Premettendo che, forse, d'ora in poi, per parlare in generale dei canali del gruppo T.Norba (e non per questioni di specifica ricezione), è meglio usare questo thread:
Gruppo TeleNorba - DTT
rilevo, ora, che il canale è stato ridenominato in TG NORBA 24 e trasmette in formato 16:9.
Anche sul canale analogico E6, nel sud-barese, il canale adesso trasmette in questo formato e viene correttamente riconosciuto dai tv. Il segnale trasmette ancora a bassa potenza, però è ricevibile anche in zone interne (come da me in campagna verso Conversano) con potenza sostanzialmente analoga.
Una cosa che oggi ho notato su questo canale analogico è che ciclicamente, poco prima che re-inizi lo spot ciclico trasmesso, il segnale va in portante muta; dopo un paio di secondi si riaccende e per 2-3 secondi appare una schermata di re-inizializzazione di un ricevitore digitale e/o satellitare (la cui marca dovrebbe essere Zeus). Quindi, ritorna il segnale vero e proprio con la partenza dello spot e l'attivazione del formato 16:9. In alto, a sinistra è sempre presente un piccolo rettangolo che riproduce il quadrante di un orologio, ma questo è sicuramente un elemento grafico del ricevitore usato per ricevere e ritrasmettere il segnale.
A livello di mux digitali, ho constatato che:
nel mux TN7 sul ch. 52 (con 11 canali tv + 2 radio), oltre al fatto che le 2 radio continuano ad essere riconosciute e rilevate come canali tv, ho constatato (come già detto in precedenza) che TN7 è nella versione salentina; mentre sia TN8 che TN7 +1 sono nella versione per prov. di Bari;
nel mux TN8 sul ch. 44 (con 7 canali tv), sia TN7 sia TN8 che TN8 +1 sono nella versione per prov. di Bari.
Ho scritto tutte queste cose perchè sono curiosità particolari. Meno male che TeleNorba c'è (altro che Silvio): se no, qui non avremmo avuto niente di cui parlare.