Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Astrix ha scritto:
io lo vedo e non lo vedo questo mux. in alcuni momenti della giornata lo vedo proprio bene, altre volte squadretta fino a non vedersi niente. ma tu credi che basterà lo switch-off a risolvere la questione? io credo che se il segnale è basso, rischia di rimaner tale anche dopo lo switch-off e quindi il problema rischia di persistere anche dopo se loro non mettono mano all'impianto di trasmissione! lo ricevo con una potenza che il decoder mi indica oscillante tra il 30 e il 36% (nei momenti migliori).
io suggerirei a quelli del mux l'espresso di cambiare comunque sede dell'impianto da cassano a modugno.

Ma quando ci sarà lo switch-off, in effetti, da Modugno (o meglio da Corato, perchè probabilmente la postazione di Modugno verrà soppiantata) verranno trasmessi tutti i mux nazionali, compresi i 2 di ReteA.
Resterà attiva anche la postazione di Cassano. Ma basterà ricevere i segnali soltanto da una delle 2 postazioni, a seconda della propria specifica posizione.
 
Fose modugno verrà soppiantata? Come mai?
Spero proprio non ci siano disservizi per coloro che si servono da Modugno... Che caos...
 
soluzione ch69-0

nei prossimi giorni creero' una soluzione
low -cost per ricevere tale mux da cassano
a lavoro terminato , vi faccio sapere.
saluti
nik
 
pepenicola ha scritto:
nei prossimi giorni creero' una soluzione
low -cost per ricevere tale mux da cassano
a lavoro terminato , vi faccio sapere.
saluti
nik

....ed io sarò il primo a "sfruttarti"!! Ho la precedenza, no?

Ciao, Nicola!
 
Come diceva Eliseo volevo ricordare anche io che con lo switch off, a Modugno, non ci saranno più punti trasmissivi. Le postazioni da cui Bari verrà servita saranno Cassano e Corato.
 
BTS nel suo thread ha detto ke in Puglia probabilmente lo switch-off avverrà nel secondo semestre del 2010...con lo switch-off almeno per giugno/luglio..non ci resta ke sperare allora. :)
 
Scusate mi è sorto un dubbio... visto che sembrate ben informati... ma quando parlate di corato e cassano vi riferite esclusivamente alle private oppure la rai è compresa? Cioè i loro punti di trasmissione rimangono bari e spinazzola oppure si trasferiscono con le private?
 
GIAGUARO ha scritto:
Come diceva Eliseo volevo ricordare anche io che con lo switch off, a Modugno, non ci saranno più punti trasmissivi. Le postazioni da cui Bari verrà servita saranno Cassano e Corato.

Quindi le antenne direzionate verso Modugno non seviranno più o Corato si trova nella stessa direzione di Modugno?
 
fonzytecno ha scritto:
Quindi le antenne direzionate verso Modugno non seviranno più o Corato si trova nella stessa direzione di Modugno?
Stai tranquillo,, Modugno non verra soppiantata dallo switch-off , rimmarra' li dove';)
 
fonzytecno ha scritto:
Quindi le antenne direzionate verso Modugno non seviranno più o Corato si trova nella stessa direzione di Modugno?
Ovviamente non si trovano nella stessa direzione, in base a ciò ke riuscirai a vedere a switch off avvenuto potrai constatare se la qualità dei segnali provenienti da Corato è soddisfacente (calcola che diversi ripetitori hanno lì un impianto di trasmissione con un sistema radiante in grado sin da ora di servire Bari), altrimenti dovrai adeguare la tua antenna e potrai decidere se orientarle verso Corato o Cassano.

PS: se qualcuno è in grado di fornire prove sulla veridicità di alcune affermazioni che indicano una non dismissione degli impianti trasmissivi di Modugno dopo lo switchoff, saremo lieti di esserne informati.

Chiederei a BTS numi a riguardo.
 
Eliseo tu lo ricevi il singleplex di Canale 7? Io ancora no e sono molti giorni che è out.

La7 analogico sul ch54 non trasmette in 16:9 ma in pan&scan e sono già parecchi giorni che va avanti così.
 
problema col mux A Rai

Salve a tutti, sono nuovo del forum, e vorrei farvi alcune domande.
Ad ottobre dello scorso anno ho preso un televisore Philips con digitale terrestre e ho provato a fare la prima sintonizzazione, come risultato circa 80 canali sia free che a pagamento, ma la Rai mux A niente di niente.
Leggendo forum etc etc.. ho capito che all'antenna condominale dove abito mancava l'antenna Vhf, allora ne acquisto una della Fracarro che ora non ricordo il modello esatto ma è posizionata in verticale e ho inserito il cavo di uscita nella centralina condominiale sempre della fracarro; il risultato ? prendevo oltre 110 canali compreso la rai mux A non vedevo bene solo il mux di all Music (si vede scubettato). Poi di colpo da luglio-Agosto la rai Mux A non si vede più...
ho provato più volte a girare la posizione dell'antenna ma niente , a volte quando c'è umidita forte riesco a vederla la rai ma poi il giorno dopo nulla.
Ieri ho provato a staccare il cavo dell'antenna vhf e l'ho collegato direttamente al televisore e riesce a prendere la rai mux A con potenza 75% e qualita 95%, allora mi viene il dubbio che il problema sia la centralina condominiale... chi mi puo aiutare? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ps ma il Mux All Music da dove lo ricevo?
 
salve a tutti ragazzi! sono nuovo del posto, quindi se dovete riprendermi per qualche errore o altro fate pure! detto questo devo farvi i complimenti, siete tutti ben informati e disponibili, ecco perchè ho deciso di chiedervi aiuto;fatto il dovuto cappello di apertura, la questione è questa: la mia antenna con la quale ricevevo i mux di la7 e quelli payperview (niente quindi mux raiA e mediaset1) è praticamente cascata giù, dopo il ventaccio tirato in queste notti. vi chiedo quindi, vista la mia ignoranza in materia, la nuova antenna quanti elementi dovrà avere? direzionati verso dove? non rimandatemi ai vari siti dove ci sono le varie frequenze e tutte le altre cose, ma vi chiedo proprio il numero di elementi e l' orientamento, viste le varie informazioni reperibili su internet, e sempre troppo complicate per un nubbio..sono interessato a prendere tutti i canali nazionali in digitale (i 2 mux rai e quelli mediaset, il mux dell' espresso se non sbaglio e quelli di la7 e timb vari, tutti in pratica! senza dimenticare le frequenze mediaset premium)beh mi sono dilungato troppo, parola agli esperti!
ciao e grazie anticipatamente!
 
RobbyD ha scritto:
..ma il Mux All Music da dove lo ricevo?
Lo ricevi da Cassano, quando squadretta è perchè molto probabilmente ricevi qualche disturbo da TeleNorba8 da M.Celano (FG), o molto più semplicemente non arriva sufficientemente bene.
 
per robby d

la rai non la vedi perche' e' interferita da blu tv...
qualcuno di palo del forum potra' confermare...
Se poi e' stata spenta allora il problema e' sul centralino
p.s. ma con il cavo diretto la tv decodifica il segnale rai???
fammi sapere
saluti
nik
 
per pierigor

Sei in una zona critica , prova con una sigma hd per la uhf..
Se hai un buon risultato ok, seno'
devi mettere un centralino programmabile...
son cose da antennista
cia
 
Ciao Pepe.. non so se dicevi a me di metter una sigma hd... ma è uhf e la rai la piglio con vhf...
vorrei sapere se è possibile magari metter un amplificatore al cavo che proviene dall'antenna vhf prima che entri nel centralino.. perche ho verificato che i cavi che arrivano dalle 2 antenne uhf passano prima da un "amplificatore o simile" prima di entrare nel centralino... poi ripeto che provando l'antenna da sola senza centralino.. riesco aprendere benissimo sia il mux A Rai che altri canali anchealcuni che dovrebbero trasmettere in uhf come i mux mediaset.. quindi deduco che l'antenna riceva sia Vhf che Uhf
 
Sono di Molfetta.
L'antennista è venuto ed ha praticamente rimesso a nuovo l'antenna condominiale UHF (sostituita,alzata e ripuntata) ed ora ricevo tutto senza grossisimi problemi. Gli unici lievi disservizi che abbiamo sono su qualche canale analogico regionale e DEEJAY TV in analogico (di cui ho scritto a BTS). I trasmettitori da cui sono servito si trovano tutti a corato per le private ed a spinazzola per la rai cmq ho una singola UHF... I mux nazionali DVB-T che ci mancano sono quello del gruppo Espresso (BTS speriamo bene in una bella notizia) e RAI MUX A. Per quest'ultimo ho fatto montare una VHF verso Via Dalmazia a Bari... La situazione è la seguente... non ricevo cmq il mux A della rai. Siccome proprio da questo forum ho letto esserci un contenzioso per il canale H1 vorrei capire se è normale che non riceva assolutamente nulla ed il DVB-T integrato di un LCD LG e quello di un LCD INNO-HIT non trovino un minimo di segnale oppure no (la INNO HIT sul canale VHF 11 ci sta un bel pò quando fa la ricerca automatica ma cmq nulla). Per darvi maggiore informazioni in merito posso dirvi che a monte dell'impianto il segnale VHF è stato ampilificato di 18 db e che ambedue le tv ricevono tranquillamente RAI 1 analogico sul canale E7 da via dalmazia... ah, sempre in banda III sul canale D ricevo il mux di telenorba da Viale Magna Grecia anche se il segnale non è stabile (poco mi interessa xkè lo stesso mux lo ricevo da corato in UHF).
Grazie anticipatamente per le risp...
Fatemi sapere...
 
Indietro
Alto Basso