Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Io quello che non capisco e come mai non spostano i vari tralicci in un unico solo. per prendere i canali dalla palazzina di casa mia, l'antennista mi ha detto che ci vogliono quattro antenne puntate nelle diverse direzioni.

roba da matti proprio.
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo, azzardiamo fine 2009 inizio 2010 riusciranno a terminare (sempre se lo faranno) quel trasferimento di massa a Monte San Nicola?

Non ne ho sentito più nulla, comunque può essere che a livello burocratico-amministrativo, la procedura sta andando avanti, ma non mi sembra che se ne sia parlato pubblicamente fino ad adesso (a parte quanto già detto a Novembre). Io penso che la cosa andrà in porto, anche in prospettiva di una razionalizzazione della situazione in vista dello switch-off. E potrebbe anche essere che le cose si smuovano velocemente e che entro quest'anno, chissà anche entro fine estate, si possa arrivare al completamento: almeno mettiamola come speranza! (anche se per me non cambierebbe nulla).
 
M. Daniele ha scritto:
Ma mi chiedo perchè non digitalizzano il ch28 di QOOB facendolo diventare TIMB 1 (o La7 B)?

Forse lo ritengono superfluo, perchè dal nostro sito viene già trasmesso questo mux; sarebbe un doppione non necessario, almeno dal loro punto di vista. Certo, Spl_decibel resta fregato al momento, ma la sua è una posizione molto particolare, che penso riguardi un numero limtato di famiglie
 
peppe90 ha scritto:
PUGLIA CHANNEL: si, infatti esce schermo nero con una scritta che dice segnale debole!

Comunque la scritta indica che il segnale è debole in ricezione, in corrispondenza di quella data specifica presa d'antenna a cui è collegato il decoder.
Ma a livello di trasmettitore il segnale potrebbe anche essere molto potente.
Anche se indubbiamente la potenza emessa può essere diversa a seconda delle direttrici di emissione. Che vi posso dire: a Polignano siete un po' sfortunati perchè vi sono impianti che o non trasmettono proprio o trasmettono con potenza inferiore verso la vostra direzione :eusa_shifty:
 
Cristo Rè, Impalata, S. Nicola e non ci capisco più niente :(

Hola a todos ;)

Vivo in collina a Cristo Rè, una bellisima contrada di Monopoli, che si trova a 4 Km dall'impalta e a 3 da S.nicola in teoria dovrei vedere tutto ma non è cosi. Riesco a vedere i mux di Rai A (50 M.te San Nicola); Rai B (45 M.te San Nicola); MDS1 (65 Impalata); La7 A (H2/31 Impalata); La7 B (60 Impalata); Telenorba (44 Impalata); Euronews Puglia (55 Impalata); Teletrullo (67 Impalata).
Mi manca MDS2, Dfree rispettivamente sul canale 58 e 66 di Impalata Ristorante, ora mi chiedo ma dove cavolo si trova sto benedetto ristorante all'impalata ?
Ho visto su internet e mi sono recato di persona sul posto ma le antenne all'impalata sono praticamente attacate :( Ho chiamato un paio di antennisti che non mi hanno saputo risolvere il problema anzi, poi alla fine sono salito sul terrazzo ed ho spostato l'antenna a mano fino a raggiungere la situzione attuale, inoltre fra i vari tentativi ho visto anche il mux di Rete A perdendo però tutto gli altri e un paio di volte mi sono anche apparsi tre canali di MDS2 Coming Soon, Class News, BBC World.
Ora vi chiedo che si può fare per migliorare la situazione ? L'antenna che ho è una semplice logaritmica in verticale, puntata appunto verso l'impalata, utilizzando un'antenna di quelle direzionali a 75 elementi o una di quelle a pannello riuscirei a migliorare la situazione ?
Di antenne e ripetitori non capisco niente ma è possibile che quella di Impalata Ristorante punta in direzione opposta alla mia, ovvero verso mare, per questo a Monopoli e a Fasano vedono dFree e MDS2 ed io no ?
Un'ultima cosa, x tutti quelli della mia zona, consigliatemi un buon antennista visto che io soffro di vertigini ;)

tnx a tutti in anticipo.

byz ;)
 
albi74 ha scritto:
ma è possibile che quella di Impalata Ristorante punta in direzione opposta alla mia, ovvero verso mare, per questo a Monopoli e a Fasano vedono dFree e MDS2 ed io no ?

