Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

BTS ha scritto:
Ciao Alexba89, il consiglio che posso darti è quello di acquistare una direttiva a 10 elementi ( Fracarro prodotta da oltre 30 anni e quella che costa meno) specifica per la gamma che vuoi ricevere, altrimenti opti per la Larga Banda.
Cioè, praticamente gli stai consigliando un'antenna tipo la Fracarro 10BL45F a 10 elementi che riceve tutta la banda UHF.
BTS ha scritto:
Assicurati, in caso di marca diversa, che gli elementi riflettori posteriori siano perpendicolari con il dipolo e non ripiegati sullo stesso. Inoltre i direttori devono essere costituiti da elementi rettilinei e non di tipo "a farfalla".
Ma non capisco perchè queste "limitazioni", dato che non lavoro in questo ambito. E perchè non un'antenna, magari sempre Fracarro, ma a più elementi come la BLU220 o BLU420 (penso che i risultati potrebbero essere migliori o c'è qualcosa che mi sfugge)?

Ciao!
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
Come mai non diminuiscono la
potenza dell'h 2 (o) dell'impalata... poiche' penso possa interferire
con h2 (v) di cassano di dfree su zona mola
Non so se il mux TIMB sull'H2 possa interferire fino a Mola: solo BTS lo può sapere con certezza: comunque, la potenza dell'H2, mi sembra, alquanto inferiore al 31 e al 60.
In ogni caso, il segnale è in polarizzazione verticale, come per D-Free da Cassano e quindi un certo rischio c'è.
Comunque, guardando questa lista sulla copertura per Mola:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA36&posto=Mola
sul ch. H2 viene riportata T.Mola da C.da Masciole: non so se sia ancora attiva questa emittente, ma nel caso, l'interferenza di T.Mola sarebbe consistente.
Tra l'altro, dalla lista si evince che sul ch. 65 ci sarebbe anche Canale Italia, sempre da C.da Masciole e questo può essere un problema per la ricezione a Cozze del mux Mediaset1 da Impalata: di qui, la assoluta necessità di una buona antenna direttiva (ad es., nel caso di Alexba89).
In ogni caso, per Mola, il sito ufficiale di Mediaset per la copertura, indica solo la copertura del mux Mediaset1 da Modugno sul ch. 26; niente D-Free nè sull'H2, nè sul 35; niente mux Mediaset2. Ciao.
 
Ultima modifica:
ciao bts

si, si le so, le cose che scrivevi..
che possono accadere nella distribuzione dei segnali
digitali....
penso che tu abbia piu' esperienza di me,
diciamo che io mi sto facendo le ossa.
riflettevo su un paio di cose,
1) oggi notavo su alcune portanti,
che hanno valore mer alto dell'ordine di 29db
un altalenante valore di csi,(valore di portanti ricevute)
che talvolta faceva cadere a-ber, in zona marginale.
da cio' deduco, che fondamentale e' il mer, ma anche molto
importante e' il valore di csi ed il conseguente di, a-ber.
purtroppo le portanti spesso sono sporche.
Le antenne, io le valuto anche sul migliore valore di csi
ottenibile, per quello che si vuole ricevere.
2)per quanto riguarda la 10bl5 sicuramente e' una buona antenna, ma dovrei misurarla, per rendermi conto come va in determinate condizioni di ricezione.
spero che questa discussione sia costruttiva, stiamo solo ragionando.
saluti
nick
 
Ultima modifica:
eliseo

vedo che hai centrato il problema...
la zona di mola non e' servita,
faro' qualche altro test
poi consigliero' solo tivu-sat
 
pepenicola ha scritto:
vedo che hai centrato il problema...
la zona di mola non e' servita,
faro' qualche altro test
poi consigliero' solo tivu-sat
Sì, ma per i clienti che vogliono MediasetPremium, almeno solo per il calcio, penso si possa trovare il modo per ricevere bene il mux Mediaset1 via DTT, dato che TIVUSAT per questo non va bene.
 
