Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ieri c'erano molte inteferenze vedevo bene il mux mediaset2 sul ch53 e mediaset 1 e dfree sul 56 e 58. Ricevevo perfino Rete4 in analogico sul 51 e I1 sul 62 e il mux Telenorba sul 31. Questi segnali provengono tutti da Trazzonara, speriamo che con lo switch off questi problemi spariscono.
Sul 53 non vedo più niente (ma se trasmettono da Corato in teoria dovrei vederlo bene come il 35 che da quando si è spostato lo vedo perfettamente, lo stesso sul 62 da Cassano.
 
colin46 ha scritto:
Sul 53 non vedo più niente (ma se trasmettono da Corato in teoria dovrei vederlo bene come il 35 che da quando si è spostato lo vedo perfettamente, lo stesso sul 62 da Cassano.
Non lo vedi perchè hai molto probabilmente forti interferenze del ch53 dtt di Antennasud da Cassano.

Il ch62 di TeleCapri dtt da Cassano è fermo da 10 giorni.
 
Sul ch43 Tele A è notevolmente inteferito da un segnale digitale che non riesco ad agganciare, forse sono i canali croati? Inoltre Tele A ha cambiato logo non è più tutto giallo, ma è simile a quello del satellite con la stessa programmazione.
 
pepenicola ha scritto:
per prima cosa, bisogna capire alcune cose:
1)se l'antenna che hai montato e' simile alla precedente.
2)se hai priorita' a vedere il mux 1 di mediaset.
3)se usi l'impianto per 365 giorni o solo d'estate
4)se vorresti fare un impianto economico provvisorio.
5)se preferisci investire in un nuovo impianto mediamente
costoso utilizzabile anke dopo switch-off

1)no è un po diversa
hpim2397.jpg

2)no però ogni tanto vedo qualche partita
3)solo l'estate
4)dipende dal costo
5)"" "" ""
hpim2384.jpg
 
x alex

be ho dato un'okkiata alle antenne, non mi sembra
siano le migliori in giro,poi data la posizione critica le sconsiglierei.
Penso che anke elise0 o daniele siano daccordo.
Penso che tu abbia bisogno di un'impianto serio...
ribadisco la zona e' molto critica.
solo con l'analisi dei segnali digitali si puo'
ottenere un risultato accettabile..
in caso contrario compreresti solo molte
antenne, molti amplificatori, con un risultato
non prevedibile.
saluti nick
p.s. saro' a bari il prossimo week per eventuali
consulenze e testing.
 
x colin

che strano ch 43 digitale

forse montenegro??
o testing di tn ???
boooooooo
te lo dico in barese
"ma tutt tu l'avvuanddd"
saluti
nick
 
Ciao Alexba89, le antenne che vedo sono dei "fili di ferro". Non hanno direttività e guadagno. Le antenne ottimali per i segnali digitali devono avere un'ottima direttività ed un alto guadagno. Questa è l'unica soluzione che non introduce rumore e migliora il rapporto S/N di cui il segnale digitale è sofferente. Amplificatori o altro non apportano nessuna miglioria perchè il segnale digitale non lavora sul livello assoluto, ma bensì sul rapporto tra il rumore ed il segnale utile. ;)
 
pepenicola ha scritto:
che strano ch 43 digitale

forse montenegro??
o testing di tn ???
boooooooo
te lo dico in barese
"ma tutt tu l'avvuanddd"
saluti
nick

@ colin
Sicuro che sia un 43 digitale?
Sul 43 svolazza Telefoggia analogico da M. Celano, più qualche "cosa" di analogico dal Montenegro tipo TV Pink da Kotor oppure Novi TV da Cetinje
 
BTS ha scritto:
Ciao Alexba89, le antenne che vedo sono dei "fili di ferro". Non hanno direttività e guadagno. Le antenne ottimali per i segnali digitali devono avere un'ottima direttività ed un alto guadagno. Questa è l'unica soluzione che non introduce rumore e migliora il rapporto S/N di cui il segnale digitale è sofferente. Amplificatori o altro non apportano nessuna miglioria perchè il segnale digitale non lavora sul livello assoluto, ma bensì sul rapporto tra il rumore ed il segnale utile. ;)
Salve
Che antenna mi consigli?
 
wue' bts

l'amplificatore comunque ti serve a distribuire il segnale digitale
in un' appartamento o in un condominio in modo tale
da dare alla presa il valore minimo di potenza del flusso digitale.
Inoltre lo stesso segnale digitale deve possedere , valore di mer, aber e csi, adeguato.
non diciamo corbellerie...
Per l'antenna migliore va valutata sul posto.
di certo non "la ferraglia che dicevi"
saluti
nick
 
Che amplificatore?

Ieri mentre facevo delle modifiche è caduto l'amplificatore e si è rotto, quale amplificatore mi consigliate?
Anche se ho notato che collegando il cavo diretto dall'antenna alla tv senza amplificatore e "miscelatore"? si vedono tutti i canali tranne il 65 e 67 anzi prendo in più il secondo mux di telenorba
Cmq la mia casa si trova nella parte più alta di Cozze vicino alla complanare per Polignano a mare
 
Ultima modifica:
Boh non so che canale era ma sul ch43 si vedeva la tipica schermata del segnale dtt, però non vi allarmate oggi è ritornato tutto normale. Intanto segnalo ancora interferenze ieri, però da nord, i segnali da Murgetta erano fortissimi.
 
alexba89 ha scritto:
Ieri mentre facevo delle modifiche è caduto l'amplificatore e si è rotto, quale amplificatore mi consigliate?
Anche se ho notato che collegando il cavo diretto dall'antenna alla tv senza amplificatore e "miscelatore" si vedono tutti i canali tranne il 65 e 67
Salve Alexba89! Comunque, che disastro! Allora, data la situazione e non sapendo modello/marca dell'amplificatore (o forse miscelatore) ora in uso, non è il caso di darti consigli che potrebbero rivelarsi sbagliati, data la "delicatezza" della situazione. In ogni caso, prima dell'amplificatore, bisogna scegliere le antenne più appropriate per la zona: antenne che garantiscano la ricezione col massimo livello di segnale utile e il miglior livello, perciò, di rapporto "segnale/rumore". Infatti, BTS ti ha giustamente detto qunato segue:
BTS ha scritto:
Ciao Alexba89, le antenne che vedo sono dei "fili di ferro". Non hanno direttività e guadagno. Le antenne ottimali per i segnali digitali devono avere un'ottima direttività ed un alto guadagno. Questa è l'unica soluzione che non introduce rumore e migliora il rapporto S/N di cui il segnale digitale è sofferente. Amplificatori o altro non apportano nessuna miglioria perchè il segnale digitale non lavora sul livello assoluto, ma bensì sul rapporto tra il rumore ed il segnale utile.
Data la situazione, in effetti, io contatterei un antennista (Pepe Nicola è competente e conosce bene la zona) che, con la strumentazione, può valutare il livello dei segnali on-air nella tua zona e poi valuterà correttamente cosa è necessario, qunato ad antenne/amplificatori. La tua è una zona particolare "di confine" e bisogna valutare bene sia da dove conviene ricevere, sia con quali antenne ricevere.

alexba89 ha scritto:
anzi prendo in più il secondo mux di telenorba
Per il "2°" mux T.Norba, da ieri (me ne sono accorto in tarda serata), da Impalata, è stata diversificata la trasmissione sui ch. 44 e 52. Sul ch. 52 continua ad essere trasmesso il "1°" mux. Sul ch. 44 è trasmesso il "2°" mux, già trasmesso da Bari sul vhf D, e nelle zone di Taranto/Brindisi sui vhf E7 & E11.
Il mux contiene 7 canali tv e cioè, nell'ordine:
  • T.Norba8
  • T.Norba7
  • T.Puglia9
  • T.Norba8 +1
  • Norba Shopping
  • SuperTennis (per la gioia di M. Daniele :D )
  • Punto Shop RSM
Ciao!

P.S. per Alexba: la prossima volta, per evitare appesantimenti nella visualizzazione delle pagine, carica le immagini con questi sistemi:
OK, ma fatte le foto ???? Ecco qui come inserirle !! ( lo stesso vale per i disegni fatti con PAINT di Windows )

Andate su questo sito

http://www.imageshack.us/

sul campo BROWSE cercare la vostra cartella sul computer dove avete memorizzato la Vs. foto

selezionatela e poi cliccare sul campo azzurro CARICA ADESSO

finito il caricamento dell’immagine, copiate il link dove scritto FORUM MINIATURA ( il 6° partendo dall’alto alla sinistra del monitor )
dopo copiato Incollatelo nel post.

FATTO

Edit by AG-brasc - C'è anche un altro ottimo sito per il caricamente delle immagini: http://www.imagestime.com/. La procedura da seguire è praticamente la stessa, ma il link da utilizzare per l'inserimento nel forum è il quarto.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
SPer il "2°" mux T.Norba, da ieri (me ne sono accorto in tarda serata), da Impalata, è stata diversificata la trasmissione sui ch. 44 e 52. Sul ch. 52 continua ad essere trasmesso il "1°" mux. Sul ch. 44 è trasmesso il "2°" mux, già trasmesso da Bari sul vhf D, e nelle zone di Taranto/Brindisi sui vhf E7 & E11.
Il mux contiene 7 canali tv e cioè, nell'ordine:
  • T.Norba8
  • T.Norba7
  • T.Puglia9
  • T.Norba8 +1
  • Norba Shopping
  • SuperTennis (per la gioia di M. Daniele :D )
  • Punto Shop RSM
Ciao!

Se non me lo dicevi tu non me ne ero proprio accorto. :D Il digitale in estate non lo accendo quasi mai visto che non ci sono partite...;)
 
Dietrofront di TeleSveva (almeno per ora). Dopo una settimana di controlli effettuati sul segnale di Ripanno sulla città di Bari, l'emittente ha deciso di riattivare il ch53 da Modugno.
 
M. Daniele ha scritto:
Se non me lo dicevi tu non me ne ero proprio accorto. :D Il digitale in estate non lo accendo quasi mai visto che non ci sono partite...;)
Ah, va be'! Segnalo che da noi risulta (stranamente) del tutto spento il segnale DTT di PugliaChannel sul ch. E6. Mentre, per il resto, è tutto tranquillo. Ciao!
 
ringrazio bts

per il suo intervento dell'altro giorno
Come mai non diminuiscono la
potenza dell'h 2 (o) dell'impalata... poiche' penso possa interferire
con h2 (v) di cassano di dfree su zona mola
saluti
nick
 
pepenicola ha scritto:
l'amplificatore comunque ti serve a distribuire il segnale digitale
in un' appartamento o in un condominio in modo tale
da dare alla presa il valore minimo di potenza del flusso digitale.
Inoltre lo stesso segnale digitale deve possedere , valore di mer, aber e csi, adeguato.
non diciamo corbellerie...
Per l'antenna migliore va valutata sul posto.
di certo non "la ferraglia che dicevi"
saluti
nick

Ciao Pepenicola, forse non sono alla tua altezza ma mi permetto di darti un consiglio se me lo consenti circa il tuo messaggio. Nella ricezione di segnali digitali, è fondamentale riuscire ad ottenere con la sola antenna il maggior rapporto S/N possibile, sfruttando la maggior direttività possibile (questo in previsione delle future SFN). L'amplificazione (anzi preferirei la preamplificazione a basso livello e a basso rumore) deve servire solo a compensare le perdite dei cavi e divisori. Ulteriore amplificazione sbagliata di potenza nei cavi, potrebbe introdurre RETURN LOSS tra partitori e prese con introduzione di echi molto dannosi per il segnale digitale. Cioè, in brevi termini, all'antenna si vede perfetto con un buon MER, mentre alla presa lo stesso cala riempendo di "SPIKES" la ricezione rendendola fastidiosa ed invedibile. Cosa che prima, con il segnale AM, non era così dannosa.
Con i migliori saluti.
 
Ultima modifica:
alexba89 ha scritto:
Salve
Che antenna mi consigli?

Ciao Alexba89, il consiglio che posso darti è quello di acquistare una direttiva a 10 elementi ( Fracarro prodotta da oltre 30 anni e quella che costa meno) specifica per la gamma che vuoi ricevere, altrimenti opti per la Larga Banda. Assicurati, in caso di marca diversa, che gli elementi riflettori posteriori siano perpendicolari con il dipolo e non ripiegati sullo stesso. Inoltre i direttori devono essere costituiti da elementi rettilinei e non di tipo "a farfalla". L'antenna và adeguata in numero di elementi e in direttività in base all'ottenimento dei requisiti minimi o medi del rapporto S/N sei segnali digitali in antenna. Successivamente amplifichi per compensare le perdite della distribuzione, ma assicurati prima della perfetta ricezione sulla sola antenna. Elimina le antenne logaritmiche perchè hanno una scarsa direttività ed uno scarso guadagno.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso