Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
P.S.: giusto per curiosità, segnalo che il segnale di T.Sveva è spento e il segnale di T.Norba7 dalla Selva di Fasano sul ch.25 è alquanto più debole del solito.

Grazie per la risposta. ;)

Telesveva si vedeva fino alla tarda mattinata quando il segnale era pessimo così come or ora è pessimo il segnale di TRCB sul ch51. Si vede un pò maluccio (da parecchi giorni) anche Teleregione sul ch57 e non è ancora migliorato il segnale di Teledehon sul ch59 che è visibile male almeno da 2-3 settimane.

Telenorba 7 sul ch25 dalla Selva di Fasano da me non si vede proprio adesso mentre prima si vedeva discretamente.
 
M. Daniele ha scritto:
Grazie per la risposta. ;)

Telesveva si vedeva fino alla tarda mattinata quando il segnale era pessimo così come or ora è pessimo il segnale di TRCB sul ch51. Si vede un pò maluccio (da parecchi giorni) anche Teleregione sul ch57 e non è ancora migliorato il segnale di Teledehon sul ch59 che è visibile male almeno da 2-3 settimane.

Telenorba 7 sul ch25 dalla Selva di Fasano da me non si vede proprio adesso mentre prima si vedeva discretamente.

T.Regione si dovrebbe vedere bene. Gli altri sono tutti su un traliccio, dove non so cosa stia succedendo da un bel po' di tempo. Le cose cambiano spesso; il segnale di T.Dehon non è più stabile come potenza. TRCB ha un'immagine satura nei colori. T.Sveva fino a ieri sera si vedeva bene, poi non so cosa abbiano fatto oggi. Comunque, una ritoccatina all'antenna non ti farebbe male; magari anche soltanto ai cavi se sono un po' vecchiotti. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
T.Regione si dovrebbe vedere bene. Gli altri sono tutti su un traliccio, dove non so cosa stia succedendo da un bel po' di tempo. Le cose cambiano spesso; il segnale di T.Dehon non è più stabile come potenza. TRCB ha un'immagine satura nei colori. T.Sveva fino a ieri sera si vedeva bene, poi non so cosa abbiano fatto oggi. Comunque, una ritoccatina all'antenna non ti farebbe male; magari anche soltanto ai cavi se sono un po' vecchiotti. Ciao!

In effetti il cavo che poi scende dal terrazzo è scoperto...magari potrebbe essere quello. Il cavo ha 5 anni...
 
M. Daniele ha scritto:
In effetti il cavo che poi scende dal terrazzo è scoperto...magari potrebbe essere quello. Il cavo ha 5 anni...
5 anni non sono tantissimi, ma probabilmente è un cavo di bassa qualità e spessore.
Per quanto riguarda i cavi, ciò che conta sono la qualità del rame e la qualità della schermatura che riduce l'attenuazione di segnale e perciò è meglio prenderne uno di tipo utilizzato per il satellite (anche se l’impiego sarà per l'antenna terrestre) e deve trattarsi di un tipo di cavo di sezione NON sottile: cioè almeno 6 millimetri di spessore.
 
GIAGUARO ha scritto:
Da sabato c'è propagazione quindi questo abbassamento della qualità e del segnale è purtroppo normale in queste situazioni meteorologiche e soprattutto di sera....poi se parliamo del ch26 da cui tu ricevi il mux di Telenorba il disturbo è evidentemente proveniente dal Mux1 di Mediaset a Modugno...la stessa cosa succede al contrario a noi in giorni di propagazione e ne è un esempio gunboy che ha notato sul ch26 un abbassamento del segnale dovuto ad interferenze per propagazione del mux di Telenorba da Ripanno o di TeleDehon sul ch39 sempre da Ripanno......

PS: Giovinazzo è una zona molto particolare perchè si trova al limite di entrambi i segnali (Modugno e Ripanno).

e menomale che il digitale doveva migliorare le cose.
cmq per il momento nn possiamo farci nulla, quando ci sara' la switch-off allora bisognera' sistemare le cose :p

per es. la nostra antenna centralizzata è solo UHF, quindi nn posso vedere il mux-a rai dove c'è bisogno dell'antenna vhf.

sull'UHF questo mux nei vari siti è segnato sulla frequenza 714000 ma nn l'Ho mai preso, se non una volta un annetto fa per pochi minuti.

cmq è assurdo che per vedere sto mux devo aggiungere l'antenna VHF, sapete se dopo lo switch-off, la rai si deciderà ad attivare tale mux su antenna UHF?
 
il mux 2 di mediaset da me è da 3 giorni che non si sta vedendo quasi mai sul DTT ovviamente, sono di Mola di Bari provincia di Bari, c'è qualcun altro che ha questo problema come me????
 
lolpelo ha scritto:
sull'UHF questo mux nei vari siti è segnato sulla frequenza 714000 ma nn l'Ho mai preso, se non una volta un annetto fa per pochi minuti.

cmq è assurdo che per vedere sto mux devo aggiungere l'antenna VHF, sapete se dopo lo switch-off, la rai si deciderà ad attivare tale mux su antenna UHF?

Ciò che hai ricevuto è il segnale da M.Celano, sicuramente per una favorevole propagazione. Per riceverlo stabilmente, bisognerebbe provare ad aggiungere un'altra antenna specifica e filtrare la frequenza utile. Ma non ne vale la pena.
Quando ci sarà lo switch-off, da M.caccia, la Rai dovrebbe trasmettere il mux 1 in UHF. Tuttavia, è molto probabile che comunque, un'antenna VHF di III banda potrà essere necessaria, ma ancora non si conoscono i dettagli.
Inoltre, sembrerebbe che in Puglia lo swich-off potrà essere anticipato al 2° semestre 2010. E' tutto da vedere, ora è presto. Ciao!
 
ZoroEntoni ha scritto:
il mux 2 di mediaset da me è da 3 giorni che non si sta vedendo quasi mai sul DTT ovviamente, sono di Mola di Bari provincia di Bari, c'è qualcun altro che ha questo problema come me????

Come già segnalato da altri, si tratta di problemi interferenziali causati dal segnale analogico di T.Dehon sul ch.39 da Corato, a causa di un anomalo periodo "caldo" con livello della pressione atmosferica crescente e conseguenti fenomeni propagativi. Finchè il tempo non cambia, c'è il rischio che i problemi persistino. Ciao!
 
Eliseo, tu il mux Mediaset 2 sul ch58 lo vedi bene? Perchè adesso sul ch58 analogico sto ricevendo un canale croato.

Poi sarà la forte nebbia e umidità di stasera alcuni canali non li vedo bene come Telenorba 7 e Antenna Sud non li vedo bene come prima.

Inoltre sul ch25 di Telenorba 7 dalla Selva di Fasano ricevo un canale albanese dal nome Alsat.
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo, tu il mux Mediaset 2 sul ch58 lo vedi bene? Perchè adesso sul ch58 analogico sto ricevendo un canale croato.

Poi sarà la forte nebbia e umidità di stasera alcuni canali non li vedo bene come Telenorba 7 e Antenna Sud non li vedo bene come prima.

Inoltre sul ch25 di Telenorba 7 dalla Selva di Fasano ricevo un canale albanese dal nome Alsat.

Controllerò più tardi. Ora, non posso. Prima, notavo l'assenza di Canale7 DTT e una specie di portante analogica di anomala modulazione sul ch.26 al suo posto. TN7 sul ch.25 sempre debole ed interferita penso proprio dal canale ALSAT che è il canale satellitare albanese trasmesso anche in analogico nella zona di Tirana sul ch.25.
Per il resto era tutto ok! fino ad ora non ci sono mai stati squadrettamenti sul mux per interferenze.
Nel tuo caso, è la logaritmica che accentua le intereferenze e se puoi cambia il cavo, dato che sembra non essere in buono stato.Ciao!
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Come già segnalato da altri, si tratta di problemi interferenziali causati dal segnale analogico di T.Dehon sul ch.39 da Corato, a causa di un anomalo periodo "caldo" con livello della pressione atmosferica crescente e conseguenti fenomeni propagativi. Finchè il tempo non cambia, c'è il rischio che i problemi persistino. Ciao!

ok, quindi non è un problema solo mio, perchè ci sono proprio dei problemi di interferenza in questi giorni, grazie 1000, ed io che stavo impazzendo a mettere mani sui fili dell'antenna per cercare di risolvere il problema, tutto tempo perso!:sad:
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo, tu il mux Mediaset 2 sul ch58 lo vedi bene? Perchè adesso sul ch58 analogico sto ricevendo un canale croato.

Poi sarà la forte nebbia e umidità di stasera alcuni canali non li vedo bene come Telenorba 7 e Antenna Sud non li vedo bene come prima.

