Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Astrix ha scritto:
che fossero in chiaro mi giunge nuova come cosa, ho sempre saputo fossero a pagamento, anche se mi chiedevo giusto chi mai avrebbe acquistato a quei prezzi la loro offerta. in ogni caso sbaglio o l'unico ricevitore al momento esistente per riceverli è il loro, offerto non proprio a prezzo regalato?
Per vedere i loro canali, è comunque necessaria la card, disponibile, mi sa, solo col loro decoder; però i canali sono visibili gratuitamente, cioè di certo, non sono previsti abbonamenti (solo i canali hard sono criptati, ma non so se siano "acquistabili"). Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Dipende dagli impianti d'antenna; molto probabilmente il sistema di distribuzione che in alcuni casi, introduce attenuazione e quindi maggiore vulnerabilità ai fenomeni interferenziali e di fading; effetti che invece non si notano affatto con un impianto migliore. Ciao ;)
In effetti que canali non ci sono a mè! Se ho capito bene allora al'impianto mio è buono!!!;)
 
Una curiosità: il fatto che Europa 7 trasmetta in DVB-T2 implica che i normali decoder DVB-T non ne riconoscano il segnale? Per esempio, quando durante la scansione il decoder riconosce il mux DVB-H di Mediaset rileva il segnale, lo aggancia, ma non sintonizza nulla. Sulla frequenza di Europa 7 invece non mi da alcun segnale...
 
tropicana ha scritto:
M. Daniele ha scritto:
L'orario dei mux Norba è completamente sballato.
Confermo anche questo e dico meno male che me ne accorsi alcuni giorni fa, altrimenti mi avrebbe fatto sballare molte registrazioni programmate!

Sono una delusione su tutti i fronti :doubt:
Stanno affrontando il passaggio al digitale in modo che dire dilettantistico è forse fagli addirittura un complimento :icon_rolleyes:
Badano solo alle apparenze e alle chiacchiere, ma poi di vera professionalità se ne vede davvero poca :eusa_silenced:

:wave:
02/07/2012 ore 16.25 - Segnalato il problema al numero verde di Telenorba, vediamo in quanto tempo capiscono e intervengono.

Attualmente l'orologio segna circa 9 ore in più, il che significa che per loro è già il 3 Luglio!
Ignoro se nel frattempo qualcun altro abbia già contattato e segnalato la cosa, ma fino ad ora non era cambiato nulla, quindi non credo.

:wave:
 
Per il ch42 di ReteA2 e le problematiche legate ai due mux de L'Espresso sembrerebbe del tutto inutile una email o anche il numero di telefono che lasciai venerdì...chi mi ha risposto oggi dopo essere stato rimbalzato a 4 persone, l'ultimo mi ha detto che non esiste una divisione che si occupi specificatamente dei canali dtt quindi nessuna mail e nessun numero al momento può servire a contattare qualcuno, anzi si è fatto una risata quando gli ho fatto sapere una email che mi era stata data per segnalare la cosa...le mani più legate di così non possono essere...Intanto lo stesso mux in altre zone sta iniziando a non vedersi più o il segnale risulta essere incostante vedi Potenza e Foggia.

Oggi un'altra giornata campale per diversi mux che scompaiono e riappaiono causa caldo umido...

Barletta ha scritto:
Tornato attivo il ch43 da Ripanno.
Infatti non si vede più...come sempre!
 
Astrix ha scritto:
quella di sky in T2 è un'indiscrezione ai limiti della bufala. non si sa se e quando sky arriverà sul dtt e quindi è ancor più prematuro riuscire a ipotizzare in che formato trasmetterà. Europa 7 non è ancora decollata (se mai lo farà) e trasmette a pagamento programmi che si potrebbero guardare benissimo in chiaro... perciò sta tranquillo che per il momento non devi cambiare nessun apparecchio.

Di Sky vedremo quando MDS spegne i canali provvisori e si accoda altri. Se sono indiscrezioni... Per il DVB-T2 anche la Rai sta avviando prove, ma vorrei conferma se dal 2015 tutto cambia. Anche perchè finora l'unico Tv che è in grado di ricevere il T2 è quello di marca Sony. Però potevano dirlo prima che bisogna cambiare tutto tra qualche anno... :mad:

P.S. Premetto che di Europa7 non mi interessa nulla, ma esiste e mi chiedevo come mai non l'agganciavo
 
teleregione sul 51 sta dando problemi.....adesso è tutto ok ma stamattina non si agganciava.....ho anche notato che @otgtv lo ha tolto dalla lista riguardante la mia zona....come mai??? prossima attivazione da modugno???
 
M. Daniele ha scritto:
e 161 (che dovrebbe essere la sua LCN ufficiale)

Aggiunti Gioca TV, 7 Gold Musica Sud (alla pari di Canale Italia Cantando Ballando) e Canale 78 Sud nel mux 7GOLD.

Questi canali non li vedo a Monopoli :eek: devo controllare bene.. che LCN hanno?
 
Digitalpuglia ha scritto:
Questi canali non li vedo a Monopoli :eek: devo controllare bene.. che LCN hanno?

Sicuramente li riceverai. Sono nel mux di 7GOLD sul ch35.

Poco fa in campagna ho agganciato molto bene il mux di Retecapri e di TBM da Cassano e in più il mux 1 Rai da Martina Franca. Il caldo umido e afoso di questi giorni è devastante.
 
Baciccio90 ha scritto:
Una curiosità: il fatto che Europa 7 trasmetta in DVB-T2 implica che i normali decoder DVB-T non ne riconoscano il segnale? Per esempio, quando durante la scansione il decoder riconosce il mux DVB-H di Mediaset rileva il segnale, lo aggancia, ma non sintonizza nulla. Sulla frequenza di Europa 7 invece non mi da alcun segnale...
In genere quasi nessun apparecchio, ne rileva la presenza, neppure come intensità di segnale; ce ne si può rendere conto solo in analogico se è presente una intensa portante digitale nella forma tipica dell'"effetto-nebbia" digitale. Ciao ;)
 
darthlucio ha scritto:
Di Sky vedremo quando MDS spegne i canali provvisori e si accoda altri. Se sono indiscrezioni... Per il DVB-T2 anche la Rai sta avviando prove, ma vorrei conferma se dal 2015 tutto cambia. Anche perchè finora l'unico Tv che è in grado di ricevere il T2 è quello di marca Sony. Però potevano dirlo prima che bisogna cambiare tutto tra qualche anno... :mad:

P.S. Premetto che di Europa7 non mi interessa nulla, ma esiste e mi chiedevo come mai non l'agganciavo

Dal 2015, è previsto solo l'obbligo della commercializzazione in via esclusiva di apparecchi con sintonizzatore DVB-T2, ma il passaggio al DVB-T2 come unico "sistema di trasmissione" non si verificherà prima del 2019/2020, concomitantemente all'abbandono delle frequenze 51-60 che avranno altra destinazione. Ciao ;)
 
Non si contano più le volte che il mux sul ch43 è fermo...in questo momento out sia da Corato che da Modugno.
 
darthlucio ha scritto:
Di Sky vedremo quando MDS spegne i canali provvisori e si accoda altri.
nono, mi spiace, ma se pensi che Sky arriverà ora che Mediaset spegnerà i suoi canali provvisori sei proprio fuori strada. Se Sky arriverà mai sul dtt, sappi che ci vorrà ancora molto tempo prima che questo accada. ;) Anche Eliseo ti ha confermato che di T2 in maniera concreta per ora non se ne parla, perciò non devi cambiare nessun apparecchio. Goditi quelli che hai appena acquistato l'anno scorso, ha ancora una buona vita davanti.
 
M. Daniele ha scritto:
Aggiunto Tele Rama nel mux di TELETRULLO. Attualmente è a schermo nero.
Ah, bene: se è stato inserito lo "slot", vuol dire che, prima o poi, diventerà attiva ed è un bel canale ;); chissà se arriverà anche TeleBari, ma questa è già meno interessante. E' attiva la LCN=12 per TeleRama?
A parte TeleSveva, altri problemi? Per il momento, niente nuove attivazioni (?)
Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Ah, bene: se è stato inserito lo "slot", vuol dire che, prima o poi, diventerà attiva ed è un bel canale ;); chissà se arriverà anche TeleBari, ma questa è già meno interessante. E' attiva la LCN=12 per TeleRama?
A parte TeleSveva, altri problemi? Per il momento, niente nuove attivazioni (?)
Ciao :icon_cool:

Sì è già attiva sull'LCN 12 ma è a schermo nero. Attualmente non ci sono problemi (a parte CanaleItalia)...ieri pomeriggio sono stati off per circa un mezz'oretta i 2 mux di ReteA.

Nessuna attivazione negli ultimi giorni dall'Impalata. L'ultima attivazione risale al 29 maggio scorso quando è stato attivato il ch29 da allora fase di stallo totale. Niente Tele A, niente Retecapri (a quanto pare insieme a Parabita sono le ultime postazioni ancora non attive), niente TBM, niente gli altri mux Norba. In campagna da ieri riesco a ricevere discretamente i mux di TBM e di Retecapri da Cassano...ho ricontrollato stamattina e si vedevano seppur con qualche sgranatura.
 
M. Daniele ha scritto:
Sì è già attiva sull'LCN 12 ma è a schermo nero. Attualmente non ci sono problemi (a parte CanaleItalia)...ieri pomeriggio sono stati off per circa un mezz'oretta i 2 mux di ReteA.

Nessuna attivazione negli ultimi giorni dall'Impalata. L'ultima attivazione risale al 29 maggio scorso quando è stato attivato il ch29 da allora fase di stallo totale. Niente Tele A, niente Retecapri (a quanto pare insieme a Parabita sono le ultime postazioni ancora non attive), niente TBM, niente gli altri mux Norba. In campagna da ieri riesco a ricevere discretamente i mux di TBM e di Retecapri da Cassano...ho ricontrollato stamattina e si vedevano seppur con qualche sgranatura.
Sì, va beh........., ciò che manca, prima o poi, arriverà; in questa fase non è poi così fondamentale ricevere già tutto........ Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso