Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Nuovo blackout del ch31 di RTG Puglia (oramai trasmette a settimane alterne);
ancora spento il ch43 di TeleFoggia;
blackout del ch53 di AntennaSud dtt da Cassano.


pgxx ha scritto:
1- Il mux RaiA che ora trasmette sul ch. H1 da Bari città (insieme ad altri segnali) credo proprio che verrà mantenuto allo switch-off,magari verrà passato su un'altra frequenza sempre della stessa banda VHF,ma rimarrà...in fondo,se la RAI ha sempre trasmesso da lì un motivo ci sarà,vuol dire che evidentemente quella postazione (come le altre cittadine,del resto)serve a coprire qualche "buco" di copertura delle altre postazioni (Monte Caccia,Modugno e compagnia bella....)

2-Il mux D-Free,come in tutto il resto dell'Italia trasmetterà sul ch. UHF 50,quindi lascerà la frequenza H2 da Cassano....questa frequenza TEORICAMENTE dovrebbe rimanere libera perchè dovrebbe starci il DAB Rai,ma siccome siamo in Italia e niente è mai sicuro,è probabile anche che la prenda qualcun'altro per trasmettervi in DVB-T. Detto questo,credo proprio che,allo switch off, a Bari basteranno una VHF verso "la città" e una UHF verso Modugno-Corato che,ovviamente,tiri dentro anche i probabilissimi 4 mux Rai da Monte Caccia (dato che la differenza di puntamento da Bari è insignificante...):D

3-Mediaset 2 rimarrà così fino allo spegnimento dell'analogico....se no i padri dehoniani chi se li sentirebbe?:badgrin:
pgxx
Punti 2 e 3 concordo...sul primo ho dubbi che rimanga la postazione sulla sede di Via Dalmazia...
 
GIAGUARO ha scritto:
Nuovo blackout del ch31 di RTG Puglia (oramai trasmette a settimane alterne);
ancora spento il ch43 di TeleFoggia;
blackout del ch53 di AntennaSud dtt da Cassano.


Punti 2 e 3 concordo...sul primo ho dubbi che rimanga la postazione sulla sede di Via Dalmazia...

Infatti vedi? Anche io avevo sentito la stessa notizia che il mux A della RAI da Bari lo spegnevano completamente per problemi di inquinamento elettromagnetico....i cittadini non lo vogliono! Come non vogliono il Mediaset da Modugno...per questo ultimamente hanno abbassato il segnale. Mi è nuova invece la notizia di Monte Caccia...al 100% viene spento con il passaggio al digitale e infatti da lì attualmente con il digitale non si piglia proprio nulla. Perchè parlate dei 4 Mux RAI da Monte Caccia???? Cos'è sta notizia????
 
Ultima modifica:
Non so chi stia scrivendo dello spegnimento di M. Caccia allo switch off, ma è una notizia priva di fondamento.
Il ch39 di Mediaset da Modugno rimmarrà così finchè non ci sarà lo switch off e non ci sarà più da allora in poi non perchè lo vogliono i cittadini ma perchè Mediaset servirà Bari ed hinterland solo con Corato (Murgetta) o Cassano. Abbassamenti di segnale in realtà non ce ne sono stati, ma il segnale subisce soprattutto in questo periodo, causa propagazione, interferenze in particolare da parte di TeleDehon da M. Faraone.
 
Ultima modifica:
Cleofra ha scritto:
non lo so! da monopoli io prendo praticamente poco e niente oltre i canali nazionali! ma si può sapere perchè noi non possiamo vedere mtv music? il canale c'è, lo trovo, ma è schermo nero!!!!poi da un mesetto prendo 7 Gold, telemarket/2, delta tv, e quelle televendite inutili! Per quanto riguarda mediaset premium, non prendiamo neanche Discovery, e poi chiaramente calcio hd2 e cinema hd (una vera ingiustizia per chi si abbona a premium). Anche cielo si vede abbastanza bene, anche se va senza interattività, perchè trasmesso nel mux norba (penso). Non c'è neanche la possibilità di cambiare la lingua durante un film, ed è successo svariate volte che il film era in inglese e non c'era possibiloità di cambiarla!
Salve! Allora, MTV MUSIC nelle zone NON all-digital come la nostra, è presente solo come "slot" ma non trasmette e bisogna attendere lo switch-off del prossimo anno per vederlo. Così come tutti gli altri canali che hai citato che sono disponibili solo in zone all-digital (eccetto che per il mux RETEA-1con Discovery e Italia2, disponibile in alcune zone della Puglia, ma non nella nostra zona - ma comunque son pochi a ricevere questo mux in Puglia).
Per quanto riguarda Cielo, effettivamente è presente nel mux T.Norba7, ma sul fatto della possibilità di cambiare lingua, non so esattamente se il doppio audio venga effettivamente trasmesso.
Per i mux locali, nella nostra zona sono disponibili i 2 mux del gruppo Norba, il mux T.trullo, il singleplex Canale7 e il mux DeltaTV recentemente attivato su cui sono presenti i canali da te citati. Sostanzialmente mancano come canali regionali significativi AntennaSud e T.Regione, ma essi in digitale sono scarsamente presenti. Il resto non è poi così fondamentale e comunque le coperture sono scarse dappertutto.
La lista dei canali analogici e mux digitali disponibili in zona è questa:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA16&posto=Monopoli
Se non ricevi qualcosa, c'è da intervenire (forse) sul tuo impianto d'antenna.
Ciao ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Ciao a tutti e rieccomi qua dopo un'assenza di quasi 9 mesi.
Non ho letto tutti i messaggi mandati in questo topic nei mesi di assenza,ma voglio dirvi che non riesco a vedere il MUX A della RAI,sia Italia 2.
Anche voi riscontrate i medesimi problemi?
Salve! Ben ritornato! Per quanto riguarda il mux RAI A, oramai, per te è un'atavica questione, ma ti è stato già detto più volte che, nel nord barese, finchè non ci sarà lo switch-off del prossimo anno, c'è solo una soluzione per ricevere questo mux e cioè dotarsi di buona antenna di buon guadagno/direttività e indirizzarla verso il sito di M.te Celano (Foggia) da dove questo mux è trasmesso sul ch.51. Poi, dato che devi miscelare e filtrare solo questo canale col resto dei canali ricevuti da Corato, è necessario inserire tra l'antenna verso M.te Celano e l'ingresso dell'amplificatore, un filtro passa-canale tarato sul ch.51. E' d'uopo che l'amplificatore abbia apposito ingresso di banda V o di banda UHF disponibile per farci arrivare il cavo di quest'antenna aggiuntiva; ingresso di adeguato livello di amplificazione in base al livello di segnale disponibile on-air in zona per questo mux e in base alle esigenze del tuo impianto.

Per Italia2 presente nel mux RETEA-1, penso che la ricezione del segnale da Cassano Murge sul ch.69 sia difficoltosa per molte zone del nord-barese e bisognerebbe adottare molti accorgimenti tecnici, cercando anche di attenuare l'interefernza di TN8 in isofrequenza che entra comunque da Celano.
Per tutto questo, ritengo che non ne valga la pena, adesso. Forse qualche anno fa, avrebbe avuto un senso intervenire aggiungendo antenne e filtrando canali, ma ora a pochi mesi dallo switch-off, io mi arrangerei con quello che si riceve. Ciao ;)
 
pgxx ha scritto:
1- Il mux RaiA che ora trasmette sul ch. H1 da Bari città (insieme ad altri segnali) credo proprio che verrà mantenuto allo switch-off,magari verrà passato su un'altra frequenza sempre della stessa banda VHF,ma rimarrà...in fondo,se la RAI ha sempre trasmesso da lì un motivo ci sarà,vuol dire che evidentemente quella postazione (come le altre cittadine,del resto)serve a coprire qualche "buco" di copertura delle altre postazioni (Monte Caccia,Modugno e compagnia bella....)
Salve! Non so se il mux RAI 1 sarà trasmesso da Bari, ma la ragione della presenza di questo impianto è riconducibile al fatto che fino alla fine degli anni '80, il segnale analogico di RAI1 era trasmesso da M.te Caccia solo in banda VHF I sul VHF A. Il ch.54 è stato aggiunto a fine anni '80/inizi anni '90. Ora, dato che i segnali in banda I sono più problematici per situazioni interferenziali, sicuramente si è ritenuto di coprire il capoluogo di provincia anche con altra frequenza in banda VHF III, relativamente meno problematica. Ma ora con lo switch-off e la trasmissione del mux 1 da M.te Caccia su una frequenza UHF con coperture analoghe a quelle deis eganli analogici di RAI2 e RAI3, forse un doppione in VHF potrebbe essere ritenuto superfluo (ma io penso che lo manterranno, anche se ricanalizzato).
pgxx ha scritto:
2-Il mux D-Free,come in tutto il resto dell'Italia trasmetterà sul ch. UHF 50,quindi lascerà la frequenza H2 da Cassano....questa frequenza TEORICAMENTE dovrebbe rimanere libera perchè dovrebbe starci il DAB Rai,ma siccome siamo in Italia e niente è mai sicuro,è probabile anche che la prenda qualcun'altro per trasmettervi in DVB-T.
Beh, così come è sicuro che il mux D-Free ha come unica frequenza nazionale il ch. UHF 50 che sarà utilizzata anche in quei siti dove ora il segnale è in VHF, è anche certissimo che il ch. VHF H2 non avrà destinazioni diverse dal segnale radiofonico DAB, perché è già pianificato ufficialmente che sia così e in varie zone d'Italia sono già attive queste emissioni in via sperimentale.
pgxx ha scritto:
Detto questo,credo proprio che,allo switch off, a Bari basteranno una VHF verso "la città" e una UHF verso Modugno-Corato che,ovviamente,tiri dentro anche i probabilissimi 4 mux Rai da Monte Caccia (dato che la differenza di puntamento da Bari è insignificante...):D

