Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Per apparecchi come il tuo che mantengono la posizione LCN anche quando è uguale, è probabile che qualunque numero di emittenti con stessa posizione LCN, vengano tranquillamente memorizzate con tale numero. Ciao
Posso disabilitare questa funzione,in modo da non ottonere 2 canali sulla stessa posizione?
 
Situazione a Bari:

Risolti:

* Ch28 - Mux TIMB2
* Ch67 - MTV
* Ch45 - La7 (Ripanno)
* Ch28/41/37 - Mux TIMB1-2 (Ripanno)
* Ch21/57 - TN7 & TN8 (Ripanno)
* Ch48 - 7Gold
* Ch21 - Mux TN7 (Cassano)

Non risolti:

* Ch43/49 - TeleA (interruzione ponte analogico x neve postazione Camposauro BN)
* Ch57 - DeeJay TV (interruzione ponte analogico x neve postazione Camposauro BN)
* Ch62 - TeleCapri (interruzione ponte digitale x neve postazione Camposauro BN)
* Ch58 - Mux ReteCapri (interruzione ponte digitale x neve postazione Camposauro BN)
 
M. Daniele ha scritto:
Ecco:

Risolti:

* Teleregione - ch57 (ripristinato lunedì)
* TRCB - ch51 (ripristinato lunedì)
* Antenna Sud - ch30 (ripristinato oggi)

Non risolti:

* DeeJay TV - ch62 (schermo nero da 4/5 giorni)
* Telepuglia 9 - ch38 (schermo nero da 2/3 giorni)
* Tele A - ch61 (out da più di un mese)
* Teletrullo - ch24 (out da più di un mese)
* Mux Telenorba 7, Mux Telenorba 8 e TG Norba 24 analogico - ch52, ch44, chE6 (tutti i canali dei 2 mux e TG Norba 24 analogico a schermo nero ma con segnale attivo)
Ciao! Allora, abbiamo appurato che per DeeJayTv, il problema è generalizzato.
Per TeleA e T.Trullo, il discorso è di più lunga durata e non è connesso agli eventi meteo di questi giorni.
Per i mux TN7, TN8 e TG Norba24 analogica, da quando c'è il problema?
Per T.Puglia9 dalla Selva di Fasano, ci sono evidentemente problemi non ben risolti già dalla bufera dell'Epifania (dalla tua postazione ricevi il mux TN7 sul ch.25 sempre dalla Selva di Fasano?).
Ciao ;)
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Posso disabilitare questa funzione,in modo da non ottonere 2 canali sulla stessa posizione?
Penso di sì: basta disabilitare la funzione LCN, ma in questo modo le emittenti saranno ordinate secondo l'ordine con cui i mux vengono trovati e non secondo l'ordine della LCN; e poi dovrai riordinarteli tutti perché non avrai RAI 1 - 2 - 3 sui nn. 1,2,3 e i canali Mediaset sui nn. 4,5,6 etc.................. Ciao;)
 
EliseO ha scritto:
Ciao! Allora, abbiamo appurato che per DeeJayTv, il problema è generalizzato.
Per TeleA e T.Trullo, il discorso è di più lunga durata e non è connesso agli eventi meteo di questi giorni.
Per i mux TN7, TN8 e TG Norba24 analogica, da quando c'è il problema?
Per T.Puglia9 dalla Selva di Fasano, ci sono evidentemente problemi non ben risolti già dalla bufera dell'Epifania (dalla tua postazione ricevi il mux TN7 sul ch.25 sempre dalla Selva di Fasano?).
Ciao ;)

DeeJay TV sul ch62 è stato riattivato stamattina. I canali Norba sono tornati ieri sera. Ancora problemi per Antenna Sud sul ch30 con l'immagine piena di sgranature. Telepuglia 9 ancora a schermo nero con segnale attivo. Il mux di Telenorba 7 sul ch25 lo ricevo a sprazzi...giorni si e giorni no. Inoltre stamattina sul ch24 di Teletrullo vedo una spuria di Telenorba 8 molto debole.
 
M. Daniele ha scritto:
DeeJay TV sul ch62 è stato riattivato stamattina. I canali Norba sono tornati ieri sera. Ancora problemi per Antenna Sud sul ch30 con l'immagine piena di sgranature. Telepuglia 9 ancora a schermo nero con segnale attivo. Il mux di Telenorba 7 sul ch25 lo ricevo a sprazzi...giorni si e giorni no. Inoltre stamattina sul ch24 di Teletrullo vedo una spuria di Telenorba 8 molto debole.
Quindi per il gruppo Norba, era un problema transitorio sui ponti-radio, ma molto probabilmente un problema di natura generalizzata.
In pratica, restano problemi (penso saltuari) per AntennaSud: le sgranature (simili a squadrettamenti) saranno dovute al fatto che il segnale è alimentato via ponte-radio digitale, che però non deve essere ancora molto efficiente.
Poi, restano i casi di TeleA e T.Trullo, ma questi hanno altra origine già indietro nel tempo!
Ciao!
 
Ultima modifica:
@EliseO
Come per magia questo pomeriggio ho fatto la scansione ed i canali "incriminati" sono tornati anche sul mio dvd recorder Panasonic.
Era proprio come dicevi tu: probabilmente avevano cambiato qualcosa nei parametri di trasmissione; la cosa strana è che solo il mio dvd recorder abbia avuto problemi: questo un po' mi preoccupa in vista del prossimo switch off di maggio!
 
paperino2008 ha scritto:
@EliseO
Come per magia questo pomeriggio ho fatto la scansione ed i canali "incriminati" sono tornati anche sul mio dvd recorder Panasonic.
Era proprio come dicevi tu: probabilmente avevano cambiato qualcosa nei parametri di trasmissione; la cosa strana è che solo il mio dvd recorder abbia avuto problemi: questo un po' mi preoccupa in vista del prossimo switch off di maggio!
Sì, era certamente un problema di trasmissione che è stato sistemato, ed ero piuttosto certo che si sarebbero accorti dell'inconveniente e avrebbero sistemato in tempi abbastanza rapidi.
In vista del prossimo switch-off, se ora ricevi piuttosto bene i vari segnali analogici e i mux digitali già trasmessi per la tua zona, in futuro non avrai grandi problemi; anche se, soprattutto nelle primissime fasi, qualche inconveniente tecnico a livello trasmissivo, si potrà pur sempre manifestare. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Penso di sì: basta disabilitare la funzione LCN, ma in questo modo le emittenti saranno ordinate secondo l'ordine con cui i mux vengono trovati e non secondo l'ordine della LCN; e poi dovrai riordinarteli tutti perché non avrai RAI 1 - 2 - 3 sui nn. 1,2,3 e i canali Mediaset sui nn. 4,5,6 etc.................. Ciao;)
Un altro modo non ci sarebbe?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Un altro modo non ci sarebbe?
Che io sappia, non penso proprio: al limite, apri apposito thread dedicato al tuo particolare tv, nella sezione apposita dedicata e decoder/tv. Ciao :happy3:
 
EliseO ha scritto:
Poi, restano i casi di TeleA e T.Trullo, ma questi hanno altra origine già indietro nel tempo!

Riguardo Teletrullo ho qualche novità. Ho mandato una mail alla redazione di Teletrullo e questa è stata la loro risposta:

1) il 24 è ancora in riparazione e sarà ripristinato appena possibile
2) il ch67 essendo una frequenza alta si attenua facilmente lungo il cavo di discesa dell'antenna e alcuni decoder meno sensibili non riescono ad agganciarlo.
3) poi su alcuni decoder anche di marca succede che sintonizza solo il canale teletrullo e non l'intero mux, questo dipende dal nostro remutiplexer che avendolo comprato nel lontano 2005 non è aggiornabile o impostabile a dovere.
4) il tutto sarà superato con lo switch-off a Giugno, perchè il ch67 sarà spento, cosi come tutti i nostri canali sia analogici che digitali, e le trasmissioni della sola teletrullo continueranno in affitto su una delle 18 televisioni che diventeranno operatore di rete in Puglia.


Il punto 4 direi che è interessante.
 
M. Daniele ha scritto:
Riguardo Teletrullo ho qualche novità. Ho mandato una mail alla redazione di Teletrullo e questa è stata la loro risposta:

1) il 24 è ancora in riparazione e sarà ripristinato appena possibile
2) il ch67 essendo una frequenza alta si attenua facilmente lungo il cavo di discesa dell'antenna e alcuni decoder meno sensibili non riescono ad agganciarlo.
3) poi su alcuni decoder anche di marca succede che sintonizza solo il canale teletrullo e non l'intero mux, questo dipende dal nostro remutiplexer che avendolo comprato nel lontano 2005 non è aggiornabile o impostabile a dovere.
4) il tutto sarà superato con lo switch-off a Giugno, perchè il ch67 sarà spento, cosi come tutti i nostri canali sia analogici che digitali, e le trasmissioni della sola teletrullo continueranno in affitto su una delle 18 televisioni che diventeranno operatore di rete in Puglia.


Il punto 4 direi che è interessante.
Sì, interessante! Commentando i vari punti:
1) per la riparazione del segnale analogico, si brigassero perché potrebbe non valerne più la pena;
2) questo punto è giusto, ma non spiega il mancato aggancio dei canali presenti nel mux (solo su alcuni apparecchi) anche quando il mux è ricevuto con elevata potenza e massima qualità e quindi non si ricade effettivamente in questa ipotesi;
3) mah, può essere, però mi sembra che o vengono memorizzati tutti i canali o nessuno, sempre solo per alcuni particolari apparecchi (io avevo verificato alcuni parametri del mux e forse è in questo ambito che c'è qualcosa che non quadra);
4) questo significa che già sanno che non potranno essere operatori di rete oppure (saggiamente perché potrebbero non essere all'altezza) hanno deciso di non esserlo e quindi si faranno ospitare su altri mux con la sola T.Trullo (d'altronde nel loro attuale mux non c'è molto altro).

Ciao!

P.S.: qual'è adesso la situazione in zona?
 
EliseO ha scritto:
Sì, interessante! Commentando i vari punti:
1) per la riparazione del segnale analogico, si brigassero perché potrebbe non valerne più la pena;
2) questo punto è giusto, ma non spiega il mancato aggancio dei canali presenti nel mux (solo su alcuni apparecchi) anche quando il mux è ricevuto con elevata potenza e massima qualità e quindi non si ricade effettivamente in questa ipotesi;
3) mah, può essere, però mi sembra che o vengono memorizzati tutti i canali o nessuno, sempre solo per alcuni particolari apparecchi (io avevo verificato alcuni parametri del mux e forse è in questo ambito che c'è qualcosa che non quadra);
4) questo significa che già sanno che non potranno essere operatori di rete oppure (saggiamente perché potrebbero non essere all'altezza) hanno deciso di non esserlo e quindi si faranno ospitare su altri mux con la sola T.Trullo (d'altronde nel loro attuale mux non c'è molto altro).

Ciao!

P.S.: qual'è adesso la situazione in zona?

Antenna Sud sembra che si è ristabilizzata. Schermo nero ancora per Telepuglia 9 e ogni tanto esce una scritta "Zeus: sat advisor" o una roba del genere. Il mux Teletrullo sul ch67 ha qualche squadrettamento mentre sulla frequenza analogica di Teletrullo sul ch24 si intravede Telenorba 8 che arriva da non so dove. Per il resto tutto ok (a parte il noto Tele A).
 
M. Daniele ha scritto:
Schermo nero ancora per Telepuglia 9 e ogni tanto esce una scritta "Zeus: sat advisor" o una roba del genere.
Sì, è il ricevitore digitale usato per acquisire il segnale via ponte-radio; ma dato che il segnale via ponte-radio manca, il canale analogico resta in nero e di tanto in tanto, il ricevitore a cui il canale è direttamente collegato, si resetta e appare quella schermata per qualche secondo. Ma allora anche il mux TN7 sul ch.25 dalla Selva di fasano sarà privo di segnale: spento, oppure con tutti i canali presenti, ma in nero.

M. Daniele ha scritto:
Il mux Teletrullo sul ch67 ha qualche squadrettamento mentre sulla frequenza analogica di Teletrullo sul ch24 si intravede Telenorba 8 che arriva da non so dove.
Forse sul ch.24 si tratta semplicemente di spurie dell'adiacente 23 di T.Norba8.

M. Daniele ha scritto:
Per il resto tutto ok (a parte il noto Tele A).
OK! Grazie! Ciao ;)
 
Ma Nessuno Guarda Cielo Sul Mux Telenorba?

E' strano che, a parte il sottoscritto e l'attentissimo Alessandro21, nessuno si è mai lamentato delle continue microinterruzioni audio che rendono inascoltabile, e quindi inguardabile, il canale Cielo. Ormai si va avanti così da oltre due mesi. Ho inviato una mail Cielo, ma nulla. Che si fa?
 
In realtà se ne parlava settimane fa e pare che il problema sia sul ch61...io vedo Cielo dal mux ReteA (ch69) senza problemi e altrettanto senza problemi sul mux TN7 da Cassano (ch21).
 
GIAGUARO ha scritto:
In realtà se ne parlava settimane fa e pare che il problema sia sul ch61...io vedo Cielo dal mux ReteA (ch69) senza problemi e altrettanto senza problemi sul mux TN7 da Cassano (ch21).

Bene. Ma a Telenorba nessuno se ne accorge? Possibile che i tecnici non se ne rendano conto?E' una cosa così evidente....Mi vien da pensare che si aspetti la fine di Servizio Pubblico. Ieri sera, per veder Santoro, ho resistito 3 secondi su Cielo, poi sono passato su Telenorba7 (stesso mux!!!). Qui la resistenza è stata per 7 secondi. Ma per ragioni ben più gravi dell'audio. Battute a parte, tu hai modo di segnalare la cosa a qualcuno?
 
Indietro
Alto Basso