Ragazzi, zona casamassima, soltanto io ho problemi con MEDIASET 2, per intenderci il mux italia 1 canale 5, rete 4 boing, iris ecc?
 
mediaset calcio

ciao eliseo,per mediaset calcio,
ch26 (o) da bari z.i
ch 65 (v) da impalata
In zona mola arriva il 26 un'po sporco.

dove non arriva allora abb. a sky
per il momento..

per i miracoli mi sto attrezzando...

buone vacanze a tutti
 
x nagol

il ch 39 e' abbastanza critico,
chiedi ai tuoi vicini o amici come lo ricevono a casamassima.
se loro bene, allora e' un problema di impianto.
saluti
nick
p.s. saro' a bari fino al 30 per eventuali consulenze, nel caso
 
pepenicola ha scritto:
il ch 39 e' abbastanza critico,
chiedi ai tuoi vicini o amici come lo ricevono a casamassima.
se loro bene, allora e' un problema di impianto.
saluti
nick
p.s. saro' a bari fino al 30 per eventuali consulenze, nel caso
Allora i canali si vedono bene per buona parte della giornata e di tanto in tanto, forse in special modo la sera sul tardi, incomincia ad avere dei problemi per poi ritornare normale. Non mi sembra un problema mio quanto quello del mux...
 
Nagol ha scritto:
Allora i canali si vedono bene per buona parte della giornata e di tanto in tanto, forse in special modo la sera sul tardi, incomincia ad avere dei problemi per poi ritornare normale. Non mi sembra un problema mio quanto quello del mux...
Salve! Anzitutto, va detto che se questo problema lo riscontri abbastanza regolarmente, soprattutto in periodi di "caldo", la questione è dovuta ad una certa deboleza del segnale che risente di forti intereferenze per normale propagazione troposferica: in realtà il mux funziona regolarmente, ma data la sua relativa debolezza, fuori dalla città di Bari, è facile che il segnale del mux risenta di interferenze per propagazione che, in alcuni periodi e fasce orarie, rendono problematica la ricezione. A meno che, per te, si tratti di un fatto del tutto nuovo, mai riscontrato prima (ma ne dubito). Per questi casi e dato lo switch-off del prossimo anno, non penso che ci sia molto da poter fare per migliorare la situazione.
 
M. Daniele ha scritto:
Da ieri notte (intorno all' 1.30) DeeJay TV sul ch62 dall'Impalata è a schermo nero.
Poco fa, ho verificato che DeeJayTV è regolarmente operativa: si sarà trattato di problemi generalizzati a livello di ponti-radio, come avete giustamente detto.
A parte questo, nella nostra zona, ho riscontrato queste anomalie:
  • persiste il black-out di PugliaChannel DTT sul ch. E6
  • sul ch. 44 la portante digitale è attiva, con solita potenza e massima qualità, ma non è presente alcun flusso audio/video e quindi non è disponibile il 2° mux T.Norba attivato la settimana scorsa; mentre sul ch. 52 è tutto regolare per il mux "1"
  • è in black-out ReteCapri analogica sul ch. 63
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
nella nostra zona, ho riscontrato queste anomalie:
  • persiste il black-out di PugliaChannel DTT sul ch. E6
  • sul ch. 44 la portante digitale è attiva, con solita potenza e massima qualità, ma non è presente alcun flusso audio/video e quindi non è disponibile il 2° mux T.Norba attivato la settimana scorsa; mentre sul ch. 52 è tutto regolare per il mux "1"
  • è in black-out ReteCapri analogica sul ch. 63
Giusto per scrivere, segnalo che il 2° mux T.Norba sul ch. 44 è di nuovo regolare. Mentre, persistono i 2 black-out di cui sopra. Probabili lavori in corso (?)
 
Ultima modifica:
Blackout totale anche a Modugno e a M. Ripanno per TeleCapri e Capristore sui ch58 e 62. In dtt fermo da 20 giorni il ch62 da Cassano.
 
salve,una segnalazione.
il mux la7 A che trasmette all'impalata 226.500 mhz,risulta sul mio decoder che non è più trasmesso:
confermate?
aspetto vostre info grazie.
 
salve a tutti
non vi fregate la testa su retecapri e fermo da piu' di 2 settimane anche il ch53 sulla maiella.
 
Indietro
Alto Basso