Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Parli del tuo "famoso" tv? Cioè, sui canali analogici, il teletext è fruibile? Mentre sullo stesso tv, sulle emissioni digitali, il teletext non viene visualizzato? Se è così, non so esattamente come possa essere possibile!?! (Forse, un bug del software del tv ??? | Non saprei proprio!). Ciao ;)
Si.Il mio "famoso" TV.Comunque ieri sono riuscito a vedere il televideo sui C5,Italia 1 e rete 4 sul DTT.Forse il segnale non era tanto forte da riuscire a beccare il Televideo.Ah,per quanto concerne gli altri canali di mediaset,come Iris,Boing,Extra,riuscite a vedere il Televideo?
E sui canali del gruppo di Telenorba lo vedete?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Si.Il mio "famoso" TV.Comunque ieri sono riuscito a vedere il televideo sui C5,Italia 1 e rete 4 sul DTT.Forse il segnale non era tanto forte da riuscire a beccare il Televideo.
O forse il teletext lo hai visualizzato sui canali analogici Mediaset e non quelli digitali (il che manterrebbe in piedi l'ipotesi che col quel tv non si riesca a visualizzare il teletext sui canali digitali). Se la qualità con cui si riceve un mux è abbastanza buona, il teletext viene tranquillamente visualizzato: solo se la qualità è scarsa con forti squadrettamenti o segnale digitale in nero, il teletext è di pressoché impossibile aggancio.
Ragazzo1979 ha scritto:
Ah,per quanto concerne gli altri canali di mediaset,come Iris,Boing,Extra,riuscite a vedere il Televideo?
Su questi canali NON è trasmesso il servizio; è presente solo sui 3 canali generalisti storici.
Ragazzo1979 ha scritto:
E sui canali del gruppo di Telenorba lo vedete?
Il gruppo Norba trasmette il televideo in analogico solo su T.Norba7; e in digitale sia su T.Norba7 sia su T.Norba8 (ma non è presente su altri canali del gruppo). Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
O forse il teletext lo hai visualizzato sui canali analogici Mediaset e non quelli digitali (il che manterrebbe in piedi l'ipotesi che col quel tv non si riesca a visualizzare il teletext sui canali digitali). Se la qualità con cui si riceve un mux è abbastanza buona, il teletext viene tranquillamente visualizzato: solo se la qualità è scarsa con forti squadrettamenti o segnale digitale in nero, il teletext è di pressoché impossibile aggancio.
Su questi canali NON è trasmesso il servizio; è presente solo sui 3 canali generalisti storici.
Il gruppo Norba trasmette il televideo in analogico solo su T.Norba7; e in digitale sia su T.Norba7 sia su T.Norba8 (ma non è presente su altri canali del gruppo). Ciao ;)
Devo verificare il teletext sul digitale TN8.Grazie;)
 
Per chi fosse interessato, nel territorio di Monopoli sono state installate una serie di centraline per il monitoraggio dei campi elettromagnetici:
http://studiofantasia.wordpress.com/

In particolare, in questa pagina ci si riferisce al sito dell'Impalata; in particolare, spostandosi sulla cartina e ingrandendola/riducendola, è possibile verificare dove sono ubicati e cosa trasmettono tutti i vari tralicci; spostandosi anche al di fuori dell'area blu di monitoraggio della centralina, si trovano altri tralicci non direttamente interessati da questa centralina di monitoraggio; cliccando su ogni singola icona di traliccio, c'è l'elencazione delle emissioni ed altre informazioni:

http://studiofantasia.wordpress.com/stazione-di-monitoraggio-continuo-cem-n-3-abitazione-privata-contrada-impalata/

Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Hai notato mutamenti di potenza e qualità dei segnali digitali da Corato e/o forma di degrado dei segnali analogici, sempre da Corato? Ciao!
Anche io avevo pensato che la mia antenna si fosse spostata, ma ricevo tutto e bene, quindi ho pensato a un problema alla fonte, mah
 
degrado corato

anke un mio collega di ruvo, mi ha accennato, un
problema sugli analogici, penso ora sia rientato.
saluti
nick
 
EliseO ha scritto:
Per chi fosse interessato, nel territorio di Monopoli sono state installate una serie di centraline per il monitoraggio dei campi elettromagnetici:
http://studiofantasia.wordpress.com/

In particolare, in questa pagina ci si riferisce al sito dell'Impalata; in particolare, spostandosi sulla cartina e ingrandendola/riducendola, è possibile verificare dove sono ubicati e cosa trasmettono tutti i vari tralicci; spostandosi anche al di fuori dell'area blu di monitoraggio della centralina, si trovano altri tralicci non direttamente interessati da questa centralina di monitoraggio; cliccando su ogni singola icona di traliccio, c'è l'elencazione delle emissioni ed altre informazioni:

http://studiofantasia.wordpress.com/stazione-di-monitoraggio-continuo-cem-n-3-abitazione-privata-contrada-impalata/

Ciao ;)
Ottima iniziativa.Magari potessi trovare qualcosa del genere per la mia zona.
P.S.Ho risolto il problema del televideo sul DTT.Si vede su C5,R4,Italia 1 e su TN7 e TN8.;)
 
EliseO ha scritto:
Per chi fosse interessato, nel territorio di Monopoli sono state installate una serie di centraline per il monitoraggio dei campi elettromagnetici:
http://studiofantasia.wordpress.com/

In particolare, in questa pagina ci si riferisce al sito dell'Impalata; in particolare, spostandosi sulla cartina e ingrandendola/riducendola, è possibile verificare dove sono ubicati e cosa trasmettono tutti i vari tralicci; spostandosi anche al di fuori dell'area blu di monitoraggio della centralina, si trovano altri tralicci non direttamente interessati da questa centralina di monitoraggio; cliccando su ogni singola icona di traliccio, c'è l'elencazione delle emissioni ed altre informazioni:

http://studiofantasia.wordpress.com/stazione-di-monitoraggio-continuo-cem-n-3-abitazione-privata-contrada-impalata/

Ciao ;)

Ottima iniziativa. Non ho capito una cosa...perchè hanno raggruppato tutte le emissioni Mediaset su un unico traliccio quando non è così? (Mi riferisco ovviamente ai noti Canale5 sul ch29, Rete4 sul ch68, Mediaset2 sul ch58 e Dfree sul ch66 da Impalata Ristorante)

Comunque da un bel pò di giorni è a schermo nero AntennaSud nel mux di DeltaTV.
 
alex.1974 ha scritto:
Anche io avevo pensato che la mia antenna si fosse spostata, ma ricevo tutto e bene, quindi ho pensato a un problema alla fonte, mah
Sì, ma adesso come vanno le cose? Il mux D-Free sul ch.35 da Corato, è tornato regolare? Ed inoltre, hai notato problemi con altre emissioni, tipo quelle analogiche, dato quanto segue:
pepenicola ha scritto:
anke un mio collega di ruvo, mi ha accennato, un
problema sugli analogici, penso ora sia rientato.
Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Ottima iniziativa. Non ho capito una cosa...perchè hanno raggruppato tutte le emissioni Mediaset su un unico traliccio quando non è così? (Mi riferisco ovviamente ai noti Canale5 sul ch29, Rete4 sul ch68, Mediaset2 sul ch58 e Dfree sul ch66 da Impalata Ristorante)
Ciao! Questo me lo chiedo anch'io. O si tratta di 2 tralicci strettamente contigui censiti come unico traliccio, naturalmente con diversi sistemi radianti oppure il traliccio è unico e ospita 2 diversi sistemi radianti oppure il sistema radiante è unico, ma per ragioni di carico, è sfruttato in maniera diversa: penso che sia più probabile, a questo punto, una delle 2 ultime mie ipotesi, e non la prima ipotesi.

Inoltre, rispetto a quanto pensavo, sembrerebbe che le emissioni di "Tg Norba 24" sul ch.E6 (censito come TeleMolfetta, ma forse è un errore e intendevano TeleMola) e TBM sono presenti sul traliccio di AntennaSud (e non rispettivamente su quello di TeleSveva e quello sito in C.da Aratico).
Poi, sul traliccio di C.da Aratico, c'è l'emissione di T.R.Buon Consiglio (pensavo fosse sul traliccio di T.Sveva), ma non quella di TBM (come già detto); e su questo traliccio di Aratico ci sono molte più emissioni radiofoniche di quello che pensavo (dato che è il traliccio più recente, molte emissioni saranno state spostate in questi ultimi anni).
Inoltre, come io sapevo, ma non risultava, ad esempio, sul sito di OTG TV, T.Trullo ha un suo proprio autonomo traliccio in zona M.te S.Nicola nei pressi del traliccio RAI. E pure Retecapri ha un suo proprio traliccio accanto a quello che ospita tutte le emissioni TIMB+Canale7+TeleA.
Poi, al momento non mi viene altro perché vado un po' a memoria.
Ciao :icon_cool:
 
Eliseo il traliccio Rai dov'è non lo trovo...:eusa_think:

Più tardi gli darò un occhiata più approfondita.

Inoltre viene segnalato che sul ch44 c'è il mux TIMB2 ma invece c'è il mux Telenorba8.
 
M. Daniele ha scritto:
Eliseo il traliccio Rai dov'è non lo trovo...:eusa_think:

Più tardi gli darò un occhiata più approfondita.
Allora, riduci il dettaglio della cartina e spostati verso nord, verso il sito Gorgofreddo/San Nicola.
Mentre per Aratico, spostati verso sud, poco prima della Selva di Fasano (i tralicci presenti sulla Selva non sono censiti e non sono presenti perché l'attività di monitoraggio riguarda esclusivamente il territorio monopolitano). Ciao
 
M. Daniele ha scritto:
Inoltre viene segnalato che sul ch44 c'è il mux TIMB2 ma invece c'è il mux Telenorba8.

Sì, c'è qualche piccola incongruenza dovuta a dati non aggiornati: in questo caso bisogna tener presente che in origine sul ch.44 c'era Telemarket(1); poi, tutta la rete è stata ceduta alla TIMB che, quando c'era ancora un solo mux TIMB, ha trasmesso questo mux su questa frequenza; ed anche sull'H2, ma non sul 31 non ancora convertito e su cui c'è stata per un po' La7 analogica. Poi, TIMB ha convertito questo ch.31 (sempre col suo 1° mux che era detto MBOne, ma ora detto TIMB2) ed anche il 60 (per il nuovo mux, detto ora TIMB1); e il ch.44 fu ceduto a TeleNorba (dato che, tra l'altro, l'emissione era già sul suo traliccio) e il gruppo Norba vi ha incominciato a trasmettere il suo 1° ed allora unico mux (già presente comunque sul ch.52); poi, in tempi più recenti, sul ch.44 hanno iniziato a trasmettere il 2° mux del gruppo (detto TN8, per intenderci). Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Allora, riduci il dettaglio della cartina e spostati verso nord, verso il sito Gorgofreddo/San Nicola.
Mentre per Aratico, spostati verso sud, poco prima della Selva di Fasano (i tralicci presenti sulla Selva non sono censiti e non sono presenti perché l'attività di monitoraggio riguarda esclusivamente il territorio monopolitano). Ciao

Trovato quindi anche Teletrullo sia analogico sia digitale trasmette da Monte San Nicola. Non credevo che Retecapri ha un traliccio tutto per se quindi quando ci sarà lo switch-off non si avranno problemi nell'attivazione del mux Retecapri...o almeno spero. Stessa cosa per Canale7 e anche per Radio Argento.
 
EliseO ha scritto:
Inoltre, come io sapevo, ma non risultava, ad esempio, sul sito di OTG TV, T.Trullo ha un suo proprio autonomo traliccio in zona M.te S.Nicola nei pressi del traliccio RAI.
Ho qualche dubbio
Nel catasto Teletrullo risulta con le coordinate di Impalata ma con scritto postazione "Monte San Nicola"...
 
M. Daniele ha scritto:
Trovato quindi anche Teletrullo sia analogico sia digitale trasmesse da Monte San Nicola. Non credevo che Retecapri ha un traliccio tutto per se quindi quando ci sarà lo switch-off non si avranno problemi nell'attivazione del mux Retecapri...o almeno spero. Stessa cosa per Canale7 e anche per Radio Argento.

Canale7 ha un traliccio con solo ponti-radio per far arrivare il suo segnale presso altri siti come Cassano, Ostuni, Castellana, etc......; ma non ci sono sistemi radianti per trasmettere i segnali tv su tale traliccio; ed infatti, l'emissione di Canale7 per la nostra zona fa affidamento al traliccio dove vi sono tutte le emissioni TIMB (non i tralicci coi ponti-radio, ma quello un po' più a nord dell'area blu). Mah, ReteCapri sembra di sì, ha un suo traliccio, ma mal sfruttato. E pure RadioArgento ha un suo traliccio, ma è un emittente radiofonica monopolitana. Ciao!
 
Otg Tv ha scritto:
Ho qualche dubbio
Nel catasto Teletrullo risulta con le coordinate di Impalata ma con scritto postazione "Monte San Nicola"...
Mah, il censimento dei tralicci è stato fatto in maniera rigorosa con sopralluoghi: probabilmente hanno inserito le coordinate sbagliate nel database di tuo riferimento, ma il nome del sito sarebbe corretto, in effetti! Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Mah, il censimento dei tralicci è stato fatto in maniera rigorosa con sopralluoghi: probabilmente hanno inserito le coordinate sbagliate nel database di tuo riferimento, ma il nome del sito sarebbe corretto, in effetti! Ciao!
Il catasto di cui parlo non è roba mia, ma ministeriale!
scheda 43411 Teletrullo M. S. Nicola Monopoli 17 16' 23 E 40 53' 05 N
peccato che la scheda 24601 relativa a Raitre indichi 17 17' 05 E 40 53' 46 N come coordinate di M. S. Nicola
L'idea è che l'impianto di Teletrullo stia tra M. S. Nicola e Impalata, ma nettamente più vicina a quest'ultima
 
Indietro
Alto Basso