrebbero tra l altro essere gestiti da Teleblu da impianto diCasone romano
In questo caso neanche TeleBlu gestisce il mux per Foggia. Il segnale viene ribaltato dalla sede a Bari e poi convogliato ai vari ripetitori in provincia.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
 
Per teleonda e teledauna c'è la dicitura: "non esiste"

Inviato dal mio 5056X utilizzando Tapatalk
 
Ch35 di TN sempre più ballerino in determinate zone di Bari come la mia...interferenze in dvbt-2 a gogo dal Montenegro...e il segnale continua a rimanere insufficiente a sopperire al disastro che si sta già verificanndo con le prime propagazioni...da quando è stato acceso nessun intervento e nessuna miglioria...
 
Giaguaro invece a me nessun disturbo sul 35 invece da due giorni disturbi sul 58 ( addio Teleregione)60 quasi sempre fisso a 0 e quasi sempre a 0 il 39 di Antenna sud
Probabile che dal 57 al 60 i disturbi siano lte ma il 39 ?
Sambuco ? Ma siamo lontani .boh
 
Le interferenze lte mi risultano poterci essere solo sul ch60, per il ch58 e il 39 è da valutare se ci siano interferenze propagative da Volturino e Casone Romano...
 
Non penso ci siano tutti questi problemi in giro chiedete anche ai vostri vicini se hanno gli stessi problemi. E cercate di avere impianti in una solo direzione con antenne molto direttive

Inviato dal mio E5603 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso