Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Da mercoledì 25 gennaio 2012 il mux TIMB2 (La7, Sportitalia etc.) trasmesso sul Ch. 28 da Modugno si riceve a Turi (BA) con qualità 100 %. Prima il segnale aveva una qualità non oltre il 20-30 % quando andava bene o era del tutto non decodificabile. Speriamo che abbiano potenziato il segnale definitivamente fino allo switch off di maggio 2012.:D :D
 
jack1974 ha scritto:
Da mercoledì 25 gennaio 2012 il mux TIMB2 (La7, Sportitalia etc.) trasmesso sul Ch. 28 da Modugno si riceve a Turi (BA) con qualità 100 %. Prima il segnale aveva una qualità non oltre il 20-30 % quando andava bene o era del tutto non decodificabile. Speriamo che abbiano potenziato il segnale definitivamente fino allo switch off di maggio 2012.:D :D
Mah, non è detto; anzi, tenderei ad escluderlo. Forse, qualche segnale interferente che di norma degradava la ricezione di questo mux, da mercoledì è spento o trasmette a più bassa potenza. Ma se tutto dovesse essere ripristinato secondo la tipica configurazione, tornerà tutto come prima. Certo, a meno che non sia effettivamente intervenuto qualche cambiamento, come un potenziamento del segnale di Modugno, ma nessuno lo ha segnalato; e quindi, probabilmente non è così e c'è qualche altra spiegazione valida. Ciao
 
Piccolo OT

Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato di contattare pepenicola per quei problemi di antenna che aveva la mia famiglia. Ha saputo risolvere tutto alla perfezione e si è rivelata una persona davvero onesta e sempre disponibile. ;) :thumbsup:
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Per quanto concerne il televideo di mediaset,rai e telenorba,riuscite a vederlo sui canali digitali?:eusa_think:
Certo, sicuramente ci sarà un tasto del telecomando per attivare il teletext/televideo. Se invece usi un decoder, talora, devi ricorrere al tasto teletext del tv e usare il telecomando del tv per sfogliare il teletext. Ciao
 
AntennaSud a schermo nero dal primo pomeriggio di ieri nel mux DeltaTv e con immagine fissa nel mux di RadioNorbaTelevision. Normalmente visibile nel mux di TeleSveva.
 
x Telefoggia, ormai a questo punto credo che non ci sono più speranze, ricontattati telefonicamente, ha detto nuovamente che a breve ripristineranno il tutto, ma non era la stessa cosa detta un mese fa?
Ma secondo me stanno messi proprio male....
 
odut86 ha scritto:
Piccolo OT

Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato di contattare pepenicola per quei problemi di antenna che aveva la mia famiglia. Ha saputo risolvere tutto alla perfezione e si è rivelata una persona davvero onesta e sempre disponibile. ;) :thumbsup:

Nicola è un grande professionista, non solo per le eccellenti competenze, ma per quella evidente dose di modestia, ormai merce rara in società. Lui lavora e basta. Senza chiacchiere e fronzoli.
 
Oggi ho rifatto la scansione canali perchè non vedevo più il mux di premium cinema sul 35, ora lo vedo però è passato sul 40, che è successo hanno cambiato qualcosa?
 
markDTT ha scritto:
x Telefoggia, ormai a questo punto credo che non ci sono più speranze, ricontattati telefonicamente, ha detto nuovamente che a breve ripristineranno il tutto, ma non era la stessa cosa detta un mese fa?
Ma secondo me stanno messi proprio male....
La cosa più impressionante è che dopo quasi 2 mesi non si degnano neanche di fare un minimo di intervento, semplicemente passare dalla ricezione satellitare a quella col ponte terrestre...nn credo che ci voglia l'arte di leggere o scrivere...o sono senza tecnici di alta frequenza? o nn gliene frega nulla? è una frequenza importante per copertura e postazione se nn potete più tenerla vendetela...intanto però continuano a tenerla accesa spendendo € in corrente elettrica...nn si sa veramente cosa pensare...ho sperato tanto che quell'1mbps di banda fosse stato affittato ad una tv soft core o di chat sexy o roba simile...allora volevo vedere che cosa avrebbero fatto....
 
Infatti ci sarebbe stato da ridere...Ma il bello ke a Fg trasmettono regolarmente e per giunta hanno le dirette casalinghe delle partite del Foggia Calcio, non vorrei che il motivo è questo, perchè essendo il 43 da Monte Celeno, l'unica frequenza visibile, da fuori provincia e anche da fuori regione, visto ke le altre sono quasi cittadine...
Ma nn so proprio cosa pensare...
 
Si potrebbe essere quello il motivo, sempre che le dirette delle partite del Foggia siano iniziate i primi di dicembre in coincidenza con questo problema...però è una cosa risolvibile splittando il segnale del solo ch43. Non so se è così dispendioso o difficile inserire uno splittaggio.
 
EliseO ha scritto:
Certo, sicuramente ci sarà un tasto del telecomando per attivare il teletext/televideo. Se invece usi un decoder, talora, devi ricorrere al tasto teletext del tv e usare il telecomando del tv per sfogliare il teletext. Ciao
Io invece,non riesco a vederlo sul dtt.:eusa_think:
 
alex.1974 ha scritto:
Oggi ho rifatto la scansione canali perchè non vedevo più il mux di premium cinema sul 35, ora lo vedo però è passato sul 40, che è successo hanno cambiato qualcosa?
No, nella tua zona sei quasi al margine dell'area di copertura del segnale del mux D-Free sul ch.35 da Corato. Forse, quest'ultimo segnale sta trasmettendo a potenza un po' più bassa del solito o forse (ma meno probabile) è intervenuta qualche alterazione al tuo impianto. Rifacendo la scansione, hai agganciato il mux D-Free sul ch.40 da Volturino/Foggia che evidentemente arriva bene anche nella tua zona. Ciao ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Io invece,non riesco a vederlo sul dtt.:eusa_think:
Ma non riesci ad agganciare il televideo né con un tv, né con un decoder?
Per il tv, se è quello di cui si parlava precedentemente e nato come monitor per PC, può essere che la funzionalità del teletext non sia presente. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Rifacendo la scansione, hai agganciato il mux D-Free sul ch.40 da Volturino/Foggia che evidentemente arriva bene anche nella tua zona. Ciao ;)
La cosa strana è che prima da Volturino non riuscivo a prendere il D-Free, l'avranno potenziato? Oppure con il vento gli si è girato il ripetitore?
 
EliseO ha scritto:
Ma non riesci ad agganciare il televideo né con un tv, né con un decoder?
Per il tv, se è quello di cui si parlava precedentemente e nato come monitor per PC, può essere che la funzionalità del teletext non sia presente. Ciao ;)
Sui canali "terrestri" il televideo riesco a vederlo.Su quelli digitali,che alla fine sarebbe su quelli mediaset e il gruppo Norba,no.
 
alex.1974 ha scritto:
La cosa strana è che prima da Volturino non riuscivo a prendere il D-Free, l'avranno potenziato? Oppure con il vento gli si è girato il ripetitore?
Mah, che una bufera di vento possa "girare il ripetitore" è improbabile; in casi di eventi calamitosi, la cosa più probabile è che tutte le emissioni trasmesse da quel traliccio, vadano in black-out. Anche potenziamenti di segnale, in queste fasi, sono altamente improbabili.
Piuttosto, il forte vento potrebbe aver spostato la tua di antenna, facendoti ora ricevere meglio i segnali dal foggiano; però, in tal caso la ricezione dei segnali da Corato dovrebbe essere tendenzialmente peggiorata un po' per quasi tutte le emissioni, sia per i segnali digitali sia analogici. Hai notato mutamenti di potenza e qualità dei segnali digitali da Corato e/o forma di degrado dei segnali analogici, sempre da Corato? Ciao!
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Sui canali "terrestri" il televideo riesco a vederlo.Su quelli digitali,che alla fine sarebbe su quelli mediaset e il gruppo Norba,no.
Parli del tuo "famoso" tv? Cioè, sui canali analogici, il teletext è fruibile? Mentre sullo stesso tv, sulle emissioni digitali, il teletext non viene visualizzato? Se è così, non so esattamente come possa essere possibile!?! (Forse, un bug del software del tv ??? | Non saprei proprio!). Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso