M. Daniele
Digital-Forum Friend
Digitalpuglia ha scritto:Io ho visto uno spot di una sfilata di moda invece![]()
E di canzoni napoletane...tanto per cambiare.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Digitalpuglia ha scritto:Io ho visto uno spot di una sfilata di moda invece![]()
Ma di quale numero, del 76? Ma se un emittente di livello interregionale vuole avere un numero unico in tutte le sue aree tecniche di copertura, allora il range di posizioni LCN è proprio quello 75-84 (se non ricordo male, ma comunque una fascia di numerazione di questo tipo intorno a questi valori numerici). Altrimenti, si può richiedere una numerazione differente per le varie aree tecniche di propria copertura, e secondo i casi, in alcune aree si avrà un numero tra 10 e 19 e in altre si potrà avere un numero nella fascia 71-99. Ciao!Legalize The Premier ha scritto:In effetti non mi stupisco più dei conflitti nella numerazione tra il 10 e il 19.
A questo punto deduco che anche il 76 di TeleCapri e il 77 di 7Gold siano provvisori. Ho letto da qualche parte che quelli di TeleCapri si sono arrabbiati tantissimo per l’assegnazione di quel numero. Scusatemi l’OT.
Digitalpuglia ha scritto:Io ho visto uno spot di una sfilata di moda invece
M. Daniele ha scritto:E di canzoni napoletane...tanto per cambiare.
GIAGUARO ha scritto:Da quello che mi è parso di capire oltre a ciò che ha scritto M. Daniele, è che daranno appunto spazio a tutti coloro che vogliono far trasmettere qualcosa sul canale...anche semplici privati (tipo matrimonio eventi in genere)...una cosa simile è il canale TEST1A nel mux di TeleSveva.
Wow!Abbiamo gli stessi gustiEliseO ha scritto:Evviva!!!Che bello!!! Questi sono i canali che piacciono a me!!!
![]()
GIAGUARO ha scritto:Da quello che mi è parso di capire oltre a ciò che ha scritto M. Daniele, è che daranno appunto spazio a tutti coloro che vogliono far trasmettere qualcosa sul canale...anche semplici privati (tipo matrimonio eventi in genere)...una cosa simile è il canale TEST1A nel mux di TeleSveva.
Secondo me, invece lo diventa perché per stilare la graduatoria al fine dell'assegnazione dello status di "operatore di rete", saranno presi in considerazione parametri come la storicità, l'area di copertura, il n° di dipendenti, il patrimonio netto e ci sono molte realtà pugliesi ben più scarse su questi versanti. CiaoM. Daniele ha scritto:Di male in peggio insomma...mi auguro a questo punto che DeltaTV non rientri tra i 18 operatori di rete in Puglia.![]()
Questo canale si sta prospettando sempre più stupendo, fantastico, meravigliosoGIAGUARO ha scritto:Da quello che mi è parso di capire oltre a ciò che ha scritto M. Daniele, è che daranno appunto spazio a tutti coloro che vogliono far trasmettere qualcosa sul canale...anche semplici privati (tipo matrimonio eventi in genere)...una cosa simile è il canale TEST1A nel mux di TeleSveva.
In effetti ha parecchi requisiti validi per diventarlo...EliseO ha scritto:Secondo me, invece lo diventa perché per stilare la graduatoria al fine dell'assegnazione dello status di "operatore di rete", saranno presi in considerazione parametri come la storicità, l'area di copertura, il n° di dipendenti, il patrimonio netto e ci sono molte realtà pugliesi ben più scarse su questi versanti. Ciao![]()
jack1974 ha scritto:Da ieri 17 febraio 2012, ho sintonizzato a Turi(Ba) il mux TIMB2 (La7, Sportitalia etc) sul canale H VHF (frequenza 212 Mhz) con qualità del 70 % circa.
Ufficialmente non risulta su Turi, vorrei sapere da dove viene irradiato.
jack1974 ha scritto:Da ieri 17 febraio 2012, ho sintonizzato a Turi(Ba) il mux TIMB2 (La7, Sportitalia etc) sul canale H VHF (frequenza 212 Mhz) con qualità del 70 % circa.
Ufficialmente non risulta su Turi, vorrei sapere da dove viene irradiato.
Se non è stato potenziato il segnale (e non mi sembra: altrimenti BTS lo avrebbe segnalato), è probabile che sia spento qualche segnale interferente, in particolare il mux T.Sveva da Cassano delle Murge. Se è così e quest'ultimo mux dovesse essere ripristinato, tornerai a non ricevere nulla, dato che, evidentemente, nella tua zona, i 2 segnali digitali in questione, tendono a sovrapporsi, danneggiandosi ed elidendosi vicendevolmente. Ciao!jack1974 ha scritto:Da ieri 17 febraio 2012, ho sintonizzato a Turi(Ba) il mux TIMB2 (La7, Sportitalia etc) sul canale H VHF (frequenza 212 Mhz) con qualità del 70 % circa.
Ufficialmente non risulta su Turi, vorrei sapere da dove viene irradiato.
Se hai problemi con "Cielo", sicuramente ce li hai anche con gli altri canali presenti nel mux T.Norba7. Ma io penso che il problema non sia di natura trasmissiva, ma è imputabile al tuo impianto d'antenna e quindi ritorniamo al solito discorso. CiaoRagazzo1979 ha scritto:Sto avendo,da qualche giorno,problemi con il canale Cielo.Spero risolvano quanto prima anche perchè questa settimana ci saranno degli speciali sulla consegna degli Oscar.
L'impianto d'antenna sarà uno dei punti della prossima riunione di condominio.EliseO ha scritto:Se hai problemi con "Cielo", sicuramente ce li hai anche con gli altri canali presenti nel mux T.Norba7. Ma io penso che il problema non sia di natura trasmissiva, ma è imputabile al tuo impianto d'antenna e quindi ritorniamo al solito discorso. Ciao![]()
Appena posso,verifico anch'ioM. Daniele ha scritto:Piccola novità: penso da oggi è cambiato l'identificativo del mux Telenorba 8 sul ch44. Ora si chiama "Telepuglia Italia". La composizione del mux non è cambiata.