Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Botox ha scritto:
Non voglio essere quello che "non gli sta mai bene niente"
ma il restyling grafico delle reti Tn..... ancora con sti loghi in 3D???
invece, dagli spezzoni che vedo in loop sul sat, a me piace la nuova grafica...
speriamo che il 16/9 ci sia anche sugli altri canali del gruppo e che rimpiccioliscano anche i loghi su schermo (sono giganti anche se trasparenti)...
 
Premettendo che, forse, d'ora in poi, per parlare in generale dei canali del gruppo T.Norba (e non per questioni di specifica ricezione), è meglio usare questo thread:
Gruppo TeleNorba - DTT

rilevo, ora, che il canale è stato ridenominato in TG NORBA 24 e trasmette in formato 16:9.
Anche sul canale analogico E6, nel sud-barese, il canale adesso trasmette in questo formato e viene correttamente riconosciuto dai tv. Il segnale trasmette ancora a bassa potenza, però è ricevibile anche in zone interne (come da me in campagna verso Conversano) con potenza sostanzialmente analoga.
Una cosa che oggi ho notato su questo canale analogico è che ciclicamente, poco prima che re-inizi lo spot ciclico trasmesso, il segnale va in portante muta; dopo un paio di secondi si riaccende e per 2-3 secondi appare una schermata di re-inizializzazione di un ricevitore digitale e/o satellitare (la cui marca dovrebbe essere Zeus). Quindi, ritorna il segnale vero e proprio con la partenza dello spot e l'attivazione del formato 16:9. In alto, a sinistra è sempre presente un piccolo rettangolo che riproduce il quadrante di un orologio, ma questo è sicuramente un elemento grafico del ricevitore usato per ricevere e ritrasmettere il segnale.

A livello di mux digitali, ho constatato che:
nel mux TN7 sul ch. 52 (con 11 canali tv + 2 radio), oltre al fatto che le 2 radio continuano ad essere riconosciute e rilevate come canali tv, ho constatato (come già detto in precedenza) che TN7 è nella versione salentina; mentre sia TN8 che TN7 +1 sono nella versione per prov. di Bari;
nel mux TN8 sul ch. 44 (con 7 canali tv), sia TN7 sia TN8 che TN8 +1 sono nella versione per prov. di Bari.
Ho scritto tutte queste cose perchè sono curiosità particolari. Meno male che TeleNorba c'è (altro che Silvio): se no, qui non avremmo avuto niente di cui parlare.
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
Ringrazio Nicola per aver fatto varie rilevazioni oggi, anche se, attualmente, la situazione è piuttosto critica, a partire dall'H11con segnale analogico a schermo nero di Blu Tv che continua a coprire il segnale digitale della Rai. Critici sono anche i vari 32,39,67,28, in quanto ci sono zone raggiunte da questi segnali e zone palesemnte interferite dai segnali provenienti dagli altri siti.
Salve! Ma hai modificato qualcosa ai tuoi impianti d'antenna? O aspetti lo switch-off? E il segnale del mux ReteA sul ch. 69 è tornato stabile ad alta potenza? Perchè ho dei dubbi su questo aspetto.
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo io TG Norba 24 sul chE6 non lo vedo in 16:9 ma tutto allungato.
I tv 16:9 ne riconoscono il formato e riproducono correttamente il 16:9, come per il canale DTT. Sui tv 4:3, dovrebbe essere in anamorfico, e quindi con le immagini "allungate".
Comunque, oggi non c'è più quella anomalia suddetta, ma c'è sempre il rettangolo col quadrante di orologio in alto a sinistra.
 
Ultima modifica:
situazione Palo delcolle

ringrazio colin 46, per la sua disponibilita',
l'analisi sommaria dei segnali presenti in zona palo
ha evidenziato come gia' detto
la presenza del segnale analogico su e11 che ostacola
la diffusione del multiplex della rai.
non capisco a questo punto perche' la rai non inverta i canali del mux del e30 con quelli dell'e11, poiche' ha una copertura migliore.
colin mi diceva che il 30 arriva a palo, ma non e' stato misurato.
Sonoinoltre stati esaminati il ch 64 e 69 da cassano.
di cui il primo sulla stessa frequenza del multilplex rai della rai da montecaccia (basso)
mentre il 69 mi sembrava abbastanza buono.
dalle misuresi puo' dedurre a causa dell'orografia del paese , gli abitanti a ridosso della salita non ricevono bene i segnali
provenienti da bari z.i. poiche' si trovano a valle della salita, per cui
ricevono meglio dalle altre direzioni.(cassano, montecaccia, impalata e martina).Attualmente la soluzione piu' economica e' avere un decoder tv-sat
per ricevere i principali mux , rai e mediaset, oppure installare un sistema canalizzato programmabile. Be' un condominio lo ammortizza facilmente oppure
attendere speranzosi lo swith-off.
saluti
nick
 
[OT]Ciao ragazzi,rieccomi qui,dopo un assenza di oltre 9 mesi.Non scrivevo infatti dal 15 gennaio.E' stato un periodo pieno per me.A maggio mi sono sposato e tra 5 mesi diventerò papà.Scusate per questo OT,ma volevo condividere con voi questa mia gioia![/OT]
Tornando ai canali digitali terrestri visibili in provincia di Bari e Bat,sono rimasto un pò indietro.Ho visto che ci sono state grande novità.In primis Telenorba 24,Telenorba verde e il canale di vendita QVC.Altre novità degne di nota di questi ultimi mesi?
Grazie e spero di poter tornare a seguire il forum come prima!;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
[OT]Ciao ragazzi,rieccomi qui,dopo un assenza di oltre 9 mesi.Non scrivevo infatti dal 15 gennaio.E' stato un periodo pieno per me.A maggio mi sono sposato e tra 5 mesi diventerò papà.Scusate per questo OT,ma volevo condividere con voi questa mia gioia![/OT]

OT: Auguri! ;)
 
Problemi di visione per Canale 5, Telesveva e Telenorba 8 rispettivamente sui ch21, 22 e 23. Su Canale 5 ci sono 4 fasce viola che fanno sù e giù e in sottofondo c'è un audio gracchiante. Telesveva è completamente out mentre Telenorba 8 ha una qualità video pessima. Una strana interferenza? :eusa_think:
 
signori, chiedo lumi:
il mux di mediaset 2 (se non sbaglio contenente rete4,canale5,italia1,bbcnews ecc) come è messo?trasmette ancora con difficoltà? in provincia è quasi irricevibile, mentre in zona poggiofranco (Bari) sono presenti squadrettamenti ancora..grazie
 
M. Daniele ha scritto:
Problemi di visione per Canale 5, Telesveva e Telenorba 8 rispettivamente sui ch21, 22 e 23. Su Canale 5 ci sono 4 fasce viola che fanno sù e giù e in sottofondo c'è un audio gracchiante. Telesveva è completamente out mentre Telenorba 8 ha una qualità video pessima. Una strana interferenza? :eusa_think:

anche a me,stesso problema!
pensavo fosse derivato dalla mia antenna,allora non dipende da me,siamo in tanti in questa situazione.
chissà da dove deriva questa interferenza?
hanno attivato un nuovo canale forse?
 
visto che in questo forum ci sono degli antennisti e persone esperte in questo campo,vi pongo un quesito.
ho un parente ad acquaviva delle fonti (BA) ed abita in un palazzo di 3 piani.
ci sono andato di recente ed ho visto una pessima ricezione sia dei canali analogici che digitali,anche rai e mediaset
l'amministratore di condomio ha chiamato un antennista locale e gli ha chiesto 600 euro!!! per cambiare l'antenna.
hanno affrontato questa spesa,ma il risultato è peggio di prima,nessuna novità anzi.
ora lo hanno richiamato e gli ha chiesto l'antennista 2.000 euro!!!!!!! (azz) per cambiare l'amplificatore d'antenna del condomio.
ma secondo voi non sono assurdi questi prezzi?
 
spl_decibel ha scritto:
anche a me,stesso problema!
pensavo fosse derivato dalla mia antenna,allora non dipende da me,siamo in tanti in questa situazione.
chissà da dove deriva questa interferenza?
hanno attivato un nuovo canale forse?

Allora è proprio un problema generalizzato che arriva proprio dalla fonte. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso