Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ma Europa7 sul ch 8vhf da Bari è attivo? Se si, dovrebbe coprire la mia zona (Turi)? Non la ricevo, mi preoccupa il suo standard di trasmissione, il dvb-T2 e non vorrei fosse questo il motivo della mancata ricezione... :eusa_think:
 
Segnalo che nel pomeriggio il mux Retecapri sul ch57 da Corato perdeva il segnale a tratti. In questo momento è senza segnale.
 
GIAGUARO ha scritto:
Se potessi spiegare lo farei...l'unica cosa che posso dire è che siamo fortunati se la cosa la risolvono in breve termine per la prox settimana...ma siccome inizio ad avere dei dubbi, è meglio farsi sentire ai piani alti... ;)

Credo di aver capito quale sia il problema: "inadimplenti non est adimplendum". Se è così stiamo freschi.
 
darthlucio ha scritto:
Ma Europa7 sul ch 8vhf da Bari è attivo? Se si, dovrebbe coprire la mia zona (Turi)? Non la ricevo, mi preoccupa il suo standard di trasmissione, il dvb-T2 e non vorrei fosse questo il motivo della mancata ricezione... :eusa_think:

Per riceverlo devi avere un decoder DVB-T2 e dubito fortemente che tu ne abbia uno, quindi puoi anche abbandonare definitivamente l'idea di vederlo fino a che non ne compri uno ;)

:wave:
 
M. Daniele ha scritto:
L'orario dei mux Norba è completamente sballato.
Confermo anche questo e dico meno male che me ne accorsi alcuni giorni fa, altrimenti mi avrebbe fatto sballare molte registrazioni programmate!

Sono una delusione su tutti i fronti :doubt:
Stanno affrontando il passaggio al digitale in modo che dire dilettantistico è forse fagli addirittura un complimento :icon_rolleyes:
Badano solo alle apparenze e alle chiacchiere, ma poi di vera professionalità se ne vede davvero poca :eusa_silenced:

:wave:
 
TeleBari ha l'orario avanti di 2 ore esatte rispetto alla realtà. Che abbiano pasticciato nell'impostare fuso orario e ora legale? :D
 
GIAGUARO ha scritto:
Io continuo a vederla lo stesso sempre dal mux di TeleRegione...premetto che non ho fatto nessuna risintonizzazione del ch51.

paolo68 ha scritto:
Credo di aver capito quale sia il problema: "inadimplenti non est adimplendum". Se è così stiamo freschi.
No no, è un pò meno problematica la cosa, è più una questione di "non soverchiamenti"...
 
tropicana ha scritto:
Per riceverlo devi avere un decoder DVB-T2 e dubito fortemente che tu ne abbia uno, quindi puoi anche abbandonare definitivamente l'idea di vederlo fino a che non ne compri uno ;)

:wave:

Infatti non ne ho nemmeno uno. Buono a sapersi, se è vero che a breve arriva sul dtt Sky in dvb-t2 e che mi interessa per registrare, vuol dire cambiare tutto. Questo però nessuno lo dice, ho comprato varie apparecchiature lo scorso anno e mi tocca cambiare nuovamente tutto... :mad:
 
darthlucio ha scritto:
Infatti non ne ho nemmeno uno. Buono a sapersi, se è vero che a breve arriva sul dtt Sky in dvb-t2 e che mi interessa per registrare, vuol dire cambiare tutto. Questo però nessuno lo dice, ho comprato varie apparecchiature lo scorso anno e mi tocca cambiare nuovamente tutto... :mad:
quella di sky in T2 è un'indiscrezione ai limiti della bufala. non si sa se e quando sky arriverà sul dtt e quindi è ancor più prematuro riuscire a ipotizzare in che formato trasmetterà. Europa 7 non è ancora decollata (se mai lo farà) e trasmette a pagamento programmi che si potrebbero guardare benissimo in chiaro... perciò sta tranquillo che per il momento non devi cambiare nessun apparecchio.
 
Astrix ha scritto:
quella di sky in T2 è un'indiscrezione ai limiti della bufala. non si sa se e quando sky arriverà sul dtt e quindi è ancor più prematuro riuscire a ipotizzare in che formato trasmetterà. Europa 7 non è ancora decollata (se mai lo farà) e trasmette a pagamento programmi che si potrebbero guardare benissimo in chiaro... perciò sta tranquillo che per il momento non devi cambiare nessun apparecchio.
Per SKY sul DTT, lascerei perdere al momento. Poi, va detto che il mux EUROPA7 in DVB-T2 trasmette comunque tutti i suoi canali in chiaro, eccetto quelli a contenuto hard (di notte) e in realtà non ha mai avviato una vera e propria pay-tv: quindi, col decoder di Europa7, comunque è possibile ben usufruire dei suoi canali senza alcun abbonamento e perciò senza pagare nulla; poi, per il futuro non si sa, ma penso che ancora per un certo tempo, le cose resteranno così..................... Ciao ;)
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
Per SKY sul DTT, lascerei perdere al momento. Poi, va detto che il mux EUROPA7 in DVB-T2 trasmette comunque tutti i suoi canali in chiaro, eccetto quelli a contenuto hard (di notte) e in realtà non ha mai avviato una vera e propria pay-tv: quindi, col decoder di Europa7, comunque è possibile ben usufruire dei suoi canali senza alcun abbonamento e perciò senza pagare nulla; poi, per il futuro non si sa, ma penso che ancora per un certo tempo, le cose resteranno così..................... Ciao ;)
che fossero in chiaro mi giunge nuova come cosa, ho sempre saputo fossero a pagamento, anche se mi chiedevo giusto chi mai avrebbe acquistato a quei prezzi la loro offerta. in ogni caso sbaglio o l'unico ricevitore al momento esistente per riceverli è il loro, offerto non proprio a prezzo regalato?
 
M. Daniele ha scritto:
Adesso è ritornata. Evidentemente c'è stato qualche problema tecnico.
Comunque, in questa fase, stare dietro a tutti questi canali che scompaiono e riappaiono all'interno dei mux o canali in nero che chissà quando saranno attivati, è proprio impossibile....................... :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso