M. Daniele ha scritto:
Eliseo una domanda, quando da noi ci sarà lo switch-over di Rete 4 tutte le sue frequenze dell' Impalata (ch 10-20-69) più la frequenza di Carbonelli (ch 66) diventeranno tutti mux Mediaset 4 oppure qualcuna si potrà convertire in DFree e/o Mediaset 2?
Guarda non lo so. Ma, in effetti, con queste 3 frequenze, se solo lo avessero voluto, avrebbero già potuto ottimizzare tante cose. Ad es., così come per Italia1, anche per Rete4 poteva bastare un'unica frequenza già adesso, poichè il ch.69 ha le stesse caratteristiche del ch.48 di Italia1 ed è la frequenze delle 3 in assoluto migliore.
Il ch.68, del tutto inutile perchè ha minore copertura degli altri 2, io l'avrei già spento, così si dava già un contributo (seppur minimale) al problema dell'inquinamento radio-elettrico in zona. Credo che con lo switch-over questa frequenza sarà definitivamente spenta.
Il ch.69 sicuramente sarà destinato al mux 4.
Il vhf H, invece, non so; certo, se avessero intenzione, di trasmettere, anche per il post switch-off, il mux D-Free da quel traliccio, potrebbero già trasferirlo e trasmettere temporaneamente sul vhf H (magari già adesso avrebbero potuto farlo, ma preferiscono mantenere una frequ. analogica di cui secondo me si sarebbe già potuto fare a meno; così, però si potevano già spegnere 2 frequenze: l'attuale ch.66 di D-Free e il ch.68, garantendo anche un servizio decente per il mux a pagamento in zone non coperte dal ch.66). Ma non so se ci si può contare, però non si sa mai, almeno per lo switch-over.
In realtà, ci sarebbero alcune potenzialità di ottimizzazione, di cui però non gliene frega proprio di prendere in considerazione, tanto a loro va già bene così e non si prendono tutto il fastidio burocratico e tecnico relativo.
In ogni caso, ritengo che con lo switch-off sia il traliccio Mediaset di Impalata-Ristorante che quello di Carbonelli verranno dismessi e smantellati.
Carbonelli, col sistema DTT, diventa sicuramente una postazione superflua e quindi, non so se avrebbe senso attivarci per qualche mese un mux. In realtà, come è già accaduto in moltissimi casi, è molto probabile che svariate frequenze di Rete4 restino in analogico fino alla fine.
Comunque, sono mie valutazioni, poi vedremo i fatti. E' giusto per fare delle chiacchiere fra noi. Ciao!
P.S.: giusto per curiosità, segnalo che il segnale di T.Sveva è spento e il segnale di T.Norba7 dalla Selva di Fasano sul ch.25 è alquanto più debole del solito.