3-Mediaset 2 rimarrà così fino allo spegnimento dell'analogico....se no i padri dehoniani chi se li sentirebbe?
Su questo in effetti, le cose stanno proprio così. Ciao
 
luckydomenico ha scritto:
Infatti vedi? Anche io avevo sentito la stessa notizia che il mux A della RAI da Bari lo spegnevano completamente per problemi di inquinamento elettromagnetico....i cittadini non lo vogliono! Come non vogliono il Mediaset da Modugno...per questo ultimamente hanno abbassato il segnale. Mi è nuova invece la notizia di Monte Caccia...al 100% viene spento con il passaggio al digitale e infatti da lì attualmente con il digitale non si piglia proprio nulla. Perchè parlate dei 4 Mux RAI da Monte Caccia???? Cos'è sta notizia????
Salve! Mah non so se ci sono problemi di inquinamento o contestazioni per il segnale trasmesso dalla sede Rai di Bari-Via Dalmazia oppure a Modugno, dove però è già stato pianificato (ma non per ragioni di inquinamento elettromagnetico) uno spostamento delle emissioni da Corato.
Però, per quanto riguarda M.te Caccia, questa è praticamente l'unica postazione principale (l'unico Centro Trasmittente) che serve quasi tutta la provincia di Bari. Se non fosse usato questo sito tutta la provincia di Bari (eccetto Monopoli e Polignano per le quali c'è apposita postazione) non potrebbe essere illuminata dai segnali RAI, cioè non ci sarebbe proprio copertura. E non avrebbe neanche senso che la RAI abbandonasse una sua postazione così importante e di rilievo per andare altrove (e dove poi?, perché altre postazioni non hanno la capacità di copertura di M.te Caccia, tenuto conto del sito e del traliccio ivi operante); al massimo potranno essere necessari lavori di adeguamento del sistema radiante o di altre componenti, come è già successo in altri centri trasmittenti, dato che i segnali DTT hanno delle esigenze e caratteristiche particolari, che, soprattutto quando sono in gioco grandi potenze (relativamente parlando), potrebbero richiedere particolari adeguamenti tecnici. Ma se la RAI non usasse il sito di M.te Caccia, me la vedo dura per dare una buona copertura alla provincia di Bari, ma non avrebbe nenache s enso da un punto di vista strettamente economico. Ciao ;)
 
Da quando ho orientato l'antenna su Volturino riesco a prendere questi canali:
Canale 21 (anche in HD :5eek: )
Iride (fanno molti film vecchissimi)
Gran Bazar TV (il nome già garantisce abbondanti televendite)
Gioielli Shop (come sopra)
Vari Delta TV
Salus TV
Ubis qualcosa
Edoardo
Canale 8 (schermo nero)
Qualcuno sa di che citta fanno parte?

Poi ci sono svariati Rai test, anche HD, e dei canali OTA, tra cui anche il samsung, e l'immancabile cubovision.
Cosa sono questi ultimi?
 
Quasi tutte le tv che hai elencato fanno parte del mux di Napoli Canale21 che trasmette da Volturino sul ch G. DeltaTivù è un emittente di Bari e trasmette da Foggia sul ch66. Canale 8 presumibilmente ti arriva debole o per propagazione dalla prov. di Avellino ed è un emittente napoletana.
 
Sono dei canali particolari utilizzati per inviare gli aggiornamenti software ai decoder e ai televisori con decoder incorporato. In genere non vengono memorizzati durante la ricerca dei canali perché si tratta appunto di canali dati, in cui non c'è alcun flusso audio/video.
 
EliseO ha scritto:
Salve! Ben ritornato! Per quanto riguarda il mux RAI A, oramai, per te è un'atavica questione, ma ti è stato già detto più volte che, nel nord barese, finchè non ci sarà lo switch-off del prossimo anno, c'è solo una soluzione per ricevere questo mux e cioè dotarsi di buona antenna di buon guadagno/direttività e indirizzarla verso il sito di M.te Celano (Foggia) da dove questo mux è trasmesso sul ch.51. Poi, dato che devi miscelare e filtrare solo questo canale col resto dei canali ricevuti da Corato, è necessario inserire tra l'antenna verso M.te Celano e l'ingresso dell'amplificatore, un filtro passa-canale tarato sul ch.51. E' d'uopo che l'amplificatore abbia apposito ingresso di banda V o di banda UHF disponibile per farci arrivare il cavo di quest'antenna aggiuntiva; ingresso di adeguato livello di amplificazione in base al livello di segnale disponibile on-air in zona per questo mux e in base alle esigenze del tuo impianto.

Per Italia2 presente nel mux RETEA-1, penso che la ricezione del segnale da Cassano Murge sul ch.69 sia difficoltosa per molte zone del nord-barese e bisognerebbe adottare molti accorgimenti tecnici, cercando anche di attenuare l'interefernza di TN8 in isofrequenza che entra comunque da Celano.
Per tutto questo, ritengo che non ne valga la pena, adesso. Forse qualche anno fa, avrebbe avuto un senso intervenire aggiungendo antenne e filtrando canali, ma ora a pochi mesi dallo switch-off, io mi arrangerei con quello che si riceve. Ciao ;)
Grazie.Vorrà dire che aspetterò lo switch off.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Grazie.Vorrà dire che aspetterò lo switch off.
Prego! Ma diciamo la situazione è sempre la stessa da anni e sono certo che ti era già stato detto più volte; ora intervenire sul proprio impianto, se tutto il resto funziona, comporterebbe spese inutili con degli interventi i cui effetti, tra qualche mese, dovranno anche essere rimossi, e quindi essendo anche costretti a re-intervenire. Ciao ;)
 
bari centro
io ho sull'hd solo 32 film
da questo topic
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=126793
risulta che ne mancano un bel pò
non me li sta registrando
mi ha detto TARSU nel topic del telesystem 7500 che ci sono problemi a bari ultimamaente col mux dfree: qualcun altro ha gli stessi problemi?
ieri mattina mi sembra di aver trovato una nuova serie (io non le vedo mai) perchè ho visto new vicino e dovrebbe essere dottor house 6 ep. 4 : è questa l'ultima che avete?

gli ultimi film registrati sono:
cado dalle nubi
scooby doo
gli ostacoli del cuore
l'altra donna del re
agente smart
gamer
si può fare
essere john malkovic
the hole
etc etc

l'altra mattina ho trovato le categorie incasinate come è successo altr 2-3 volte
la tv si vede bene, il dec è sempre in stand by
grazie!

l'elenco degli ultimi film che dovrebbero essere disponibili è questo, in pratica dopo "gli ostacoli del cuore" ha registrato poco o niente:

- L'ULTIMO INQUISITORE (drammatico) disponibile fino al 21 settembre 2011
- AMO SOLO LEI 1° TV (sentimentale) disponibile fino al 21 settembre 2011
- LA PASSIONE 1° TV (commedia) disponibile fino al 21 settembre 2011
- SEX AND CITY 2 1°TV(commedia sentimentale) disponibile fino al 19 settembre 2011
- LA CASA SUL LAGO DEL TEMPO (sentimemtale) disponibile fino al 20 settembre 2011
- CADO DALLE NUBI (commedia) disponibile fino al 19 settembre 2011
- LORD OF WAR (azione) disponibile fino al 18 settembre 2011
- WILD CHILD (sentimemtale) disponibile fino al 18 settembre 2011
- UNA CANZONE PER TE (sentimentale) disponibile fino al 17 settembre 2011
- SCOOBY-DOO AND THE GOBLIN KING (commedia) dispon. fino al 16 sett. 2011
- THE LOSERS 1° TV(azione) disponibile fino al 16 settembre 2011
- AGENTE SMART HQ (commedia) disponibile fino al 11 settembre 2011
- ALZA LA TESTA HD (drammatico) disponibile fino al 16 settembre 2011
- GLI OSTACOLI DEL CUORE HQ (sentimentale) disp. fino al 12 settembre 2011
- L'ALTRA DONNA DEL RE HD (drammatico) disp. fino al 15 settembre 2011
- AGENTE SMART HQ (commedia) disponibile fino al 11 settembre 2011
- GAMER HD (azione) disponibile fino al 14 settembre 2011
- SI PUO' FARE HD (commedia) disponibile fino al 13 settembre 2011
- ESSERE JOHN MALKOVICH HD (commedia) disp. fino al 13 sett. 2011
- THE HOLE 3D (horror) disp. fino al 13 sett. 2011