Ciao e benvenuto! Sì, effettivamente il traliccio di Impalata Ristorante, anche se è accanto a tutti gli altri, ha un sistema radiante limitato e direzionato verso la fascia costiera che va da Monopoli a Fasano e non trasmette verso l’interno; ha un sistema radiante, come dire, molto circoscritto (ad es. anche a Polignano non si ricevono quei 2 mux, ma anche verso le zone interne in genere che non siano nella direttrice verso i centri abitati di Monopoli/Fasano).
Non so consigliarti antennisti, ma sicuramente un’antenna logaritmica è in genere poco performante e poco direttiva (relativamente parlando); sicuramente conviene provare un’antenna con più alto guadagno e direttività da direzionare in modo preciso verso l’Impalata e non verso altre direzioni (anche se un’antenna a 75 elementi potrebbe essere eccessivo data la bassa distanza rispetto ai trasmettitori; se riesci a procurartela potrebbe essere molto buona per il tuo caso l’antenna Fracarro Blu420F a 42 elementi o un’antenna equivalente di altra marca). L’antenna a pannello in questo caso meglio di no perché conviene puntare su un fascio di ricezione quanto più stretto possibile. In ogni caso è soltanto un suggerimento perchè date le condizioni dei trasmettitori può essere proprio oggettivamente impossibile agganciare i mux; se poi sono già intervenuti 2 antennisti senza esito, mi sa che la situazione è difficile e non facilmente risolvibile o forse per niente risolvibile.

Poi a proposito di ciò che hai ricevuto: su questo punto ho delle curiosità.
1) Ma se hai agganciato Coming Soon, etc…., penso che hai pure agganciato Canale5, Italia1, Rete4, Iris e Boing? Ti ricordi la frequenza/Canale?
2) Su quale frequenza hai agganciato il mux di ReteA? Perché ci sono solo 2 canali possibili, il 69 da Cassano e il Vhf E da Martina Franca (comunque potrebbe essere il 69 nel momento in cui direzioni l’antenna praticamente in direzione opposta all’Impalata).
Faci sapere novità; per l’antennista non so darti un nome, mi dispiace


 
Hola a todos ;)

Grazie per la risposta velocissima :D

Allora, purtroppo ho paura dell'altezza, ma dopo la delusione degli antennisti munito di pc e sheda dvb sono salito sul terrazzo e non ci torno per il momento, mi sa che ho scelto antennisti incompetenti :( non conosco gli installatori della zona mi sono trasferito qui da poco.

Per quanto riguarda dfree ho visto solo quei tre canali Coming Soon, Class News, BBC World, niente rete 4 , canale 5 italia 1 e boing. Mio suocero continua a vedere sempre quei tre e casa sua si trova posizionata a 100mt di fronte alla mia, mi spiego meglio guardando da casa verso impalata la casa di mio suocero sta in mezzo.
Mio cognato si trova in un'altra cotrada Chianca Fredda che è più verso Castellana Grotte, ma è a meno di un KM da me e lui dfree lo prende bene :mad:

Ora se prendissi coraggio e una buon antenna direttiva, anche se impalata ristorante guarda verso mare, avrei qlk possibilà? il mio raggio, visto i pochi km e la potenza del mio segnale potrebbe agganciarlo ? oppure prendendo più di un'antenna potrei posizionarle una verso l'impalata e una verso un'altra zona in modo da prendere almeno dfree ? in quest'ultimo caso come faccio a mettere insieme le 2 antenne ? sono ignorante lo so :icon_redface:

Per quanto riguarda Rete A non posso essere più preciso :( quando ho fatto le prove muovevo l'antenna di un poco in senso orario e facevo le scansioni, metodo empirico ma valido ;) , potrebbero essere entrambe le direzioni.

Cmq vi terrò aggiornati voi datemi qlk consiglio ;)

byz ;)
 
EliseO ha scritto:
Non ne ho sentito più nulla, comunque può essere che a livello burocratico-amministrativo, la procedura sta andando avanti, ma non mi sembra che se ne sia parlato pubblicamente fino ad adesso (a parte quanto già detto a Novembre). Io penso che la cosa andrà in porto, anche in prospettiva di una razionalizzazione della situazione in vista dello switch-off. E potrebbe anche essere che le cose si smuovano velocemente e che entro quest'anno, chissà anche entro fine estate, si possa arrivare al completamento: almeno mettiamola come speranza! (anche se per me non cambierebbe nulla).

Spero vivamente ke la cosa vada in porto a me cambierebbe eccome!

EliseO ha scritto:
Forse lo ritengono superfluo, perchè dal nostro sito viene già trasmesso questo mux; sarebbe un doppione non necessario, almeno dal loro punto di vista. Certo, Spl_decibel resta fregato al momento, ma la sua è una posizione molto particolare, che penso riguardi un numero limtato di famiglie

Si a me non cambierebbe nulla tanto lo vedo sul ch60 molto bene ma c'è gente ke purtroppo non lo vede.

albi74 ha scritto:
Mi manca MDS2, Dfree rispettivamente sul canale 58 e 66 di Impalata Ristorante, ora mi chiedo ma dove cavolo si trova sto benedetto ristorante all'impalata? poi alla fine sono salito sul terrazzo ed ho spostato l'antenna a mano fino a raggiungere la situzione attuale, inoltre fra i vari tentativi ho visto anche il mux di Rete A

Non sei l'unico anke a Polignano non si vede. Mi chiedo perchè i ripetitori non li hanno fatto più potenti tanto da arrivare sia da te ke da me. Anch'io ho agganciato il mux di Rete A sul ch69 nella mia casa di campagna in contrada Marinesca a 4km da Conversano spostando l'antenna verso Cassano ma poi non vedevo più gli altri mux.
 
M. Daniele ha scritto:
Non sei l'unico anke a Polignano non si vede. Mi chiedo perchè i ripetitori non li hanno fatto più potenti tanto da arrivare sia da te ke da me.

Hola a todos ;)
ma visto che polignano e a 7 km da monopoli con un'antenna di quelle supermega potenti non si riesce a prendere impalata ristorante ? Se si prende cassano che è molto più lontano non ci dovrebbero essere problemi a prendere impalata :doubt:

M. Daniele ha scritto:
Anch'io ho agganciato il mux di Rete A sul ch69 nella mia casa di campagna in contrada Marinesca a 4km da Conversano spostando l'antenna verso Cassano ma poi non vedevo più gli altri mux

ma non si possono mettere 2 antenne in modo da ricevere i mux da posizioni diverse ? in questo modo visto che su cassano c'è anche dfree mi mancherebbe solo mds2 :doubt:

byz ;)
 
albi74 ha scritto:
Hola a todos ;)
ma visto che polignano e a 7 km da monopoli con un'antenna di quelle supermega potenti non si riesce a prendere impalata ristorante ? Se si prende cassano che è molto più lontano non ci dovrebbero essere problemi a prendere impalata :doubt:

ma non si possono mettere 2 antenne in modo da ricevere i mux da posizioni diverse ? in questo modo visto che su cassano c'è anche dfree mi mancherebbe solo mds2 :doubt:

byz ;)

Purtroppo penso di no e poi il segnale di Rete A da Cassano sul ch69 l' ho preso (seppur male) nella mia casa di campagna ke dista 6km da Polignano e 4km da Conversano (spostando l'antenna verso Conversano) nella zona di Casello Cavuzzi (o Baracca) per intenderci.
 
