Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

paolo68 ha scritto:
Dove sei precisamente? Io sono in prossimità del cinema Armenise, ad un secondo ed ultimo piano. Situazione: unica antenna VHF, condominiale, orientata verso via Dalmazia. Tu cosa hai fatto, hai coinvolto il condominio o hai provevduto autonomamente (il diritto di antenna lo consente)? Ed a chi ti sei rivolto, e con quali costi? Grazie.

Io abito nei pressi del cinema ambasciatori, l'antenna era di mia proprieta e oltre a l'antenna vhf verso via dalmazia ho aggiunto un altra antenna vhf verso cassano aggiungendo un miscelatore con entrata h1 e h2! Se proprio ti devo dare un consiglio ti dico di lasciar stare, ho speso 80 euro ma il risulato non è dei migliori, ho squadrettamenti continui e schermi neri!
 
kile19 ha scritto:
Io abito nei pressi del cinema ambasciatori, l'antenna era di mia proprieta e oltre a l'antenna vhf verso via dalmazia ho aggiunto un altra antenna vhf verso cassano aggiungendo un miscelatore con entrata h1 e h2! Se proprio ti devo dare un consiglio ti dico di lasciar stare, ho speso 80 euro ma il risulato non è dei migliori, ho squadrettamenti continui e schermi neri!

Grazie. La tua esperianza è la riprova che, indipendentemente dal giusto orientamente dell'antenna VHF, il problema serio è proprio la posizione del ripetitore. Spero che a Mediaset, quando si renderanno conto che a Bari Gallery rende praticamente ZERO, apriranno la cartina geografica (sino ad ora presso d-free non l'ha fatto nessuno, continuando essi a predicare la tesi del 95 % di copertura!) per capire dove sia Bari e dove sia Cassano Murge. E speriamo soprattutto nella sistemazioen di Murgetta. Ciao.
 
paolo68 ha scritto:
Grazie. La tua esperianza è la riprova che, indipendentemente dal giusto orientamente dell'antenna VHF, il problema serio è proprio la posizione del ripetitore. Spero che a Mediaset, quando si renderanno conto che a Bari Gallery rende praticamente ZERO, apriranno la cartina geografica (sino ad ora presso d-free non l'ha fatto nessuno, continuando essi a predicare la tesi del 95 % di copertura!) per capire dove sia Bari e dove sia Cassano Murge. E speriamo soprattutto nella sistemazioen di Murgetta. Ciao.

La stessa cosa che ho fatto io l'hanno fatta altre persone tra cui qualcuno di mia conoscenza e mi hanno detto che hanno avuto un buon risultato. Per vedere bene il digitale bastano 45 db io ne prendo solo 40 db e quindi è per solo 5 db che vedo male (pensa che sfortuna, solo per 5 db).

Inoltre ho inviato almeno 10 mail ai tecnici di dfree per segnalare il problema dicendo che aggiungendo anche una vhf verso cassano non si risolve il problema e se e quando potenziavano il segnale da cassano! Risultato? Non mi hanno mai risposto! Questi sono i tecnici di dfree e mediaset.. c'è menefreghismo totale!
 
ragazzi adesso che mediaset su dfree ha varato la sua pay-tv avrà tutti gli interessi a imporsi per cercare di far aumentare la copertura. però è ovvio che per ottenere nuove frequenze non basta la volontà: bisogna rispettare i limiti di legge e comprare le frequenze da qualcun altro. e non si trova tanto facilmente chi ti vende una frequenza. per tutto questo ci vuole TEMPO. quindi armatevi di pazienza. sono certo però che alla fine anche voi riuscirete a vedere dfree, se non entro la fine di quest'anno, penso l'anno prossimo.
 
alla fine i canali dfree, memorizzati con i giusti nomi, li ho cancellati dalla lista canali; li risintonizzerò quando qualcuno mi dirà che dfree a bari è visibile
totale canali 65 di cui 59 video e 6 radio
 
kile19 ha scritto:
La stessa cosa che ho fatto io l'hanno fatta altre persone tra cui qualcuno di mia conoscenza e mi hanno detto che hanno avuto un buon risultato. Per vedere bene il digitale bastano 45 db io ne prendo solo 40 db e quindi è per solo 5 db che vedo male (pensa che sfortuna, solo per 5 db).:badgrin: :evil5: :eusa_wall: :sad: :5eek:
Inoltre ho inviato almeno 10 mail ai tecnici di dfree per segnalare il problema dicendo che aggiungendo anche una vhf verso cassano non si risolve il problema e se e quando potenziavano il segnale da cassano! Risultato? Non mi hanno mai risposto! Questi sono i tecnici di dfree e mediaset.. c'è menefreghismo totale!
Di cose ridicole ne leggo tante, ma questa e' difficile che venga battuta.:lol: :D
 
kile19 ha scritto:
Per vedere bene il digitale bastano 45 db io ne prendo solo 40 db e quindi è per solo 5 db che vedo male (pensa che sfortuna, solo per 5 db).

ilsirio ha scritto:
Di cose ridicole ne leggo tante, ma questa e' difficile che venga battuta.:lol: :D

Mi hanno detto una caxxata? Purtroppo io non sono del mestiere e quindi i ''signori '' dei tecnici mi possono prendere per il cuxo come vogliono!

Grazie per la segnalazione!
 
Ragazzo1979 ha scritto:
A questo punto,meglio puntare sul satellitare
che è quello che ho sempre detto io. anziché far buttare soldi a noi utenti e alle aziende, conveniva puntare tutto sul satellite visto che non ha né problemi di copertura (si riceve indifferentemente da subito in tutta italia), né ha problemi di frequenze, perché permette la trasmissione a molte più emittenti rispetto al dtt. il satellite permette di fare tutto quello che si può fare col dtt, e anche di più. badate bene, il satellite non vuol dire sky!
purtroppo non si fanno mai le cose usando il cervello, sempre usando i piedi.
a meno che in realtà sia stata tutta una manovra per creare un altro monopolio/oligopolio su un'altra piattaforma e disincentivare la concorrenza.

p.s. tra l'altro, dal punto di vista dell'inquinamento paesaggistico, una parabola è in media molto più piccola (di solito 80 cm di diametro) e quindi meno "inquinante paesaggisticamente" di un'antenna terrestre, che è di solito molto alta e spicca dai tetti in modo allucinante e ha tutti quei rami d'antenna orribili da vedere.
 
Ultima modifica:
BeRsErK ha scritto:
però che ti ricordo che l'introduzione del DTT è una scelta comunitaria, quindi non puoi farne a meno.

vero, lo so, infatti non capisco perché anche a livello comunitario non sia stato consigliato maggiormente il satellite.

comunque, non vorrei sbagliarmi, ma credo che l'Europa ha imposto la conversione entro al 2012 al digitale in quanto tale, lasciando libero ciascun paese se scegliere il satellitare, il terrestre, il cavo o tutti quanti. non sono certissimo però, potrei sbagliarmi.
 
Astrix ha scritto:
comunque, non vorrei sbagliarmi, ma credo che l'Europa ha imposto la conversione entro al 2012 al digitale in quanto tale, lasciando libero ciascun paese se scegliere il satellitare, il terrestre, il cavo o tutti quanti. non sono certissimo però, potrei sbagliarmi.

no, nel 2000 si era scelto il DTT per tutta l'Unione Europea, con l'obbligo della swith over entro il 2012; scelta che l'Italia accetto' attraverso il ministro Dini del governo Amato.
 
markDTT ha scritto:
il potenziamento del 35 di dfree non sarà l'unica operazione da fare,detta da un tecnico mediaset saranno potenziati e risistemati tutti e 7 i canali mediaset da murgetta compresi quelli analogici e ci sarà una piccola rivoluzione con cambi di frequenza ecc...ma adesso arriva la nota dolente i tecnici sono pronti x questo solo che aspettano l'autorizzazione dal ministero che sembra non arrivare mai,visto che questa rivoluzione mi è stata prospettata circa 6 mesi fa.....
Scusate l'assenza,problemi di connessione mi hanno impedito la navigazione.Confermo in pieno le parole di MarkDTT, un esempio di possibile cambio di frequenza dovrebbe essere(ministero permettendo) quello di canale5 a murgetta ke dal ch32 andrebbe sul ch56 creando così un unico e potente segnale ke coprirà perfettamente anke Bari con conseguente spegnimento del ch56 di modugno.Di conseguenza amica9 si sposterebbe sul ch65 di mediaset dvb2 ke a su volta finirebbe sull'ex frequenza di canale5 ovvero il ch32.Ma non è l'unico spostamento ke verrebbe messo in atto, anke perkè l'obiettivo di mediaset è di spegnere totalmente modugno in modo tale ke Bari e limitrofi vengano serviti direttamente da murgetta.Riguardo la telefonata ke da modugno avrei dovuto ricevere purtroppo non c'è stata, mi riservo quindi prossimamente di rikiamare al numero 0805864111 per cercare di avere finalmente lumi su dfree.
 
ma tu non sai bene o male quanto tempo dobbiamo ancora aspettare? e poi un probabile spostamento non potrebbe essere il 34 di italia 1 di cassano sul 26 di modugno in moda da irradiare il 34 mux mediaset 1 da murgetta così da coprire bari e tutto il nord barese con un segnale ed una potenza adeguata e stabile?... se sai qualcosa in più tienici informato....ciao e a presto
 
Ma se Mediaset2 passa sul ch 32 verrà potenziato il segnale ? per quanto mi riguarda avrei dei problemi perchè attualmente canale 5 sul ch32 lo ricevo malissimo. Cmq di quello che hascritto Giaguaro una cosa non ho capito, se l'obiettivo di mediaset è spegnere modugno questo riguarderebbe anche mediaset1 sul ch 26 che dovrebbe andare sul ch 34 da Corato. Questo comporterebbe delle sovrapposizioni di frequenze visto che il ch34 irradia Italia 1 da Cassano, ci sarebbe un bel casino. Ma non si possono limitare a potenziare il mux 2 e Dfree senza sconvolgere tutto?
 
Indietro
Alto Basso