grazie!
 
Salve a tutti, una domanda semplice semplice da profano.
Scrivo da Ruvo di Puglia, dove non riesco a ricevere nessuno dei due mux della Rai (intendo A e B). Problema dell'antenna, vero?
Devo chiamare l'antennista oppure allo switch-off si sistemerà tutto da solo?

Ovviamente, in quanto profano, è anche possibilissimo che sia io semplicemente incapace di programmare i canali, perciò eventualmente ditemi cosa devo fare oltre alla semplice sintonizzazione automatica (che ho fatto).
 
piccherroll ha scritto:
Salve a tutti, una domanda semplice semplice da profano.
Scrivo da Ruvo di Puglia, dove non riesco a ricevere nessuno dei due mux della Rai (intendo A e B). Problema dell'antenna, vero?
Devo chiamare l'antennista oppure allo switch-off si sistemerà tutto da solo?

Ovviamente, in quanto profano, è anche possibilissimo che sia io semplicemente incapace di programmare i canali, perciò eventualmente ditemi cosa devo fare oltre alla semplice sintonizzazione automatica (che ho fatto).
A Ruvo i due mux rai li dovresti ricevere sul 51 (Rai A da M.te Celano) e sul 64 (rai B da M.te Caccia), se fai la ricerca automatica e non ti trova nessun canale rai il problema è l'antenna, se ci dici come è composta e che direzione punta forse ti possiamo aiutare.
 
info

segnalo negli ultimi giorni
inferferenze su 61 di tn, sul 39 di mediasette e sul 35 di dfree.
i segnali a volte risultano instabili.

per l'amico di ruvo consiglio l'intervento
di un antennista per la ricezione dei segnali digitali
poiche' un'po tutti hanno acquistato il tv lcd e vogliono
vedere i canali in dtt.
per lo switch off..non si vede ancora niente ...

quando avro' un'po di tempo vedro' di programmare
il centralino fracarro solo con quello posso eliminare i canali skifezza..
molto probabilmente,saro' la prossima settimana a ruvo per uno screening dei segnali a casa si un collega
saluti nick
 
pepenicola ha scritto:
segnalo negli ultimi giorni
inferferenze su 61 di tn, sul 39 di mediasette e sul 35 di dfree.
i segnali a volte risultano instabili.

per l'amico di ruvo consiglio l'intervento
di un antennista per la ricezione dei segnali digitali
poiche' un'po tutti hanno acquistato il tv lcd e vogliono
vedere i canali in dtt.
per lo switch off..non si vede ancora niente ...

quando avro' un'po di tempo vedro' di programmare
il centralino fracarro solo con quello posso eliminare i canali skifezza..
molto probabilmente,saro' la prossima settimana a ruvo per uno screening dei segnali a casa si un collega
saluti nick

ciao nicola
grazie dell'informazione
il mio problema postato un pò più su delle mancata registrazione sull'ondemand col telesystem 7500 a bari centro, può essere collegato alla interferenza del dfree?
e come risolverlo? è un problema temporaneo?
grazie!
 
microinterruzioni ch 61 e 35

Potrebbe essere un problema temporaneo,
Comunque e hai un buon segnale robusto in presa,
limiti molto l'effetto fading ed interferenziale dovuto alla zona
troposferisca che si e' creata con il caldo..
saluti nick
p.s. prova a chiedere a paolo 68 se ha avuto
i tuoi stessi problemi...
 
I canali del mux D-Free (ch 35) non li vedo perché non ho l'abbonamento, però qui a casa vediamo quotidianamente TG Norba 24 (ch 61) e non ho notato nessun disturbo, almeno fino a ieri (oggi non ho seguito il telegiornale e quindi non saprei).
 
Indietro
Alto Basso