albi74 ha scritto:
Grazie per la risposta velocissima

Beh, ieri sera non riuscivo a prendere sonno e quindi ho approfittato per risponderti; ma adesso forse è meglio chiarire con maggiore lucidità il discorso.


albi74 ha scritto:
Mio cognato si trova in un'altra contrada Chianca Fredda che è più verso Castellana Grotte, ma è a meno di un KM da me e lui dfree lo prende bene
Ora se prendissi coraggio e una buon antenna direttiva, anche se impalata ristorante guarda verso mare, avrei qlk possibilà? il mio raggio, visto i pochi km e la potenza del mio segnale potrebbe agganciarlo ? oppure prendendo più di un'antenna potrei posizionarle una verso l'impalata e una verso un'altra zona in modo da prendere almeno dfree ? in quest'ultimo caso come faccio a mettere insieme le 2 antenne ? sono ignorante lo so

Allora, se ho capito bene la tua posizione, tu dovresti avere in pratica di fronte in vista ottica il M.S.Nicola e proprio il traliccio della Rai. Mentre, l’Impalata dovrebbe essere dietro il M.S.Nicola, e quindi in parte l’Impalata dovrebbe essere “coperta”, per cui probabilmente anche alcuni segnali analogici non dovrebbero essere perfetti al 100% (confermami se è così perché sto andando a memoria fotografica).
Premetto che non ci sono garanzie che riuscirai a ricevere perfettamente i mux in questione; si può soltanto provare; puoi sperare di avere maggiori speranze solo se sui canali 58 e 66 già intravedi una seppur debole nebbia tipica della portante digitale (da non confondere con la normale situazione di assenza di ricezione di qualunque segnale). Ciò detto, per migliorare le cose in generale a livello d’impianto, io ti consiglierei di usare per la ricezione di tutti i canali della banda UHF un’antenna tipo quella da me già indicata: la Fracarro Blu420F perché punterei ad un’antenna ad alto guadagno e direttività per sperare di beccare al meglio, stabilmente e con un congruo margine di sicurezza quei 2 mux (non so se possa essere il caso di puntare ad un’antenna addirittura più potente, ma penso meglio di no nel tuo caso, tenendo conto della posizione rispetto agli impianti). Puoi usare una qualunque altra antenna equivalente per prestazioni, ad esempio di marche come la Offel o la Sud-Elettronica, che da queste parti sono più facilmente reperibili (ma ora non mi ricordo i nomi dei modelli perché adesso non mi occupo di queste cose concretamente - semmai fai delle ricerche in internet). Per la gamma UHF devi usare esclusivamente un’antenna perché tanto i segnali che ti servono sono tutti all’Impalata e i tralicci sono tutti piuttosti vicini fra loro, per cui basta puntare un’unica efficiente antenna verso l’Impalata. I segnali provenienti da Cassano sono comunque molto distanti e ci sarebbero problemi seri nel combinare antenne che ricevono segnali su stesse porzioni o bande di frequenze da siti così diversi e con una enorma differenza in fatto di distanza.
Ora, quest’antenna da porre ovviamente in polarizzazione verticale (da direzionare precisamente verso l’Impalata) sarebbe soltanto per la gamma UHF; quindi per ricevere anche la gamma VHF ci vuole un’altra antenna (da puntare verso il M.S.Nicola) e allora potresti anche riciclare l’antenna logaritmica (ammesso che sia anche per la III banda, come comunque dovrebbe essere se hai una sola antenna) oppure, ancora meglio, punterei ad un’antenna del tipo tradizionale Yagi (di qualunque marca) per l’intera III banda a 4 elementi (o 6 elementi per avere un guadagno maggiore e sperare di ricevere così anche il mux di PugliaChannel che trasmette sul vhf E e che mi sembra non ricevi).
Ora, per combinare queste 2 antenne, sarà necessario un miscelatore di segnale da palo con 2 ingressi, uno per la gamma VHF e l’altro per la gamma UHF a cui collegare rispettivamente i cavi provenienti dalle 2 rispettive antenne.
In ogni caso per tutti i dettagli di natura tecnica nel forum c’è un apposito thread con molte informazioni dettagliate e dove puoi fare domande specifiche a persone che lavorano in questo campo. Per questo vai qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336.


albi74 ha scritto:
Per quanto riguarda dfree ho visto solo quei tre canali Coming Soon, Class News, BBC World, niente rete 4 , canale 5 italia 1 e boing. Mio suocero continua a vedere sempre quei tre e casa sua si trova posizionata a 100mt di fronte alla mia, mi spiego meglio guardando da casa verso impalata la casa di mio suocero sta in mezzo.

Qui va precisato che il mux D-Free comprende i canali Premium Gallery e MediaShopping, mentre il mux Mediaset2 comprende Can5, Ita1, Rete4, Iris, Boing, Coming Soon, Class News, BBC World. (Il mux Mediaset1 comprende adesso solo i canali pay del calcio, di Fantasy e quelli Extra 1 e 2). Adesso non è possibile ricevere solo Coming Soon, Class News, BBC World e non gli altri. Però, va detto che quei 3 canali prima erano nel mux 1 e per questo erano visibili, mentre adesso per vederli si deve necessariamente ricevere anche il mux2. Non è possibile ricevere solo quei 3 canali senza ricevere gli altri 5 canali che compongono il mux 2 (salvo che da qualche parte non sia trasmesso un mux con solo quei 3 canali, ma è davvero impossibile – ed è per questo che ti avevo chiesto qual è la frequenza su cui ricevevi questi 3 canali).

albi74 ha scritto:
Per quanto riguarda Rete A non posso essere più preciso

Ok! Sicuramente sarà il ch.69 di Cassano come ha detto M.Daniele. Ciao!
 
Ultima modifica:
Hola a todos ;)

Grazie per le risposte. Ora fra uhv,vhf, bande e antenne mi sto ubriacando :D . Stasera studio, domani chiudo il negozio e pomeriggio sono sul terrazzo a sperimentare :D.

Vi posto tre link, il primo rappresenta la mia situazione attuale ossia antenna rivolta verso S.Nicola e Impalata http://img136.imagevenue.com/img.php?image=28022_attuale_122_1028lo.jpg

Questa è invece l'ipotesi che vorrei realizzare ossia mux rai da S.Nicola e il resto da Trazzonara http://img253.imagevenue.com/img.php?image=28248_ipotesi_1_122_250lo.jpg

Oppure sempre da S.Nicola i mux Rai e il resto da Masseria Cristo Fasano http://img259.imagevenue.com/img.php?image=29128_iptesi_2_122_370lo.jpg


Ora Vista la vosta esperienza, considerando la distanza e la conformità del terreno quale delle 2 ipotesi e più fattibile ?

Grazie a tutti per la pazienza, l'aiuto ed il supporto.

Byz ;)
 
albi74 ha scritto:
considerando la distanza e la conformità del terreno quale delle 2 ipotesi e più fattibile ?

Grazie a tutti per la pazienza, l'aiuto ed il supporto.

Ciao! Guarda che le considerazioni che ho fatto nell’altro post sono le uniche fattibili con i potenziali migliori risultati ottenibili. In ogni caso, se proprio vuoi puntare altrove, allora in VHF puoi sempre puntare sul M.S.Nicola (e basta). In UHF (almeno a livello di ragionamento teorico) o punti verso l’Impalata o punti verso una delle altre 2 destinazioni. Dato che le frequenze utili sono sparpagliate su tutte le frequenze, se punti un’antenna UHF a banda larga (cioè per tutte le frequenze da canale 21 a can.69 perché non puoi fare altrimenti) verso l’Impalata ed un’altra antenna UHF a banda larga (che però dovrà essere sufficientemente amplificata data la distanza notevole tra la tua posizione e Martina Franca o Cassano Murge), otterresti un risultato pasticciato perché in molti casi su una stessa frequenza avresti 2 segnali che si interferiscono e sia in analogico che digitale rischi di non vedere una cippa (tranne forse qualche eccezione). Quindi 2 antenne in UHF una verso Impalata ed un’altra verso altro sito, è da escludere.
Rinunciando all’Impalata, puoi puntare su uno soltanto degli altri 2 siti; ma in ogni caso in digitale non riusceristi a ricevere tutto ed anche in analogico avresti dei problemi.
Se optassi per Trazzonara il mux Rai A sul 26, lo potresti prendere, come anche il mux Mediaset1 sul 56, il mux Rai B lo prenderesti forse sul 36 da Alberobello, ma non so se riusciresti a beccare D-free sul 58; per i 2 mux La7 penso avresti problemi e forse anche per TeleNorba. Ci sono diverse incognite in tal senso e comunque in questo caso ti devi dotare di un’antenna ad altissimo guadagno tipo la Fracarro a 92 elementi.
L’opzione Cassano è da scartare perché da lì viene trasmesso solo il mux TeleNorba sul 21, il mux reteA sul 69 e qualche mux locale, ma a potenza molto bassa. D-free da Cassano è trasmesso in VHF sull’H2 (dove dall’Impalata ricevi il mux TIMB2), ma non credo che riusciresti pure con un’antenna VHF ad alto guadagno a ricevere adeguatamente bene questo segnale e poi c’è il problema di combinare 2 antenne in VHF perché non potresti rinunciare a ricevere Rai1 dal M.S.Nicola.
Puoi fare comunque il tentativo verso Trazzonara; l’ipotesi più fattibile è quella che ti ho scritto nell'altro post
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Guarda che le considerazioni che ho fatto nell’altro post sono le uniche fattibili con i potenziali migliori risultati ottenibili. In ogni caso, se proprio vuoi puntare altrove, allora in VHF puoi sempre puntare sul M.S.Nicola (e basta). In UHF (almeno a livello di ragionamento teorico) o punti verso l’Impalata o punti verso una delle altre 2 destinazioni. Dato che le frequenze utili sono sparpagliate su tutte le frequenze, se punti un’antenna UHF a banda larga (cioè per tutte le frequenze da canale 21 a can.69 perché non puoi fare altrimenti) verso l’Impalata ed un’altra antenna UHF a banda larga (che però dovrà essere sufficientemente amplificata data la distanza notevole tra la tua posizione e Martina Franca o Cassano Murge), otterresti un risultato pasticciato perché in molti casi su una stessa frequenza avresti 2 segnali che si interferiscono e sia in analogico che digitale rischi di non vedere una cippa (tranne forse qualche eccezione). Quindi 2 antenne in UHF una verso Impalata ed un’altra verso altro sito, è da escludere.
Rinunciando all’Impalata, puoi puntare su uno soltanto degli altri 2 siti; ma in ogni caso in digitale non riusceristi a ricevere tutto ed anche in analogico avresti dei problemi.
Se optassi per Trazzonara il mux Rai A sul 26, lo potresti prendere, come anche il mux Mediaset1 sul 56, il mux Rai B lo prenderesti forse sul 36 da Alberobello, ma non so se riusciresti a beccare D-free sul 58; per i 2 mux La7 penso avresti problemi e forse anche per TeleNorba. Ci sono diverse incognite in tal senso e comunque in questo caso ti devi dotare di un’antenna ad altissimo guadagno tipo la Fracarro a 92 elementi.
L’opzione Cassano è da scartare perché da lì viene trasmesso solo il mux TeleNorba sul 21, il mux reteA sul 69 e qualche mux locale, ma a potenza molto bassa. D-free da Cassano è trasmesso in VHF sull’H2 (dove dall’Impalata ricevi il mux TIMB2), ma non credo che riusciresti pure con un’antenna VHF ad alto guadagno a ricevere adeguatamente bene questo segnale e poi c’è il problema di combinare 2 antenne in VHF perché non potresti rinunciare a ricevere Rai1 dal M.S.Nicola.
Puoi fare comunque il tentativo verso Trazzonara; l’ipotesi più fattibile è quella che ti ho scritto nell'altro post

Hai ragione della mia casa di campagna a 4km da Conversano spostando l'antenna agganciai il mux di Rete A sul ch69 e il mux Telenorba sul ch21 mentre per Dfree sul chH2 non c'è stato niente da fare. Per il resto (Rai, Mediaset e La7) non agganciai niente e i canali analogici si vedevano piuttosto male e ho preferito rimettere l'antenna verso l'Impalata. In campagna ricevo il mux Mediaset 1 meglio ke a Polignano (liv. 49% qual. 100%) però non vedo il mux di Teletrullo sul ch67.
 
