spl_decibel
Digital-Forum Senior
albi74 ha scritto:Hola a todos
oggi nonostante la neve, preso dall'entusiasmo sono saliro sul terrazzo![]()
Ora cercherò di descrivervi come è fatto il mio impianto nella maniera più dettagliata possibile .
Partiamo dal palo è uno che può raggiungere i 5mt di altezza circa, ora è alzato per circa 3,5 mt. L'antenna e una logaritmica periodica, ma non ho contato gli elementi, disposta in vertivale e orientata verso S.nicola. Sotto l'antenna c'è una cassettina dove va a finire il cavo e poi in casa, nascosto sotto un pannello, c'è qualcos'altro
adesso è tardi ma domani prendo la scala apro il pannello e vi dico cos'è. Se riesco vado nuovamente sul terrazzo e vi prendo il numero degli elementi dell'antenna, la marca e i dettagli della cassettina.
byz![]()
se puoi,fai le foto con una digitale o con il cell.
cmq sono quasi sicuro che avrai una logartimica della sud elettronica con amplificatore a 2 ingressi a 10-12db ed alimentatore ad una uscita alb.
dalle nostre parti..sono tutti così gli impianti d'antenna.
per quanto riguarda la ricezione dei trasmettori provenienti da trazzonara o cassano non è proprio possibile.
noi siamo troppo vicino all'impalata e ci arriva sempre il segnale di riflesso.
non c'è nulla da fare...ho fatto tutte le prove,con antenne direttive o non.
senza amplificatori e con amplificatori fino a 40 db.
in qualunque modo,i segnali provenienti dall'impalata coprono gli altri.
purtroppo è così.
addirittura a casa mia...con un filo di rame incastrato nella presa tv..si prendono i canali rai e mediaset con una buona qualità
quindi ora aspettiamo tue info sul materiale a tua disposizione