Inoltre sul ch25 di Telenorba 7 dalla Selva di Fasano ricevo un canale albanese dal nome Alsat.

Ho controllato. Il mux Mediaset2 è ok! Comunque, posso dire che se un segnale digitale è ricevuto in modo robusto, è in grado di reggere abbastanza bene alle interferenze, purchè non vadano oltre certi limiti. Ad es. sul VHF H2, quando c'era il segnale analogico di EuroNewsPuglia, poi La7, con certe condizioni meteo, era normale l'interferenza della tv albanese TVSH, che comunque non arrivava mai a soverchiare completamente il nostro segnale. In DTT, ho notato che nella peggiore delle ipotesi, ci può essere qualche squadrettamento, ma niente di grave. Per il mux Mediaset2, però questo problema non si pone: se si riceve al massimo livello possibile, non ci sono interferenze che possono creare problemi.
AntennaSud è un po' interferita in modo anomalo con una striscia obliqua semovente. TeleNorba7 sul ch.35 si vede bene come suo solito.

Ma al di là di questo, la cosa curiosa è che sul ch.26 c'è proprio una portante analogica (portante video scura) che è centrata sulla frequenza digitale (Mhz 514 e non sulla frequenza analogica 511) e il livello di segnale è superiore rispetto al segnale DTT di Canale7 che qui di solito trasmette. Si può verificare con la sintonia-fine + di un televisore tradizionale. Ma c'è proprio una modulazione anomala che influisce anche sui ch.25 e 27.
Poi, qualche lieve interferenza stasera c'è su qualche altro canale, tipo il ch.39 di 7Gold e si nota una debole portante digitale sul ch.22.
 
Ultima modifica:
ZoroEntoni ha scritto:
ok, quindi non è un problema solo mio, perchè ci sono proprio dei problemi di interferenza in questi giorni, grazie 1000, ed io che stavo impazzendo a mettere mani sui fili dell'antenna per cercare di risolvere il problema, tutto tempo perso!:sad:

No, da Mola poi non puoi fare molto perchè si è in una zona marginale (relativamente parlando) rispetto alla portata di quel segnale. Conviene pazientare, in questo caso specifico. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
No, da Mola poi non puoi fare molto perchè si è in una zona marginale (relativamente parlando) rispetto alla portata di quel segnale. Conviene pazientare, in questo caso specifico. Ciao!

ok grazie ancora, anche se però prima avevo provato a muovere dei fili dell'antenna e il segnale che prima era inesistente un pochino veniva, anche se andava via dopo qualche secondo, cmq speriamo in bene che questo problema si risolva al più presto!
 
ZoroEntoni ha scritto:
ok grazie ancora, anche se però prima avevo provato a muovere dei fili dell'antenna e il segnale che prima era inesistente un pochino veniva, anche se andava via dopo qualche secondo, cmq speriamo in bene che questo problema si risolva al più presto!

Ma su questo non so che dirti; in realtà non dovrebbe accadere. Ma evidentemente il segnale è al margine della soglia critica e l'interferenza è abbastanz aconsistente. In questo caso ogni piccolo elemento può comportare qualche variazione, sebbene non penso sostanziale, nella ricezione. Ma ci sono stati anche altri utenti di Mola che lamentavano questi problemi di ricezione del mux 2 di Mediaset; quindi, non è che ci si possa fare molto. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Ma su questo non so che dirti; in realtà non dovrebbe accadere. Ma evidentemente il segnale è al margine della soglia critica e l'interferenza è abbastanz aconsistente. In questo caso ogni piccolo elemento può comportare qualche variazione, sebbene non penso sostanziale, nella ricezione. Ma ci sono stati anche altri utenti di Mola che lamentavano questi problemi di ricezione del mux 2 di Mediaset; quindi, non è che ci si possa fare molto. Ciao!

io provavo a mettere mani anche perchè purtroppo quella specie di scatoletta dove stanno attaccati tutti i 3 fili è un pò scassato, visto che non posso nemmeno spostare un poco che subito va via il segnale a tutti i canali, quindi inizialmente credevo che fosse un problema di quella scatoletta, anche se mi sembrava impossibile che fosse così visto che tutti gli altri canali si vedono sempre se non muovo niente ad eccezion fatta di mediaset mux 2, cmq ti ringrazio ancora per le tue risposte!
 
Indietro
Alto Basso