Ciao! Secondo le valutazioni più congrue, a livello di presa, facendo riferimento al concetto di MER (="Modulation Error Ratio") che, dal punto di vista applicativo, riprende il concetto di "Margine di Rumore" (detto "Rapporto S/N", "C/N"), che è il rapporto tra la potenza del segnale modulato S e la potenza del rumore N misurata in decibel (dB), il livello minimo di MER dipende comunque dal tipo di modulazione usata per la trasmissione del mux e del rapporto di FEC usato per la trasmissione. Ad esempio: con modulazione 64QAM e FEC=3/4, il MER minimo è di 27-28 dB; col FEC=5/6 siamo a 29-30 dB circa; con modulazioni più robuste come il 16QAM o meglio il QPSK e con valori di FEC più efficienti il livello di MER minimo necessario si abbassa. In termini generici, con un livello di 28-29 dB si hanno praticamente per qualunque caso, margini sufficientemente efficienti per essere certi di avere una ricezione pressoché ottima praticamente sempre. Ciao