Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

jack1974 ha scritto:
Il mux 2 TIMB (La7, Sportitalia etc.) da mercoledì 1 febbraio 2012 si vede di nuova malissimo a Turi (Ba). Si è visto con qualità 100 % per una settimana soltanto.
Come immaginavo, qualche emissione in isofrequenza era temporaneamente a bassa potenza o spenta e non ti degradava il segnale; cosa che invece ora è tornata a sussistere secondo la norma. Forse, un'antenna ben più direttiva e con lobi più puliti, potrebbe migliorare il livello di segnale utile su questa frequenza permettendo l'aggancio regolare (o quasi) di questo mux; ma in questa fase, lascerei perdere ogni intervento e mi accontenterei di ciò che si riceve. Ciao ;)
 
paperino2008 ha scritto:
Ciao a tutti.
Sono di Corato: vorrei sapere se ieri c'è stato qualche cambiamento sul canale 26 (frequenza 514 Mhz) cioè nel mux di telenorba; questo perchè stamattina ho trovato sul mio tv samsung tutti i canali di telenorba compreso cielo cancellati e dei nuovi canali trovati che sostituivano i vecchi.
Inoltre da questa mattina (ATTENZIONE: ne parlo anche nella discussione HDTV) il mio dvd recorder panasonic dmr-ex768, dopo aver perso i suddetti canali (che fino a ieri si vedevano alla perfezione) non è più capace di sintonizzare i nuovi sul canale 26.
Hanno forse cambiato qualche parametro che impedisce al mio apparecchio di sintonizzare i canali?
Su tutti gli altri miei apparati (tv, dec.dig.terreste) sono riuscito tranquillamente a sintonizzare i nuovi canali
Sicuramente, c'è stato qualche cambiamento in qualche parametro, e alcuni apparecchi avranno qualche difficoltà d'interpretazione dei parametri. Forse dovresti tentare una risintonizzazione totale della lista canali e non una sintonizzazione manuale specifica solo su questa frequenza. Ciao ;)
 
Digitalpuglia ha scritto:
Non so se qualcuno ne ha parlato, ma fino a ieri pomeriggio i mux di telenorba7 e anche telenorba8 non si riuscivano a vedere.. forse a causa del forte temporale di avantieri.. poi ieri sera ho ricontrollato e i canali erano nuovamente tutti visibili ;) (da Monopoli prendo naturalmente il segnale dalla contrada Impalata ;))
Anche se forse, i problemi (o, meno probabile, l'intervento tecnico) è stato di più ampia portata a livello di intera rete perché ci sono state conseguenze anche su altri impianti come nel nord-barese e a Lecce, come risulta da altre segnalazioni. Ciao ;)
 
potenza segnale

che valore in db deve avere il segnale dvbt alla presa ?
grazie
 
@EliseO
Le ho provate tutte ma...niente da fare. Ho provato a collegare il dvd recorder anche ad una antenna da interni cui è normalmente collegato un tv philips da 20 pollici (che sintonizza quella frequenza regolarmente) ma ancora niente.
La cosa che ho notato è che dei due canali radio presenti nel mux del canale 26 solo uno viene visto dagli altri televisori come radio, l'altro appare come tv e dà il messaggio no video. Potrebbe essere questo che "inganna" il dvd recorder?
 
non so se l'argomento sia stato già trattato ma devo dire che da qualche giorno aggancio, in maniera stabile e penso definitiva, il mux di teleregione ;)
 
giollo63 ha scritto:
non so se l'argomento sia stato già trattato ma devo dire che da qualche giorno aggancio, in maniera stabile e penso definitiva, il mux di teleregione ;)

ma su che frequenza? e quali canali comprende? da me nulla.
 
Penso si riferisca a qualche altro mux, perchè TeleRegione nella sua unica frequenza (ch22) trasmette 24/24 in analogico.
 
GIAGUARO ha scritto:
Penso si riferisca a qualche altro mux, perchè TeleRegione nella sua unica frequenza (ch22) trasmette 24/24 in analogico.

infatti, lo credo anch'io. ho fatto un controllo nel caso le cose fossero cambiate, ma non è successo.
 
Ricapitolando la situazione ad Impalata:

* DeeJay TV sul ch62 a schermo nero
* Antenna Sud sul ch30 a schermo nero
* Telepuglia 9 sul ch38 a schermo nero
* Teletrullo sul ch24 out da più di un mese
* Tele A sul ch61 out da più di un mese
 
Astrix ha scritto:
infatti, lo credo anch'io. ho fatto un controllo nel caso le cose fossero cambiate, ma non è successo.

Mux "Euronews", ch. 32. Sono presenti i canali:
Teleregione (schermo nero); Teleregione+1 (contenuti Teleregione ma non +1); Euronews Puglia HD (cartoni anni 80 e film classici in bianco e nero )Diretta Sport (contenuti Teleregione); viva l'Italia Channel (mosaico di varie tv locali italiane); Bisceglie tv (schermo nero); Corato tv (schermo nero). Da venerdi, segnale stabile, qualità 100%
 
Blackout

M. Daniele ha scritto:
Ricapitolando la situazione ad Impalata:

* DeeJay TV sul ch62 a schermo nero
* Antenna Sud sul ch30 a schermo nero
* Telepuglia 9 sul ch38 a schermo nero
* Teletrullo sul ch24 out da più di un mese
* Tele A sul ch61 out da più di un mese

Deduco sia un problema generalizzato, anche qui a Bari la situazione è la medesima:
* DeeJay Tv sul ch57 a schermo nero da 4 giorni (e stamattina, anche segnale assente).
* Tele A out sia sul ch49 che sul ch43 (quindi il problema non è il ripetitore, ma il segnale da cui esso attinge).
* Ieri mattina addirittura Canale 5 sul ch56 era muto, mentre ieri sera verso le 22 su Rai2 (ch25) si sono verificati due brevissimi blackout della durata di un secondo circa. Mio fratello guardava “Voyager” e ci siamo accorti di questo.
Sicuramente anche gli impianti non erano pronti al maltempo di questi giorni.

Una domanda, DeeJay Tv ha lo stesso problema anche sul digitale? Lo chiedo a voi, perché da me il Mux L’Espresso non arriva ancora; e sono troppo lontano per ricevere il ch69 di Cassano.
 
cls ha scritto:
che valore in db deve avere il segnale dvbt alla presa ?
grazie
Ciao! Secondo le valutazioni più congrue, a livello di presa, facendo riferimento al concetto di MER (="Modulation Error Ratio") che, dal punto di vista applicativo, riprende il concetto di "Margine di Rumore" (detto "Rapporto S/N", "C/N"), che è il rapporto tra la potenza del segnale modulato S e la potenza del rumore N misurata in decibel (dB), il livello minimo di MER dipende comunque dal tipo di modulazione usata per la trasmissione del mux e del rapporto di FEC usato per la trasmissione. Ad esempio: con modulazione 64QAM e FEC=3/4, il MER minimo è di 27-28 dB; col FEC=5/6 siamo a 29-30 dB circa; con modulazioni più robuste come il 16QAM o meglio il QPSK e con valori di FEC più efficienti il livello di MER minimo necessario si abbassa. In termini generici, con un livello di 28-29 dB si hanno praticamente per qualunque caso, margini sufficientemente efficienti per essere certi di avere una ricezione pressoché ottima praticamente sempre. Ciao

 
paperino2008 ha scritto:
@EliseO
Le ho provate tutte ma...niente da fare. Ho provato a collegare il dvd recorder anche ad una antenna da interni cui è normalmente collegato un tv philips da 20 pollici (che sintonizza quella frequenza regolarmente) ma ancora niente.
La cosa che ho notato è che dei due canali radio presenti nel mux del canale 26 solo uno viene visto dagli altri televisori come radio, l'altro appare come tv e dà il messaggio no video. Potrebbe essere questo che "inganna" il dvd recorder?
Sicuramente è accaduto qualcosa: l'impianto trasmittente sul ch.26 della tua zona, sarà stato collegato a diverso flusso via ponte-radio e in questo flusso c'è qualche parametro che quell'apparecchio non riesce correttamente ad interpretare. In questo flusso c'è anche l'anomalia del canale radio trasmesso come canale tv, ma non penso sia questo il problema perché riguarda solo uno "slot" trasmesso nel mux; penso ci sia qualche parametro a monte concernente l'intero mux che crea problemi di interpretazione che blocca il processo di individuazione e memorizzazione dei canali presenti nel mux da parte di alcuni apparecchi come il tuo. E' una cosa che devono risolvere a monte da parte del gruppo Norba a cui (magari tra qualche giorno) puoi inviare segnalazione apposita. Ciao
 
giollo63 ha scritto:
non so se l'argomento sia stato già trattato ma devo dire che da qualche giorno aggancio, in maniera stabile e penso definitiva, il mux di teleregione ;)

paolo68 ha scritto:
Mux "Euronews", ch. 32. Sono presenti i canali:
Teleregione (schermo nero); Teleregione+1 (contenuti Teleregione ma non +1); Euronews Puglia HD (cartoni anni 80 e film classici in bianco e nero )Diretta Sport (contenuti Teleregione); viva l'Italia Channel (mosaico di varie tv locali

Mi sembra sia già accaduto qualcosa di analogo, ma sul ch.32 da Modugno ci sono 2 emissioni digitali: questa che state ricevendo e il mux LevanteTv; presumo che quest'ultimo sia spento, probabilmente temporaneamente per qualche disguido tecnico. A meno che la faccenda non sia stata in qualche modo risolta; se non fosse così, quando il mux LevanteTv sarà ripristinato, si tornerà a non ricevere nulla, né l'uno né l'altro. Ciao
 
M. Daniele ha scritto:
Ricapitolando la situazione ad Impalata:

* DeeJay TV sul ch62 a schermo nero
* Antenna Sud sul ch30 a schermo nero
* Telepuglia 9 sul ch38 a schermo nero
* Teletrullo sul ch24 out da più di un mese
* Tele A sul ch61 out da più di un mese
Ciao!

A quanto pare per DeeJayTv è un problema generalizzato dovuto (come ha detto BTS nel suo thread) a problema sulla dorsale ponte-radio già prima della Puglia.

Pure, per TeleA sembrano esserci problemi di rete (se può consolare :D, anche qui a Roma il mux TeleA sul ch.21 è spento dal giorno della grande nevicata; e anche qui ci sono stati black-out su alcune emissioni, tra cui continua, almeno fino a ieri sera, il black-out del mux ReteCapri sul ch.57).

Mentre per quanto riguarda AntennaSud e T.Puglia, da quando riscontri i segnali in nero? (Probabili problemi di ponte-radio causa pessime condizioni meteo).

E per quanto riguarda T.Regione e T.R.Città Bianca per le quali dicevi che i segnali erano in black-out?

Per T.Trullo analogica sul ch.24, oramai o hanno avuto un problema molto serio di costosa riparazione, o la frequenza analogica l'avranno ceduta a qualche altro soggetto che potrebbe attivare un mux digitale (che so il solito Gruppo Norba?).

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
Deduco sia un problema generalizzato, anche qui a Bari la situazione è la medesima:
* DeeJay Tv sul ch57 a schermo nero da 4 giorni (e stamattina, anche segnale assente).
* Tele A out sia sul ch49 che sul ch43 (quindi il problema non è il ripetitore, ma il segnale da cui esso attinge).
* Ieri mattina addirittura Canale 5 sul ch56 era muto, mentre ieri sera verso le 22 su Rai2 (ch25) si sono verificati due brevissimi blackout della durata di un secondo circa. Mio fratello guardava “Voyager” e ci siamo accorti di questo.
Sicuramente anche gli impianti non erano pronti al maltempo di questi giorni.
Sicuramente molti problemi sono riconducibili alle condizioni meteo pessime (quelle più recenti, ma anche quelle di qualche settimana fa) .

Una domanda, DeeJay Tv ha lo stesso problema anche sul digitale? Lo chiedo a voi, perché da me il Mux L’Espresso non arriva ancora; e sono troppo lontano per ricevere il ch69 di Cassano.
Il mux digitale non è alimentato via ponte-radio, ma via satellite e quindi quasi certamente (al 99,99%) nel mux sul ch.69, DeeJayTv è regolarmente presente. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Secondo le valutazioni più congrue, a livello di presa, facendo riferimento al concetto di MER (="Modulation Error Ratio") che, dal punto di vista applicativo, riprende il concetto di "Margine di Rumore" (detto "Rapporto S/N", "C/N"), che è il rapporto tra la potenza del segnale modulato S e la potenza del rumore N misurata in decibel (dB), il livello minimo di MER dipende comunque dal tipo di modulazione usata per la trasmissione del mux e del rapporto di FEC usato per la trasmissione. Ad esempio: con modulazione 64QAM e FEC=3/4, il MER minimo è di 27-28 dB; col FEC=5/6 siamo a 29-30 dB circa; con modulazioni più robuste come il 16QAM o meglio il QPSK e con valori di FEC più efficienti il livello di MER minimo necessario si abbassa. In termini generici, con un livello di 28-29 dB si hanno praticamente per qualunque caso, margini sufficientemente efficienti per essere certi di avere una ricezione pressoché ottima praticamente sempre. Ciao


Ciao Eliseo, stai facendo un pò di confusione tra le tipologie di misura. ;)
 
@Eliseo
Quindi secondo te non è un malfunzionamento del mio apparecchio?
Ho chiamato anche il centro assistenza em i hanno detto più o meno la stessa cosa che hai detto tu. D'altra parte fino all'altro giorno prendeva perfettamente tutti i canali del suddetto mux; è proprio da quando c'è stato il cambiamento che non va più
 
Indietro
Alto Basso