Grazie per tutte le info EliseO ;)

Ora mi studio per bene la soluzione che mi hai dato, perchè sono a digiuno sulle antenne, e vedo cosi riesco a ricavarci.

Spero di poter contare su tutti per altre delucidazioni.

byz ;)
 
albi74 ha scritto:
Grazie per tutte le info EliseO ;)

Ora mi studio per bene la soluzione che mi hai dato, perchè sono a digiuno sulle antenne, e vedo cosi riesco a ricavarci.

Spero di poter contare su tutti per altre delucidazioni.

byz ;)

Ne avrai di coraggio a salire sul tetto con questo freddo! E per domani e domenica hanno previsto neve anke! Meglio lasciar stare per ora perchè sul terrazzo ci potrebbero essere delle piccole lastre di ghiaccio (date le basse temperature adesso 2°C) e un piede messo male può essere fatale. Quindi ti consiglio di farlo quando le temperature si rialzeranno e quando ci sarà una bella giornata di sole. ;)
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Ne avrai di coraggio a salire sul tetto con questo freddo! E per domani e domenica hanno previsto neve anke! Meglio lasciar stare per ora perchè sul terrazzo ci potrebbero essere delle piccole lastre di ghiaccio (date le basse temperature adesso 2°C) e un piede messo male può essere fatale. Quindi ti consiglio di farlo quando le temperature si rialzeranno e quando ci sarà una bella giornata di sole. ;)

Giusto bisogna aspettere il bel tempo..... te lo dico io che lo faccio x lavoro
anche qui sul gargano (peschici) c'è una tramontana da paura
e ho parecchie chiamate da mediaset x controlli di antenne
quindi non fate cose affrettate ragazzi
 
albi74 ha scritto:
Grazie per tutte le info EliseO
Ora mi studio per bene la soluzione che mi hai dato, perchè sono a digiuno sulle antenne, e vedo cosi riesco a ricavarci.

Salve! Rileggendomi con un po’ più d’attenzione il tutto, mi sembra che siano delle cose da chiarire. Anzitutto, in realtà tu avresti non una ma 2 antenne logaritmiche tipo queste:
antloggm9.th.jpg

puntate in polarizzazione verticale, una verso il M.S.Nicola e l’altra verso l’Impalata.
Se è così, va chiarito che l’antenna verso il M.S.Nicola è sicuramente per ricevere la banda VHF e quindi soprattutto Rai1 analogico (da quest’antenna ti entra anche il mux TIMB2 sul can.H2); mentre l’altra antenna è per ricevere la banda UHF (canali da 21 a 69): ora quest’antenna ti permette di ricevere tutto il resto, inclusi i segnali analogici di Rai2 e Rai3 e i 2 mux della Rai (can. 45 e 50): questi canali ti entrano, penso perfettamente, anche se l’antenna è puntata verso l’Impalata perché comunque, dal punto in cui ti trovi, il M.S.Nicola entra tranquillamente nell’angolo di ricezione della logaritmica.
Questo aspetto è importante perché a posteriori mi è venuto il sospetto che tu pensassi che l’antenna verso il M.S.Nicola è quella che ti permette di ricevere tutta la RAI, ma non è così.
Ed inoltre, presumo che hai già sul palo dell’antenna un miscelatore a 2 entrate (una VHF e l’altra UHF).
Per quanto riguarda le ipotesi alternative:
1) da Cassano in UHF non c’è niente d’interessante da prendere, eccetto che per il mux D-free sull’H2 e quindi in VHF; ora, volendo ricevere questo mux (ma sempre restando senza il mux Mediaset2) una soluzione tecnicamente possibile (ma ti dico subito non conveniente perché in futuro le cose cambieranno) sarebbe procurarsi un’antenna per ricevere i soli canali H-H1-H2 (la Fracarro ne ha una di questo tipo) che deve essere pre-amplificata e direzionata (in polarizz. verticale) verso Cassano; poi, per evitare, il disturbo che altrimenti ci sarebbe a causa dell’H2 di TIMB2 da Impalata, devi sostituire (se vuoi continuare a ricevere Rai1 analogico) all’attuale logaritmica a banda larga un antenna mono-canale per il canale G da direzionare verso il M.S.Nicola; poi, le 2 antenne andranno miscelate e va bene; mentre in UHF conservi la logaritmica (è una soluzione praticabile che potrebbe funzionare data l’altezza sul l.d.m. a cui stai e la posizione in cui stai, ma che potrebbe rivelarsi inutile,laboriosa e dispendiosa dato che le cose sono destinate a cambiare, fermo restando che la certezza al 100% a priori non la possiamo avere);
2) un’altra opzione è lasciare invariata la situazione VHF (prendendo quindi il mux TIMB2 sull’H2); mentre in UHF si elimina la logaritmica verso l’Impalata e si mette un’antenna di guadagno più elevato verso Trazzonara (questa volta l'antenna in polarizzazione orizzontale) (ripeto che 2 antenne che insistono sulla stessa banda verso posizioni diverse creerebbe soltanto un disastro); da Trazzonara sono trasmessi in UHF tutti i mux che t’interessano, ma il punto è quanto bene li potrai ricevere (anche perché non tutti sono trasmessi allo steso modo dallo stesso traliccio e con la stessa potenza) e se sono ricevibili con un congruo margine di sicurezza tenendo conto delle attenuazioni di segnale per condizioni meteo e tenendo conto anche di interferenze; questo sarebbe un esperimento interessante da fare, ma può funzionare soltanto con un’antenna ben più performante e con più alto guadagno e direttività di una logaritmica e comunque bisogna tener conto di come andresti a ricevere i segnali analogici (Rai2 e Rai3 li vedresti sicuramente bene, i Mediaset probabilmente sì, ma per gli altri non so).

Per una indicazione dei mux trasmessi da Martina F. e Cassano vai qui:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA15&posto=Martina%20Franca

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA23&posto=Cassano%20delle%20Murge

Questo te lo scrivo, perché se non hai il materiale d’antenna adeguato, è inutile che rifai le prove che comunque hai già fatto senza soluzione per i 2 mux mancanti.
 
Ultima modifica:
Hola a todos ;)

stamattina mi sono svegliato con la neve quindi niente esperimenti :( Cmq mi sa che è meglio cosi visto che mi devo documentare e non poco.
Per il momento ho solo un'antenna sul terrazzo del tipo che mi ha fatto vedere EliseO, le antenne dellla fracarro sono riuscito a trovarle ora devo trovare qualche sito che mi spieghi le basi uhf, vhf e tuttto il resto altrimenti non credo riuscirò a ricavarci niente di buono :( Sono un sistemista HW e SW con i pc faccio magie ma con le antenne sto proprio indietro.

byz ;)
 
Ultima modifica:
Un po di segnalazioni. Sul 64 ancora segnale debolissimo, poi vorrei sapere ma il segnale sul 62 da Cassano , quello del mux di Telecapri, che fine ha fatto, e da alcuni giorni che non lo ricevo più. Mi sorge un dubbio, inoltre, sul ch 28, a marzo si insedierà la nuova pay tv Dahlia, ma questi hanno in mente di cambiare qualcosa e creare una isofrequenza col 28 di Corato o dobbiamo (almeno per il mio paese) continuarlo a non vedere questo mux? Tanto l'eventuale danno economico è tutto a loro carico.
 
Indietro
Alto Basso