Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Perchè all' Impalata non ci sono i ripetitori dei mux Rete A (All Music), Telecapri e Teledehon. ;)

eh lo so che è per quello...
la mia domanda forse non si è capita!
:icon_rolleyes:
perchè a pochi km di distanza ci sono quei ripetitori,mentre all'impalata non è stato fatto nulla?
eppure i ripetitori all'impalata servono tantissime persone!
che ci siano posti di serie a e posti di serie b?
 
Mandata mail a Puglia Channel per la nota questione con il mux di Teleregione Ceprav e questa è la risposta:

Buongiorno,

innanzitutto la ringrazio per la segnalazione, ma il problema della
sovrapposizione dei PID è irrilevante quando si parla di due frequenze
(canali) diverse. La mancata ricezione del segnale di Teleregione è
imputabile ad altri fattori indipendenti dalla trasmissione di Puglia
Channel. Comunque effettueremo dei controlli ulteriori per accertarci che
sia tutto in ordine.

Cordiali Saluti
 
spl_decibel ha scritto:
perchè a pochi km di distanza ci sono quei ripetitori,mentre all'impalata non è stato fatto nulla?
eppure i ripetitori all'impalata servono tantissime persone!
che ci siano posti di serie a e posti di serie b?
Se prendiamo ad esempio ReteA/AllMusic in prov di Bari hanno solo il ch69 di Cassano acquistato dalla risorta tv di Acquaviva Telemajg che aveva solo 2 frequenze nella stessa zona (infatti l'altra l'hanno venduta a TeleSveva). Se Telemajg avesse avuto altre frequenze in altre zone della provincia le avrebbero acquisite insieme. Fondamentalmente il problema è che è oramai difficile reperire frequenze per trasmettere 24/24 in dtt, l'unica soluzione è comprarsi le frequenze di emittenti in dismissione che però al momento non sembrano esserci....almeno che nella vostra zona Canale7 non decida di vendere:D ma è fantatv....oppure si dovrebbe sperimentare in notturna come fanno altri.....però devi tenere presente anche che il bacino di utenza delle postazioni di Modugno o Cassano o Corato è maggiore rispetto ad Impalata.

X M.Daniele: il problema Pugliachannel/TeleRegione è stato riferito due volte a TeleRegione.....temo che il periodo non deponga a favore di una rapida soluzione del problema....tenterò tra qualche settimana di riproporre la problematica sempre che non venga risolta prima...
 
Ultima modifica:
I canali satellitari della piattaforma RAI che da domani non verranno più trasmessi da SKY,passarenno al dtt?
 
Che strano stammattina teletrullo sul 67 si vedeva, però trasmetteva dei 4 canali solo Teletrullo mentre Martina, Viva e Telepadrepio no. Adesso invece non c'è più segnale.
 
GIAGUARO ha scritto:
Se prendiamo ad esempio ReteA/AllMusic in prov di Bari hanno solo il ch69 di Cassano acquistato dalla risorta tv di Acquaviva Telemajg che aveva solo 2 frequenze nella stessa zona (infatti l'altra l'hanno venduta a TeleSveva). Se Telemajg avesse avuto altre frequenze in altre zone della provincia le avrebbero acquisite insieme. Fondamentalmente il problema è che è oramai difficile reperire frequenze per trasmettere 24/24 in dtt, l'unica soluzione è comprarsi le frequenze di emittenti in dismissione che però al momento non sembrano esserci....almeno che nella vostra zona Canale7 non decida di vendere:D ma è fantatv....oppure si dovrebbe sperimentare in notturna come fanno altri.....però devi tenere presente anche che il bacino di utenza delle postazioni di Modugno o Cassano o Corato è maggiore rispetto ad Impalata.

Grazie Giaguaro per la tua precisazione...
puntuale come sempre;)
ot
ps:spero che nel dtt ora potremo vedere finalmente i canali rai sat
 
Ragazzo1979 ha scritto:
I canali satellitari della piattaforma RAI che da domani non verranno più trasmessi da SKY,passarenno al dtt?
Che i canali test nel muxA, occupano proprio la posizione dei canali satellitari rai?Speriamo che sia cosi.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
I canali satellitari della piattaforma RAI che da domani non verranno più trasmessi da SKY,passarenno al dtt?
saranno visibili sul dtt prima nelle regioni che hanno già effettuato lo switch off;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Noi dobbiamo aspettare un paio d'anni,allora

Si perchè non c'è spazio sui mux attuali e c'è bisogno di nuove frequenze che saranno solo disponibili a swich-off effettuato.
 
fonzytecno ha scritto:
Si perchè non c'è spazio sui mux attuali e c'è bisogno di nuove frequenze che saranno solo disponibili a swich-off effettuato.
Come mai si creano nuove frequenze solo con lo swich off?
 
Un pò di cose da segnalare:

1) L'audio di Raidue sul ch33 è molto disturbato e non permette l'ascolto del canale.
2) E' tornato dopo alcuni giorni di black-out Teleregione sul ch57 ma la visione non è ottimale
3) Ormai è risaputo. Il ripetitore di Teletrullo soffre il caldo perchè ogni volta che si superano i 35° (come oggi) il segnale sparisce per poi tornare al calar della sera. Al momento sono visibili tutti i canali tranne Martina Channel/Teletrullo digitale terrestre.
4) La questione Teleregione-Puglia Channel continua ad esserci.
 
idee strane ...!!!

forse il disturbo audio sul 33 v,puo' essere dovuto
a un fenomeno di propagazione....
per tele trullo propongo l'acquisto di un condizionatore...
Che ne dite???
saluti
 
pepenicola ha scritto:
forse il disturbo audio sul 33 v,puo' essere dovuto
a un fenomeno di propagazione....
per tele trullo propongo l'acquisto di un condizionatore...
Che ne dite???
saluti
Sì , mettiamo un condizionatore sul terrazzo insieme all'antenna:D
 
Indietro
Alto Basso